#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:none;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

giovedì 31 maggio 2007

Bambina diabetica in iperglicemia. Le insegnanti della scuola materna di S. Giusta NON si rifiutano di curarla. Leggi l'articolo su Pedrasaspras.


Leggi l'articolo su Pedrasaspras il cui collegamento trovi sulla destra della home page. Oppure a questo link (clikka QUI).

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Esecutivo della CISL di Oristano. Affrontati i problemi del territorio. Difesa della Sanità. Le Scuole di Bosa e Laconi a Oristano


Nella riunione odierna dell'Esecutivo della CISL di Oristano, sono stati affrontate le principali problematiche del territorio oggi sul tappeto. In particolare il Segretario della CISL di Oristano Antioco Patta, ha ricordato gli obiettivi della manifestazione di domani a Nuraghe Losa per difendere il diritto della popolazione dell'Oristanese ad ottenere i migliori trattamenti sanitari possibili nel proprio territorio, senza che i cittadini siano costretti a spostarsi nelle altre province e quindi a difendere i piccoli ospedali dallo smantellamento. Ha ricordato come, a fronte dell'arrivo in provincia di Oristano delle popolazioni della Planargia e del Sarcidano, i fondi per la sanità in provincia non solo non sono stati maggiorati, ma sono stati tagliati dalla Regione. Così la sanità come la scuolaIntervenendo nel dibattito il Segretario della CISL SCUOLA Pino Cìulu, ha ricordato il problema ormai incancrenito da alcuni anni e relativo al mancato definitivo passaggio delle scuole di Bosa, di Laconi e Genoni a pieno titolo alla provincia di Oristano. Ancora oggi esse si trovano nell' assurda ed insostenibile situazione per cui gli edifici scolastici sono di proprietà della Provincia di Oristano, mentre il personale che all'interno degli stessi edifici lavora dipende ancora da Nuoro. Non vuole capire l'Amministrazione Scolastica e chi la sostiene, che l'operazione di passaggio non costa allo Stato un euro: si tratta semplicemente di spostare un pò di organico togliendolo a Nuoro e assegnandolo all'Ufficio Scolastico Provinciale di Oristano. Pino Cìulu ha quindi sollecitato ulteriori azioni di mobilitazione per ottenere la soluzione di questa questione che crea gravi disagi e malumore nelle scuole interessate e tra il personale.

Etichette: , , , ,


Leggi Tutto!





Oggi su l'UNIONE: S.Giusta. Sul caso della bambina malata le ragioni degli insegnanti. Affrontare il diabete a scuola.


Con questo titolo, l'UNIONE SARDA, in un articolo a firma di Emilio Firinu, riferisce della posizione delle insegnanti e della Scuola dell'Infanzia di S. Giusta da noi riportata, avallata e sostenuta ieri in queste pagine.
La richiesta della CISL SCUOLA è rivolta alle Istituzioni competenti perchè venga affrontato e risolto il problema senza crocifiggere nessuno, tanto meno le maestre della scuola dell'infanzia, le quali, accogliendo, coccolando, offrendo qualità sul piano educativo-didattico e vigilando in ogni momento sulla bambina, è certo, hanno fatto davvero e continueranno a fare tutto quanto nelle loro possibilità e tutto quanto il loro ruolo comporta.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Proverbio sardo


Da ue si leat, et non si bi adjunghet, su male si bi inconfundet
Traduzione:
Da dove si prende, e non vi si aggiunge, il male vi si accelera

Significato:
Si dice quando non si ripone nulla per pagare i debiti che diventano maggiori. Oppure quando si spende più delle entrate

Etichette: ,


Leggi Tutto!





mercoledì 30 maggio 2007

"Io cresco con la musica e il gioco".
6° Festival "Sonus Cantus e Ballus"

Organizzato dalla Scuola Media Alagon di Oristano (il gruppo di alunni della scuola)
Il gruppo dell'Istituto Comprensivo di Ardauli
Foto Pino Cìulu

Etichette: , , ,


Leggi Tutto!





Bambina diabetica in iperglicemia.Le insegnanti della scuola dell'infanzia NON si rifiutano di curarla.


