#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:none;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

lunedì 30 giugno 2008

Dirigenti Scolastici: assunzione idonei. L'incontro richiesto unitariamente al MIUR si terrà mercoledì 2 luglio

In riferimento alla nota ("Richiesta incontro per assunzioni idonei ai concorsi per Dirigenti Scolastici ex lege 296/06 e 31/08") inviata al MIUR venerdì scorso, 27 giugno - con la quale CISL Scuola, Flc CGIL, UIL Scuola e Snals, in relazione agli sviluppi relativi alle autorizzazioni ad assumere i suddetti idonei dei concorsi ordinario e riservato, hanno chiesto la convocazione delle parti per un incontro di merito sulle conseguenti misure applicative in continuità con il confronto già da tempo avviato - i dirigenti ministeriali hanno convocato le Organizzazioni Sindacali per mercoledì prossimo, 2 luglio.

Etichette:


Leggi Tutto!





sabato 28 giugno 2008

Poesia. Lentamente si muore. Di Pablo Neruda.

La poesia non è di Pablo Neruda come erroneamente molti credono,
ma di Martha Medeiros, giornalista e scrittrice brasiliana nata nel 1961.
Ce lo segnala la sig.ra Rosaura Pisanu, che ringraziamo.

Nelle rete abbiamo trovato numerosi riscontri della "bufala",
ma anche conferma autorevole di quanto segnalatoci.
(vedi in queste pagine sotto la data dell' 8.7.2008)


LENTAMENTE MUORE
di Pablo Neruda


Lentamente muore chi diventa schiavo dell'abitudine,
ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi,
chi non cambia la marea,
chi non rischia e chi non cambia colore dei vestiti,
chi non parla a chi non conosce.


Lentamente muore chi evita una passione,
chi preferisce nero su bianco e i puntini sulle "i"
piuttosto che una serie d'emozioni,
proprio quelle che fanno brillare gli occhi,
quelle che fanno di uno sbadiglio un sorriso,
quelle che fanno battere il cuore
davanti all'errore e ai sentimenti.


Lentamente muore chi non capovolge il tavolo,
chi è infelice sul lavoro,
chi non rischia la certezza per l'incertezza,
per inseguire un sogno,
chi non si permette almeno una volta nella vita
di fuggire dai consigli sensati.


Lentamente muore chi non viaggia,
chi non legge e chi non ascolta musica,
chi non trova grazia in se stesso.


Muore lentamente chi distrugge l'amor proprio,
chi non si lascia aiutare.


Lentamente muore chi abbandona un progetto
prima di iniziarlo,
chi non fa domande sugli argomenti che non conosce,
chi non risponde quando gli chiedono qualcosa che conosce.


Evitiamo la morte a piccole dosi,
ricordandoci sempre che essere vivo
richiede uno sforzo di gran lunga maggiore
del semplice fatto di respirare.

Soltanto l'ardente pazienza
porterà al raggiungimento
di una splendida felicità

Etichette:


Leggi Tutto!





venerdì 27 giugno 2008

Mobilità Personale ATA. Questi i movimenti disposti oggi.

SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SI-13-SM-XNOBA
ELENCO DEI MOVIMENTI DEL PERSONALE A.T.A. DI RUOLO
ANNO SCOLASTICO 2008-2009

ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE
CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO
EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI.

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ORISTANO

PROFILO DI APPARTENENZA : DIRETTORI DEI SERV. GENERALI E AMM.VI
TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI

1. CROBU ALFONSINA . . . . . . . . . . . . . . 07/10/65 (OR) PUNTI 423
DA : ORIC81500A - IST. COMPRENSIVO SA.ZUCCA"
VILLAURBANA (VILLA URBANA)
A : OREE004002 - SC. PRIMARIA IV CIRCOLO ORISTANO
(ORISTANO)

2. FARRIS TERESINA . . . . . . . . . . . . . . 05/01/57 (OR) PUNTI 751
DA : ORMM01200X - SC. SEC. I GR. SMS "DANTE
ALIGHIERI" ALES (ALES)
A : OREE02600V - SC. PRIMARIA MOGORO (MOGORO)

PROFILO DI APPARTENENZA : ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE
1. DEIDDA PASQUALINA . . . . . . . . . . . . . 14/02/53 (OR) PUNTI 1137
DA : OREE02200G - SC. PRIMARIA CD GHILARZA (GHILARZA)
A : ORIS00100L - IST. SUP. II GR. STATALE LICEO
SCIENTIFICO (GHILARZA)
PRECEDENZA PREVISTA DAL C.C.N.I.

2. PUSCEDDU TERESA ELISA . . . . . . . . . . . 07/08/51 (CA) PUNTI 931
DA : ORSD010007 - ISTITUTO D'ARTE STATALE "C.CONTINI"
(ORISTANO)
A : ORPC01000N - L. CLASSICO STATALE "DE CASTRO"
(ORISTANO)

3. SALIS GIOVANNI EUGENIO . . . . . . . . . . 13/03/59 (CA) PUNTI 259
DA : OREE00200A - SC. PRIMARIA II CIRCOLO ORISTANO
(ORISTANO)
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE IPSAA - IPSSA
STATALE "D.MELON(ORISTANO)
PRECEDENZA PREVISTA DAL C.C.N.I.

4. SATTA LUCIANA IOLE . . . . . . . . . . . . 04/03/53 (CA) PUNTI 812
DA : ORMM00100D - SC. SEC. I GR. "ELEONORA D'ARBOREA"
(ORISTANO)
A : ORPM01000T - IST. MAGISTRALE STATALE "B. CROCE"
(ORISTANO)

5. SPIGA GIANFRANCO . . . . . . . . . . . . . 08/02/50 (OR) PUNTI 982
DA : ORTD01000L - I.T. COMMERCIALE STATALE "L.MOSSA"
(ORISTANO)
A : ORPC01000N - L. CLASSICO STATALE "DE CASTRO"
(ORISTANO)
(SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA)


TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI
1. CADONI GIUSEPPA ROSA . . . . . . . . . . . 06/09/63 (OR) PUNTI 166
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE IPSAA - IPSSA
STATALE "D.MELON(ORISTANO)
PRECEDENZA PREVISTA DAL C.C.N.I.

2. CARTA NELLA . . . . . . . . . . . . . . . . 02/12/58 (OR) PUNTI 165
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE004002 - SC. PRIMARIA IV CIRCOLO ORISTANO
(ORISTANO)
PRECEDENZA PREVISTA DAL C.C.N.I.

3. FIRINU FRANCA ANTONIETTA . . . . . . . . . 20/04/53 (OR) PUNTI 147
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE003006 - SC. PRIMARIA III CIRCOLO ORISTANO
(ORISTANO)

4. MADAU MARISA . . . . . . . . . . . . . . . 31/01/56 (OR) PUNTI 402
DA : ORPC01000N - L. CLASSICO STATALE "DE CASTRO"
(ORISTANO)
A : ORMM05200A - SC. SEC. I GR. SMS "E.NONNIS"
SOLARUSSA (SOLARUSSA)

5. MALLOCI MILENA RITA . . . . . . . . . . . . 21/09/65 (NU) PUNTI 481
DA : ORIS00200C - IST. SUP. II GR. STATALE MOGORO
(MOGORO)
A : ORIC808007 - IST. COMPRENSIVO "A.SEGNI" SENIS
(SENIS)
PREC.:TRASF. SCUOLA DI EX-TITOLARITA'

6. ORRU' FERNANDA . . . . . . . . . . . . . . 27/10/57 (CA) PUNTI 283
DA : ORIS00200C - IST. SUP. II GR. STATALE MOGORO
(MOGORO)
A : ORPS01000R - L. SCIENTIFICO STATALE "MARIANO IV
D'ARBOREA" (ORISTANO)

7. PINTUS LUCIANA . . . . . . . . . . . . . . 21/04/63 (CA) PUNTI 144
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE004002 - SC. PRIMARIA IV CIRCOLO ORISTANO
(ORISTANO)

8. SCALAS ORIANA . . . . . . . . . . . . . . . 14/03/69 (CA) PUNTI 137
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORIC81300P - IST. COMPRENSIVO S.GIUSTA (SANTA
GIUSTA)

9. SOLAS VALERIA . . . . . . . . . . . . . . . 05/03/67 (VA) PUNTI 360
DA : OREE00100E - SC. PRIMARIA I CIRCOLO ORISTANO
(ORISTANO)
A : ORIC81400E - IST. COMPRENSIVO CABRAS (CABRAS)

10. SOLINAS MARIA FRANCA . . . . . . . . . . . 27/06/59 (OR) PUNTI 546
DA : ORIC811003 - IST. COMPRENSIVO "UNGARETTI" MILIS
(MILIS)
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE IPSAA - IPSSA
STATALE "D.MELON(ORISTANO)

11. URRU FRANCESCA . . . . . . . . . . . . . . 28/07/60 (NU) PUNTI 150
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE003006 - SC. PRIMARIA III CIRCOLO ORISTANO
(ORISTANO)

12. VACCA RITA DANIELA . . . . . . . . . . . . 19/04/64 (OR) PUNTI 144
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM054002 - SC. SEC. I GR. SMS "E.MARCIAS"
TERRALBA (TERRALBA)

13. VARRECCHIONE ROBERTO . . . . . . . . . . . 07/03/68 (CA) PUNTI 184
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE IPSAA - IPSSA
STATALE "D.MELON(ORISTANO)

PROFILO DI APPARTENENZA : ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
TRASFERIMENTI DA ALTRA PROVINCIA
1. SERRA MARIA FRANCA . . . . . . . . . . . . 20/12/57 (CA) PUNTI 359
DA : CAIS00200C - IST. SUP. II GR. "AZUNI" (CAGLIARI)
(CAGLIARI)
A : ORIS00200C - IST. SUP. II GR. STATALE MOGORO
(MOGORO)

PROFILO DI APPARTENENZA : ASSISTENTI TECNICI
TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI
1. ATZORI TERENZIO . . . . . . . . . . . . . . 23/01/52 (OR) PUNTI 97
AREE RICHIESTE :
AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA.
AR05 - IMBARC. SCUOLA-IMP. ELETTRICI-COND.CALD. A
VAPORE.
AR08 - FISICA.
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORSD010007 - ISTITUTO D'ARTE STATALE "C.CONTINI"
(ORISTANO)
SU : AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

2. MARROCU ANNA LAURA . . . . . . . . . . . . 31/07/63 (OR) PUNTI 87
AREE RICHIESTE :
AR12 - ARCHITETTURA ED ARREDAMENTO.
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORSD010007 - ISTITUTO D'ARTE STATALE "C.CONTINI"
(ORISTANO)
SU : AR12 - ARCHITETTURA ED ARREDAMENTO

3. MASALA PIETRO . . . . . . . . . . . . . . . 29/07/61 (OR) PUNTI 584
AREE RICHIESTE :
AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA.
AR08 - FISICA.
DA : ORTD01000L - I.T. COMMERCIALE STATALE "L.MOSSA"
(ORISTANO)
A : ORIS00100L - IST. SUP. II GR. STATALE LICEO
SCIENTIFICO (GHILARZA)
SU : AR02 - ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

4. MURONI SANDRO EFISIO . . . . . . . . . . . 20/02/61 (OR) PUNTI 599
AREE RICHIESTE :
AR08 - FISICA.
DA : ORIS00100L - IST. SUP. II GR. STATALE LICEO
SCIENTIFICO (GHILARZA)
A : ORIS003008 - IST. SUP. II GR. IS
"F.BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
SU : AR08 - FISICA
PREC.:TRAS.NEL COMUNE DI EX-TITOLARITA'
PROFILO DI APPARTENENZA : ASSISTENTI TECNICI
TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI

5. SERRA LUIGI . . . . . . . . . . . . . . . . 28/08/56 (OR) PUNTI 538
AREE RICHIESTE :
AR08 - FISICA.
DA : ORIS003008 - IST. SUP. II GR. IS
"F.BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
A : ORIS00100L - IST. SUP. II GR. STATALE LICEO
SCIENTIFICO (GHILARZA)
SU : AR08 - FISICA

TRASFERIMENTI DA ALTRA PROVINCIA

1. GRUSSU MARIA PINA . . . . . . . . . . . . . 19/03/65 (CA) PUNTI 543
AREE RICHIESTE :
AR20 - ALBERGHIERA.
DA : CAIS00200C - IST. SUP. II GR. "AZUNI" (CAGLIARI)
(CAGLIARI)
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE IPSAA - IPSSA
STATALE "D.MELON(ORISTANO)
SU : AR20 - ALBERGHIERA

2. SANTAGATA DONATO . . . . . . . . . . . . . 24/07/66 (VA) PUNTI 274
AREE RICHIESTE :
AR01 - MECCANICA.
DA : COTF01000T - I.T. INDUSTRIALE MAGISTRI CUMACINI
(COMO)
A : ORTF01000V - I.T. INDUSTRIALE IST.TECNICO
INDUSTRIALE STATALE(ORISTANO)
SU : AR01 - MECCANICA
PRECEDENZA PREVISTA DAL C.C.N.I.

