#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:none;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

mercoledì 31 marzo 2010

Pubblico impiego. Faverin (Cisl Fp) e Scrima (Cisl Scuola): "No alle polemiche sulla vacanza contrattuale, subito i contratti"

Per Giovanni Faverin (segretario generale CISL Funzione Pubblica) e Francesco Scrima (segretario generale CISL Scuola), le polemiche sull'indennità di vacanza contrattuale che il governo si appresta a pagare "rischiano di sviare l'attenzione dal vero obiettivo: cioè rinnovare subito i CCNL secondo le regole del nuovo modello contrattuale e sulla base del nuovo indicatore IPCA che tutelerà meglio gli stipendi di lavoratori pubblici e personale scolastico".

"Nel settore privato" - sottolineano i due segretari generali - "sono stati già chiusi i contratti dei settori della chimica (farmaceutica, gomma plastica, fibre, abrasivi), degli elettrici, dell'energia, dell'occhialeria, dell'alimentare, del turismo e la Cgil ha sempre firmato".

Le polemiche di questi giorni sono inutili perché da un lato "il nuovo meccanismo per il calcolo della copertura economica dell'intervallo fra la scadenza di un contratto e la firma del nuovo dovrà essere stabilito per via contrattuale con il prossimo CCNL", mentre dall'altro "è la legge finanziaria 2010 ad autorizzare il Ministero della Funzione Pubblica al pagamento diretto dell'indennità, ma nelle more della definizione del nuovo meccanismo e prevedendo comunque che, una volta messo a punto, la differenza sia conguagliata ai lavoratori".

"Appare dunque evidente" - aggiungono i due segretari generali - "quale sia la direzione da percorrere: pretendere il rispetto degli impegni assunti dal governo nei confronti dei lavoratori e dei sindacati che come la CISL si sono battuti per risultati concreti; e cioè l'accordo del 30 aprile che ha definito il nuovo contratto triennale per il pubblico impiego; la disposizione inserita nella Finanziaria 2010, che per la prima volta ha messo nero su bianco l'impegno dell'esecutivo a trovare le risorse mancanti per la firma dei rinnovi; il cronoprogramma stabilito nell'incontro del 9.12.2009".

"Per questo" - rilanciano Faverin e Scrima - "è bene lasciare da parte le discussioni sterili e iniziare subito a parlare di contratti: più della vacanza contrattuale i lavoratori si aspettano un rinnovo tempestivo che garantisca incrementi di retribuzione più alti di quelli consentiti dal vecchio tasso d'inflazione programmata. Abbiamo scommesso sul cambiamento e sull'innovazione degli assetti contrattuali, che riteniamo essenziale per migliorare il lavoro in una Pubblica Amministrazione più moderna ed efficiente; ora chiediamo al governo di essere conseguente e di aprire subito le trattative per la nuova tornata dei rinnovi. Anche per restituire dignità concreta ai professionisti della scuola, al di là delle parole della campagna elettorale".

Etichette:


Leggi Tutto!





martedì 30 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





lunedì 29 marzo 2010

Proverbio sardo (82)

Chies est imbizzadu a faghere, non si nde pode bilthare.
(Chi è invecchiato nel lavoro non se ne può trattenere).

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Citazione latina (51)

Ipse dixit
(L'ha detto lui!)
Pitagora

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Proverbio

Sotto il sole del deserto il cammelliere fa i suoi progetti, ma li fa anche il cammello

Etichette:


Leggi Tutto!





Umorismo

A scuola. "Pierino, fammi un esempio di verbo al presente e di uno all'imperfetto".
"Mio zio e mio cugino".
"Ma cosa stai dicendo?".
"Sì... mio zio si chiama Guido e mio cugino Gustavo!"

Etichette:


Leggi Tutto!





domenica 28 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





sabato 27 marzo 2010

Ora legale.

Questa notte si torna all'ora legale. Dobbiamo spostare le lancette dell'orologio in avanti di un'ora.
L'ora solare tornerà il 31 ottobre.

Etichette:


Leggi Tutto!





Agenda Sindacale

Contrattazione d'Istituto Marzo 2010
lun 22 ISIS Mossa - ITC2
mar 23 IC Samugheo - IC Oristano 1
gio 25 ISIS Galilei-Contini - IC Simaxis - IC S.Lussurgiu
ven 26 DD Terralba

Etichette:


Leggi Tutto!





Dall'Assemblea Nazionale della CISL Scuola il documento sul nuovo ordinamento del secondo ciclo di istruzione

L'Assemblea Nazionale della CISL Scuola, riunita a Chianciano nei giorni 24-25-26 marzo 2010, esprime le seguenti valutazioni sul riordino del II ciclo di istruzione che prenderà avvio con l'a.s. 2010/11. In premessa, ribadisce come vi sia sempre stata piena consapevolezza della necessità di un intervento di riforma della scuola secondaria di II grado, finalizzato ad un accrescimento dei livelli di efficacia ed efficienza, ad un più razionale assetto che riducesse l'eccessiva proliferazione e frantumazione degli indirizzi, che assicurasse - attraverso una chiara definizione di identità dei percorsi di studio - un'offerta formativa ampia, articolata e flessibile, in cui potesse trovare adeguate risposte la pluralità delle vocazioni territoriali e personali, per elevare i livelli di istruzione e contrastare i fenomeni di abbandono e dispersione scolastica.
(...)

Leggi tutto il testo del documento, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Approfondimento su "riordino" scuola secondaria di secondo grado

Per permettere un approfondimento sugli aspetti fondamentali del riordino della scuola secondaria superiore, proponiamo le schede predisposte dal dott. Arduino SALATIN, presentate al Convegno CISL svoltosi a Lucca il 13 febbraio 2010.

Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





venerdì 26 marzo 2010

Nominato il Direttore Generale dell'USR: è il Dott. Enrico Tocco.