Le insegnanti della scuola materna di S. Giusta NON si rifiutano di curarla.
In realtà hanno espresso perplessità a somministrare acqua zuccherata alla bambina in caso di malessere, essendo a tutti noto che per i diabetici il problema è la metabolizzazione degli zuccheri e in considerazione del fatto che le crisi della piccola sono quasi sempre dovute a iperglicemia e non a ipoglicemia.
La loro perplessità era avvalorata dall'atto di raccomandazione del Ministero della P.I. del novembre 2005 che ""vieta la somministrazione di farmaci a scuola senza che vi sia stata preventivamente l'individuazione di personale (Docente o Ata) opportunamente formato e disponibile ad intervenire"".
E' di tutta evidenza che il somministrare acqua zuccherata ad una bambina diabetica non è certamente come farle bere semplice acqua pura!
Quando però la Dirigente Scolastica, previa indicazione della specialista della USL, ha impartito un ordine scritto (cosa che ovviamente pone in capo sia al Medico che alla Dirigente ogni e qualsiasi responsabilità) le insegnanti hanno ottemperato all'ordine e tuttora lo eseguono.
Ma una cosa è certa. Che la loro unica preoccupazione era e resta quella della salute e del benessere della piccola alunna.
Per quanto riguarda poi la richiesta di effettuare il test glicemico alla bambina, ciò appare assolutamente impraticabile a scuola.
Perchè il citato atto di indirizzo ministeriale ""esclude gli interventi che comportano discrezionalità tecnica da parte dell'adulto"". Ed effettuare il test, leggerne i valori e soprattutto agire di conseguenza implica discrezionalità e competenze relative alla patologia che ovviamente l'insegnante non possiede.
Di più. La bambina ha spesso fortissime reazioni di rifiuto verso la puntura, sia per la rilevazione dei valori, sia per la somministrazione dell'insulina.
Così che si rende necessaria la presenza anche delle insegnanti per coadiuvare la madre mentre effettua queste operazioni.
Insegnanti che dovrebbero (cosa certamente non trascurabile) abbandonare tutti gli altri bambini per effettuare una operazione che non può essere effettuata certamente in sezione alla presenza di tutti gli altri alunni mentre la piccola malata viene tenuta per effettuarle le dosi di insulina tramite iniezione sul braccio, sulla gamba, in pancia... tra pianti, strepiti e tentativi di divincolarsi.
La scuola dell'Infanzia di S. Giusta, dove, per ammissione della stessa madre, la bambina è ottimamente inserita ed integrata, è stata sempre disponibile e sensibile al problema:
la bimba è stata accolta come anticipataria (cioè prima del compimento dei 3 anni) confidando sulla fattiva collaborazione di tutti i soggetti coinvolti.
E cioè, in particolare:
da parte dei genitori:
- assiduità e regolarità dei controlli, preso atto del fatto che i valori glicemici presentano oscillazioni notevoli nel corso della giornata;
- facile reperibilità ogni qualvolta si presenti l'esigenza di informare gli stessi di eventuali malori della piccola alunna.
Da parte dei docenti:
- vigilanza assidua sulla bambina per riconoscere tempestivamente qualunque segno di malessere;
- comunicazione immediata ai genitori in caso di malessere;
- dopo la circolare emanata dalla Dirigente Scolastica, sulla base di quanto emerso nell'incontro congiunto scuola-amm.ne comunale-Asl 5 di Oristano, somministrazione di acqua zuccherata ogni qualvolta la bambina dà segni di malessere, a prescindere dal fatto che lo stesso sia dovuto a iper o ipoglicemia.
Anche la Scuola, che, come la mamma, ha a cuore la salute e la serenità della piccola, fa appello alle Istituzioni, affinchè si trovi una soluzione che sia praticabile e non travalichi le responsabilità di nessuno.
Accogliendo, coccolando, offrendo qualità sul piano educativo-didattico e vigilando in ogni momento sulla bambina, le maestre, è certo, hanno fatto davvero e continueranno a fare tutto quanto nelle loro possibilità e tutto quanto il loro ruolo comporta.
Pino Cìulu
Segretario Generale

Etichette: ,


Leggi Tutto!





martedì 29 maggio 2007

Intesa con il Governo. Parte la trattativa contrattuale


L'esito positivo del confronto Governo/Sindacati, conclusosi con la sottoscrizione degli Accordi raggiunti la scorsa notte a Palazzo Chigi che confermano i contenuti dell'Intesa sottoscritta lo scorso 6 aprile (i cui impegni erano stati inopinatamente e irresponsabilmente messi in discussione dal Governo), unitamente all'avvio, nel pomeriggio odierno presso l'ARAN, della trattativa per il rinnovo del CCNL Scuola, con la propedeutica sottoscrizione di un Protocollo, ha comportato la revoca formale dello sciopero generale di tutto il personale della scuola proclamato per lunedì 4 giugno.
Tali accordi, inoltre, restituiscono certezza al sistema di corrette relazioni sindacali, a partire dal riconoscimento del sacrosanto e legittimo diritto dei lavoratori al rinnovo del contratto, a fronte di quanti in questo Paese, perlopiù espressione di poteri forti sostenuti da ben orchestrate campagne mass-mediatiche, vorrebbero considerarlo un optional.
I risultati ottenuti sul piano economico (€ 101 mensili medi pro-capite per il Comparto Ministeri) - da riparametrare per il Comparto Scuola e da integrare con le risorse derivanti dai risparmi di sistema quantificati e certificati dall'intesa del 6 aprile - avranno decorrenza 1°.2.2007 e non, come preteso dalla controparte, dal prossimo 31 dicembre.
Dell'accordo Governo/Sindacati fa parte l'impegno a prevedere - in via sperimentale e limitatamente al periodo 2008/2010 - la durata triennale dei prossimi rinnovi contrattuali. Tale impegno dovrà trovare attuazione in sede pattizia entro il 31.12.2007. Si tratta di una richiesta sulla quale avviare un confronto sereno e senza arroccamenti perché, salvaguardata l'intangibilità del biennio contrattuale 2006/2007, pone all'ordine del giorno dell'agenda sindacale la necessità, da noi avvertita da tempo, di riconsiderazione degli "Accordi di luglio 1993"; accordi che hanno rappresentato - in risposta ad una situazione di forte crisi economica del Paese e perciò inevitabilmente e obiettivamente "datati" - uno strumento "straordinario" dal quale è discesa una politica dei redditi oggi non più sostenibile, a fronte di una questione salariale che investe il personale della scuola.
Roma, 29 maggio 2007
Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola

Etichette: , , ,


Leggi Tutto!





RINNOVO CONTRATTUALE: ACCORDO RAGGIUNTO!

Si è chiuso positivamente nella tarda nottata (prime ore di oggi, 29 maggio) il confronto Governo-Sindacati per il rinnovo dei contratti del Pubblico Impiego e della Scuola. È stato un confronto molto aspro nel corso del quale si è rischiata più volte la rottura, a causa della rigidità delle posizioni del Governo in ordine alla quantificazione e alla decorrenza dei benefici economici.
Sono stati sottoscritti due accordi concernenti i benefici economici e la cadenza dei rinnovi contrattuali.
"Un accordo importante per il clima del Paese" ha commentato il segretario generale della CISL, Raffaele BONANNI "Un accordo che pone le basi per una riforma del modello contrattuale, dopo anni di infruttuose discussioni. Non ci sono nè vinti, nè vincitori, l'accordo è un primo passo importante per la riforma della Pubblica Amministrazione. Ora si potrà discutere su come migliorare la produttività e premiare il merito".
Le Organizzazioni Sindacali della Scuola sono già state convocate dall'ARAN (oggi 29 maggio alle ore 18,30) per l'avvio della trattativa che consentirà la formale revoca dello sciopero generale indetto unitariamente per lunedì 4 giugno. Leggi la notizia e i dettagli sul sito della CISL SCUOLA Nazionale.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





domenica 27 maggio 2007

Elezioni Comunali.

Leggi i dati elettorali a questo link con la Prefettura di Oristano (clikka QUI)

Etichette: ,


Leggi Tutto!