PROFILO DI APPARTENENZA : ASSISTENTI TECNICI
PASSAGGI DI PROFILO

TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. MANCA RACHELE . . . . . . . . . . . . . . . 11/02/65 (CA) PUNTI 450
DA : ORPS01000R - L. SCIENTIFICO STATALE "MARIANO IV
D'ARBOREA" (ORISTANO)
A : ORIC81400E - IST. COMPRENSIVO CABRAS (CABRAS)
AL PROFILO DI : ASSISTENTI AMMINISTRATIVI
PROFILO DI APPARTENENZA : COLLABORATORI SCOLASTICI

TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE

1. MUREDDU GAVINA . . . . . . . . . . . . . . 03/08/53 (NU) PUNTI 640
DA : ORIS003008 - IST. SUP. II GR. IS
"F.BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
A : ORPS01000R - L. SCIENTIFICO STATALE "MARIANO IV
D'ARBOREA" (ORISTANO)

2. MURRU PASQUALE . . . . . . . . . . . . . . 12/01/60 (OR) PUNTI 213
DA : ORCT70000D - CENTRO TERRIT. CENTRO TERRITORIALE
N.1 (ORISTANO)
A : ORRF010003 - IP PER SERV. SOCIALI STATALE
"G.GALILEI" (ORISTANO)

3. SANNA GRAZIELLA . . . . . . . . . . . . . . 31/01/60 (OR) PUNTI 558
DA : OREE03600D - SC. PRIMARIA TERRALBA (TERRALBA)
A : ORIS004004 - IST. SUP. II GR. STATALE (TERRALBA)
PROFILO DI APPARTENENZA : COLLABORATORI SCOLASTICI

TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI

1. ARRIU ISELLA . . . . . . . . . . . . . . . 28/11/61 (CA) PUNTI 530
DA : ORIS003008 - IST. SUP. II GR. IS
"F.BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
A : ORIC816006 - IST. COMPRENSIVO URAS (URAS)

2. CAMEDDA GIACINTA . . . . . . . . . . . . . 11/06/59 (OR) PUNTI 154
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORIC81400E - IST. COMPRENSIVO CABRAS (CABRAS)

3. CARIA MARIA IGNAZIA . . . . . . . . . . . . 30/11/57 (OR) PUNTI 912
DA : ORIC80600G - IST. COMPRENSIVO SANTULUSSURGIU
(SANTU LUSSURGIU)
A : ORIC811003 - IST. COMPRENSIVO "UNGARETTI" MILIS
(MILIS)

4. CATZEDDU DOLORETTA . . . . . . . . . . . . 30/12/61 (OR) PUNTI 110
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORIC81200V - IST. COMPRENSIVO SAN VERO MILIS
(SAN VERO MILIS)
PRECEDENZA PREVISTA DAL C.C.N.I.

5. CHERGIA ANTONELLA . . . . . . . . . . . . . 18/05/61 (OR) PUNTI 123
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORTD020007 - I.T. COMMERCIALE STATALE "SERGIO
ATZENI" (ORISTANO)

6. FOIS RITA . . . . . . . . . . . . . . . . . 13/04/48 (OR) PUNTI 138
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE003006 - SC. PRIMARIA III CIRCOLO ORISTANO
(ORISTANO)

7. GHIANI GIOVANNA . . . . . . . . . . . . . . 28/03/52 (OR) PUNTI 109
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORRF010003 - IP PER SERV. SOCIALI STATALE
"G.GALILEI" (ORISTANO)
PROFILO DI APPARTENENZA : COLLABORATORI SCOLASTICI
TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI

8. LEO GIAN PAOLA . . . . . . . . . . . . . . 26/06/63 (OR) PUNTI 246
DA : ORSD010007 - ISTITUTO D'ARTE STATALE "C.CONTINI"
(ORISTANO)
A : ORIC80400X - IST. COMPRENSIVO RIOLA SARDO (RIOLA
SARDO)
(SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA)

9. MELIS ANNALISA MARIA GAB . . . . . . . . . 16/04/64 (RM) PUNTI 142
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE012001 - SC. PRIMARIA CD ALES (ALES)

10. MEREU GIANNI . . . . . . . . . . . . . . . 25/01/60 (OR) PUNTI 107
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE IPSAA - IPSSA
STATALE "D.MELON(ORISTANO)

11. ONNIS MARINELLA . . . . . . . . . . . . . . 23/09/61 (OR) PUNTI 418
DA : ORTD020007 - I.T. COMMERCIALE STATALE "SERGIO
ATZENI" (ORISTANO)
A : ORIC816006 - IST. COMPRENSIVO URAS (URAS)

12. OPPO GIUSEPPINA . . . . . . . . . . . . . . 05/12/65 (OR) PUNTI 108
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE IPSAA - IPSSA
STATALE "D.MELON(ORISTANO)

13. PIRAS LICIA . . . . . . . . . . . . . . . . 28/01/53 (OR) PUNTI 123
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORIS00200C - IST. SUP. II GR. STATALE MOGORO
(MOGORO)
PRECEDENZA PREVISTA DAL C.C.N.I.

14. SANNA RITA . . . . . . . . . . . . . . . . 02/04/63 (OR) PUNTI 112
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM00100D - SC. SEC. I GR. "ELEONORA D'ARBOREA"
(ORISTANO)
PROFILO DI APPARTENENZA : COLLABORATORI SCOLASTICI
TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI

15. SCALAS PALMIRA . . . . . . . . . . . . . . 08/04/63 (OR) PUNTI 131
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORIC81300P - IST. COMPRENSIVO S.GIUSTA (SANTA
GIUSTA)
PRECEDENZA PREVISTA DAL C.C.N.I.

16. SCINTU MARIA LAURA . . . . . . . . . . . . 22/03/56 (OR) PUNTI 118
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE003006 - SC. PRIMARIA III CIRCOLO ORISTANO
(ORISTANO)

17. VASCONI CESARE BATTISTA . . . . . . . . . . 18/12/49 (CA) PUNTI 416
DA : ORMM054002 - SC. SEC. I GR. SMS "E.MARCIAS"
TERRALBA (TERRALBA)
A : ORTF01000V - I.T. INDUSTRIALE IST.TECNICO
INDUSTRIALE STATALE(ORISTANO)
(SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA)

PROFILO DI APPARTENENZA : COLLABORATORI SCOLASTICI

TRASFERIMENTI DA ALTRA PROVINCIA
1. FLORIS MARINA . . . . . . . . . . . . . . . 08/02/63 (CA) PUNTI 143
DA : CAEE000VS8 - PROVINCIA DI CAGLIARI
A : OREE02600V - SC. PRIMARIA MOGORO (MOGORO)

2. GARAU BRUNA . . . . . . . . . . . . . . . . 18/05/55 (OR) PUNTI 261
DA : MIIC8CP00E - IST. COMPRENSIVO BELLUSCO E MEZZAGO
(BELLUSCO)
A : ORMM01200X - SC. SEC. I GR. SMS "DANTE
ALIGHIERI" ALES (ALES)

3. LORETTI ROSANNA . . . . . . . . . . . . . . 31/07/56 (NU) PUNTI 122
DA : GREE00400P - SC. PRIMARIA GROSSETO 4 "
G.MARCONI" (GROSSETO)
A : OREE003006 - SC. PRIMARIA III CIRCOLO ORISTANO
(ORISTANO)
PROFILO DI APPARTENENZA : ADDETTI AZIENDE AGRARIE

PASSAGGI DI PROFILO

TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA

1. GIARRUSSO BIAGIO . . . . . . . . . . . . . 04/05/67 (OR) PUNTI 54
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORRA01000A - I.P. AGR. E AMBIENTE IPSAA - IPSSA
STATALE "D.MELON(ORISTANO)
AL PROFILO DI : COLLABORATORI SCOLASTICI




PERSONALE A.T.A. DI RUOLO - ELENCO DEI TRASFERIMENTI IN USCITA DALLA PROVINCIA
ANNO SCOLASTICO 2008-2009

PROFILO DI APPARTENENZA : COLLABORATORI SCOLASTICI
1. SANNA SABINA . . . . . . . . . . . . . . . 24/08/51 (OR) PUNTI 404
DA : ORIC811003 - IST. COMPRENSIVO "UNGARETTI" MILIS
(MILIS)
A : VETD07000B - I.T. COMMERCIALE 8 MARZO (MIRANO)
PREC.: ART.21 L.104/92

2. SIRIU GIANNI . . . . . . . . . . . . . . . 15/04/61 (NU) PUNTI 340
DA : ORIC81500A - IST. COMPRENSIVO SA.ZUCCA"
VILLAURBANA (VILLA URBANA)
A : CAIC83000C - IST. COMPRENSIVO SENORBI'
(SENORBI')

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Assemblea Provinciale RSU.

Organizzato dalla CISL SCUOLA di ORISTANO, presso la Sezione Alberghiera dell'IPSAA in via Carducci, si è svolta ieri una ASSEMBLEA PROVINCIALE delle RSU alla quale hanno partecipato oltre 50 tra docenti, personale ATA, Dirigenti Scolastici.

Alla riunione, alla quale è intervenuto il Segretario Nazionale della CISL SCUOLA Gianni Manuzio, è servita per fare il punto sulla contrattazione d'Istituto in Provincia, sulle specifiche problematiche emerse nelle diverse realtà e sulle soluzioni adottate.

Al riguardo la riunione ha messo le basi di un coordinamento in vista della tornata contrattuale del prossimo anno scolastico, quando, come dispone il Contratto sottoscritto il 29.11.2007, le trattative nelle Scuole dovranno iniziare entro il 15 settembre e concludersi entro il mese di novembre.

Il Segretario Nazionale della CISL SCUOLA Gianni Manuzio, dopo aver affrontato le problematiche contrattuali del momento (sequenze contrattuali per il personale ATA, nuovo contratto per il personale utilizzato in altri compiti per motivi di salute, immissioni in ruolo in forte ritardo e praticamente dimezzate rispetto al piano triennale di 150.000 unità varato per legge e che prevedeva per quest'anno l'assunzione di 50.000 docenti in ruolo, ecc.) si è soffermato a lungo ad illustrare e commentare la situazione politico-sindacale a livello Nazionale.

L'attacco che viene portato alla scuola con il decreto in via di emanazione nel quale vengono previsti tagli per 1000.000 posti-insegnante e 45.000 ATA; in effetti, più che di tagli si deve parlare di destrutturazione feroce del servizio scolastico, di smantellamento completo dello stesso, con la prospettiva che esso venga, non solo ridimensionato drasticamente, ma che la scuola venga spazzata via dai nostri paesi.