Il Dott. Enrico Tocco, già vice Direttore Generale, è stato nominato dal Ministero, Direttore Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna, in sostituzione del Dott. Armando Pietrella, andato in pensione col 1° gennaio scorso.

Al Dott. Enrico Tocco, dalla CISL SCUOLA di Oristano i migliori auguri di Buon lavoro nell'interesse della scuola sarda.

Etichette:


Leggi Tutto!





Sardegna, su insularità parola all'Europa.

(leggi l'articolo)

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





giovedì 25 marzo 2010

Trasmissione per via telematica dei certificati di malattia. Indicazioni operative

Il Dipartimento della Funzione Pubblica - con la circolare n. 1 del 19.3.2010 (prot. n. 74) - ha dato avvio a quanto disposto dall'art. 69 del Dlgs 150/09 (di introduzione dell'art. 55-septies del Dlgs 165/01), relativamente alle procedure per la trasmissione telematica all'INPS e ai datori di lavoro dei certificati di malattia.

La nuova norma prevede che, in caso di assenza per malattia del dipendente pubblico, la certificazione medica - rilasciata esclusivamente da una struttura sanitaria pubblica o da un medico convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) - deve essere inviata per via telematica all'INPS direttamente dal medico o dalla struttura sanitaria che la rilascia, così come già avviene per il settore privato.
(...)
Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





mercoledì 24 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





TAGLI, RIFORMA E SOLDI ALLE SCUOLE: UN DISAGIO SENZA FINE -

Il Ministro dell'istruzione non può dire che i "tagli" che il governo ha intrapreso non c'entrano nulla con la riforma della scuola: in realtà quei "tagli" la stanno inquinando pesantemente e trasformano gli attesi interventi di rinnovamento della secondaria di secondo grado in un sommario rastrellamento di risorse. Per raggiungere lo scopo, il Ministro dell'economia impone di mettere mano senza alcun ritegno anche ai "piani-orario" delle classi non interessate alla riforma, con buona pace della gradualità e della congruenza dei percorsi rispetto ai profili di uscita. In parole povere, si chiede di raggiungere gli stessi risultati riducendo i tempi di studio delle diverse discipline.

Si conferma sempre di più quanto sia perversa e inaccettabile la scelta di rendere le ragioni della scuola e della formazione totalmente subalterne alle esigenze di contenimento della spesa.

Al Governo chiediamo ancora una volta di recuperare un minimo di ragionevolezza e buon senso, a partire dai provvedimenti che dovrà tra poco emanare sugli organici: questi tagli la scuola non li regge, vanno rivisti nella loro entità e nella loro scansione nel tempo.

Non si condanni la scuola ad un altro anno di disagio e tensioni: non è in questo modo che si può gestire e sostenere un processo di innovazione e di riforma.

Quanto ai bilanci delle scuole, è giusto il richiamo ai Dirigenti perché non chiedano soldi alle famiglie: ma ancor più giusto e urgente sarebbe che il Ministero pagasse alle scuole i suoi pesanti debiti, che ammontano a quasi un miliardo di euro.

La qualità del servizio si persegue anche assicurando alle scuole la gestione dell'ordinaria amministrazione: i soldi per le supplenze, non spesi perché non ci sono, non costituiscono un risparmio, ma un colpevole spreco di opportunità formative cui i ragazzi avrebbero sacrosanto diritto.

Roma, 24 marzo 2010

Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





martedì 23 marzo 2010

Indennità ordinaria di disoccupazione con requisiti ridotti. Termine ultimo di presentazione della domanda: 31 marzo 2010

Il personale precario della scuola (docente ed ATA) può presentare - entro mercoledì 31 marzo 2010 - alle competenti sedi territoriali dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) la domanda per ottenere l'"indennità di disoccupazione con requisiti ridotti". (...)


Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette:


Leggi Tutto!





Detrazioni fiscali per familiari a carico (anno 2010)

Il personale interessato - per fruire anche per l'anno 2010 delle detrazioni fiscali per carichi di famiglia - dovrà fare apposita richiesta (redatta su specifico modulo) agli Uffici della propria scuola di servizio, indicando i dati anagrafici ed il codice fiscale dei soggetti fiscalmente a carico.

Le detrazioni attualmente in godimento saranno riconosciute fino al mese di aprile 2010: in assenza della comunicazione in questione, le detrazioni medesime saranno revocate (con decorrenza 1°.1.2010) dallo stipendio del prossimo mese di maggio e addebitate in fase di conguaglio fiscale per i redditi 2010.

Le Direzioni Territoriali dell'Economia e delle Finanze (D.T.E.F., ex D.P.S.V., ex D.P.T.) hanno informato di quanto sopra il personale da loro retribuito con avviso ad hoc presente nel cedolino di marzo.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Contraccolpo crisi. Meno stranieri a scuola.

(leggi l'articolo)

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





lunedì 22 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Bollettino di guerra.

Cronache degli incidenti sul lavoro /344

Etichette:


Leggi Tutto!





Mobilità. Prorogate le funzioni POLIS per la presentazione delle domande

Con la nota prot. 3088 con data 22 marzo, il MIUR ha prorogato fino alle ore 14.00 del giorno 24 marzo p.v. le funzioni POLIS per la presentazione delle domande di mobilità per il personale tenuto all'utilizzo della procedura informatica.

Analoga nota, rivolta direttamente al personale interessato all'utilizzazione della procedura, sarà inserita dal gestore informatico nella piattaforma POLIS in modo da renderla disponibile al momento dell'avvio della procedura.

Con quanto sopra, l'Amministrazione ha dato seguito alle richieste delle OO.SS. al fine di tranquillizzare i docenti che, anche a causa dei continui blocchi del sistema, sono ancora in procinto di presentare la domanda. Ad oggi sono state già inviate 49.000 domande e ne risultano solo 2.000 in fase di bozza.

Leggi la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette:


Leggi Tutto!