DICHIARAZIONE DEI REDDITI mod. 730. Scadenza prorogata al 15 giugno. Perchè fare il 730 conviene. Pensaci per tempo!


DICHIARAZIONE DEI REDDITI mod. 730. Scadenza prorogata al 15 giugno. Perchè fare il 730 conviene. Pensaci per tempo!
Per prenotarti telefona al CAAF CISL 0783.779459. Anche i Precari possono presentare la dichiarazione mod. 730.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





sabato 26 maggio 2007

Agenda della prossima settimana.


Assemblee Sindacali:
Bosa sulla Piattaforma Contrattuale; Uras sul Contratto d'Istituto.
Esecutivo CISL.

Etichette: , , ,


Leggi Tutto!





CCNL. Approvata la "Piattaforma". Ribadito lo sciopero del 4 giugno. Appello a Prodi.


CCNL. Approvata la "Piattaforma". Ribadito lo sciopero del 4 giugno. Appello a Prodi (comunicato unitario)
Nella giornata di oggi, i Direttivi Nazionali dei sindacati Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola, al termine di oltre 2.000 assemblee di consultazione, hanno approvato il testo della
piattaforma contrattuale che oggi stesso verrà inviata all'Aran, con le integrazioni e modifiche emerse dal confronto con i lavoratori della scuola.
Contemporaneamente, i Direttivi Nazionali Unitari hanno ribadito con forza la richiesta che l'intesa raggiunta il 6 aprile con il governo venga compiutamente onorata in tutti i suoi aspetti.
Lo
sciopero generale del giorno 4 giugno, e le tante manifestazioni regionali già organizzate per quella data, rappresenterà la risposta del mondo della scuola ad uno stato di cose inaccettabile.
I Direttivi Nazionali Flc Cgil, CISL Scuola e UIL Scuola rivolgono un appello al Presidente del Consiglio dei Ministri, Romano Prodi, affinché assuma un atto di responsabilità, ponendo fine al festival delle dichiarazioni e ai continui rinvii, per dare invece certezza ad oltre un milione di lavoratrici e lavoratori circa il rinnovo del loro contratto di lavoro scaduto ormai da ben 17 mesi.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





venerdì 25 maggio 2007

DICHIARAZIONE A VERBALE Contratto d'Istituto Dir.Did. Oristano 2 Bellini

FLC CGIL e CISL SCUOLA non condividono la proposta della DD. del 2° Circolo di Via Bellini in quanto in palese contrasto e aperta violazione dell'art. 87 del Contratto Scuola. Inoltre ritengono vada applicato anche ai Collaboratori Scolastici della Scuola dell'Infanzia di Via Campania l'art. 54 del medesimo Contratto (35 ore). (Continua...)

La FLC CGIL e la CISL SCUOLA di Oristano
1. non condividono la proposta avanzata in sede di contrattazione dal Dirigente Scolastico della Direzione Didattica n° 2 di Oristano relativa ai compensi da attribuire all’assistente amministrativo svolgente le funzioni di D.S.G.A. in quanto in palese contrasto con quanto stabilito a riguardo dall’art. 87 del CCNL comparto scuola;
2. ritengono che, in base agli atti ufficiali relativi all’organizzazione del lavoro del personale ATA, esistano le condizioni perché anche ai Collaboratori Scolastici della scuola dell’infanzia di Via Campania venga riconosciuta la riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali come previsto dall’art. 54 del CCNL comparto scuola.
La presente dichiarazione a verbale è parte integrante del Contratto Integrativo d’Istituto per l’a.s. 2006/2007.
Oristano 22 maggio 2007
p. la FLC CGIL p. la CISL SCUOLA
Anna Busi Antonio Tola

Etichette: , , ,


Leggi Tutto!





Corsi abilitanti speciali (ex DM 85/05): il MPI si appella al Cons. di Stato c/ l'ordinanza del TAR Lazio.Ma dispone la costituzione delle Commissioni


Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi - con ordinanze di sospensiva, - presentati da numerosi partecipanti ai corsi speciali di abilitazione indetti ai sensi del D.M. 85/05 - contro il differimento, a marzo 2008, degli esami conclusivi dei corsi medesimi.
Con
nota prot. n. 10667 del 23.5.2007 il MPI invita i Direttori Regionali - nelle more della predisposizione dell'appello al Consiglio di Stato - a predisporre comunque gli atti propedeutici alla costituzione delle commissioni giudicatrici per quei corsi che si concluderanno entro il corrente mese di maggio.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





giovedì 24 maggio 2007

"La Scuola siamo noi" MANIFESTAZIONI in SARDEGNA


"La Scuola siamo noi" MANIFESTAZIONI in SARDEGNA.
Vedi al link le manifestazioni scolastiche di questo fine anno in Sardegna e in Provincia di Oristano.

Etichette:


Leggi Tutto!





NOTA A VERBALE CONTRATTAZIONE d'ISTITUTO I.C. Villaurbana 2006/2007

A causa di tanti inacettabili aspetti del Contratto d'Istituto di Villaurbana, la RSU CISL SCUOLA ed il Rappresentante CISL SCUOLA sono stati costretti a negare la propria firma su molti importanti aspetti del Contratto stesso, che vanno a discapito della scuola e dei lavoratori. Di seguito il testo della Nota a verbale. (Continua...)