Quella che che resterà, poi, affogata dall'innalzamento dissennato del numero di alunni per classe, perderà rapidamente ed irreversibilmente in qualità, con buona pace della lotta alla dispersione e del diritto allo studio, costituzionalmente garantito.

C'è poi l'attacco portato al Pubblico Impiego, ed in esso alla Scuola e la criminalizzazione di una intera categoria bollata e marchiata come assenteista.

Le mele marce, che peraltro esistono in ogni contesto sociale, devono certamente essere individuate ed isolate, ma ciò non lo si può assolutamente fare criminalizzando l'intera categoria che, per quanto riguarda la suola, ha svolto e svolge un prezioso e fondamentale servizio alla collettività, educando ed istruendo le giovani generazioni e ponendo perciò le basi di una società e di un futuro migliori.

I tassi di assenteismo nella scuola sono peraltro particolarmente contenuti.

(leggi il seguito)
*********
E ci risulta a noi personalmente, che colleghe e colleghi hanno fatto decenni di servizio con qualche mese di assenza solamente.

Attenzione poi a due questioni importantissime, quando si fa di tutt'erbe un fascio.

La prima. Ci vantiamo di avere una legislazione avanzatissima e di essere all'avanguardia in Europa per la tutela della maternità.

Qualche conseguenza questo positivo primato ovviamente deve pure averlo: l'astensione obbligatoria per legge di 5 mesi e gli altri istituti di garanzia, in una categoria con un altissimo tasso di personale femminile, non è senza conseguenza...

E dobbiamo pure decidere se vogliamo che il tasso di natalità resti ai bassi livelli attuali o se sia invece necessario, come tanti predicano, che esso cresca significativamente e che quindi le tutele per la maternità non solo non debbano diminuire, ma debbano invece aumentare.

Secondo. Noi che prestiamo asistenza sindacale al personale della scuola, abbiamo a che fare tutti i giorni con colleghe e colleghi affetti da malattie gravissime in crescita esponenziale (da chemioterapia, ad esempio, tanto per intenderci).

Chi vuole bollare come assenteiste queste persone, si accomodi pure...

O si vuole tornare forse a S'ACCABADORA? [vedi anche questo 2° link]

Etichette:


Leggi Tutto!





Dirigenti Scolastici: assunzione idonei. Richiesta di incontro.

Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal hanno inviato in data odierna al Direttore Generale del Personale della Scuola del MIUR la richiesta unitaria in oggetto concernente l'autorizzazione ad assumere gli idonei ai concorsi (ordinario e riservato) a posti di Dirigente Scolastico.


Leggi il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Dirigenti Scolastici. Approvato oggi dal Consiglio dei Ministri il Regolamento sul reclutamento.

Il nuovo Regolamento sulla "Disciplina del reclutamento dei dirigenti scolastici" approvato stamane in Consiglio dei Ministri.

Il testo del Regolamento (sotto forma di d.P.R.) unifica i settori formativi e definisce le procedure dei futuri specifici bandi di concorso.

Schema di regolamento recante “Disciplina del reclutamento dei dirigenti scolastici, ai sensi dell’articolo 1, comma 618, della legge 27.12.2006, n. 296”



IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA


VISTO l’articolo 21 della legge 15 marzo 1997, n. 59, recante “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della pubblica amministrazione e per la semplificazione amministrativa”;
VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, recante “Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” e successive modificazioni;
VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, recante “Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione” e successive modificazioni;
VISTO l’articolo 1, comma 618, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, recante “Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2007)”;
VISTO l’articolo 17, comma 2, della legge 23 agosto 1988, n. 400, recante “Disciplina dell’attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei ministri”;
VISTO il decreto legge 28 dicembre 2006, n. 300, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2007, n. 17, recante “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Disposizioni di delegazione legislativa”;
UDITO il parere del Consiglio di Stato, espresso dalla sezione consultiva per gli atti normativi nelle adunanze del 17 dicembre 2007 e del 31 marzo 2008;
VISTA la deliberazione del Consiglio dei ministri adottata nella riunione del …………. ;
SULLA proposta del Ministro della pubblica istruzione, di concerto con il Ministro per le riforme e innovazioni nella pubblica amministrazione e il Ministro dell’economia e finanze;

Emana
il seguente regolamento:


Articolo 1
Ambito di applicazione

1.Il presente regolamento è emanato in attuazione dell’articolo 1, comma 618, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 e definisce le modalità delle procedure concorsuali per il reclutamento dei dirigenti scolastici nei ruoli regionali di cui all’articolo 25 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.


Articolo 2
Programmazione

1.In attuazione di quanto previsto dall’articolo 39 della legge 23 dicembre 1997, n. 449, i posti di dirigente scolastico destinati alla procedura concorsuale di cui all’articolo 3, si determinano in sede di programmazione del fabbisogno di personale.


Articolo 3
Reclutamento

1.Il reclutamento dei dirigenti scolastici, con l’unificazione dei tre settori formativi della dirigenza scolastica, si realizza mediante un unico concorso per esami e titoli che si svolge in sede regionale. Il concorso è indetto con cadenza triennale con decreto del Ministero della pubblica istruzione. Gli uffici scolastici regionali curano l’organizzazione e lo svolgimento del concorso.
2.Il numero dei posti messi a concorso si calcola sommando i posti vacanti e disponibili degli istituti di istruzione di ogni ordine e grado al 1° settembre dell’anno scolastico in cui si indice il concorso e i posti che presumibilmente si rendono disponibili nel triennio successivo per collocamento a riposo per limiti di età eventualmente residuati dopo la nomina dei vincitori dei precedenti concorsi, maggiorati della percentuale media triennale di cessazione dal servizio per altri motivi. Nel bando di concorso il numero dei posti si ripartisce a livello regionale sulla base dei criteri indicati nel presente comma.


Articolo 4
Requisiti di accesso e procedura concorsuale

1.Partecipa al concorso di cui all’articolo 3, comma 1, il personale docente ed educativo in servizio nelle istituzioni scolastiche ed educative statali, in possesso dei seguenti requisiti:
a)servizio effettivamente prestato, dopo la nomina in ruolo, di almeno cinque anni in qualsiasi ordine di scuola;
b)laurea magistrale o titolo equiparato ovvero laurea conseguita in base al precedente ordinamento;
2.La domanda di partecipazione al concorso si presenta in una sola regione.
3. Alle prove concorsuali si accede mediante preselezione. Il concorso si articola in due prove scritte ed una prova orale seguite dalla valutazione dei titoli e si conclude con la formulazione della graduatoria di merito e lo svolgimento di un periodo obbligatorio di formazione e tirocinio.


Articolo 5
Procedura di preselezione

1.La procedura di preselezione prevede il superamento di una prova oggettiva a carattere culturale e professionale. La prova consiste in un congruo numero di quesiti diretti all’accertamento delle conoscenze di base per l’espletamento della funzione dirigenziale in relazione alle tematiche di cui all’articolo 6, comma 1, ivi comprese quelle sull’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse a livello avanzato nonché sull’uso di una lingua straniera, a livello B1 del quadro comune europeo di riferimento, prescelta dal candidato tra francese, inglese, tedesco e spagnolo.
2.La prova oggettiva si valuta in centesimi e si intende superata se il candidato consegue un punteggio non inferiore a 80/100.
3.L’esito della prova oggettiva di preselezione non concorre alla formazione del voto finale nella graduatoria di merito.
4.Il Ministero della pubblica istruzione può affidare all’Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione la predisposizione della prova oggettiva di preselezione e il suo svolgimento con il relativo esito anche mediante l’uso di strumenti info-telematici. A tal fine possono altresì essere promosse specifiche collaborazioni con università, altri enti di ricerca e associazioni professionali, mediante la stipula di apposite convenzioni definite nell’ambito delle risorse ordinarie assegnate per il reclutamento dei dirigenti scolastici. La prova è unica su tutto il territorio nazionale, si svolge nella stessa data e nelle sedi individuate dagli uffici scolastici regionali.


Articolo 6
Procedura di selezione

1.Le due prove scritte accertano la preparazione del candidato sia sotto il profilo teorico sia sotto quello operativo, in relazione alla funzione di dirigente scolastico. La prima prova scritta consiste nello svolgimento di un elaborato su tematiche relative ai sistemi formativi e agli ordinamenti degli studi in Italia e nei paesi dell’Unione Europea, alle modalità di conduzione delle organizzazioni complesse, oltre che alle specifiche aree giuridico-amministrativo-finanziaria, socio-psicopedagogica, organizzativa, relazionale e comunicativa. La seconda prova scritta consiste nella risoluzione di un caso relativo alla gestione dell’istituzione scolastica con particolare riferimento alle strategie di direzione anche in rapporto alle esigenze formative del territorio. Sono ammessi alla prova orale coloro che ottengono un punteggio non inferiore a 21/30 in ciascuna prova scritta.
2.La prova orale consiste in un colloquio interdisciplinare sulle materie indicate nel bando di concorso in relazione alle tematiche di cui al comma 1 e accerta la preparazione professionale del candidato. La prova orale accerta altresì la capacità di conversazione su tematiche educative nella lingua straniera prescelta dal candidato. Superano la prova orale coloro che ottengono un punteggio non inferiore a 21/30.
3.La valutazione dei titoli si effettua soltanto nei confronti dei candidati che superano le prove scritte e la prova orale. Ai titoli, indicati nella tabella allegata al bando, si attribuisce un punteggio complessivo non superiore a 30. La tabella indica i titoli professionali e culturali relativi alla funzione dirigenziale e il punteggio massimo attribuibile singolarmente a ciascuno di essi. Si attribuisce una specifica e prevalente valutazione ai master di secondo livello o titoli equivalenti su materie inerenti il profilo professionale del dirigente scolastico e rilasciati da università statali o equiparate.
4. Il punteggio finale dei candidati si valuta in centoventesimi e si ottiene dalla somma dei voti delle due prove scritte, dal voto della prova orale e dal punteggio riportato nella valutazione dei titoli.
5. La graduatoria si formula in base al punteggio complessivo conseguito dal candidato. A parità di merito si applicano le vigenti disposizioni in materia di precedenza e preferenza per l’ammissione all’impiego nelle amministrazioni statali.
6. L’ufficio scolastico regionale pubblica la graduatoria all’albo e sulla rete INTRANET e sul sito INTERNET del Ministero della pubblica istruzione.


Articolo 7
Vincitori del concorso

1.I candidati utilmente collocati in graduatoria, in relazione al numero dei posti messi a concorso, sono dichiarati vincitori e sono tenuti ad effettuare il periodo di formazione e tirocinio di cui all’articolo 8.
2. I vincitori che effettuano il periodo di formazione e tirocinio sono assunti con contratto a tempo indeterminato, nel limite dei posti annualmente vacanti e disponibili, secondo l’ordine di graduatoria. Coloro che rifiutano la nomina sono depennati dalla graduatoria. Le nomine sono subordinate al regime autorizzatorio in materia di assunzioni di cui all’articolo 39, comma 3-bis, della legge 27 dicembre 1997, n. 449.
3.Le graduatorie hanno validità triennale a decorrere dalla data della pubblicazione.
4.L’assegnazione della sede, disposta sulla base dei principi di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, tiene conto delle specifiche esperienze professionali acquisite nel settore formativo di provenienza.


