#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:none;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

giovedì 30 novembre 2006

Le graduatorie permanenti nella scuola devono mantenere la loro validità fino all’assunzione in ruolo di tutti i precari ivi inseriti.

Dichiarazione di Francesco Scrima
Segretario Generale della CISL Scuola

Le graduatorie permanenti nella scuola devono mantenere la loro validità fino all’assunzione in ruolo di tutti i precari ivi inseriti.
Questo fermo proposito e convincimento è stato da me ribadito, stamattina, in un convegno promosso dalla CISL Scuola a Bari, nel confronto avvenuto con il Ministro Fioroni.
L’impegno assunto dal Ministro di far emendare la Finanziaria per salvaguardare, fino all’esaurimento delle graduatorie, i diritti di migliaia di precari va nella direzione da noi sempre rivendicata con mobilitazioni e iniziative di lotta.
Riteniamo, questo, un atto di giustizia e rispetto verso la dignità professionale del personale precario.
Attendiamo ora che tale soluzione si concretizzi con il voto del Senato.
Roma, 30 novembre 2006
Leggi Tutto!

Etichette: , , , ,


Leggi Tutto!





Conferimento Supplenze L2 nella scuola primaria. Il Direttore Generale detta le regole in assenza di titolati.

La nota è la Prot. 13501 16/10/2006.
Oggetto: Conferimento supplenze Lingua Straniera nella Scuola Primaria.

Noi la abbiamo pubblicata il 17 ottobre.La puoi leggere clikkando sulle etichette qui sotto.

Leggi Tutto!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





mercoledì 29 novembre 2006

Hai mai dato uno sguardo ai links che ti proponiamo? Sono oltre 180. Di essi 42 sono siti di interesse professionale e culturale. Dai uno sguardo.

Hai mai dato uno sguardo ai links che ti proponiamo?
Sono oltre 180.
Vi puoi accedere clikkando sulla destra della pagina principale di apertura sotto il titolo "links".
Di essi 36 sono a siti di interesse professionale e culturale raccolti in una apposita pagina alla quale si accede dall'omonimo link.
Altri 6 per motivi tecnici sono ancora da organizzare nell'apposita pagina e li trovi insieme a tutti gli altri links.
Nella medesima pagina trovi anche i siti delle scuole della provincia che ci hanno comunicato i loro indirizzi.
33 sono i collegamenti a siti di Istituzioni e Organizzazioni che potrai consultare, ciascuno dei quali ti porta a decine di altri indirizzi.
13 sono i collegamenti a siti relativi a salute e benesse;
11 trattano argomenti turistici della Sardegna;
16 sono i collegamenti con gli organi di stampa;
12 ai più noti motori di ricerca;
41 sono altri siti vari di utilità.
Ciascuno di questi indirizzi ti porta poi a decine di altri, talvolta a centinaia.
Se vuoi dare uno sguardo per sapere cosa puoi trovare, clikka sulle etichette qui sotto e potrai vedere una descrizione, tenendo presente che molti indirizzi non li trovi citati perchè aggiunti successivamente.
Il lavoro comunque continua per registrare sempre nuovi argomenti importanti ed interessanti per i nostri lettori.
Grazie per averci visitato e BUONA NAVIGAZIONE.
Il Web Master CISL SCUOLA Oristano.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





martedì 28 novembre 2006

Proclamato lo sciopero nazionale del personale docente e ATA (11 e 13 dicembre).

Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola hanno inviato unitariamente in data odierna alla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento Funzione Pubblica) e al MPI la comunicazione ufficiale relativa alla proclamazione dello sciopero nazionale (prima o, in caso di turno pomeridiano, ultima ora di servizio) del personale docente ed ATA: per la giornata di lunedì 11 dicembre (tutti i lavoratori della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado) e per la giornata di mercoledì 13 dicembre 2006 (tutti i lavoratori della scuola secondaria di secondo grado).
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Confermato al 10 gennaio (del 2007) il termine per produrre domanda di pensionamento (o per revocarla), da parte del personale della scuola.

Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono rivolgersi al Sindacato nella sede, nei giorni e negli orari riportati in apertura di questa pagina.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Il 4-5-6 dicembre alle elezioni RSU rinnova la tua fiducia alla CISL SCUOLA. Vota e fai votare CISL SCUOLA.

Leggi Tutto!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





domenica 26 novembre 2006

Elezioni RSU. 4.5.6 dicembre. VOTA CISL SCUOLA. E ricorda: alle elezioni ENAM a Oristano hanno votato CISL SCUOLA 3 insegnanti su 4.

La CISL SCUOLA la conosci per il suo lungo e continuo impegno a difesa degli interessi del personale della scuola anche in provincia, per la tutela dei singoli lavoratori tenendo però sempre fede ad una precisa ETICA SINDACALE, sulla base di principi di DIRITTO, di EQUITÀ, di GIUSTIZIA, mentre ci siamo sempre opposti a qualsiasi logica di favoritismo, di arbitrio, di sopraffazione.
E ciò con iniziative sindacali, vertenziali e contrattuali, ma spesso anche con azioni giurisdizionali che hanno avuto esiti positivi per molti.
Conosci le battaglie fatte dalla CISL SCUOLA in provincia per la difesa delle scuole in tutte le realtà, degli organici come risorsa preziosa per gli alunni e la scuola, degli interessi dei più deboli, i portatori di handicaps.
TI CHIEDIAMO PERTANTO DI ANDARE A VOTARE, DI SOSTENERE LE LISTE CISL SCUOLA CON IL TUO VOTO, DI SOLLECITARE QUELLO DELLE COLLEGHE E DEI COLLEGHI.
Rinnova la tua fiducia alla CISL SCUOLA votando la sua lista.
E ricorda: alle elezioni ENAM a Oristano hanno votato CISL SCUOLA 3 insegnanti su 4 (75,5%).
Leggi Tutto!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





sabato 25 novembre 2006

Autonomia e contrattazione per promuovere la buona scuola.

Autonomia e contrattazione per promuovere la buona scuola.
Il 4.5.6 dicembre, alle elezioni RSU
VOTA CISL SCUOLA
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





giovedì 23 novembre 2006

Elezioni RSU 4-5-6 dicembre 2006. Vota e fai votare CISL SCUOLA. Grazie. Leggi la lettera di Pino Cìulu e della Segretria di Oristano.

Elezioni RSU 4-5-6 dicembre 2006. Vota e fai votare CISL SCUOLA. Grazie.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Oggi su LA NUOVA: Pensioni integrative. FONDO ESPERO: CISL SCUOLA LA PIU' VOTATA.

Oggi su LA NUOVA SARDEGNA: Pensioni integrative. FONDO ESPERO: CISL SCUOLA LA PIU' VOTATA.
E' andata alla CISL SCUOLA la maggioranza dei voti per la costituzione dell'assemblea dei soci del Fondo Espero, il fondo pensioni complementari per i lavoratori della scuola istituito a seguito di un accordo siglato fra le principali sigle sindacali del settore...
Leggi Tutto!

Etichette: , , ,


Leggi Tutto!





mercoledì 22 novembre 2006

La CISL SCUOLA conferma lo stato di mobilitazione della categoria.

Dichiarazione di Francesco Scrima,
Segretario Generale CISL Scuola
La CISL Scuola riconferma lo stato di mobilitazione della categoria come già era stato annunciato nel comunicato stampa di ieri mediante il quale la CISL Scuola ha denunciato la profonda insoddisfazione per i contenuti del maxi-emandamento, che non hanno recepito le richieste di modifica della Finanziaria.
Tale mobilitazione ravvisa la necessità di una grande manifestazione nazionale unitaria di tutto il personale precario docente ed ATA per il mantenimento delle graduatorie permanenti, quale strumento di reclutamento per la copertura del 50% dei posti disponibili,
contro gli ultimi tagli dell'organico ATA previsti dal maxi-emandamento e per l'incremento di assunzioni per la copertura di posti ATA.
Leggi Tutto!