Agenda Sindacale

Contrattazione d'Istituto marzo 2010
lun 15 IC Laconi
mar 16 IC OR1- IC Samugheo- ISIS Terralba
gio 18 Ist. Magistrale
ven 19 IC Senis

Etichette:


Leggi Tutto!





domenica 21 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





sabato 20 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Oggi l' Equinozio di primavera.

Consulta l'enciclopedia

Etichette:


Leggi Tutto!





Proverbio sardo (81)

Maridu contadore, muzere furuncula.
(Marito tirchio, moglie ladra).

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Citazione latina (50)

In vino veritas
(Sotto l'effetto del vino, viene fuori la verità)

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Proverbio.

Il più grande sbaglio nella vita è quello di avere sempre paura di sbagliare

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Umorismo

La maestra propone un problema: "Ci sono 30 sciatori che devono prendere l'ovovia. Ogni cabina trasporta 6 persone. Quante cabine occuperanno?". Pierino prontamente risponde: "Cinque!". La maestra domanda: "E se gli sciatori fossero 35?" Pierino: "Si stringono..."

Etichette:


Leggi Tutto!





venerdì 19 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





ESTERO NEWS 9/2010. 17.3: nulla di fatto al MAE su 1) CCNI mobilità; 2) ruoli e compiti del Dirigente Scolastico all'estero

Ad inizio riunione l'Amministrazione ha pubblicizzato la propria richiesta di integrazione dei finanziamenti agli specifici capitoli di bilancio con i quali sono rimborsate le spese di viaggio e di trasferimento del personale docente ed ATA in servizio all'estero, dichiarando, al contempo, che in assenza dell'integrazione medesima non si darà corso ai trasferimenti del personale per l'a.s. 2010/11.

La CISL Scuola, preso atto delle dichiarazioni,(...)

Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette:


Leggi Tutto!





Insegnanti Religione Cattolica. Mobilità territoriale/professionale, a.s. 2010/11. Ordinanza; modelli di domanda; termini

Il MIUR ha emanato l'Ordinanza n. 29 del 18.3.2010 che disciplina - per il prossimo anno scolastico - modalità e termini di presentazione delle domande di mobilità (territoriale e professionale) degli insegnanti di religione cattolica assunti nei ruoli ex lege 186/03.

L'Ordinanza 29 - trasmessa (con i suoi allegati) agli uffici periferici dell'Amministrazione dalla nota prot. n. 2968 del 18.3.2010 - determina le modalità di applicazione delle disposizioni dell'art. 37-bis del CCNI 16.2.2010, concernente la mobilità di tutto il personale della scuola.(...)


Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Mobilità professionale Ata. Entro fine mese il materiale di studio e il complessivo delle domande

Nella riunione del 17 marzo l’Amministrazione ha confermato l’intenzione di concludere la procedura entro il 31 agosto. Dal confronto con le OO.SS. ed a seguito di puntuali richieste è stato comunicato che è in via di definizione il materiale formativo ed il complesso delle domande. La documentazione completa sarà resa pubblica attraverso la rete intranet ed internet entro la fine di marzo mentre per i primi di aprile sarà in linea l’esercitatore sui test.

Le domande su cui saranno effettuate le prove selettive saranno circa 800 per i passaggi da "B" a "D" e di 500 circa per quelli da "A" a "B".

La data iniziale per l’effettuazione delle prove, anche al fine di sgombrare il campo da alcune preoccupazioni ingenerate dalla nota ministeriale 2678 dell’11 marzo u.s., può essere collocata non prima del 18 maggio, giorno successivo a quello previsto come ultimo della seconda fase per l’inserimento dei titoli.

Sia i titoli per l’accesso che quelli valutabili debbono essere posseduti, comunque, alla data del 13 aprile 2010.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





mercoledì 17 marzo 2010


L'Asinara. L'Isola dei Cassintegrati

Etichette: ,


Leggi Tutto!





ESTERO NEWS 8/2010. Destinazione all'estero dei Dirigenti Scolastici (disponibilità di un ulteriore posto)

Si fa seguito alla precedente notizia (ESTERO NEWS 7/2010) per comunicare l'ulteriore specifica disponibilità della sede di Caracas (come da Avviso MAE).

Leggi la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette:


Leggi Tutto!





Concorso per 145 posti di Dirigente Tecnico presso il MIUR. I sindacati chiedono trasparenza e pubblicità

CISL Scuola, Flc CGIL, UIL Scuola, SNALS e ANP, relativamente all'espletamento del suindicato concorso, hanno chiesto al MIUR - attraverso l'odierna lettera unitaria - che siano pubblicizzati sia i quesiti utilizzati nelle prove preselettive, sia le relative risposte esatte, sia gli elenchi dei punteggi attribuiti alle prove per tutti i concorrenti. Le Organizzazioni Sindacali, altresì, hanno sollecitato l'Amministrazione a procedere (prima della convocazione delle prove scritte) alla valutazione dei requisiti per tutti gli ammessi a sostenere le prove scritte medesime, al fine di consentire l'eventuale integrazione con altri candidati in posizione utile nella graduatoria della preselezione.

Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette:


Leggi Tutto!





Gli Istituti Tecnici Superiori alla luce della legge "milleproroghe". I Sindacati chiedono chiarimenti al MIUR

La legge n. 25 del 26.2.2010 (il cosiddetto "milleproroghe") contiene anche alcune disposizioni riguardanti il sistema scolastico. L'art. 7, comma 5-quater ("gli istituti tecnici superiori hanno personalità giuridica ed autonomia amministrativa ed accorpano gli istituti tecnici e professionali che ne fanno parte e che siano capofila di poli formativi") - se applicato alla lettera - produrrebbe l'assurdo giuridico che un ente pubblico (la scuola) sia assoggettato ad un ente privato (la fondazione di partecipazione).

Per il necessario chiarimento in merito le Confederazioni CGIL, CISL, UIL e le Organizzazioni di categoria Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola hanno inviato al MIUR l'odierna nota unitaria.

Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette:


Leggi Tutto!