La CISL SCUOLA (rappresentata da Pino Cìulu) e la componente della RSU d'Istituto GABRIELLA PALA, responsabilmente sottoscrivono il contratto d'Istituto per il corrente anno scolastico per consentire la regolare retribuzione del personale, ma dissentono sui seguenti aspetti del contratto per le motivazioni appresso indicate per cui non condividono, non accettano e non sottoscrivono le normative relative.
Nonostante le reiterate e pressanti richieste, mai abbiamo ottenuto conti chiari e trasparenti soprattutto per quanto attiene le somme impegnate con la contrattazione in via di definizione.
Pertanto abbiamo dovuto effettuare noi dei conteggi che possono essere approssimati ma certamente indicativi.
Le somme impegnate con questo contratto risultano essere:
€ 11.044 per il personale ATA (38%)
€ 17.573 per il personale docente ( 61%)
per un TOTALE IMPEGNATO: € 28.617
Poichè la disponibilità totale del fondo è di ca. 69.000 euro, con questo contratto vengono spese poco più del 40% delle somme disponibili.
Invano abbiamo ricordato che il fondo d'Istituto non esiste per grazia di Dio e volontà della Nazione (come si diceva in altri tempi) ma che esso è costituito da fondi contrattuali a tutti gli effetti, e che tali somme sono pertanto di proprietà del personale dell'Istituto, che devono essere utilizzate per incentivare il personale stesso.
Per giorni abbiamo dovuto invece discutere (ad esempio) per aumentare misere somme a favore del personale: Per retribuire i docenti che partecipano come docenti, appunto, a viaggi d'Istruzione. Abbiamo dovuto insistere per evidenziare l'importanza didattica ed educativa di tali iniziative, la grave responsabilità connessa, l'aggravio di orario e di lavoro che questo comporta. Abbiamo spuntato con grossa fatica, costretti ad alzare la voce, 30 euro per i viaggi di un giorno e 40 euro per ogni pernottamento: somme le più misere di tutte le scuole della provincia.
Viene imposto un limite nel rapporto di 1 insegnante ogni 15 alunni previsto in una circolare vecchia e soprattutto superata dall'attuale normativa sulla AUTONOMIA SCOLASTICA.
Il contratto d'Istituto invade il campo degli Organi Collegiali della scuola essendo ad essi esclusivamente riservata l'approvazione del PROGETTO che deve poter prevedere in AUTONOMIA anche questi aspetti organizzativi dei viaggi stessi, secondo la responsabile valutazione dell'organo tecnico che è il COLLEGIO DOCENTI.
Invano abbiamo evidenziato l'importanza fondamentale dell'aggiornamento, non obbligatorio per contratto, fortemente incentivato in altre amministrazioni ma anche nelle scuole della provincia.
Ebbene, a Villaurbana, come se mancasse la disponibilità finanziaria, viene fissata (sia per docenti che per ATA) una franchigia di 10 ore annue che pertanto dovranno essere effettuate senza nessun segno (almeno simbolico) di remunerazione, poco importa se ciò scoraggerà i pochi che vorranno aggiornarsi nell'interesse, prima di tutto degli alunni, della scuola e quindi dell'Amministrazione (almeno così dovrebbe essere).
E per chi supera le 10 ore, l'incentivazine non deve superare le 10 ore (meglio non esagerare!). Ma c' è un ulteriore vincolo: 300 ore complessive in tutto l'Istituto, vincolo che accettiamo escusivamente in quelle scuole nelle quali le risorse sono insufficienti, vincolo inacettabile a Villaurbana che tesaurizza il 60% dei fondi! (nell'attesa, forse che qualche Ministro di turno li requisisca come già si stà facendo per l'ENAM che pure è finanziato esclusivamente con i soldi dei lavoratori della scuola).
Per gli addetti al servizio di prevenzione e protezione, pronto soccorso e antincendio, invano abbiamo ricordato che tale funione non rientra in quelle incentivabili dal fondo d'Istituto tassativamente elencate nell'art. 86 del contratto.
Tali funzioni sono invece obbligatorie per legge e VANNO SI INCENTIVATE MA dalle somme specificamente assegnate per la sicurezza dalla Direzione Generale (3.866,61 euro per Villaurbana) o da altre somme del bilancio della scuola.
Qui c'è aperta violazione del CCNL vigente.
Inutilmente abbiamo chiesto che venisse incentivato l'impegno di quegli insegnanti che si riuniscono con l'equipe medico-psicologica della USL, essendo questo un aggravio di impegno e di lavoro.
Per quanto riguarda le somme del Fondo d'Istituto, rivendichiamo EQUITA' ed EQUILIBRIO nella distribuzione dell'incentivazione tra il personale .
Per quanto riguarda la durata del contratto, deve essere esplicitamente stabilito che LA PARTE ECONOMICA dello stesso DEVE AVERE comunque una durata per il SOLO ANNO SCOLASTICO e quindi deve essere rivista per l'a.s. 2007/2008.
Tralasciando altri aspetti negativi.
Parte consistente delle risorse del fondo d'Istituto verrebbero destinate ad operazioni NON COMPRESE NEL CONTRATTO d'ISTITUTO.
Il condizionale è d'obbligo essendo mancati al riguardo informazioni e chiarimenti nonostante precise richieste.
Ribadito che il fondo d'Istituto è parte SALARIALE di competenza esclusiva del personale IN SERVIZIO IN QUESTA SCUOLA, SI EVIDENZIA COME OGNI SPESA EFFETTUATA A CARICO DEL FONDO DEVE ESSERE PREVISTA NEL CONTRATTO D'ISTITUTO.
Si tratterebbe inoltre di una inacettabile SPEREQUAZIONE nei confronti del restante personale di questa Scuola.
LA VIOLAZIONE DI QUESTO PRINCIPIO NON PUO' CHE PORTARE AD UN CONTENZIOSO ANCHE DI TIPO GIURISDIZIONALE.
Villaurbana, 14.05.2007
CISL SCUOLA Pino Cìulu
Componente RSU CISL SCUOLA Gabriella Pala