Etichette: , , , , ,


Leggi Tutto!





Fondo Pensioni ESPERO. E' imminente la scadenza per ottenere dall'Amministrazione un contributo aggiuntivo dello 0.50%.

Lo Stato eroga, a proprio carico, un contributo aggiuntivo dello 0.50% a favore del personale della scuola che si iscriva al Fondo Scuola ESPERO per ottenere la pensione complementare.
Tale contributo viene garantito per 12 mesi purchè l'iscrizione avvenga entro il 31 dicembre 2006.
Esso si aggiunge alla quota ordinaria dell'1% erogata dal datore di lavoro a favore di tutti gli iscritti.
Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono rivolgersi al Sindacato nella sede, nei giorni e negli orari riportati in apertura di questa pagina
.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





martedì 21 novembre 2006

Elezioni ESPERO. La CISL SCUOLA di Oristano si riconferma ancora una volta il primo Sindacato in provincia.

La CISL SCUOLA di Oristano si riconferma ancora una volta il primo Sindacato in provincia.
Alle prime elezioni per la costituzione dell'Assemblea dei soci del Fondo pensioni integrative per il personale della scuola ESPERO, avvenute il 13 ottobre, il cui spoglio delle schede è avvenuto questa sera da parte dell'apposita Commissione riunita presso l'Ufficio Scolastico Provinciale, sono stati infatti registrati i seguenti risultati:
Lavoratori della Scuola aventi diritto al voto perchè aderenti al FONDO Pensioni Integrative ESPERO: n. 531
Votanti: 458 * 86.25%
schede bianche: 5
nulle 1
voti validi 452
Lista CISL SCUOLA: 153 voti 33.8%
CGIL 142, * 31.4%
SNALS 85 * 18.8%
UIL 64 * 14.1%
ANP 8 * 1.7%
Costituita sulla base dei risultati Nazionali, l'Assemblea eleggerà ora il Consiglio di Amministrazione del Fondo (di cui la metà sarà composto da rappresentanti dell'ARAN, l'Agenzia per la Contrattazione nel Pubblico Impiego per conto del Governo) che ha il compito di gestire il Fondo stesso sulla base delle Regole Stabilite nello Statuto e nelle leggi che regolamentano il funzionamento dei Fondi Pensione Contrattuali, sotto la il controllo dell'apposito Comitato di Vigilanza previsto dalla legge.
La CISL Scuola esprime la piena soddisfazione per la significativa partecipazione al voto dei lavoratori della scuola, che conferma la bontà della scelta contrattuale del Fondo, il primo nel Pubblico Impiego.
Un risultato che testimonia la fiducia della categoria nei confronti della CISL SCUOLA e del suo impegno per una gestione trasparente, efficace e responsabile del Fondo.
A tutte le elettrici e gli elettori il più sentito ringraziamento dalla CISL SCUOLA di ORISTANO.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





lunedì 20 novembre 2006

Finanziaria. Maxiemendamento, maxinsoddisfazione.

Maxiemendamento: comunicato stampa di Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
MAXIEMENDAMENTO: MAXINSODDISFAZIONE
La CISL Scuola esprime profonda insoddisfazione per i contenuti del maxiemendamento approvato dalla Camera dei Deputati sulla manovra finanziaria e annuncia azioni di mobilitazione e di lotta.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





domenica 19 novembre 2006

Elezioni ESPERO: affermazione della CISL SCUOLA

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Gentile collega, alle elezioni RSU il 4.5.6 dicembre, VOTA e fai votare CISL SCUOLA

Un patto per la buona scuola
vota CISL SCUOLA
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





domenica 12 novembre 2006

Un patto per la buona scuola.

un patto per la buona scuola.Clikka QUI.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





sabato 11 novembre 2006

Corsi Abilitanti speciali D.M. 85 del 18.11.2005.Ennesima richiesta che venga attivato un corso ad Oristano.