Articolo 8
Durata e struttura del periodo di formazione e tirocinio

1.Il periodo di formazione e tirocinio per i vincitori del concorso ha la durata non superiore a quattro mesi e, comunque, non inferiore a tre.
2.L’attività di formazione si svolge parte in presenza e parte con strumenti info-telematici. E’ finalizzata all’arricchimento delle competenze relative all’analisi del contesto esterno alla scuola, alla progettualità formativa, ai rapporti con i soggetti interni ed esterni alla scuola, alla gestione dell’organizzazione scolastica ivi compresi gli aspetti giuridici, finanziari ed informatici.
3.I contenuti delle attività formative sono indicati nel bando.
4.Il periodo di tirocinio è finalizzato al consolidamento delle competenze connesse alla funzione dirigenziale e si svolge presso scuole anche in collegamento con università, amministrazioni pubbliche, imprese.
5.Il periodo di formazione e tirocinio è valido se le assenze, debitamente giustificate e documentate, non superano un sesto delle ore complessive svolte in presenza. In caso di assenze giustificate e documentate superiori al limite di ore stabilite, il corsista partecipa al corso di formazione e tirocinio del successivo concorso indetto per il reclutamento dei dirigenti scolastici. In caso di assenze ingiustificate e/o non documentate, il corsista decade dalla graduatoria dei vincitori del concorso di cui all’articolo 7.
6.Il periodo di formazione e tirocinio si conclude con una relazione nella quale il corsista illustra sinteticamente il percorso formativo e le tematiche affrontate in sede di tirocinio.
7.Gli uffici scolastici regionali, per l’organizzazione e lo svolgimento dell’attività di formazione e tirocinio, si avvalgono della collaborazione dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell’Autonomia Scolastica.


Articolo 9
Termine della procedura concorsuale

1.La durata della procedura di reclutamento non può eccedere i dodici mesi dalla prima prova scritta di cui all’art. 6.


Articolo 10
Commissioni

1.Le commissioni esaminatrici sono nominate con decreto dei competenti direttori generali degli uffici scolastici regionali.
2.Le commissioni sono composte da un presidente e due componenti, devono garantire le pari opportunità tra uomini e donne nella configurazione complessiva delle commissioni a livello regionale e possono comprendere anche soggetti collocati in quiescenza da non più di tre anni.
3.Il presidente è scelto tra: professori di prima fascia di università statali o equiparate, magistrati amministrativi o contabili o avvocati dello Stato, dirigenti di amministrazioni pubbliche che ricoprano o abbiano ricoperto un incarico di direzione di uffici dirigenziali generali. In carenza di personale nelle qualifiche citate, la funzione di presidente è esercitata da dirigenti amministrativi o tecnici o scolastici con una anzianità di servizio di almeno dieci anni.
4.Gli altri due componenti sono scelti uno fra i dirigenti scolastici e l’altro fra esperti di organizzazioni pubbliche o private con competenze in campo organizzativo e gestionale, dirigenti tecnici o dirigenti amministrativi. Per i dirigenti tecnici, amministrativi e scolastici si richiedono documentate competenze nella organizzazione, gestione e direzione di sistemi complessi e un’anzianità nel ruolo di almeno cinque anni.
5.Gli aspiranti alla nomina in commissioni di concorso sono inclusi, a domanda, in un apposito elenco costituito sulla base di un decreto del direttore generale regionale. Con decreto interministeriale di intesa con il Ministro della funzione pubblica e con il Ministro dell’economia e delle finanze si definiscono i compensi per i componenti delle commissioni di concorso.
6.Le funzioni di segretario sono svolte da personale appartenente all’area professionale C o, in carenza, da personale appartenente all’area professionale B3.
7.Le commissioni esaminatrici sono integrate da esperti nella lingua straniera prescelta dai candidati.
8.Ferma restando, ai sensi dell’articolo 2, comma 7, del DPCM 30 maggio 2001, n. 341, l’unicità del presidente, le commissioni esaminatrici sono suddivise in sottocommissioni qualora i candidati, che hanno sostenuto le prove scritte per i posti messi a concorso, superino le cinquecento unità. Per ogni gruppo di cinquecento candidati o frazione di cinquecento le commissioni sono integrate da un numero di componenti pari a quello delle commissioni originarie e un segretario aggiunto, secondo le medesime modalità di scelta di cui ai precedenti commi 2, 3, 4 e 5. A ciascuna delle sottocommissioni si assegna un numero di candidati non inferiore a cento.
9. Il presidente della commissione nominata all’inizio della procedura concorsuale, in presenza di sottocommissioni, svolge le funzioni di coordinamento per definire collegialmente i criteri generali per lo svolgimento delle attività concorsuali.
10. I provvedimenti di nomina delle commissioni esaminatrici indicano anche uno o più supplenti per ciascun componente.


Articolo 11
Risorse finanziarie

1.Le disposizioni contenute nel presente regolamento non devono comportare nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.



Articolo 12
Abrogazioni e disapplicazioni

1.Con effetto dalla data di entrata in vigore del presente regolamento sono abrogate le disposizioni dell’articolo 29 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, che prevedono, ai fini del reclutamento e della mobilità professionale, la distinzione in settori formativi dei dirigenti scolastici, nonché ogni altra disposizione dello stesso articolo incompatibile con il presente regolamento. E’, altresì, abrogato il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 30 maggio 2001, n. 341, recante “Regolamento relativo ai criteri per la composizione delle commissioni esaminatrici del corso concorso selettivo di formazione dei dirigenti scolastici”.
2.Sono inoltre dichiarate disapplicate le disposizioni contrattuali vigenti in contrasto con le norme dettate dal presente regolamento.
3.Restano in vigore, in quanto compatibili, le norme amministrative e legislative, non esplicitamente abrogate dal presente regolamento.


Articolo 13
1. Il presente regolamento entra in vigore il quindicesimo giorno successivo alla sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.


Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sarà inserito nella raccolta ufficiale degli atti normativi della Repubblica italiana. E’ fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo osservare.

Etichette:


Leggi Tutto!





giovedì 26 giugno 2008

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Mobilità. Scuola Secondaria di secondo grado. Rettifiche.

MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
UF F ICIO S COLAS T ICO P ROVINCIAL E DI OR I S TANO

PROT. MPI.AOOUSPOR 3166 ORISTANO, 25.06.2008

IL DIRETTORE COORDINATORE

VISTO IL C.C.N.I. SOTTOSCRITTO IN DATA 20 DICEMBRE 2007, CONCERNENTE LA MOBILITÀ DEL
PERSONALE DELLA SCUOLA PER L’A.S. 2008/09;
VISTO IL PROPRIO DECRETO PROT. N.3011 DEL 20.06.2008 CON IL QUALE SONO STATI PUBBLICATI I TRASFERIMENTI RELATIVI AI DOCENTI DI SCUOLA SECONDARIA DI II GRADO;
VISTA LA NOTA PROT. N.1556/A27 DEL 13.06.2008 DEL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL’ISTITUTO PROF.LE PER I SERVIZI SOCIALI DI ORISTANO CON LA QUALE VIENE INDIVIDUATA PERDENTE POSTO PER LA CL. DI CONCORSO C/24 LA PROF.SSA CAMEDDA SANDRA MARIA, PUNTI 146,
ANZICHÉ IL PROF. FLORIS CARMELO GIANCARLO, PUNTI 201;
RITENUTO NECESSARIO RIMUOVERE GLI ERRORI MATERIALI PER IL PRINCIPIO DI AUTOTUTELA DELL’AMMINISTRAZIONE;

DECRETA

I TRASFERIMENTI PROVINCIALI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO, IN SERVIZIO NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO DI CUI AL DECRETO N.3011 DEL 20.06.08, SONO COSÌ RETTIFICATI:

CL. DI CONCORSO C/24
CAMEDDA SANDRA MARIA DA I.P. SERV. SOCIALI “G. GALILEI” ORISTANO A DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE - PUNTI 146
FLORIS CARMELO GIANCARLO da Dotazione Organica Provinciale a I. P. Serv. Sociali “G. Galilei” Oristano- PUNTI. 201

F.TO IL DIRETTORE COORDINATORE
DR.VINCENZO TORTORELLA

(I movimenti precedentemente disposti, li trovi se clikki sulle etichette qui sotto).

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Mobilità. Scuola Secondaria di I grado. Rettifiche ai movimenti.

MINISTERO DELL’ ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA
Ufficio Scolastico Provinciale di Oristano

Prot. MPI.AOOUSPOR 3166 Oristano, 25.06.2008

IL DIRETTORE COORDINATORE

VISTO Il C.C.N.I. sottoscritto in data 20 dicembre 2007, concernente la mobilità del
personale della scuola per l’A.S. 2008/09;
VISTO il proprio decreto prot. n. 3010 del 20.06.2008 con il quale sono stati pubblicati i trasferimenti relativi ai docenti di scuola secondaria di I grado;
CONSIDERATO che per errore materiale è stata attribuita alla Prof.ssa LEDDA LUISA la
precedenza di cui all’art. 7, comma 1, punto VII del contratto di cui sopra;
CONSTATATO che la domanda della Prof.ssa DE GIORGIO ANNA LUISA, anche se non pervenuta a questo Ufficio, risulta regolarmente spedita dalla Scuola Media Statale “Alfieri” di Cagliari;
RITENUTO necessario rimuovere gli errori materiali per il principio di autotutela
dell’Amministrazione;

DECRETA

I trasferimenti provinciali del personale docente di ruolo, in servizio negli istituti di istruzione secondaria di I grado, di cui al decreto n. 3010 del 20.06.2008 sono così rettificati:

CL. DI CONCORSO A043
METTE GIOVANNINA DA CUGLIERI A SCANOMONTIFERRO - Punti 166
LEDDA LUISA DA PROVINCIA DI ORISTANO A CUGLIERI - Punti. 28
SOSTEGNO
DE GIORGIO ANNA LUISA DA ARBOREA A TERRALBA - Punti 54

F.TO IL DIRETTORE COORDINATORE
Dr.Vincenzo Tortorella

(I movimenti precedentemente disposti, li trovi se clikki sulle etichette qui sotto).

Etichette: ,


Leggi Tutto!





ATA. Sequenza contrattuale ATA (ex art. 62, CCNL 29.11.2007): siglato ieri, presso l'ARAN, il nuovo testo di ipotesi

Nella riunione - convocata a seguito di osservazioni formulate dal Comitato di Settore al precedente analogo testo siglato lo scorso 28 maggio - si è proceduto al riesame dell'articolato e ad una nuova formulazione che prevede, oltre ad alcune "riscritture" formali, due elementi di novità....

Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Personale dichiarato inidoneo alle proprie funzioni per motivi di salute e sua utilizzazione. Siglato il nuovo CCNI.

Dopo un lungo ed articolato confronto con l'Amministrazione è stato finalmente siglato - nel pomeriggio di ieri, 25 giugno - il nuovo contratto nazionale integrativo con il quale saranno regolate, d'ora in poi, le utilizzazioni del personale in oggetto.

L'accordo si rivolge sia al personale docente ed educativo riconosciuto permanentemente inidoneo...


Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Assunzioni nella scuola: l’infondata logica del risparmio

Trentaduemila precari immessi in ruolo: una notizia buona e una cattiva.

Dichiarazione di Francesco Scrima Segretario Generale della CISL Scuola

La notizia buona è che a questa categoria di lavoratori della scuola viene riconosciuto il diritto alla stabilità e alla sicurezza.

E’ così respinta la posizione di quanti volevano la rottamazione di tanti che nella scuola hanno lavorato e continuano a lavorare per garantire un buon servizio.

La notizia cattiva è che le assunzioni ora determinate coprono solo in parte il fabbisogno e sono inferiori a quanto già previsto dal piano triennale.

Prevale ancora una infondata logica del risparmio in quanto i posti ancora vacanti saranno comunque coperti con personale assunto a tempo determinato pagato quanto quello di ruolo.

A parità di costi avremo quindi condizioni di instabilità del lavoro che non garantiranno la prima condizione necessaria per sostenere l’efficacia e l’efficienza del sistema di istruzione.
Roma, 26 giugno 2008

Etichette: ,


Leggi Tutto!





martedì 24 giugno 2008

Dirigenti Scolastici. La pressione del "Comitato" e il pieno sostegno dei sindacati scuola sbloccano i posti per le assunzioni

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha informato che è stato dato parere favorevole alla richiesta di 794 posti da parte del MIUR per le assunzioni degli idonei dei concorsi ordinario e riservato, rispettivamente del 2004 e 2006.