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





REGOLAMENTO SUPPLENZE DOCENTI: INCONTRO AL MPI


E’ ripreso questa mattina, 24 maggio 2007, presso il MPI, il confronto sul regolamento supplenze del personale docente.
L’Amministrazione ha avviato la discussione comunicando il parere favorevole del Consiglio di Stato al testo di regolamento predisposto e introducendo un serie di questioni procedurali. L’orientamento del MPI è di avviare la presentazione delle domande di inserimento nelle graduatorie di istituto nelle more dell’iter di approvazione del nuovo regolamento (nulla osta del Consiglio dei Ministri e registrazione della Corte dei Conti).
Con l’obiettivo di garantire la pubblicazione delle nuove graduatorie entro la prima quindicina del mese di settembre l’Amministrazione ha ipotizzato l’emanazione del relativo decreto entro la metà di giugno al fine di garantire un periodo di almeno 2 mesi per la valutazione e l’inserimento delle domande al sistema da parte delle scuole. E’ stato previsto anche l’invio direttamente a queste ultime e non più agli USP del modello per la scelta delle sedi scolastiche da parte degli aspiranti inseriti in graduatoria permanente (ex modello 3), nonché l’impulso della procedura Web, opportunamente semplificata, per la sua compilazione.
La CISL Scuola, ha contrarietà all’aggravio di lavoro che deriverebbe alle segreterie scolastiche, ha chiesto all’Amministrazione una riflessione su tale scelta e che siano quanto meno diramate disposizioni per la proroga al 31 agosto delle supplenze assegnate al personale amministrativo fino al termine delle attività didattiche al fine di consentire l’operatività di tutte le scuole, la funzionalità dei servizi, e la pubblicazione delle graduatorie in tempi congrui con le operazioni di assunzione.
La CISL Scuola, come da impegni assunti dal MPI nel mese di febbraio in occasione dell’invio del testo per il prescritto parere (vedi comunicato del 24 febbraio u.s.), ha chiesto di entrare nel merito della nuova bozza di provvedimento consegnata, al fine di affrontare alcuni nodi ancora presenti nel testo che risultano inutilmente penalizzanti per i precari senza fornire garanzie di una maggiore funzionalità del sistema.
L’Amministrazione si è dichiarata indisponibile al riguardo evidenziando che il parere articolato espresso dal Consiglio di Stato determinava di fatto una "blindatura" della bozza di decreto consegnata.
La CISL Scuola dopo una accesa discussione ha abbandonato la riunione, manifestando la propria contrarietà alla prosecuzione di un confronto sterile e dichiarandosi, invece, disponibile ad un ulteriore incontro per affrontare il merito dei nodi sollevati: spezzoni fino a 6 ore, procedure per l’assegnazione delle supplenze annuali e fino al termine delle attività didattiche, assunzioni su posti di sostegno, numero delle sedi scolastiche esprimibili.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





mercoledì 23 maggio 2007

Personale ATA: si avvia il pagamento del beneficio economico dell’art. 7


Il Ministero dell'Economia e delle Finanze - perfezionate le procedure automatizzate - ha finalmente avviato, nel corrente mese di maggio, il pagamento dei benefici economici previsti dall'art. 7, CCNL 7.12.2005 (2° biennio economico 2004-2005) nei confronti del personale ATA dei profili delle aree A e B che abbia concluso i corsi di formazione. In proposito, Flc CGIL, CISL Scuola e UIL Scuola hanno emesso un comunicato unitario.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





INPDAP. Concorso per l'ammissione nei Convitti.


L'INPDAP ha bandito un Concorso per l’ammissione nei convitti Inpdap e convenzionati dei ragazzi delle scuole elementari, medie inferiori e superiori per l'anno scolastico 2007/2008.
Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono rivolgersi al Sindacato ai recapiti, nei giorni e negli orari riportati in apertura di questa pagina

Etichette: ,


Leggi Tutto!





INPDAP. Concorso per partecipare ai soggiorni climatici in Italia e alle vacanze studio all’estero nell’estate 2007.


L'INPDAP ha reso note le graduatorie del Concorso per partecipare ai soggiorni climatici in Italia e alle vacanze studio all’estero nell’estate 2007.
Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono rivolgersi al Sindacato ai recapiti, nei giorni e negli orari riportati in apertura di questa pagina.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





martedì 22 maggio 2007

Basta con il festival degli annunci. Rinnovare il CCNL scaduto da 17 mesi. La scuola si ferma il 4 giugno

I lavoratori della scuola denunciano il mancato avvio delle trattative all'ARAN per il rinnovo del contratto di lavoro dopo un ritardo di 17 mesi dalla scadenza e dopo la sottoscrizione dell'Accordo del 6 aprile tra Governo e Sindacati che per la scuola prevede le risorse per l'incremento delle retribuzioni e ulteriori risorse per la valorizzazione professionale del personale.(Continua...)

Leggi a questo link tutto il comunicato.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





6° Festival “Sonus, Cantus e Ballus” - Scuola Media L. Alagon di Oristano


La Scuola Secondaria di 1° Grado “Leonardo Alagon” di Oristano, al fine di:
1) recuperare e conservare le tradizioni popolari;
2) favorire l’incontro e la conoscenza tra ragazzi e giovani dei diversi paesi della Sardegna
ORGANIZZA IL 6° Festival “Sonus, Cantus e Ballus”
riservato agli studenti delle Scuole e Istituti della Sardegna, di ogni ordine e grado. La manifestazione si terrà mercoledì 30 maggio 2007.


Etichette:


Leggi Tutto!





Commissioni di Maturità



La composizione delle Commissioni di maturità verrà pubblicata il 25 maggio prossimo.

Etichette:


Leggi Tutto!





ENAM. Sono state pubblicate le graduatorie per l'ammissione alle case di soggiorno estivo.


L'ENAM, Ente di Assistenza Magistrale, ha pubblicato le graduatorie per l'ammissione alle case di soggiorno estivo di Brolo, Chianciano, Fano, Farra di Soligo, Fiuggi, Lorica, Marina di Castro, Paestum, S. Cristoforo al Lago, Silvi Marina. Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono rivolgersi, oltre che all'ENAM, al Sindacato ai recapiti, nei giorni e negli orari riportati in apertura di questa pagina.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





ENAM. Borse di Studio. Pubblicate le graduatorie provvisorie


L'ENAM, Ente Nazionale di Assistenza Magistrale, ha pubblicato le GRADUATORIE PROVVISORIE BORSE DI STUDIO MERITO UNIVERSITA', BORSE DI STUDIO MERITO POST-SECONDARIA, BORSE DI STUDIO POST-LAUREA ANNO 2005/06. Per ogni ulteriore informazione gli interessati possono rivolgersi, oltre che all'ENAM, al Sindacato ai recapiti, nei giorni e negli orari riportati in apertura di questa pagina.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





lunedì 21 maggio 2007

NOTA A VERBALE del Contratto d'ISTITUTO - DIREZIONE DIDATTICA TERRALBA 2006/2007

Al Contratto d'Istituto della Direzione Didattica di Terralba abbiamo allegato la nota a verbale di seguito trascritta, data la NON EQUA suddivisione del Fondo d'Istituto tra il Personale, come evidenziato anche dall'Assemblea Sindacale (Continua..)