Dott. Armando Pietrella
Direttore Generale
Ufficio Scolastico Regionale

Anche in relazione agli imminenti incontri previsti e alle decisoni che codesta Direzione assumerà in merito alle scuole e alle sedi dei corsi in oggetto, questo Sindacato, nell'interesse del personale rappresentato, ribadisce la richiesta che un corso venga attivato ad Oristano, per tutte le motivazioni più volte rappresentate.
Confidando in un'attenta valutazione della S.V. al problema, si ringrazia e si porgono distinti saluti.
Oristano, 6 novembre 2006
Il Segretario Generale
Pino Ciulu
Leggi Tutto!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





La lettera di Pino Cìulu Segretario Generale CISL SCUOLA di Oristano per le elezione RSU 4-5-6 dicembre

Gentile collega,
come sai, dal 4 al 6 dicembre 2006, anche nella tua scuola si svolgeranno le elezioni delle RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie), la cui importanza è certamente a te ormai nota: esse rappresentano il Sindacato del futuro.
Un sindacato ancor più presente e radicato sui posti di lavoro, i cui rappresentanti sono colleghe e colleghi che con te espletano la loro professionalità , vivono tutti i giorni i problemi della scuola e sono quindi in grado di meglio conoscerli ed affrontarli.
Gli stessi svolgeranno l’importante compito di realizzare la contrattazione integrativa a livello di istituzione scolastica con i Dirigenti Scolastici su problemi importantissimi quali, ad esempio i criteri per l’assegnazione del personale ai diversi plessi e scuole, le modalità di utilizzazione del personale in rapporto al POF, le attività aggiuntive, l’organizzazione del lavoro e dell’orario del personale docente ed ATA, i criteri generali per la ripartizione delle risorse del Fondo d’Istituto, ecc.
La CISL SCUOLA concorre a queste elezioni con proprie liste nelle quali troverai colleghe e colleghi da te conosciuti e, siamo certi, stimati.
La CISL SCUOLA la conosci per il suo lungo e continuo impegno a difesa degli interessi del personale della scuola anche in provincia, per la tutela dei singoli lavoratori tenendo però sempre fede ad una precisa ETICA SINDACALE, sulla base di principi di DIRITTO, di EQUITÀ, di GIUSTIZIA, mentre ci siamo sempre opposti a qualsiasi logica di favoritismo, di arbitrio, di sopraffazione.
E ciò con iniziative sindacali, vertenziali e contrattuali, ma spesso anche con azioni giurisdizionali che hanno avuto esiti positivi per molti.
Conosci le battaglie fatte dalla CISL SCUOLA in provincia per la difesa delle scuole in tutte le realtà, degli organici come risorsa preziosa per gli alunni e la scuola, degli interessi dei più deboli, i portatori di handicaps.
I candidati che verranno eletti nelle liste della CISL SCUOLA hanno l’impegno di continuare a portare avanti, sui posti di lavoro, con coerenza, la tutela del personale e della scuola, sulla base degli stessi principi etici e morali che, siamo certi, anche tu hai apprezzato.
TI CHIEDIAMO PERTANTO DI ANDARE A VOTARE, DI SOSTENERE LE LISTE CISL SCUOLA CON IL TUO VOTO, DI SOLLECITARE QUELLO DELLE COLLEGHE E DEI COLLEGHI.
Rinnova la tua fiducia alla CISL SCUOLA votando la sua lista.
E ricorda: alle elezioni ENAM a Oristano hanno votato CISL SCUOLA 3 insegnanti su 4 (75,5%).
Come sempre a tua disposizione per tutto quanto nelle competenze del Sindacato e nelle nostre possibilità.
Grazie per l’impegno e per il tuo voto!
Cordialmente.
Pino Cìulu Segretario Generale
Elena Aroffu Segretaria Territoriale
Gigi Della Volpe Segretario Territoriale
Antonio Tola Rappresentante Sindacale
P.S. Puoi andare a votare anche se sei assente per malattia (osservando le fasce di reperibilità: 10-12 / 17-19) o per altri motivi.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Contrattazione Regionale. Compensi per il personale comandato c/o uffici periferici del Ministero o in att.di formazione o di tirocinio. Art. 84 CCNL.