Aree a rischio e a forte processo immigratorio, contrasto alla dispersione scolastica. Sottoscritta ieri l'ipotesi di CCNI

I criteri e i parametri per l'attribuzione, nell'a.s. 2009/10, delle risorse destinate alle scuole collocate in aree a rischio e con forte processo immigratorio e per contrastare la dispersione scolastica (ex art. 9, CCNL) sono stati definiti ieri al MIUR. La sottoscrizione dell'ipotesi di CCNI interviene ad anno scolastico ormai inoltrato: non si è ritenuto opportuno, pertanto, modificare criteri e assegnazione delle risorse rispetto al precedente anno scolastico.

Le contrattazioni integrative regionali saranno avviate subito dopo la tempestiva informazione dell'Amministrazione Centrale agli USR.

Organizzazioni Sindacali ed Amministrazione, infine, si sono impegnate a sottoscrivere un'intesa tendente ad impegnare le parti a procedere a definire il CCNI per l'a.s. 2010/11 entro l'inizio del prossimo anno scolastico, individuando anche diversi criteri di ripartizione delle risorse, anche a seguito di un attento monitoraggio delle azioni svolte dalle istituzioni scolastiche coinvolte.


Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette:


Leggi Tutto!





Organici e attuazione della riforma relativa alla scuola secondaria di II grado. Esiti dell'incontro al MIUR

La prosecuzione dell'informativa sugli organici che si è tenuta ieri al MIUR non ha fornito nuovi elementi di rilievo rispetto all'incontro precedente. L'Amministrazione è ancora impegnata nell'elaborazione delle bozze dei provvedimenti e non è stata in grado di fornire i dati definitivi delle iscrizioni degli alunni del primo ciclo.

Le Organizzazioni Sindacali sono state informate sul numero definitivo dei pensionamenti: 5.812 ATA e 19.655 docenti (di cui circa 1000 conseguenti al pensionamento forzoso del personale con 40 anni di contribuzione). Un dato che risulta, tra l'altro, leggermente inferiore alla stima comunicataci in un precedente incontro e che non è in grado di compensare i "tagli" programmati per il prossimo anno.

Quanto alla riforma degli ordinamenti nel secondo ciclo, è ancora sotto forma di bozza il provvedimento di confluenza delle attuali classi di concorso nelle nuove discipline delle classi prime dei licei e degli istituti tecnici e professionali.

Il MIUR ha confermato che a tutela dei docenti titolari sarà prevista la possibilità di affidare a classi di concorso "atipiche" gli insegnamenti che presentano criticità; negli istituti tecnici e professionali, inoltre, l'informatica potrà essere attribuita, nel primo biennio, ai titolari delle classi di concorso 75/A e 76/A.

Il MIUR ha ufficializzato, altresì, l'elenco dei 28 licei musicali di cui si prevede l'attivazione nel prossimo anno e che si richiamano prevalentemente alle sperimentazioni in corso. L'Amministrazione, su sollecitazione delle organizzazioni sindacali, ha confermato che per i nuovi insegnamenti, fatta salva l'utilizzazione dei docenti che attualmente prestano servizio nelle sperimentazioni, è previsto il ricorso ad insegnanti forniti di abilitazione in educazione musicale/strumento e del diploma di conservatorio. Le Organizzazioni Sindacali hanno chiesto al riguardo uno specifico incontro.

Circa le discipline interessate alla riduzione delle ore settimanali di insegnamento nelle classi successive alle prime degli istituti tecnici e professionali, l'informativa è stata rinviata al prossimo incontro, calendarizzato per il 31 marzo, durante il quale proseguirà anche l'informativa sugli organici. L'Amministrazione, comunque, ha preannunciato l'emanazione, a breve, di una nota in cui sarà ribadita la competenza esclusiva del MIUR in materia, con conseguente esclusione di qualsiasi intervento da parte di istituzioni scolastiche o uffici periferici.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Su LA NUOVA. Solarussa. Rinnovo dellee Rsu nella scuola:due seggi alla Cisl, uno allo Snals.


(clikka sull'articolo per leggerlo)
La Nuova Sardegna

Etichette: ,


Leggi Tutto!





martedì 16 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Dirigenti Scolastici: CCNL. Positiva svolta sui fondi regionali. Il testo del Protocollo d'Intesa

Pubblichiamo (in allegato e dal "link") il testo del Protocollo d'Intesa sottoscritto ieri tra MIUR ed Organizzazioni Sindacali rappresentative della "V Area, Dirigenti Scolastici", che consente, finalmente, di risolvere la vicenda della cosiddetta "incapienza" dei fondi regionali per il finanziamento e l'erogazione della retribuzione di posizione (parte variabile) e di risultato.

Oltre al contenuto degli impegni reciprocamente assunti e sintetizzati nel comunicato congiunto rilasciato al termine dell'incontro, l'Intesa consente ora di riprendere la trattativa all'ARAN per il rinnovo del CCNL della V Area (quadriennio normativo 2006-2009 e primo biennio economico 2006-2007) che potrà essere conclusa in termini abbastanza celeri.

Altrettanto celermente potrà essere affrontata e conclusa la trattativa per il secondo biennio economico 2008-2009, chiudendo così un rinnovo che ha fatto registrare un ritardo abissale rispetto alle scadenze naturali.


Leggi la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Personale ATA. Concorsi per titoli "24 mesi" (profili area A e B), a.s. 2009/10. Il MIUR conferma istruzioni e indicazioni

Il MIUR, con la nota prot. n. 2733 del 12.3.2010, conferma integralmente - relativamente ai concorsi per soli titoli per l'accesso ai profili professionali dell'area A e B del personale ATA - le istruzioni e le indicazioni operative fornite con la nota prot. n. 8166 del 5.6.2009.