Flc CGIL, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal diffondono con soddisfazione tale notizia che è il risultato della mobilitazione costante e ferma degli interessati e del pieno sostegno delle medesime Organizzazioni Sindacali.

Il "Comitato Unitario degli idonei ai concorsi ordinario e riservato" ha sospeso la mobilitazione in attesa di verifica di quanto ottenuto.


Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette:


Leggi Tutto!





Adiconsum News. Incontro Cncu-Scajola. Assunti impegni importanti sull’azione collettiva, prezzi e servizi pubblici locali.

Azione collettiva

L’incontro col Ministro si è concluso con un gruppo di lavoro che si riunirà a partire dalla prossima settimana per proporre emendamenti correttivi.
Il Ministro ha dichiarato che il rinvio dei 6 mesi è esclusivamente finalizzato al miglioramento della normativa e che i correttivi che saranno definiti non necessitano di un’approvazione parlamentare, in quanto oltre al rinvio dei sei mesi al Ministero è stato anche conferito un mandato per apportare gli opportuni correttivi.
Il Ministro ha anche confermato la volontà di estendere la normativa alla pubblica amministrazione.

Se l’impegno sarà rispettato, quindi, potremmo contare su una normativa più efficace.
Adiconsum non ha mai nascosto che l’attuale normativa è macchinosa, lunga e sostanzialmente inefficace.

Rimane il dubbio se i miglioramenti definitivi apportati saranno quelli proposti dalle Associazioni Consumatori o dalla Confindustria, la quale come è noto non ha mai nascosto la sua volontà di liquidare tale normativa.

Il Ministro ha dichiarato che ritiene utile una normativa sull’azione collettiva a tutela dei consumatori.

Prezzi
Il Ministro ha dichiarato che oltre a confermare la figura di Mr. Prezzi intende ampliarne i poteri di intervento anche con l’ausilio della Guardia di Finanza, una proposta questa che Adiconsum aveva già avanzato in passato.

Servizi pubblici locali

Il Ministro ha confermato la volontà di procedere alla loro liberalizzazione precisando che le reti devono restare pubbliche e che la liberalizzazione riguarda solo la gestione nelle sue varie forme.

Energia
In merito alle diverse forme energetiche, il Ministro ha affermato che intende ridurre al 50% la dipendenza dal petrolio e ricorrere per il restante 50% al nucleare e alle fonti rinnovabili.

Il Ministro ha inoltre confermato l’impegno a liberalizzare la distribuzione dei carburanti come richiesto da Bruxelles e a rafforzare l’impegno sul risparmio energetico anche con l’apporto delle associazioni consumatori.

Rc auto, risarcimento diretto
Adiconsum ha sollecitato il Ministro ad una verifica della riforma che pur dando risultati positivi presenta alcune criticità di speculazione da parte delle Compagnie sul meccanismo tecnico dei rimborsi forfettari che sono alla base di un aumento artificioso della frequenza dei sinistri.

Per il segretario generale Adiconsum, Paolo Landi, “Il confronto è stato positivo, all’insegna della concretezza, dell’assunzione di impegni precisi e della volontà di un rapporto costruttivo con le associazioni consumatori, impegni sui quali intendiamo lavorare perché siano rispettati"

Etichette:


Leggi Tutto!





lunedì 23 giugno 2008

ATTACCO ALLA SCUOLA. Dichiarazione di Francesco Scrima, Segretario Generale della CISL Scuola

La bozza, pubblicata dai quotidiani economici, del decreto-legge collegato al DPEF 2009-2013 assegna alla scuola la funzione di capro sacrificale sull'altare della riduzione della spesa pubblica.

E' ovviamente necessario che chi governa amministri con oculatezza le risorse necessarie a far funzionare lo Stato e punti alla economicità dei servizi da garantire ai cittadini. Un piano di ammodernamento si può fare solo a partire da una dettagliata analisi dell'esistente e da un puntuale programma di interventi mirati.

L'articolo del decreto che punta sulla scuola si muove con logica opposta: decide all'ingrosso pesantissimi tagli del personale senza considerare le conseguenze sul piano della qualità dei servizi erogati. Non si interessa degli obiettivi che oggi la scuola deve ottenere, ma attacca semplicemente un pezzo di welfare.

Si taglia il futuro, si tagliano le radici su cui il Paese può crescere.

Ci sono, nella scuola, sprechi e diseconomie che giustifichino un taglio di 100.000 insegnanti e di 47.000 unità di personale amministrativo, tecnico ed ausiliario?

Questa è un'operazione che porta solo a un depotenziamento della rete territoriale delle scuole e a un'organizzazione del servizio che non potrà assicurare quel fondamentale diritto costituzionale che è l'istruzione per tutti.

A questo punto risulta, oltre che falso, anche provocatorio l'obiettivo di quella "crescita sociale" che il DPEF pone a fondamento e motivo ispiratore delle diverse azioni indicate.

La scuola che il governo sta disegnando è una scuola che sparirà da molti Comuni, che sarà meno attenta a chi ha più bisogno, che ridurrà drasticamente la sua capacità di promozione sociale.

Con buona pace di quella "emergenza educativa" di cui tutti parlano.

Non possiamo non chiedere a tutti, e in primo luogo al Parlamento, di difendere la scuola della Costituzione.

Roma, 23 giugno 2008


Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Subito le immissioni in ruolo!

Precari:
sollecito unitario di Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola per le immissioni in ruolo
Le assunzioni non sono uno "spreco" e nemmeno un "costo";

assicurano, invece, la stabilità del lavoro,
per sostenere ed accrescere la qualità della scuola.

Subito le immissioni in ruolo!

Flc CGIL - CISL Scuola - UIL Scuola

chiedono

l'immediata emanazione del decreto autorizzativo delle immissioni in ruolo per:

* procedere rapidamente alle assunzioni di docenti e ATA per l'a.s. 2008/09
* rispettare quanto stabilito dalle leggi finanziarie 2007 e 2008
* garantire il regolare avvio dell'anno scolastico
* dare certezza alle scuole e ai lavoratori precari
Roma, 23 giugno 2008


Scarica il volantino dal sito CislScuola.it

Etichette:


Leggi Tutto!





Mobilità. Scuola Infanzia. Provincia di Nuoro. Rettifiche.

Ufficio Scolastico Provinciale di Nuoro
Prot. AOOUSPNU n. 2706/U Nuoro, 23 giugno 2008

IL DIRIGENTE

VISTO
il Decreto Legislativo 16 aprile 1994, n. 297;
VISTO
il Contratto Collettivo Decentrato a livello nazionale relativo alla mobilità del personale direttivo, docente, educativo ed A.T.A. sottoscritto il 20/12/2007;
VISTA
l’O.M. n. 2 del 4/1/2008, relativa ai trasferimenti del personale della scuola per l’anno scolastico 2008/2009;
VISTO
il proprio decreto n. 738 del 24/04/2008 con il quale sono stati disposti i trasferimenti degli insegnanti della scuola dell’infanzia per l’anno scolastico 2008/09.
VISTO
il proprio decreto n. 169 del 21/05/2008 con il quale sono state apportate rettifiche ai movimenti disposti con il provvedimento di cui sopra;
VISTO
il provvedimento n. 3887, Reg. n. 39 del 18/06/2008 con il quale il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Cagliari ha annullato il trasferimento interprovinciale dell’insegnante LIVESI Roberta dalla provincia di Nuoro a quella di Cagliari;
ATTESA
la necessità di procedere alla restituzione dell’insegnante LIVESI alla scuola dell’Infanzia di ISILI, sede di precedente titolarità, ed alla conseguente rettifica dei trasferimenti disposti con D.D. n. 738 del 24/04/2008, per effetto della predetto annullamento;
VISTE
le tabelle di viciniorità relative ai comuni di BOSA, MACOMER, SILANUS, GAIRO, e LANUSEI, sedi dalle quali sono stati trasferiti i docenti interessati dalla rettifiche di cui al presente decreto;


D E C R E T A :


Con decorrenza dal 1° settembre 2008 i trasferimenti degli insegnanti della scuola dell’infanzia disposti con proprio decreto n. 738 del 24 aprile 2008, e rettificati con decreto n. 1694 del 21 maggio 2008, sono ulteriormente rettificati ed integrati nel modo seguente:

TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI

1. COSSEDDU MARIA ANGELA . . . . . . . . . . . . . . 11/09/47 (NU)
DA : NUAA825009 - SILANUS (SILANUS)
A : NUAA833008 - PERDASDEFOGU (PERDASDEFOGU)
PRECEDENZA. TRASFERITO D’ UFFICIO IN ALTRO COMUNE PUNTI 112

2. DEDOLA CRISTINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27/09/70 (NU)
DA : NUAA018007 - “GIANNINO CARIA” MACOMER (MACOMER)
A : NUAA83700G - ORROLI (ORROLI)
PRECEDENZA. TRASFERITO D’ UFFICIO IN ALTRO COMUNE PUNTI 128

3. MELIS DONATELLA . . . . . . . . . . . . . . . . . 26/10/66 (NU)
DA : NUAA86400X - LANUSEI (LANUSEI)
A : NUAA000VD6 - PROVINCIA DI NUORO
PRECEDENZA. TRASFERITO D’ UFFICIO IN ALTRO COMUNE PUNTI 100

4. MUCELI MARIDA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16/01/58 (NU)
DA : NUAA820006 - GAIRO (GAIRO)
A : NUAA85800L - ESCALAPLANO (ESCALAPLANO
PRECEDENZA. TRASFERITO D’ UFFICIO IN ALTRO COMUNE PUNTI 104

5. SALE GINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16/6/57 (NU)
DA : NUAA018007 - “GIANNINO CARIA” MACOMER (MACOMER)
A : NUAA819002 - SADALI (SADALI)
PRECEDENZA. TRASFERITO D’ UFFICIO IN ALTRO COMUNE PUNTI 120

6. SANNA ANNA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25/05/65 (NU)
DA : NUAA00700R - BOSA (BOSA)
A : NUAA842003 - GERGEI (GERGEI)
PRECEDENZA. TRASFERITO D’ UFFICIO IN ALTRO COMUNE PUNTI 139

IL DIRIGENTE
(Dott. Francesco FELIZIANI)

(Per vedere i movimenti precedenti, clikka sulle etichette qui sotto).

Etichette: ,


Leggi Tutto!





domenica 22 giugno 2008

S. Antioco (Sulcis)

Etichette: ,


Leggi Tutto!





sabato 21 giugno 2008

IRC. Graduatoria Regionale personale a t.i.

La Direzione Generale dell'USR ha pubblicato la graduatoria regionale degli IRC in servizio a tempo indeterminato nelle scuole della regione.

Le/gli interessate/i, Soci del Sindacato collegati via internet, hanno già ricevuto tramite e-mail la suddetta graduatoria, consultabile anche presso la nostra Sede.

Etichette:


Leggi Tutto!





Statistiche.

Ieri questo Sito ha avuto:

487

visitatori

1.485

pagine viste




negli ultimi 30 giorni:

8.940

visitatori

20.019

pagine viste


(certificato dal contatore Histats.com)


grazie a te e a tutti i lettori
e torna spesso a visitarci

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Bollettino di guerra.

Cronache degli incidenti sul lavoro n. 269

Leggi l'articolo su "Conquiste del Lavoro", il quotidiano della Cisl, che trovi nella pagina dei Links Stampa, Radio Tv con accesso dalla colonna destra della pagina principale, oppure a questo [link].

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Precari della Scuola: Dieci cose da sapere prima di commentare.

La risposta del Segretario Generale della Cisl Scuola all’intervento di Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera del 15 giugno scorso (”Scuola, il tabù dei concorsi).

Leggi l'articolo su "
Conquiste del Lavoro", il quotidiano della Cisl, che trovi nella pagina dei Links Stampa, Radio Tv con accesso dalla colonna destra della pagina principale, oppure a questo [link]

Etichette: , , ,


Leggi Tutto!