La Componente della RSU Silvana Spanu, il Rappresentante della FLC CGIL Aldo Corona, il Rappresentante della CISL SCUOLA Pino Cìulu;
preso atto che nella riunione di contrattazione del 16. maggio 2007 sono state accolte alcune delle richieste da loro avanzate anche sulla base di quanto emerso nell'Assemblea del personale tenutasi nella scuola il 27 apr e che in conseguenza di ciò è stata modificata la bozza di accordo precedentemente elaborata;
RESPONSABILMENTE Sottoscrivono il Contratto d'Istituto alfine di consentire il pagamento delle spetanze dovute al personale.
Ma dissentono sui seguenti punti del contratto per le motivazioni appresso indicate per cui non condividono, non accettano e non sottoscrivono le norme relative.
1. La suddivisione della parte comune del fondo tra il personale ATA e il personale docente che NON E' assolutamente EQUA. Infatti, il personale ATA (15 unità pari al 18% del personale), va a percepire il 35% della parte comune, mentre ai Docenti (73 unità pari all'82%) va solo il 65% della somma. E cosa ancora più grave che nei fatti le somme assegnate al personale ATA in realtà raggiungono quasi il 40% che certamente viene superato abbondantemente in quanto nei calcoli non è stato possibile conteggiare gli incentivi previsti per l'aggiornamento e per la sicurezza che nel contratto sono indicati in maniera indeterminata.
2. Da questa NON EQUA suddivisione del fondo d'Istituto deriva direttamente l' impossibilità di incentivare interamente e senza limitazioni, l'importantissima e fondamentale (per la scuola e per gli alunni) attività di aggiornamento del personale. In particolare si dissente e non si sottoscrive la clausola per cui, in relazione all'aggiornamento ""Qualora le disponibilità finanziarie non siano sufficienti si attuerà una riduzione proporzionale"".
3. Parimenti e per gli stessi motivi non può essere accettata e non si sottoscrive la clausola per cui al personale (docenti e ata) che ha frequentato e partecipato nel corrente anno scolastico al corso sulla sicurezza, legge 626, che non era volontario ma obbligatorio, le ore forfettarie (oltre le 8 di frequenza in presenza) verranno retribuite a presentazione dell'attestato di completamento del corso, SOLO CON LE EVENTUALI ECONOMIE realizzate sul fondo d'Istituto.
Terralba, 25.5.2007.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





domenica 20 maggio 2007

Proverbio sardo


Candu fai tempus malu cala sa filatrota
Traduzione: Quando fa cattivo tempo avvalla l'anguilla dei fiumi - Significato: Ci si riferisce ai vari emissari che sboccano in laguna e che, nel tempo della piena, sono più ricchi di pescato.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Scuola dell'Infanzia. Disponibilità posti dopo i trasferimenti


Organico / Titolari / Posti vacanti
Posti Comuni:
ALES 19 / 15 /4; CABRAS 19 /18 /1; MOGORO 7 /6 /1; ARBOREA 11 /10 /1; VILLAURBANA 4 / 2 /2;
SOST. MINORATI PSICOFISICI:
S.VERO MILIS 1 /0 /1; SENIS 1 /0 / 1

Etichette: , , ,


Leggi Tutto!





sabato 19 maggio 2007

SCADENZARIO

* In relazione alle sottoindicate scadenze, in Sindacato , ai recapiti, nei giorni e negli orari indicati anche in apertura di questa pagina, troverai, come sempre, la modulistica necessaria e la consulenza relativa.



10.07.2012  Pubblicazione movimenti IRC
26.07.2012 Pubblicazione movimenti ATA
12.07.2012 Pubblicazione movimenti Sc. Secondaria 2° grado
28.06.2012 graduatoria definitiva IRC per eventuali perdenti posto
18.06.2012 Pubblicazione movimenti Sc. Secondaria 1° grado
28.05.2012 Pubblicazione movimenti Sc. Infanzia e Scuola Primaria
25.05.2012 Pubblicazione movimenti Educatori
15.05.2012 (circa) graduatoria provvisoria regionale IRC
7.05.2012 domande mobilità IRC
30.04.2012 Aggiornamento anagrafe professionalità docente

10.04.2012 Domande graduatoria permanente ATA 24 mesi

Etichette:


Leggi Tutto!





Agenda della prossima settimana: Contrattazione nelle Scuole e Assemblee Sindacali sulla piattaforma contrattuale.

Contrattazione d'Istituto:
DD Oristano 4; DD Abbasanta; IC Samugheo; DD Oristano 3; DD Bosa; IPSA OR; Ist. Arte OR; DD Oristano 2; ITG.
Assemblee sindacali sulla piattaforma contrattuale:
ISIS Ghilarza per Ghilarza, Abbasanta, Busachi, Samugheo.
ISIS Ales per Ales, Senis, Mogoro, Laconi.