Leggi la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





lunedì 15 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Dirigenti Scolastici. CCNL. Positiva svolta sui fondi regionali. Si va verso la conclusione del confronto. Comunicato congiunto

Nella tarda serata di oggi, 15 marzo, a conclusione del programmato incontro con lo specifico Dipartimento del MIUR è stato sottoscritto un Protocollo d'Intesa tra l'Amministrazione e le Organizzazioni Sindacali rappresentative della V Area (Flc CGIL, CISL Scuola, SNALS e ANP), con la partecipazione e l'adesione della UIL Scuola, circa la soluzione della problematica concernente i "fondi regionali" e gli effetti degli incrementi retributivi del nuovo CCNL per il biennio economico 2006-2007.

Il testo del Protocollo d'Intesa sarà pubblicato nella giornata di domani, preceduto da un commento della Segreteria Nazionale.

Al termine della riunione, altresì, è stato predisposto il seguente comunicato congiunto:

""In data odierna, 15 marzo 2010, le Organizzazioni Sindacali rappresentative della dirigenza scolastica, Flc CGIL, CISL Scuola, Confsal SNALS, Cida-ANP, con la partecipazione e l'adesione della UIL Scuola, hanno sottoscritto un Protocollo d'Intesa con il MIUR, finalizzato alla risoluzione dei problemi emersi nella gestione dei Contratti integrativi regionali per il periodo 2007/2009.

Nel Protocollo d'Intesa si è convenuto che saranno rispettati i contratti regionali, certificati dagli Organi di controllo e che pertanto le risorse messe a disposizione per il rinnovo del contratto attualmente in discussione all'ARAN saranno integralmente destinate agli incrementi retributivi spettanti a tutti i dirigenti scolastici"".

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Personale ATA. Concorso per il passaggio di area. Corso di preparazione.

In vista del concorso per la mobilità professionale del personale ATA, la CISL SCUOLA organizza un corso di preparazione in collaborazione con l'IRSEF-IRFED di Roma, Ente accreditato presso il MIUR per la formazione del personale.

Alla fine del corso verrà consegnato attestato di pertecipazione, che costituirà titolo valutabile in sede di concorso.

Il corso è aperto al personale ATA iscritto alla CISL SCUOLA o simpatizzante che intenda iscriversi al Sindacato.

Gli interessati potranno prenotarsi telefonando allo 0783.70674.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





domenica 14 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Consulta Scuola dell'Infanzia. Eletta la Referente Regionale.

E' stata eletta la Referente Regionale Scuola dell'Infanzia CISL SCUOLA nella persona di Enza Delogu.

Alla neo-eletta, i migliori auguri dalla Cisl Scuola di Oristano.

Etichette:


Leggi Tutto!





sabato 13 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Agenda sindacale.

Contrattazione d'Istituto
mar 9 mar ISIS Terralba - IC S.Giusta - IC OR 1
mer 10 mar IPSAA - ITIS Othoca - IC Cuglieri
gio 11 mar ITC2

sab 13 mar Consulta scuola dell'infanzia

Etichette:


Leggi Tutto!





Proverbio sardo (80)

Briga de frades, briga de canes.
(Lite di fratelli, lite di cani).

Etichette:


Leggi Tutto!





Citazione latina (49).

In medium stat virtus
La virtù stà nel mezzo

Etichette:


Leggi Tutto!





Part-time. Scadenza domende: lunedì 15 marzo.

Lunedì 15 marzo 2010 è il termine ultimo di presentazione - per il personale docente ed ATA con contratto a tempo indeterminato - della domanda di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale (anche al fine di svolgere un'eventuale altra attività di lavoro subordinato o autonomo).
(...)
Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette:


Leggi Tutto!





venerdì 12 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





IC Solarussa. Elezioni RSU. Alla CISL SCUOLA il 75% dei voti e 2 dei 3 seggi.

Lunedì 8, martedì 9 e mercoledì 10 marzo si sono svolte le elezioni suppletive RSU nell'I.C. di Solarussa, nella quale scuola le elezioni non si erano potute tenere lo scorso mese di febbraio (8- 9- 10).

Dei 64 aventi dirtitto al voto, hanno votato in 54. C'è stata 1 scheda nulla e 53 voti validi.

La lista CISL Scuola ha ottenuto 40 voti (75%) e due seggi.

L'altro seggio è andato allo SNALS che ha preso 9 voti.

La CGIL ha avuto 3 voti. 1 voto è andato alla UIL.

Le RSU elette sono state Rita Delogu e Bruna Marceddu per la CISL Scuola.

Con questi dati è migliorato ulteriormente il risultato complessivo della CISL SCUOLA che è salito al 31,74% contro il 20,68% della CGIL, il 15% della UIL, il 26% dello SNALS, il 6% della Gilda.

Etichette:


Leggi Tutto!





Indennità ordinaria di disoccupazione con requisiti ridotti. Termine ultimo di presentazione della domanda: 31 marzo 2010

Il personale precario della scuola (docente ed ATA) può presentare - entro mercoledì 31 marzo 2010 - alle competenti sedi territoriali dell'Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) la domanda per ottenere l'"indennità di disoccupazione con requisiti ridotti". (...)
Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette:


Leggi Tutto!





giovedì 11 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Sentenza della Cassazione. Colpiti i soggetti più deboli.

La sentenza della Cassazione, secondo cui gli immigrati irregolari non possono chiedere di restare in Italia per il fatto che hanno figli minori che studiano nel nostro paese, rischia di penalizzare i soggetti più deboli e produrrà conseguenze preoccupanti.

E' questo il nostro allarmato commento alla notizia del dispositivo della Corte che, di fatto, annulla una precedente sentenza che aveva riconosciuto ai genitori stranieri irregolari la possibilità di rimanere vicino ai propri figli che frequentano le scuole italiane.

Oltre al fatto che su questo tema esistono chiare disposizioni comunitarie, siamo altresì convinti che il diritto allo studio è un diritto fondamentale: è necessario, pertanto, trovare soluzioni normative in modo da garantire, comunque, ai minori stranieri il diritto all'istruzione e all'unione familiare.