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA
DIREZIONE GENERALE
UFFICIO I I
CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA REGIONALE
SULL’APPLICAZIONE DELL’ART. 84, DEL C.C.N.L., COMPARTO SCUOLA, SOTTOSCRITTO IL 24.7.2003
L'anno 2006, il giorno 09 del mese di Novembre, in Cagliari presso la sede della
Direzione Scolastica Regionale della Sardegna, in sede di Contrattazione ntegrativa Regionale,
tra
la Direzione Generale della Sardegna
e
i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali della Scuola.
VISTO l’art. 84 del CCNL comparto scuola, sottoscritto il 24 /7/2003 che sostituisce l’art.18, comma 4, del C.C.N.L. comparto scuola, sottoscritto il 15.3.2001;
VISTO il CCNL, per il secondo biennio economico 2004-2005 del personale del comparto scuola, stipulato tra l’ARAN e le Confederazioni sindacali e le OO.SS. di categoria, in data 22/09/2005, e in particolare l’art. 8 a norma del quale, per quanto non previsto dallo stesso accordo, restano in vigore le disposizioni del CCNL 24/07/2003;
VISTO il CCNI stipulato il 9 settembre 2004 tra il MIUR e le OO.SS., concernente l’applicazione dell’art. 18, comma 4, del CCNL relativo al secondo biennio economico 2000-2001 del personale comparto scuola, con allegato il piano di ripartizione delle risorse e costituzione del fondo a livello regionale e centrale;
CONSIDERATO che per l’a.s.2005/ 2006, risultano stanziati rispettivamente
€ 32.020,00 per il personale docente ed educativo impegnato nelle attività formative e di tirocinio; € 14.328,00 per il personale docente ed educativo impegnato nelle attività connesse ai progetti per l’autonomia scolastica nonché al personale docente educativo ed ATA in servizio presso i Distretti o comandato presso gli Uffici periferici dell’Amministrazione.
Le parti concordano quanto segue
Le risorse complessive attribuite all’Ufficio scolastico regionale della Sardegna, pari a € 59.259,00 (cinquantanovemiladuecentocinquantanove), per l’a.s. 2005/2006, di cui € 32’020,00 e € 14’328,00 sono ripartite secondo le disposizioni degli articoli seguenti , distribuite fra i quattro USP
e la Direzione generale sulla base del numero degli addetti, in servizio, beneficiari di tali risorse. Gli USP provvederanno, nel rispetto di quanto disposto dal presente contratto, all’effettiva erogazione dei compensi al personale.
ART.1
Piano di ripartizione delle risorse
Personale docente ed educativo - attività formative e di tirocinio
La somma destinata al personale docente ed educativo impegnato nelle attività formative e di tirocinio per l’ anno scolastico 2005/2006 è pari a € 32.020,00.
Gli importi, appresso riportati, sono stati determinati tenendo conto, del numero dei docenti con esonero parziale e del numero dei docenti con esonero totale, e secondo la proporzione prevista dal CCNI sottoscritto il 18/2/2003 summenzionato:
a.s. 2005/2006 quota pro-capite spettante al personale docente con semiesonero € 473,413 e € 430,38 con esonero totale;
ART. 2
Personale comandato o in servizio presso gli uffici dell’Amministrazione Periferica e i Distretti Scolastici.
Al personale docente ed educativo impegnato nelle attività connesse ai progetti per l’autonomia scolastica nonché al personale docente educativo ed ATA in servizio presso i Distretti, comandato presso i CSA o la Direzione generale dell’Ufficio scolastico regionale, compreso il coordinatore di educazione fisica, in virtù di provvedimento formale di durata annuale, è destinata la somma complessiva di € 14.328,00.
Ciascun USP dovrà tener conto, nella ripartizione al personale, in conformità a quanto previsto dal C.C.N.I. summenzionato, dell’effettiva attività svolta e/o del servizio prestato, sia di tipo tecnico-strumentale, sia amministrativo, organizzativo, di studio e di ricerca.
In considerazione delle peculiarità relative al personale e alle attività svolte nei singoli Uffici, ulteriori criteri e modalità saranno concordati tra le OO.SS. provinciali e il dirigente dell’ USP, tra le OO.SS. e il Direttore generale dell’Ufficio scolastico regionale, prima di dar corso all’effettiva erogazione delle somme al personale.
I compensi di cui al presente articolo competono a condizione che le prestazioni cui gli stessi si riferiscono, non siano in alcun modo retribuite ad altro titolo.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