Etichette: , , ,


Leggi Tutto!





venerdì 18 maggio 2007

Nessun ricatto. Il sindacato è ben responsabile. Rinnovare il CCNL è riconoscere un servizio vitale per il Paese

La tensione sul rinnovo contrattuale dei lavoratori della scuola si è alzata non per responsabilità del sindacato.
Se, dopo un vergognoso ritardo di 18 mesi dalla scadenza del contratto, il rivendicare un diritto legittimo viene vissuto come ricatto c'è di preoccuparsi molto sulla volontà politica di questo Governo di affrontare e risolvere i reali problemi del Paese, a cominciare da quelli della scuola il cui riconoscimento sociale passa obbligatoriamente attraverso il giusto riconoscimento dell'attività e della professionalità dei suoi operatori.
Affermare che le risorse per il rinnovo contrattuale sono di tutti gli italiani - come fa il Presidente del Consiglio - significa mettere in dubbio o non voler riconoscere un servizio vitale per il Paese quale è la scuola pubblica statale, patrimonio di tutti gli italiani.
Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola

Etichette: , , ,


Leggi Tutto!





giovedì 17 maggio 2007

Assemblee Sindacali nelle scuole della Provincia per la consultazione sull'ipotesi di Piattaforma Contrattuale 2006/2009


E' iniziata oggi nelle scuole della Provincia, una serie di Assemblee di consultazione sulla ipotesi di piattaforma contrattuale 2006/2009.
La prima assemblea è stata tenuta nelle scuole Primarie del 1° Circolo di Via Solferino per le scuole dell'Infanzia e Primarie della Città e dei Circoli/Istituti della Zona.
Alle ore 11.30 altra assemblea presso il Liceo Scientifico per le Scuole Secondarie di 1° e 2° grado del medesimo Territorio.
Domani l'Assemblea si terrà presso la Scuola Media di Terralba per tutte le scuole di quel paese e del Circondario (da Uras a Marrubiu, ad Arborea).
Sabato a Bosa presso la Direzione Didattica verrà discussa l'ipotesi di Contratto d'Istituto.
La settimana prossima le assemblee sul contratto proseguiranno a Ghilarza (Martedì) anche per le scuole di Abbasanta, Busachi, Ardauli, Samugheo.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Regolamento Supplenze. Approvato dal Consiglio di Stato.

Il Consiglio di Stato ha espresso parere favorevole alle modifiche proposte dal MPI, da apportare al Regolamento delle supplenze del personale docente.
La CISL SCUOLA ha sollecitato l’Amministrazione a convocare un incontro che presumibilmente si terrà la prossima settimana.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Dirigenti Scolastici. Dotazioni Organiche 2007/2008


SCUOLA PRIMARIA E SECON. I GRADO/
IST. DI ISTRUZIONE SECON. SUPERIORE/
CONV. NAZIONALI EDUC. FEMMINILI/ TOTALI
ABRUZZO 202 / 89 /3 / 294
BASILICATA 126 /55/ 1 /182
CALABRIA 427 / 172 / 4 /603
CAMPANIA 993 /373 /6 /1 .372
EMILIA ROMAGNA 380 /177 /2 /559
FRIULI V.GIULIA 125 /61/ 2 /188
LAZIO 642 /309 /5 / 956
LIGURIA 161 / 73 /1/ 235
LOMBARDIA 928 /373 /4 / 1.305
MARCHE 182 / 94 /1 / 277
MOLISE 6 1 30 1 9 2
PIEMONTE 4 81 200 2 6 83
PUGLIA 6 48 276 2 9 26
SARDEGNA 288/ 134/ 2/ 424
SICILIA 862 / 321 / 3/ 1.186
TOSCANA 362 / 188 / 3 / 553
UMBRIA 118 /59 / 1 /178
VENETO 496 / 229 / 4 / 729
TOTALE 7 .482 / 3.213 /4 7 /10.742
FRIULI V.GIULIA 13 /6 /0 /19
(Lingua Slovena)
TOTALE 13 /6 / 0 /19


Etichette: ,


Leggi Tutto!





mercoledì 16 maggio 2007

Contratto. "Lettera aperta" ai parlamentari. Volantinaggio con i Segretari Generali. La polizia lo impedisce


Nel quadro delle iniziative programmate per sollecitare il rinnovo del contratto, nella mattinata odierna era previsto il "volantinaggio" unitario - con la partecipazione dei Segretari Generali, Enrico Panini, Francesco Scrima e Massimo Di Menna - di fronte alla sede (Roma, ex Acquario Romano, piazza Manfredo Fanti) del convegno sull'istruzione tecnica e professionale, appuntamento istituzionale con la presenza del Ministro della Pubblica Istruzione e del Presidente del Consiglio.

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





martedì 15 maggio 2007

Scuola secondaria di 2° grado. TRASFERIMENTI 2007/2008.




*** CLASSE DI CONCORSO : 13/A - CHIMICA E TECNOLOGIE CHIMICHE
**** TRASFERIMENTI NEL COMUNE
1. SCIOLLA GIUSEPPE PIETRO . . . . . . .. 20/10/56 (OR)
DA ORTL003011- IST.TEC.GEOMETRI STATALE "F.BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
A ORRF010003- I. P. SERV. SOC. STATALE "G.GALILEI" (ORISTANO)
PUNTI 227
**** PASSAGGI DI CATTEDRA
1. PUSCEDDU STEFANO . . . . .. . 6/ 9/64 (OR)
DA NURA014017- IST.PROF.AGR.AMB. I.P.A.A. NUORO (NUORO)
A ORTL003011- IST.TEC.GEOMETRI STATALE "F.BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
SEZ. ASSOCIATA DI ORISTANO
DA 60/A - SC. NAT.,CHIM.,GEOG.,FITOP.,ENT.AGR.,MICR.
PUNTI 44

*** CLASSE DI CONCORSO : 16/A - COSTRUZ.,TECNOL. DELLE COSTRUZ. E DIS.TEC.
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. PABA UGO . . . . . . . . . . . . 14/ 5/58 (OR)
DA ORTL003011- IST.TEC.GEOMETRI STATALE "F.BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
A ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SU CATTEDRA) PUNTI 163

*** CLASSE DI CONCORSO : 17/A - DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. SICURANZA GIUSEPPINA . .. . 21/ 7/64 (SA)
DA ORTD00401A- IST.TECN.COMM. STATALE (TERRALBA)
A ORTD00201P- IST.TECN.COMM. IST.TECN.COMM.LE MOGORO (MOGORO)
SEZ. ASSOCIATA DI MOGORO
PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SU CATTEDRA) PUNTI 44
**** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. SCALISE PIETRO . . . . . . . . . . . 20/ 4/62 (KR)
DA KRRC00201Q- IS.PR.SERV.COM.TUR (COTRONEI)
A ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 149

