#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:inline;} span.fullpost {display:inline;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

giovedì 1 dicembre 2011

Pensioni. Bonanni: "No a interventi correttivi senza un confronto con le parti sociali"

Roma, 1° dicembre 2011. ''E' molto grave che non ci sia alcun confronto, perche' il confronto serve a trovare soluzioni eque''. Lo ha dichiarato intervenendo a " La Telefonata" di Maurizio Belpietro, il segretario generale della Cisl Raffaele Bonanni in merito agli interventi che il governo intende adottare sulle pensioni, e ''lancia un appello'' a Monti: "Il premier - dice- farebbe bene a convocare le parti sociali, non si faccia convincere da chi non ci vuole convocare. Non vogliamo non affrontare il problema, che sappiamo essere serio, in una situazione come quella che sta vivendo l'Italia- ha precisato". '' Monti - prosegue il segretario della Cisl- aveva parlato di rigore ma con equita'. Con chi dovrebbe stabilire l'equita'? Non mi pare che ci sia nel dibattito l'idea di far fuori tutti i i privilegi nell'area della previdenza, e non parliamo solo della politica. E a tal proposito Bonanni ha ricordato che ci sono "850mila persone in regime speciale che non sono mai state toccate''. "Faremo di tutto per dimostrare che anche questo governo è sulla scia di chi non vuole trovare soluzioni che facciano distinzione tra soggetto e soggetto. Pensiamo che sia necessario trovare una soluzione che garantisca coloro che non hanno mai avuto garanzie. Finora non si sono mai riequilibrate le soluzioni ". Ha concluso Bonanni in risposta alla domanda se anche la Cisl intenda indire uno sciopero come annunciato dalla Fiom.
"C'è qualcuno - ha poi osservato a margine del seminario della Cisl "Dall'etica delle buone intenzioni all'etica delle responsabilità" svoltosi a Roma - che punta, in maniera strumentale, a far fallire il confronto prima che cominci, in modo da lasciare mano libera al governo sui provvedimenti sulle pensioni. Non voglio entrare nel merito dei provvedimenti - ha precisato - perchè a me interessa il confronto".
Il Segretario della Cisl ha inoltre avuto un "incontro di cortesia" con il Ministro Passera manifestando anche in questa occasione la necessità che il Governo incontri le parti sociali prima del varo in Consiglio dei ministri delle misure anti-crisi chieste dall'Europa. "Spero ci sia un incontro. Adesso mi pare davvero inesistente la volontà. Spero ci ripensino ha detto osservando che "procedere senza un lavoro trasparente non e' utile neppure al governo. E' necessario trovare una soluzione che dia il senso di quanto detto da Monti al Senato", cioè che ci devono essere "comportamenti rigorosi, ma accompagnati dall'equità".

All'interno della querelle sulla riforma delle pensioni che il governo si accingerebbe ad attuare è tornato a parlare anche il segretario nazionale Fnp Cisl, Gigi Bonfanti dicendosi meravigliato "nell'ascoltare alcune dichiarazioni in cui si definisce la mediazione sociale come 'i vecchi rituali' che in questi anni hanno impedito le riforme. Vorremmo ricordare - ha proseguito Bonfanti - che la mediazione sociale è uno dei principali strumenti che permettono alla democrazia di arginare qualunque forma di populismo o addirittura di totalitarismo. Auspichiamo quindi che anche i politici che già si sono sottratti alla loro funzione, tornino a fare quello per cui sono stati eletti dai cittadini italiani". Bonfanti ha poi concluso ribadendo il no della sua organizzazione al blocco totale del recupero dell'inflazione per le pensioni che il governo vorrebbe attuare nel 2012, "provvedimento - ha osservato - che ancora una volta cerca di fare cassa mettendo le mani in tasca ai più poveri ed ai più deboli che hanno già dato".

Etichette: , ,