domenica 5 novembre 2006

Ora in questo Sito è più facile trovare le notizie. Entra e leggi come.

Da oggi in questo Sito CISL SCUOLA ORISTANO è più facile trovare le notizie.
In calce a ciascuna di esse (POST) viene infatti indicata una o più etichette che ne individuano l'argomento. Clikkando su di esse si ottiene una schermata contenente tutti i Post che hanno la stessa etichetta e quindi trattano lo stesso argomento.
Resta comunque sempre utilizzabile il precedente sistema di ricerca delle notizie nel sito col motore di ricerca Blogger.
Fai subito una prova: clikka sulla etichetta posta qui sotto e vedrai i precedenti Post che spiegano come funziona questo sito, come si cercano gli argomenti e come le notizie vengono archiviate.
Fai un'altra prova. Vai alla notizia precedente. Clikka sull'etichetta "stampa" e vedrai una schermata che richiama i precedenti POST di rassegna stampa.
GRAZIE per averci VISITATO e BUONA NAVIGAZIONE.

Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





su L'UNIONE SARDA del 31 ottobre: "CISL: Il riscaldamento a carico della Provincia."

31 ottobre su L'UNIONE SARDA:
CISL: "Il riscaldamento a carico della Provincia"
La CISL Scuola rifiuta l’idea che agli istituti scolastici secondari e superiori sia caricato l’onere delle procedure per l’acquisto e il pagamento del gasolio di riscaldamento e altre incombenze amministrative. La decisa presa di posizione è stata assunta dal Segretario Generale Pino Ciulu che, appena venuto a conoscenza del fatto che la Provincia sarebbe intenzionata a delegare le nuove incombenze alla scuola, è intervenuto con un documento presso il Presidente della Provincia Pasquale Onida.
L’esponente sindacale sostiene che "non è competenza della scuola provvedere a quelle incombenze".
E aggiunge che "l’organico delle Segreterie degli Istituti, già sottodimensionato rispetto alle reali esigenze, non è in grado di far fronte ad ulteriori carichi di lavoro in orario normale. Negli ultimi anni infatti " aggiunge, "sono state attribuite alle scuole numerose nuove competenze da parte dell’amministrazione scolastica e della Regione, senza adeguare gli organici delle scuole stesse".
Ciulu sostiene quindi che "eventuali carichi di lavoro potrebbero essere svolti esclusivamente al di fuori dell’orario normale di servizio" a seguito di accordi chiari e precisi. (e.f.)
Per un errore tecnico, questa notizia, pubblicata in queste pagine il 31 ottobre, è saltata. Ce ne scusiamo con i lettori.
Puoi trovare questa notizia anche nel sito Pedrasaspras al link
http://pedrasaspras.blogspot.com/2006/10/lamministrazione-provinciale-di.html

Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





sabato 4 novembre 2006

Oristano. Incendio a Palazzo SoTiCo.