Roma, 11 marzo 2010

Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Dirigenti Scolastici. CCNL. Esiti dei due incontri odierni all'ARAN e al MIUR

Si sono svolti oggi i due programmati incontri - all'ARAN (nella mattinata) ed al MIUR (nel pomeriggio) - per il nuovo contratto (2006-2009) dei Dirigenti Scolastici. Al termine della giornata CISL Scuola, Flc CGIL, Snals e Anp hanno redatto un comunicato unitario sull'andamento del confronto contrattuale.


Leggi la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Personale ATA. Mobilità professionale. Nuove date e modalità per la presentazione delle domande

Il MIUR, con l'odierna nota prot. n. 2687 - in relazione ad esigenze di carattere tecnico ed organizzativo - modifica le date e definisce nuove modalità di presentazione, da parte del personale ATA interessato, delle domande di partecipazione alla procedura di mobilità professionale.

Il personale interessato dovrà inoltrare la domanda on-line in due fasi (in periodi posticipati rispetto ai precedenti incidati nei provvedimenti di fine gennaio)
(...)
Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





mercoledì 10 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Finanziamenti alle scuole e insufficienti risorse per la loro funzionalità

CISL Scuola, Flc CGIL, UIL Scuola, Snals e Gilda intervengono sulle recenti indicazioni ministeriali sul Programma Annuale 2010 e sulla situazione finanziaria delle scuole (vedi comunicato odierno), chiedendo, al contempo, chiarezza e trasparenza sui criteri nell'erogazione dei fondi (richiesta al MIUR, anch'essa inviata in data odierna, di informativa sui dati riguardanti tutti i finanziamenti).


Leggi la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette:


Leggi Tutto!





Dirigenti Scolastici. Equiparazione retributiva agli altri Dirigenti. Prosegue la vertenza giudiziaria di CISL Scuola e Flc CGIL

CISL Scuola e Flc CGIL il 10.2.2009 hanno depositato l’atto di messa in mora e diffida del MIUR, del MEF e del Dipartimento della Funzione Pubblica, volto a ottenere l’equiparazione retributiva della Dirigenza Scolastica alle altre Dirigenze di Stato. Il successivo 7 aprile il comunicato dei coordinamenti nazionali dei Dirigenti Scolastici delle due Organizzazioni Sindacali ha ribadito la ferma volontà di proseguire la battaglia, nelle competenti sedi giudiziarie.

A distanza di quasi un anno, si è ora conclusa - nelle diverse regioni scelte per l'"iniziativa pilota" - la fase dei tentativi obbligatori di conciliazione, che hanno fatto registrare sempre l'assenza del MIUR.

CISL Scuola e Flc CGIL, proseguendo nella specifica iniziativa legale, stanno depositando presso i Giudici del Lavoro un "ricorso pilota" che richiede di riconoscere ai Dirigenti Scolastici ricorrenti il diritto di ottenere le differenze fra quanto da loro percepito come retribuzione di posizione e di risultato e la rimunerazione dei dirigenti amministrativi. Insieme all'equiparazione il ricorso richiede anche la liquidazione degli arretrati.

La categoria, come fatto finora, sarà puntualmente informata dell'evoluzione dell'iniziativa giudiziaria assunta.

Etichette:


Leggi Tutto!





Elezioni RSU. IC Solarussa. La CISL SCUOLA ha ottenuto 2 seggi su 3.

Si sono svolte le elezioni RSU nell'Istituto di Solarussa dove non era stato possibile effettuarle un mese fa.

Questi i risultati:
Aventi diritto al voto: 64
Votanti: 54
Schede nulle: 1
Voti validi: 53

LISTA CISL SCUOLA: voti 40 (75%)
Cgil voti: 3
Snals voti: 9
Uil voti: 1

La lista CISL SCUOLA ha ottenuto 2 dei 3 seggi.
Eletti:
Rita Delogu voti: 21
Bruna Marceddu voti: 14

Alle Colleghe elette i migliori auguri dalla CISL SCUOLA.

Etichette:


Leggi Tutto!





Personale ATA. 2^ posizione stipendiale. Ammessi al corso di formazione. Graduatoria definitiva.

Sistema Informativo del Ministero dell'Istruzione, Universita' e Ricerca
Graduatoria Definitiva degli ammessi al corso di formazione per l'attribuzione della 2^ Posizione Stipendiale ai sensi dell'Art.2 Comma 3 della Sequenza Contrattuale sottoscritta il 25/07/2008
Ufficio Operante: Ufficio Scolastico Provinciale ORISTANO 09/03/2010 03:35 PM

PROFILO AA - Assistente Amministrativo
Posizione in Graduatoria Cognome e Nome Data di Nascita Prov. Nascita Id Domanda Titoli di Cultura Titoli di Servizio Crediti Prova Selettiva Punteggio Totale

1 CARIA MAURIZIO 12/06/1966 OR OR00045 35 15,0 10 40,0 100,0
2 SCALAS ORIANA 14/03/1969 CA OR00014 35 15,0 10 40,0 100,0
3 CUCCU MARIA PAOLA 05/02/1954 OR OR00058 35 15,0 10 38,5 98,5
4 ALTEA DONATELLA 13/11/1957 OR OR00015 20 15,0 10 40,0 85,0
5 LAI SANTINA 01/11/1959 NU OR00073 20 15,0 10 40,0 85,0
6 FRONGIA ANNA MARIA 19/01/1954 OR OR00060 20 15,0 10 38,5 83,5
7 URRU FRANCESCA 28/07/1960 NU OR00013 20 15,0 10 38,5 83,5
8 TOLA MARIA RITA 23/11/1960 OR OR00054 20 15,0 10 38,5 83,5
9 SOLAS VALERIA 05/03/1967 VA OR00008 20 15,0 10 38,5 83,5
10 MARCELLINO MARIA ROSARIA 29/05/1951 SA OR00082 20 15,0 10 37,0 82,0
11 TODDE MARINELLA 02/06/1952 NU OR00038 20 15,0 10 37,0 82,0
12 MADAU ALMINA 14/09/1964 TO OR00064 20 12,5 10 37,0 79,5
13 TREVISSOI MARIA 20/03/1953 EE OR00093 20 15,0 8 35,5 78,5
14 CORONA EFISIELLA 02/01/1955 OR OR00016 20 10,0 10 35,5 75,5
15 ENNA FILOMENA 16/06/1963 OR OR00002 20 7,0 10 38,5 75,5
16 PINTUS LUCIANA 21/04/1963 CA OR00101 20 5,5 10 34,0 69,5
17 OLLA MARIA GABRIELLA 29/07/1962 NU OR00012 20 6,5 10 32,5 69,0
18 CADONI GIUSEPPA ROSA 06/09/1963 OR OR00099 20 4,0 10 34,0 68,0
19 MELIS GIULIANA 14/06/1951 OR OR00092 20 4,5 3 40,0 67,5