Manovra. Le richieste della CISL.

Il segretario Generale Cisl, Raffaele Bonanni, si è detto d'accordo sulla stretta su banche, assicurazioni e petrolieri decisa dal Governo. Ma ha chiesto che le risorse in più derivanti dalla Robin Hood tax vengano impiegate per sostenere i redditi dei lavoratori dipendenti e dei pensionati attraverso le detrazioni irpef.

”È giusto intervenire su banche, assicurazioni e petrolieri - ha detto nell'incontro con il Governo - ma deve essere visibile che le risorse in più che si recuperano vengano trasferite e redistribuite attraverso maggiori detrazioni alle persone che sono più in difficoltà come i lavoratori dipendenti e i pensionati”.

Il leader Cisl ha esortato il Governo a far pagare le tasse a tutti e a pubblicare online anche i dati degli evasori ed elusori: ”Non è giusto - ha spiegato - abbandonare la strada della tracciabilità fiscale”.


Leggi l'articolo su "Conquiste del Lavoro", il quotidiano della Cisl, che trovi nella pagina dei Links Stampa, Radio Tv con accesso dalla colonna destra della pagina principale, oppure a questo [link].

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Oggi Solstizio d'estate.

Solstizio d'estate
Sulla colonna di destra di questa pagina, trovi anche gli orari di levata e tramonto del sole e della luna.
In 30 mila celebrano solstizio a Stonehenge

Etichette:


Leggi Tutto!





Personale docente: organico di fatto, a.s. 2008/09. Il MIUR fornisce le specifiche indicazioni

Il MIUR ha emanato la C.M. n. 58 concernente l'adeguamento degli "organici di diritto" alle "situazioni di fatto".

La suddetta circolare (vedi in proposito la notizia di venerdì scorso, 13 giugno) è stata trasmessa ai Direttori Regionali attraverso la nota prot. n. 10510 nella quale il MIUR comunica ai medesimi Direttori Regionali che, a breve, dovranno presenziare ad una riunione tra Amministrazione centrale e periferica, al fine di procedere ad un esame approfondito degli eventuali specifici elementi di criticità riscontrati sul territorio.


Leggi il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette:


Leggi Tutto!





venerdì 20 giugno 2008

Dirigenti Scolastici. Sedi disponibili dopo mobilità regionale e interregionale. Integrazioni e rettifiche.

Le presenti integrazioni e rettifiche effettuate dalla DG dell'USR sono relative all'elenco pubblicato in queste pagine sotto la data del 18.6.2008.


CAGLIARI
SETTORE FORMATIVO 1°
1 I.C. MURAVERA CAIC83400Q
2 I.C. SAN VITO CAIC83600B
3 I.C. VILLAPUTZU CAIC83500G
4 D.D. N.2 CARBONIA (CA) CAEE059006
5 I.C. CALASETTA CAIC81900N

Settore Formativo 2°
1 I.T.N. CARLOFORTE (CA) CATH03000G
2 I.G. PORTOSCUSO (CA) CAIC81800T

SASSARI
SETTORE FORMATIVO 1°
1 D.D. 1 CIRCOLO OZIERI (SS) SSEE03100P
2 I.C. NULVI (SS) SSIC81400V
3 I.C. BENETUTTI (SS) SSIC821002
4 I.C. PATTADA (SS) SSIC804008
5 I.C. VILLANOVA MONTELEONE (SS) SSIC812007
6 S.M. N.10 SASSARI SSMM08000V
7 I.C. BONORVA (SS) SSIC80100R

Settore Formativo 2°
1 I.T.N. LA MADDALENA (SS) SSTH01000P
2 L.S. + I.P.A.A. PERFUGAS (SS) SSIS013007
3 L.S. OZIERI (SS) SSPS10000B
4 I.T.C.G. TEMPIO PAUSANIA (SS) SSTD04000R

SETTORE FORMATIVO 3°
CONVITTO NAZIONALE SASSARI

ORISTANO
SETTORE FORMATIVO 1°
1 I.C. URAS (OR) ORIC816006
2 D.D. ABBASANTA (OR) OREE00500T
3 I.C. “SEGNI” SENIS (OR) ORIC808007

Settore Formativo 2°
1 I.P.S.S. ORISTANO ORRF010003
2 I.T.C. TERRALBA (OR) ORIS004004

NUORO
SETTORE FORMATIVO 1°
1 I.C. LODE’ (NU) NUIC83100R
2 I.C. BITTI (NU) NUIC85400D
3 I.C. BOLOTANA (NU) NUIC82400N
4 I.C. BORORE (NU) NUIC85900L
5 I.C. GERGEI (NU) NUIC842007
6 D.D. MACOMER (NU) NUEE01800C
7 I.C. SADALI (NU) NUIC819006
8 I.C. SILANUS (NU) NUIC82500D
9 I.C. ORANI (NU) NUIC82300T
10 S.M. SINISCOLA (NU)NUMM051003

Settore Formativo 2°
1 I.G. FONNI (NU) NUPM020001
2 I.T.C.G. SINISCOLA (NU) NUTD040001
3 I.C.G.G. GAVOI (NU) NUIS00400L
4 I.C.G. PERDASDEFOGU (OR) NURI03000Q
5 I.I.S. “CIUSA” NUORO NUIS00300R
6 I.T.C. “CHIRONI” NUORO
NUTD010005

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Dirigenti Scolastici. Mobilità all'interno della Regione e interregionale. Integrazioni e rettifiche.

Le presenti integrazioni e rettifiche sono state effettuate dalla DG dell'USR al Decreto pubblicato in queste pagine sotto la data del 18.6.2008.

CAGLIARI
1° settore
10 PIRAS GABRIELLA
da I.C. BORORE (NU)
a S.M. “SATTA + PASCOLI” CARBONIA (CA)
ANZICHE’ D.D. N.2 CARBONIA (CA)

2° settore
6 SCANU UBALDO
da I.I.S. "CIUSA" (NU)
a I.P.S.I.A. CARBONIA (CA)
ANZICHE’ I.T.N. "COLOMBO" CARLOFORTE (CA)


NUORO
1° settore
1 CORRIAS MARIA ANTONIETTA
da I.C. ORGOSOLO (NU)
ANNULLATO
a D.D.N.1 “PODDA” NUORO
8 PIREDDA ANTONELLA
da I.C. BENETUTTI (SS)
a D.D. SINISCOLA (NU)
ANZICHE’
I.C. LODE’ (NU)
12 SANNA ROSA
da I.C. ORUNE (NU)
ANNULLATO
a I.C. ORGOSOLO (NU)
13 RUIU PIETRA
da I.C. ORANI (NU)
a D.D. N.1 “PODDA (NU)


SASSARI
1° settore
1 CAPULA NATALINA
da I.C. FLORINAS (SS)
ANNULLATO
a D.D. N.8 SASSARI
5 SERRA NATALINA
da S.M. N.10 “CAMPANEDDA” SASSARI
a D.D. N.8 “GALILEI” SASSARI
6 SANNA VITTORIO
da I.C. NULVI (SS)
a D.D. N.1 PORTOTORRES (SS)
7 TEDDE MARIA GIOVANNA
da I.C. “SATTA” PERFUGAS (SS)
ANNULLATO
a I.C. FLORINAS (SS)


MOBILITA' INTERREGIONALE
1 REBECCHI MARIA ANGELA
da D.D. N.1 PORTOTORRES (SS)
a U.S.R. LIGURIA

ORISTANO
1° settore
1 PASSIU CARLO
da I.C. BONORVA (SS)
a I.C. SANTU LUSSURGIU (OR)
ANZICHE’
a D.D. ABBASANTA (OR)

2 MARONGIU SILVESTRO
da I.C. “SEGNI” SENIS (OR)
a I.C. S. GIUSTA (OR)

MOBILITA' INTERREGIONALE
1 PUTZU STEFANIA
da I.C. S. GIUSTA (OR)
a U.S.R. CAMPANIA

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Mobilità. Scuola Secondaria di 1° gado. All'interno della provincia.

SMOW2B 20-06-08PAG. 1
* SI-13-SM-PDO2B *
* SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE *
* SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO *
* UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA *
* UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ORISTANO *
* ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO *
* ANNO SCOLASTICO 2008/2009 *
* ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON *
* CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA *
* COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I *
* CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' *
* PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. *

SMOW2B 20-06-08PAG. 2
POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA

1. ALBAI FRANCESCA . . . . . . . . . . . . . . . 4/ 5/69 (CA)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM810018 - VIA TRIESTE MARRUBIU ( MARRUBIU )
PUNTI 21
2. ARESTI ITALO . . . . . . . . . . . . . . . . 17/12/65 (CA)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM012099 - MASULLAS ( MASULLAS )
A : ORMM012077 - "TARAMELLI" MOGORO ( MOGORO )
PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 38
3. CADEDDU MASSIMO . . . . . . . . . . . . . . . 27/ 8/76 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM054002 - SMS "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 13
4. CASU ALESSANDRA . . . . . . . . . . . . . . . 24/ 3/74 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM054002 - SMS "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 20
5. CASU VILMA . . . . . . . . . . . . . . . . . 19/12/68 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM812021 - NARBOLIA ( NARBOLIA )
PUNTI 18
6. CATERINO GABRIELLA . . . . . . . . . . . . . 24/ 3/69 (BA)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM054002 - SMS "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 14
SMOW2B 20-06-08PAG. 3
POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI
7. CONTINI MARCELLA . . . . . . . . . . . . . . 24/ 8/66 (CA)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM026053 - PAULILATINO ( PAULILATINO )
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 28
8. CUSINU LUCIA . . . . . . . . . . . . . . . . 19/ 1/73 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM810018 - VIA TRIESTE MARRUBIU ( MARRUBIU )
PUNTI 12
9. DELOGU GIOVANNI . . . . . . . . . . . . . . . 30/ 4/67 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM054002 - SMS "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 29
10. DEMONTIS SILVIA . . . . . . . . . . . . . . . 13/ 8/75 (CA)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM811014 - "UNGARETTI" MILIS ( MILIS )
PUNTI 6
11. DI GIROLAMO ROSALBA . . . . . . . . . . . . . 28/ 7/66 (TP)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM81301Q - VIA COPERNICO SANTA GIUSTA ( SANTA GIUSTA )
A : ORMM804033 - NURACHI ( NURACHI ) CATT. ORA.
CON ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO )
SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA
PUNTI 83
12. LECCA VALERIE MARIA . . . . . . . . . . . . . 21/ 7/69 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PUNTI 30
SMOW2B 20-06-08PAG. 4
POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI
13. MANCA ANNA . . . . . . . . . . . . . . . . . 24/ 7/68 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PUNTI 33
14. MANDIS STEFANO . . . . . . . . . . . . . . . 1/ 2/74 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM054002 - SMS "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 18
15. MURRU CARLO . . . . . . . . . . . . . . . . . 8/ 5/64 (CA)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM809014 - "D.SCANO" ARBOREA ( ARBOREA )
A : ORMM816017 - URAS ( URAS )
PUNTI 65
16. PISCHEDDA SALVATORE GIUSEPPE . . . . . . . . 26/ 1/70 (NU)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM80601L - VIA DELLE ROSE SANTULUSSURGIU
( SANTU LUSSURGIU ) CATT. ORA.
CON ORMM026053 - PAULILATINO ( PAULILATINO )
PRECEDENZA: TRASFER. UFFICIO IN PROV. SENZA SEDE PUNTI 22
17. SANNA GIUSEPPE . . . . . . . . . . . . . . . 28/10/70 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA"
( ORISTANO ) CATT. ORA.
CON ORMM81201X - VIA UMBERTO N.6 SAN VERO MILI
S( SAN VERO MILIS )
PUNTI 12
SMOW2B 20-06-08PAG. 5
POSTI DI SOST. MIN. PSICO-FISICI
18. SCHINTU TIZIANA RITA . . . . . . . . . . . . 19/ 2/62 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM816028 - SAN NICOLO'D'ARCIDANO
( SAN NICOLO' D'ARCIDANO )
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PUNTI 85
19. SETZU GIANFRANCO . . . . . . . . . . . . . . 22/ 1/64 (CA)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM01200X - SMS "DANTE ALIGHIERI" ALES ( ALES )
PUNTI 57
SMOW2B 20-06-08PAG. 6
***** CLASSE DI CONCORSO 77/A
FLAUTO
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA

1. SABA SALVATORE . . . . . . . . . . . . . . . 10/ 5/71 (TO)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO )
PUNTI 15

***** CLASSE DI CONCORSO 28/A
EDUCAZIONE ARTISTICA
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVIN
CIA
1. CARIA STEFANIA . . . . . . . . . . . . . . . 7/ 3/71 (SS)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM80501R - "F.BARRECA" CUGLIERI
( CUGLIERI ) CATT. ORA.
CON ORMM80503V - TRESNURAGHES ( TRESNURAGHES )
PRECEDENZA: TRASFER. UFFICIO IN PROV. SENZA SEDE PUNTI 21
2. FADDA ANTONIO MARIA . . . . . . . . . . . . . 24/ 4/46 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM026086 - ABBASANTA ( ABBASANTA ) CATT. ORA.
CON ORMM817013 - ARDAULI ( ARDAULI )
PUNTI 51
3. MARROCU SALVATORE . . . . . . . . . . . . . . 11/11/49 (CA)
DA : ORMM810018 - VIA TRIESTE MARRUBIU ( MARRUBIU )
A : ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO ) CATT. ORA.
CON ORMM003027 - SILI' - VIA MARTIRI DEL CONGO ( ORISTANO )
PUNTI 197
4. MASTINU BEATRICE . . . . . . . . . . . . . . 4/11/55 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM81501B - "A.ZUCCA" VILLAURBANA ( VILLA URBANA )
A : ORMM811014 - "UNGARETTI" MILIS ( MILIS ) CATT. ORA.
CON ORMM812021 - NARBOLIA ( NARBOLIA )
PUNTI 107
5. PERRA DONATELLA . . . . . . . . . . . . . . . 16/ 6/65 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM810018 - VIA TRIESTE MARRUBIU
( MARRUBIU ) CATT. ORA.
CON ORMM81302R - PALMAS ARBOREA ( PALMAS ARBOREA )
PRECEDENZA: TRASFER. UFFICIO IN PROV. SENZA SEDE PUNTI 60
SMOW2B 20-06-08PAG. 8
***** CLASSE DI CONCORSO 30/A
EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA MEDIA
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. MARGIANI ROBERTO . . . . . . . . . . . . . . 1/12/63 (OR)
DA : ORMM808018 - "A.SEGNI" SENIS ( SENIS )
A : ORMM811014 - "UNGARETTI" MILIS ( MILIS ) CATT. ORA.
CON ORMM812021 - NARBOLIA ( NARBOLIA )
SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA
PUNTI 94
2. PIRAS RITA . . . . . . . . . . . . . . . . . 10/ 5/59 (CA)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM809014 - "D.SCANO" ARBOREA ( ARBOREA ) CATT. ORA.
CON ORMM05203D - SIMAXIS ( SIMAXIS )
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 54

***** CLASSE DI CONCORSO 32/A
EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA

1. LOTTA GUIDO . . . . . . . . . . . . . . . . . 22/10/55 (OR)
DA : ORMM811014 - "UNGARETTI" MILIS ( MILIS )
A : ORMM000XL4 - DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE ( OR )
PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 191
2. USAI SUSANNA MARIA ELE . . . . . . . . . . . 26/ 1/51 (OR)
DA : ORMM054002 - SMS "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
A : ORMM000XL4 - DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE ( OR )
PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 111
***** CLASSE DI CONCORSO 33/A
EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. CELLA MARIA ANTONIETTA . . . . . . . . . . . 11/ 7/62 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM81301Q - VIA COPERNICO SANTA GIUSTA
( SANTA GIUSTA ) CATT. ORA.
CON ORMM81302R - PALMAS ARBOREA ( PALMAS ARBOREA )
PUNTI 33
2. MURA SANDRA . . . . . . . . . . . . . . . . . 16/ 8/62 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM810018 - VIA TRIESTE MARRUBIU ( MARRUBIU )
PUNTI 33
3. SULIS BRUNO . . . . . . . . . . . . . . . . . 10/ 8/65 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM026075 - "S.GIUSEPPE OPERAIO" SEDILO
( SEDILO ) CATT. ORA.
CON ORMM026086 - ABBASANTA ( ABBASANTA )
PUNTI 40
***** PASSAGGI DI RUOLO
1. MUNTONI EFISIO . . . . . . . . . . . . . . . 13/ 5/60 (CA)
DA : CATA010006 - I.T.AGR. I.T.AGRARIO "DUCA DEGLI ABRUZZI
( ELMAS )
A : ORMM816017 - URAS ( URAS ) CATT. ORA.
CON ORMM054002 - SMS "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
DA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
PRECEDENZA: TITOLARI IN ESUBERO PUNTI 118

***** CLASSE DI CONCORSO 43/A
ITALIANO, STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA, GEOGRAFIA
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE

1. MARONGIU ANNA MARIA ROSARIA . . . . . . . . . 7/10/62 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM816028 - SAN NICOLO'D'ARCIDANO
( SAN NICOLO' D'ARCIDANO )
A : ORMM816028 - SAN NICOLO'D'ARCIDANO
( SAN NICOLO' D'ARCIDANO )
PUNTI 179
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. ANERIS MARIA GRAZIA . . . . . . . . . . . . . 20/ 9/62 (RM)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM012077 - "TARAMELLI" MOGORO ( MOGORO )
PUNTI 22
2. ARACU MARINA . . . . . . . . . . . . . . . . 1/ 8/71 (NU)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM012077 - "TARAMELLI" MOGORO ( MOGORO )
PUNTI 12
3. ARAMU PAOLA . . . . . . . . . . . . . . . . . 29/10/77 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM054002 - SMS "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 5
4. ATZORI MARTINA . . . . . . . . . . . . . . . 24/ 8/73 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO ) CATT. ORA.
CON ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PUNTI 0
5. BALLOCCO ALINA . . . . . . . . . . . . . . . 5/ 5/68 (EE)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM816017 - URAS ( URAS )
PUNTI 42
CL. CONC.: ITALIANO,STORIA,ECC.
6. CARBONI MARIA ANTONIETTA . . . . . . . . . . 10/ 6/67 (SS)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM026064 - NORBELLO ( NORBELLO )
PUNTI 21
7. CAU RENATA . . . . . . . . . . . . . . . . . 29/12/73 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM012088 - GONNOSTRAMATZA ( GONNOSTRAMATZA )
PUNTI 15
8. CORRONCA ANGELA MARIA . . . . . . . . . . . . 15/ 8/66 (NU)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM81401G - "E. DE AMICIS" CABRAS ( CABRAS )
PUNTI 22
9. CUCCU FRANCA ELISA . . . . . . . . . . . . . 20/ 6/64 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PUNTI 40
10. DESOGUS ANTONELLA . . . . . . . . . . . . . . 3/ 7/68 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM80602N - BONARCADO ( BONARCADO )
PUNTI 21
11. FADDA SERAFINA . . . . . . . . . . . . . . . 12/10/66 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM803015 - SAMUGHEO ( SAMUGHEO )
PUNTI 37
12. FENU CRISTIANO . . . . . . . . . . . . . . . 14/ 4/75 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM80601L - VIA DELLE ROSE SANTULUSSURGIU
( SANTU LUSSURGIU )
PUNTI 4
13. LEDDA LUISA . . . . . . . . . . . . . . . . . 16/ 6/71 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM80502T - SCANO MONTIFERRO ( SCANO DI MONTIFERRO )
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 34
14. LILLIU ANNA FRANCA . . . . . . . . . . . . . 17/ 9/56 (OR)
DA : ORMM816017 - URAS ( URAS )
A : ORMM810018 - VIA TRIESTE MARRUBIU ( MARRUBIU )
PUNTI 161
15. LOI LUIGINO . . . . . . . . . . . . . . . . . 22/ 8/48 (OR)
DA : ORMM809014 - "D.SCANO" ARBOREA ( ARBOREA )
A : ORMM80702D - FORDONGIANUS ( FORDONGIANUS )
PUNTI 156
16. LUGAS SIMONA VALERIA DON . . . . . . . . . . 23/11/70 (CA)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM003027 - SILI' - VIA MARTIRI DEL CONGO ( ORISTANO )
PUNTI 32
17. LUGLIE' MARIA MAGDALA . . . . . . . . . . . . 12/ 8/47 (OR)
DA : ORMM80501R - "F.BARRECA" CUGLIERI ( CUGLIERI )
A : ORMM80503V - TRESNURAGHES ( TRESNURAGHES )
PUNTI 147
18. LUTZU MARIA FEDERICA . . . . . . . . . . . . 28/11/66 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 31
19. MANCA VALERIA . . . . . . . . . . . . . . . . 19/ 4/72 (CA)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM02600T - 2DELOGU" GHILARZA ( GHILARZA )
PUNTI 46
20. MARRAS GEMMA . . . . . . . . . . . . . . . . 6/ 8/67 (CA)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM01200X - SMS "DANTE ALIGHIERI" ALES ( ALES )
PUNTI 34
21. MOLON FRANCESCO . . . . . . . . . . . . . . . 8/ 9/66 (LT)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM811025 - TRAMATZA ( TRAMATZA )
PUNTI 45
22. MURA PIETRINA . . . . . . . . . . . . . . . . 19/ 5/56 (OR)
DA : ORMM026075 - "S.GIUSEPPE OPERAIO" SEDILO ( SEDILO )
A : ORMM026053 - PAULILATINO ( PAULILATINO )
PUNTI 164
23. MURGIA DANIELA . . . . . . . . . . . . . . . 27/ 6/73 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM054002 - SMS "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 44
24. PERRIA MARIA ELENA . . . . . . . . . . . . . 21/ 9/54 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PUNTI 45
25. PINNA ANTONIO . . . . . . . . . . . . . . . . 19/ 9/72 (TO)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM817013 - ARDAULI ( ARDAULI ) CATT. ORA.
CON ORMM026086 - ABBASANTA ( ABBASANTA )
PUNTI 0
26. PINNA LORELLA . . . . . . . . . . . . . . . . 11/ 8/73 (CA)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM81401G - "E. DE AMICIS" CABRAS ( CABRAS ) CATT. ORA.
CON ORMM81301Q - VIA COPERNICO SANTA GIUSTA ( SANTA GIUSTA )
PUNTI 5
27. PIRAS GIAMPIERA . . . . . . . . . . . . . . . 28/11/70 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM80501R - "F.BARRECA" CUGLIERI ( CUGLIERI )
PUNTI 35

28. PIRAS MICHELINA . . . . . . . . . . . . . . . 30/12/67 (SS)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM81302R - PALMAS ARBOREA ( PALMAS ARBOREA )
PUNTI 31
29. PIRAS RAFFAELLA . . . . . . . . . . . . . . . 10/ 1/71 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM81201X - VIA UMBERTO N.6 SAN VERO MILIS
( SAN VERO MILIS )
PUNTI 26
30. PIRAS SIMONETTA . . . . . . . . . . . . . . . 1/ 1/69 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM012099 - MASULLAS ( MASULLAS )
PUNTI 21
31. PODDA MARIA PIETRINA . . . . . . . . . . . . 31/12/65 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM81401G - "E. DE AMICIS" CABRAS ( CABRAS )
PUNTI 30
32. POLLICE MARIA . . . . . . . . . . . . . . . . 3/ 9/68 (BA)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM80602N - BONARCADO ( BONARCADO )
PUNTI 44
33. PONTI SOFIA ANGELA . . . . . . . . . . . . . 23/10/53 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM026053 - PAULILATINO ( PAULILATINO )
PUNTI 39
34. PUDDU ROBERTA . . . . . . . . . . . . . . . . 9/ 4/69 (TO)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM012077 - "TARAMELLI" MOGORO ( MOGORO )
PUNTI 24