Ieri sera si è sviluppato un incendio in un appartamento privato del palazzo SoTiCo, dove ha sede la CISL. Nessun danno alle persone nè agli uffici della CISL SCUOLA.
Foto Pino Cìulu
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





venerdì 3 novembre 2006

L' accordo tra Governo e parti sociali sul TFR NON RIGUARDA IL PERSONALE DELLA SCUOLA che non dovrà quindi esprimere alcuna preferenza dal 1° gennaio

In data 23 ottobre 2006, sulla base dell’intesa di massima raggiunta il 19 ottobre u.s., é stato sottoscritto, fra Governo e Parti Sociali, l’Accordo che prevede tra l'altro:
· l’anticipo al 1° gennaio 2007 dell’avvio della riforma sulla previdenza integrativa secondo le norme del d.lgs. n.252/2005;
· l’anticipo al 1° gennaio 2007 del meccanismo del silenzio-assenso per cui verrà destinato ai fondi pensione il TFR dei lavoratori che, entro il 30 giugno se già occupati o entro sei mesi dall’assunzione, non avranno manifestato alcuna volontà di adesione alla previdenza complementare;
· la destinazione all’INPS, per tutte le imprese con almeno 50 dipendenti, del 100% del TFR che matura dal 1 gennaio 2007 e che non affluisce alla previdenza integrativa per la scelta esplicita del lavoratore. Questo meccanismo sarà riesaminato nel 2008 su specifico impegno del Governo;
· il mantenimento in azienda, per le imprese con meno di 50 dipendenti, del TFR maturando del lavoratore che con scelta esplicita decide, entro i sei mesi di silenzio-assenso, di non aderire alla previdenza complementare.
Ricordiamo che l’Accordo sul TFR siglato il 23 ottobre e il conseguente anticipo dell’entrata del meccanismo del silenzio-assenzo non si estende ai lavoratori del pubblico impiego ma, allo stato attuale, la riforma della previdenza complementare, si applica ai soli lavoratori del settore privato.
Infatti per i dipendenti pubblici tutto è rinviato all’adozione dello specifico decreto legislativo, previsto dall’articolo 1, comma 2, lett. p), della legge 23 agosto 2004, n 243.
Fino ad allora " ……ai dipendenti delle pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, si applica esclusivamente integralmente la previgente normativa ".
Ne consegue che i lavoratori della scuola dal 1° gennaio 2007 non avranno l’obbligo di esprimere alcuna preferenza sulla destinazione del loro TFR e l’adesione ad Espero rimarrà una libera scelta dettata dall’opportunità e dalla convenienza di avere una pensione integrativa.

Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





giovedì 2 novembre 2006

Università di Cagliari. Attività didattiche aggiuntive per l'integrazione scolastica degli alunni in situazione di handicap.

La Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Cagliari ha pubblicato la graduatoria degli ammessi alle attività didattiche aggiuntive per l’integrazione scolastica di alunni in situazione di handicap.
Per informazioni in merito gli interessati possono rivolgersi al Sindacato nella sede, ai recapiti e negli orari riportati in apertura della home page.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





La scuola in sciopero per il diritto al contratto.

La proclamazione dello sciopero generale della scuola - per la quale sono state avviate oggi le procedure - è la inevitabile, ferma e unitaria risposta dei sindacati confederali di categoria contro la mancata presentazione da parte del Governo dell'annunciato emendamento alla Finanziaria (concordato in sede di confronto con il Governo), concernente la disponibilità delle risorse per il rinnovo contrattuale del primo biennio economico 2006-2007.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





mercoledì 1 novembre 2006

Elezioni RSU 4-5-6 dicembre 2006. Affinità elettive. Un voto che rispecchia la tua idea di scuola. CISL SCUOLA.

Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!