Etichette: ,


Leggi Tutto!





martedì 9 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





INPDAP. 42.000 soggiorni estivi per minori in Italia e all'Estero.

In data odierna l’Inpdap ha emanato il Bando di concorso per 42.000 soggiorni estivi in Italia e all’estero per l’estate 2010, della durata di 15 giorni ciascuno. Il bando è destinato a figli e orfani di: iscritti, pensionati dell’Istituto e dipendenti Inpdap.

Per i soggiorni Italia Junior, sono messi a bando 5.000 posti per i ragazzi nati tra il 01.01.1999 e il 31.12.2003, in località nazionali marine e montane.

Per i soggiorni Italia Senior, sono messi a bando 10.000 posti per i ragazzi nati tra il 01.01.1997 e il 31.12.1998, per vacanze a tema educativo, sportivo, ricreativo e culturale.

Per i soggiorni Europa Junior, sono messi a bando 9.000 posti per i ragazzi nati tra il 01.01.1995 e il 31.12.1996, per soggiorni all’estero per lo studio delle lingue inglese francese, tedesca e spagnola.

Per i soggiorni Europa Senior, sono messi a bando 18.000 posti per i ragazzi nati tra il 01.01.1992 e il 31.12.1994, per soggiorni all’estero per lo studio delle lingue inglese francese,tedesca e spagnola.


La domanda di partecipazione, compilata in stampatello sull’apposito modulo dell’Istituto, deve essere presentata o spedita, a pena di decadenza, alla Sede Provinciale Inpdap competente per territorio in relazione al luogo di residenza del minore tassativamente entro il martedì 6 aprile 2010, completa di attestazione ISEE ex d.lgs. 109/1998 (sotto pena di applicazione della quota di contributo più elevata).

La graduatoria di ammissione è nazionale sulla base del criterio della maggiore anzianità del minore e della riserva assoluta in favore di alcune categorie (legge 104/1992, orfani, residenti nelle zone colpite da sisma, conviventi con genitore o fratello con handicap grave nucleo familiare con almeno 4 figli a carico).

Per i soggiorni in Europa, i giovani che hanno goduto già in precedenza del beneficio saranno graduati successivamente agli altri.

In base all’attestazione ISEE, il costo totale del soggiorno varia da:
• € 100 a € 250 per i soggiorni Italia Junior;
• € 150 a € 330 per i soggiorni Italia Senior;
• € 300 a € 850 per i soggiorni Europa Junior e Senior.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





lunedì 8 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Formazione del personale della scuola per l'a.s. 2010/11 e risorse ex lege 440. Sottoscritte due ipotesi di accordo

Oggi pomeriggio al MIUR sono stati sottoscritti - tra Amministrazione ed Organizzazioni Sindacali i seguenti due documenti:
1) Contratto Collettivo Nazionale Integrativo (CCNI) concernente la formazione del personale docente e ATA per l'a.s. 2010/11;
2) intesa sull'utilizzo delle risorse per l'implementazione delle attività di formazione del personale (legge 440/97).(...)


Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





domenica 7 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Oggi su LA NUOVA. Successo della lista CISL all'assemblea ESPERO.


La Nuova Sardegna
(clikka sull'articolo per leggerlo)

Etichette: ,


Leggi Tutto!





sabato 6 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Proverbio sardo (79)

Menzus chivarzu in domo sua chi non poddine in domo anzena.
(Meglio pane nero in casa propria,che pane bianco in casa d'altri).

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Citazione latina (48)

In dubis abstine
(Nelle situazioni ambigue astieniti)

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Dirigenti scolastici. Rinviato l’incontro al MIUR

Con sorpresa e disappunto, le Organizzazioni Sindacali sono state informate da un dirigente della "Direzione Generale per le Politiche Finanziarie e per il Bilancio" del MIUR dell'impossibilità di procedere all'incontro fissato per il 4 marzo (al quale tutti i sindacati erano puntualmente presenti alle ore 12,30) a causa del mancato completamento delle informazioni richieste dal MIUR medesimo agli Uffici Scolastici Regionali sulle effettive retribuzioni dei Dirigenti Scolastici, articolate per fascia di appartenenza.

Da qui la proposta avanzata dall'Amministrazione di rinviare l'incontro a giovedì prossimo 11 marzo alle ore 14,30, proposta che le Organizzazioni Sindacali - per senso di responsabilità - hanno unitariamente ritenuto di dover accettare.

Trattandosi di una situazione che si sta ormai trascinando dalla tarda primavera del 2009 - che, peraltro, si interseca e interferisce con la trattativa all'ARAN per il rinnovo del CCNL (ci riferiamo alla nota questione dell'incapienza dei fondi per la retribuzione di posizione, parte variabile, e di risultato, particolarmente consistente in alcune Regioni) - l'incontro dell'11 marzo dovrà consentirci di verificare se i continui rinvii sono stati motivati dalla effettiva volontà dei vertici politici e amministrativi del MIUR di pervenire alla definitiva soluzione del problema (consentendo così anche una veloce conclusione della trattativa all'ARAN) ovvero se si tenta soltanto di mascherare un atteggiamento ostruzionistico e dilatorio che, unitariamente, le Organizzazioni Sindacali dell'Area V non intendono ulteriormente tollerare.