35. SADERI GIUSEPPINA . . . . . . . . . . . . . . 22/ 2/63 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM80603P - SENEGHE ( SENEGHE )
PUNTI 15
36. SCINTU ANNA MARIA . . . . . . . . . . . . . . 7/ 7/68 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM81502C - SIAMANNA ( SIAMANNA )
PUNTI 12
37. SIMBULA ANNA MARIA . . . . . . . . . . . . . 30/ 1/63 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM809014 - "D.SCANO" ARBOREA ( ARBOREA )
PUNTI 15
38. TIROTTO EMILIANA . . . . . . . . . . . . . . 7/ 8/74 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM054002 - SMS "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 15
39. VIRDIS MARIA ROSARIA . . . . . . . . . . . . 11/10/68 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM02600T - 2DELOGU" GHILARZA ( GHILARZA )
PUNTI 20
***** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. CADEDDU ANNA ROSA . . . . . . . . . . . . . . 22/ 7/63 (CA)
DA : SSMM82901N - OLBIA VIA VICENZA ( OLBIA )
A : ORMM05202C - ZERFALIU ( ZERFALIU )
PUNTI 71
2. CARTA VALERIA . . . . . . . . . . . . . . . . 7/ 6/66 (OR)
DA : CAMM85002Q - VILLANOVAFRANCA ( VILLANOVAFRANCA )
A : ORMM816028 - SAN NICOLO'D'ARCIDANO
( SAN NICOLO' D'ARCIDANO )
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 30
SMOW2B 20-06-08PAG. 17
CL. CONC.: ITALIANO,STORIA,ECC.
3. CONTINI LILIANA . . . . . . . . . . . . . . . 1/ 2/73 (OR)
DA : CAMM809014 - S.SATTA (PABILLONIS) ( PABILLONIS )
A : ORMM81501B - "A.ZUCCA" VILLAURBANA ( VILLA URBANA )
PUNTI 31
4. PINTAU MARIA LUISA . . . . . . . . . . . . . 11/ 6/65 (OR)
DA : SSMM819013 - ILLORAI - S.M. "D.FILIA" ( ILLORAI )
A : ORMM809014 - "D.SCANO" ARBOREA ( ARBOREA ) CATT. ORA.
CON ORMM81301Q - VIA COPERNICO SANTA GIUSTA ( SANTA GIUSTA )
PUNTI 71
***** CLASSE DI CONCORSO 59/A
SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA
1. ANGIUS PIER PAOLO . . . . . . . . . . . . . . 10/12/48 (OR)
DA : ORMM808029 - USELLUS ( USELLUS )
A : ORMM81502C - SIAMANNA ( SIAMANNA )
PUNTI 130
2. BUSA FRANCO . . . . . . . . . . . . . . . . . 5/11/61 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM012077 - "TARAMELLI" MOGORO ( MOGORO ) CATT. ORA.
CON ORMM810018 - VIA TRIESTE MARRUBIU ( MARRUBIU )
PUNTI 31
3. CONCUDU VINCENZA . . . . . . . . . . . . . . 8/ 2/66 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM80701C - "D.A.AZUNI" BUSACHI ( BUSACHI )
PUNTI 43
4. FRANCIONI MARIA GIUSEPPINA . . . . . . . . . 1/ 2/67 (CA)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM80701C - "D.A.AZUNI" BUSACHI ( BUSACHI ) CATT. ORA.
CON ORMM80702D - FORDONGIANUS ( FORDONGIANUS )
PUNTI 37
5. IBBA LAURA . . . . . . . . . . . . . . . . . 17/ 6/73 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM80803A - VILLA SANT'ANTONIO ( VILLA SANT'ANTONIO )
PUNTI 15
6. LEDDA GIOVANNA ANTONIA . . . . . . . . . . . 14/ 6/71 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM80702D - FORDONGIANUS ( FORDONGIANUS )
PRECEDENZA: TRASFER. UFFICIO IN PROV. SENZA SEDE PUNTI 37
7. LEO MARIA GRAZIA ADRIA . . . . . . . . . . . 5/ 3/60 (OR)
DA : ORMM80702D - FORDONGIANUS ( FORDONGIANUS )
A : ORMM05202C - ZERFALIU ( ZERFALIU )
PUNTI 84
8. MASTINU MIRIAM . . . . . . . . . . . . . . . 13/ 1/69 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM808018 - "A.SEGNI" SENIS ( SENIS )
PRECEDENZA: TRASFER. UFFICIO IN PROV. SENZA SEDE PUNTI 31
9. MELIS ANTONIO . . . . . . . . . . . . . . . . 26/10/53 (CA)
DA : ORMM817013 - ARDAULI ( ARDAULI )
A : ORMM02600T - 2DELOGU" GHILARZA ( GHILARZA )
PUNTI 182
10. MELIS RENATO . . . . . . . . . . . . . . . . 17/11/53 (OR)
DA : ORMM816028 - SAN NICOLO'D'ARCIDANO
( SAN NICOLO' D'ARCIDANO )
A : ORMM816017 - URAS ( URAS )
PUNTI 156
11. MUSIO MONICA LUCIA ELISA . . . . . . . . . . 13/ 3/68 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM808029 - USELLUS ( USELLUS )
PRECEDENZA: TRASFER. UFFICIO IN PROV. SENZA SEDE PUNTI 31
12. ONNIS RITA . . . . . . . . . . . . . . . . . 12/10/69 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM054002 - SMS "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 35
13. OPPO MASSIMO ANTONIO . . . . . . . . . . . . 17/ 1/62 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM054002 - SMS "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PUNTI 67
14. PINNA DANIELA . . . . . . . . . . . . . . . . 8/11/59 (CA)
DA : ORMM05202C - ZERFALIU ( ZERFALIU )
A : ORMM80603P - SENEGHE ( SENEGHE )
PUNTI 126

15. PUDDU MARIA CRISTINA . . . . . . . . . . . . 4/11/64 (CA)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM816028 - SAN NICOLO'D'ARCIDANO
( SAN NICOLO' D'ARCIDANO )
PUNTI 22
16. SIMBULA MARIA GABRIELLA . . . . . . . . . . . 18/ 8/61 (OR)
DA : ORMM000VL6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORMM026064 - NORBELLO ( NORBELLO )
PUNTI 48
17. ZARU SALVATORE . . . . . . . . . . . . . . . 9/ 2/56 (OR)
DA : ORMM80701C - "D.A.AZUNI" BUSACHI ( BUSACHI )
A : ORMM817013 - ARDAULI ( ARDAULI )
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 84
SMOW2B 20-06-08PAG. 21
***** CLASSE DI CONCORSO 45/A
LINGUA STRANIERA - FRANCESE
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA

1. DI SCETTA CECILIA . . . . . . . . . . . . . . 14/ 9/52 (CE)
DA : ORMM026075 - "S.GIUSEPPE OPERAIO" SEDILO ( SEDILO )
A : ORMM054002 - SMS "E.MARCIAS" TERRALBA ( TERRALBA )
PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 237
2. SAETTI ANNA MARIA . . . . . . . . . . . . . . 8/ 5/56 (ME)
DA : ORMM808029 - USELLUS ( USELLUS )
A : ORMM000XL4 - DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE ( OR )
PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 155
3. SALERNO SILVANA . . . . . . . . . . . . . . . 16/10/57 (OR)
DA : ORMM003005 - N.3 "ALAGON" ( ORISTANO )
A : ORMM000XL4 - DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE ( OR )
PRECEDENZA: TRASFERIMENTO D'UFFICIO IN PROVINCIA PUNTI 126
SMOW2B 20-06-08PAG. 22
***** CLASSE DI CONCORSO 45/A
LINGUA STRANIERA - INGLESE
***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DELLA PROVINCIA

1. BALZANI ANNA MARISA ANTONI . . . . . . . . . 28/ 6/61 (SS)
DA : ORMM803015 - SAMUGHEO ( SAMUGHEO )
A : ORMM026053 - PAULILATINO ( PAULILATINO ) CATT. ORA.
CON ORMM02600T - 2DELOGU" GHILARZA ( GHILARZA )
PUNTI 39
2. MULAS MONICA . . . . . . . . . . . . . . . . 5/ 4/65 (MI)
DA : ORMM026053 - PAULILATINO ( PAULILATINO )
A : ORMM05201B - SIAMAGGIORE ( SIAMAGGIORE ) CATT. ORA.
CON ORMM05202C - ZERFALIU ( ZERFALIU )
PUNTI 93
3. SCANO ANTONELLO . . . . . . . . . . . . . . . 21/ 2/50 (OR)
DA : ORMM812021 - NARBOLIA ( NARBOLIA )
A : ORMM81401G - "E. DE AMICIS" CABRAS ( CABRAS ) CATT. ORA.
CON ORMM00100D - "ELEONORA D'ARBOREA" ( ORISTANO )
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 162
***** PASSAGGI DI RUOLO
1. ATZORI MERI IOLANDA . . . . . . . . . . . . . 29/12/64 (GE)
DA : OREE816018 - URAS "E.DE AMICIS" ( URAS )
A : ORMM816028 - SAN NICOLO'D'ARCIDANO
( SAN NICOLO' D'ARCIDANO )
DA SCUOLA PRIMARIA
PUNTI 45

***** INDICE
POSTI DI SOST. PER MINORATI PSICO-FISICI
PAG. 2
***** CLASSE DI CONCORSO 28/A
EDUCAZIONE ARTISTICA
PAG. 7
***** CLASSE DI CONCORSO 30/A
EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA MEDIA
PAG. 8
***** CLASSE DI CONCORSO 32/A
EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA
PAG. 9
***** CLASSE DI CONCORSO 33/A
EDUCAZIONE TECNICA NELLA SCUOLA MEDIA
PAG. 10
***** CLASSE DI CONCORSO 43/A
ITALIANO, STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA, GEOGRAFIA
PAG. 11
***** CLASSE DI CONCORSO 59/A
SCIENZE MATEMATICHE, CHIMICHE, FISICHE E NATURALI
PAG. 18
***** CLASSE DI CONCORSO 45/A
LINGUA STRANIERA - FRANCESE
PAG. 21
***** CLASSE DI CONCORSO 45/A
LINGUA STRANIERA - INGLESE
PAG. 22

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Mobilità. Scuola Secondaria di 1° grado. Trasferimenti e passaggi in uscita dalla provincia.

SMOW2C 20-06-08PAG. 1
**********************************************************************************
* SI-13-SM-PDO2C *
* *
* SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE *
* *
* *
* *
* UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA *
* *
* *
* UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ORISTANO *
* *
* *
* ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI INTERPROVINCIALI IN USCITA *
* DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO *
* *
* *
* ANNO SCOLASTICO 2008/2009 *
* *
* *
* ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON *
* CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA *
* COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I *
* CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' *
* PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. *
* *
* *
SMOW2C 20-06-08PAG. 2

POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI
***** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. MELIS FULVIO . . . . . . . . . . . . . . . . 29/ 3/44 (OR)
TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.)
DA : ORMM054002 - SMS "E.MARCIAS" TERRALBA (TERRALBA )
A : CAMM810018 - E. FERMI (SAMASSI) ( SAMASSI )
PUNTI 263

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





giovedì 19 giugno 2008

Egitto. Abu Simbel. Il tempio maggiore. Patrimonio dell'Umanità Unesco. (Smontato e ricostruito più in alto per evitare che venisse sommerso dal Lago Nasser formato dalla diga di Aswan. Leggi i particolari a questo [link])

Etichette: ,


Leggi Tutto!