Come è noto, nelle settimane scorse è stato proclamato lo stato di agitazione dei Dirigenti Scolastici. Qualora, malauguratamente, la verifica di giovedì 11 marzo dovesse sortire esiti negativi, sarà inevitabile procedere alla formalizzazione del tentativo di raffreddamento, quale prescritto momento procedurale di passaggio a incisive e massicce (tradizionali o innovative) forme di lotta che l'intera Categoria, ormai all'esasperazione, dichiara di essere pronta a sostenere.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





venerdì 5 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Elezioni ESPERO. a Oristano stravince la CISL SCUOLA con più della metà dei voti.

I risultati delle elezioni ESPERO a Oristano:

CISL SCUOLA voti 102 - 53%

CGIL 29
UIL 54
SNALS 8

Un vivo ringraziamento a tutti gli elettori che hanno sostenuto la lista CISL SCUOLA!

Etichette:


Leggi Tutto!





Bollettino di guerra

Cronache degli incidenti sul lavoro / 341

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Elezioni Espero. La CISL Scuola vince

Successo pieno per la CISL Scuola, che in questa tornata elettorale, consegue il miglior risultato e si colloca al primo posto, vedendosi assegnare ben 12 seggi (sui 30 "in palio")

“La CISL Scuola - dichiara il Segretario Generale, Francesco Scrima - lavora da sempre per una buona scuola e per migliorare le condizioni di lavoro e di vita di chi nella scuola opera. Nel tempo abbiamo meritato la fiducia di tanti, che ci fa essere, per numero di associati, il più grande sindacato scuola in Italia. La riconferma di questa fiducia da parte dei lavoratori della scuola, nel rinnovo dell’Assemblea dei Delegati di "Espero", è il riconoscimento al nostro operato e rafforza il nostro impegno costante di rappresentanza e di tutela”.

Etichette:


Leggi Tutto!





Fondo ESPERO. Elezioni Assemblea dei Delegati. Successo della lista CISL SCUOLA.

La CISL SCUOLA ha conseguito il migliore risultato elettorale, distanziando di quasi mille voti la seconda lista.

Alla lista CISL SCUOLA sono stati assegnati 12 seggi.
Alla Cgil 11
Uil Scuola 5
Snals 2
ANP 0
Gilda 0


Voti:
CISL SCUOLA 7374 - 38.5%

Cgil 6403
Uil Scuola 3391
Snals 1276
Anp 352
Gilda 344

La CISL SCUOLA di Oristano
rigrazia vivamente tutti coloro che in Provincia hanno contribuito al successo della lista.

Etichette:


Leggi Tutto!





giovedì 4 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Personale ATA. Mobilità professionale. Esiti incontro al MIUR

Ieri, 3 marzo, si è tenuta presso il MIUR una riunione, sollecitata dalle Organizzazioni Sindacali, per una disamina tecnica sullo stato della procedura relativa ai passaggi di area del personale ATA.

L’Amministrazione ha informato le sigle sindacali presenti che i materiali formativi, i test e l’esercitatore, saranno predisposti in collaborazione con l’ANSAS e l’INVALSI sulla base della esperienza maturata nella procedura per l’attribuzione della seconda posizione economica. La documentazione di cui sopra sarà disponibile tra la fine del corrente mese di marzo e i primi di aprile. L’Amministrazione medesima è impegnata a concludere le procedure entro l’anno scolastico per consentire l’effettuazione dei passaggi dal prossimo 1° settembre.

La CISL Scuola, prendendo atto della volontà dell’Amministrazione di definire celermente la mobilità professionale, ha richiesto che - visto il periodo in cui la procedura deve essere svolta - tutte le operazioni, con le relative scadenze, siano programmate con certezza e per tempo, dandone adeguata e tempestiva informazione al personale interessato.

La CISL Scuola, inoltre, a margine dell’incontro, ha invitato i dirigenti MIUR a sollecitare le proprie strutture periferiche affinché siano definiti i procedimenti relativi al conferimento della seconda posizione economica (con l’eventuale scorrimento delle graduatorie per l’attribuzione del beneficio della prima posizione): è inaccettabile che le risorse contrattuali già stanziate siano liquidate ai lavoratori interessati con notevole ritardo rispetto alle decorrenze previste.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





mercoledì 3 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Domani, giovedì, ultimo giorno per votare per ESPERO.

Collega,
se ancora non lo hai fatto, affrettati a votare per l'Assemblea dei Delegati del Fondo Pensioni Espero.

Ricorda: L'Organismo che viene eletto controlla chi gestisce i tuoi soldi!

Se non hai la possibilità di votare da sola/o, puoi venire in sede per esprimere il tuo voto.

Telefonaci 0783.70674.

Etichette:


Leggi Tutto!





martedì 2 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Formazione in ingresso per il personale docente ed educativo per l'a.s. 2009-10. L'annuale provvedimento ministeriale

Il MIUR (Direzione Generale per il Personale Scolastico, Uff. VI) ha emanato l'odierna nota prot. n. 2364 che ripropone con qualche lieve modifica la struttura della formazione in ingresso disciplinata dalla nota 2360/09.

Il modello organizzativo e-learning integrato avrà una durata complessiva di 40-50 ore (formazione on line, 20-25 ore; incontri in presenza, 20-25 ore). (...)

Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





PART-TIME. Trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a "parziale". Entro il 15.3 la domanda (per tutto il personale)

Lunedì 15 marzo 2010 è il termine ultimo di presentazione - per il personale docente ed ATA con contratto a tempo indeterminato - della domanda di trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno a tempo parziale (anche al fine di svolgere un'eventuale altra attività di lavoro subordinato o autonomo).
(...)
Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.

Etichette:


Leggi Tutto!





lunedì 1 marzo 2010

Etichette: , ,


Leggi Tutto!