*** CLASSE DI CONCORSO : 18/A - DISCIPL. GEOM.,ARCHITETT.,ARRED. E SCENOT.
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. MELI PIER GIORGIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26/ 2/55 (OR)
DA ORSD010007- IST. D'ARTE STATALE "C.CONTINI" (ORISTANO)
A ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SU CATTEDRA) PUNTI 93

*** CLASSE DI CONCORSO : 19/A - DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. LONGHEU RITA . . . . .. 4/ 1/61 (NU)
DA ORTD020007- IST.TECN.COMM. STATALE "SERGIO ATZENI" (ORISTANO)
A ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SU CATTEDRA) PUNTI 153
2. SANTI ALBERTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1/ 6/65 (SS)
DA ORRF010003- I. P. SERV. SOC. STATALE "G.GALILEI" (ORISTANO)
A ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SU CATTEDRA) PUNTI 70

*** CLASSE DI CONCORSO : 20/A - DISCIPLINE MECCANICHE E TECNOLOGIA
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. OBINU ANTONIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4/ 7/65 (OR)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO) PUNTI 29
2. PEDDIS IGNAZIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11/ 6/65 (OR)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO) PUNTI 32

*** CLASSE DI CONCORSO : 21/A - DISCILINE PITTORICHE
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. MELE STEFANIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17/ 6/67 (CA)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORSD010007- IST. D'ARTE STATALE "C.CONTINI" (ORISTANO)
PUNTI 36

*** CLASSE DI CONCORSO : 29/A - ED.FIS. NEGLI IST. E SC. DI ISTR. II GR.
**** TRASFERIMENTI NEL COMUNE
1. MARRAS IVO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29/ 7/54 (OR)
DA ORTD01000L- IST.TECN.COMM. STATALE "L.MOSSA" (ORISTANO)
A ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
PUNTI 156
**** PASSAGGI DI RUOLO
1. SPIGA HELGA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30/ 9/68 (OR)
DA ORMM81201X - SC. MED. VIA UMBERTO N.6 SAN VERO MILIS
(SAN VERO MILIS)
A ORPS01000R- LIC. SCIENT. STATALE "MARIANO IV D'ARBOREA" (ORISTANO)
DA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PUNTI 83

*** CLASSE DI CONCORSO : 34/A - ELETTRONICA
**** TRASFERIMENTI NEL COMUNE
1. ZANDA PIERO ANGELO . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30/ 3/59 (NU)
DA ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
A ORTD020007- IST.TECN.COMM. STATALE "SERGIO ATZENI" (ORISTANO)
DOCENTE SOPRANNUMERARIO CON DOMANDA CONDIZIONATA
PUNTI 120

*** CLASSE DI CONCORSO : 35/A - ELETTROTECNICA ED APPLICAZIONI
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. CADELANO RAIMONDO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5/ 4/70 (CA)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORTF010508- IST.TECN.IND. I.T.I. ORISTANO CORSO SERALE (ORISTANO)
PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SENZA SEDE) PUNTI 30
2. SOLINAS CARLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12/ 5/59 (OR)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 66

*** CLASSE DI CONCORSO : 36/A - FILOSOFIA, PSICOLOGIA E SCIENZE EDUCAZ.
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. CAMEDDA MARIA LUIGIA . . . . . . . . . . . . . . . . . 14/ 9/56 (OR)
DA ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
A ORPM01000T- IST. MAG. STATALE "B. CROCE" (ORISTANO)
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 161

*** CLASSE DI CONCORSO : 37/A - FILOSOFIA E STORIA
**** TRASFERIMENTI NEL COMUNE
1. INFANTINO PIETRO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30/10/60 (AG)
DA ORPS01000R- LIC. SCIENT. STATALE "MARIANO IV D'ARBOREA" (ORISTANO)
A ORPC01000N- LIC. CLAS. STATALE "DE CASTRO" (ORISTANO)
PUNTI 144
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. ARRU DEMETRIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23/ 5/64 (SS)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORPS001024- LIC. SCIENT. LICEO SCIENTIFICO GHILARZA (GHILARZA)
SEZ. ASSOCIATA DI GHILARZA
PUNTI 51
**** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. LOCCI MASSIMO ANTONIO . . . . . . . . . . . . . . . . . 30/12/61 (CA)
DA CAPS080003- LIC. SCIENT. "G. MARCONI" SAN GAVINO MONREAL (SAN GAVINO MON
A ORPC01000N- LIC. CLAS. STATALE "DE CASTRO" (ORISTANO)
PUNTI 138
**** PASSAGGI DI CATTEDRA
1. COSSU MARIA CARLA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22/12/52 (OR)
DA ORTL003011- IST.TEC.GEOMETRI STATALE "F.BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
A ORPC01000N- LIC. CLAS. STATALE "DE CASTRO" (ORISTANO)
DA 50/A - MAT. LETTER. NEGLI IST. DI ISTR. II GR. PUNTI 232

*** CLASSE DI CONCORSO : 38/A - FISICA
**** TRASFERIMENTI NEL COMUNE
1. PIRAS MAURO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29/10/63 (OR)
DA ORTH003018- IST.TEC.NAUTICO STATALE "F. BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
A ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 67
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. CULTRERA LUIGI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6/ 6/63 (CA)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORTD020007- IST.TECN.COMM. STATALE "SERGIO ATZENI" (ORISTANO) PUNTI 33

*** CLASSE DI CONCORSO : 42/A - INFORMATICA
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. PIGA PIETRO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9/ 2/63 (CA)
DA ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
A ORTD01000L- IST.TECN.COMM. STATALE "L.MOSSA" (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NEL COMUNE PUNTI 21

*** CLASSE DI CONCORSO : 47/A - MATEMATICA
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. MARONGIU GIANLUCA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28/ 7/66 (OR)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
PUNTI 24
2. SECHI PIERGIUSEPPE . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8/ 5/56 (OR)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
PUNTI 24
**** PASSAGGI DI CATTEDRA
1. MARONGIU PAOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22/10/65 (OR)
DA CAPC06000P- LIC. CLAS. "E. PIGA" (VILLACIDRO) (VILLACIDRO)
A ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
DA 49/A - MATEMATICA E FISICA PUNTI 87

*** CLASSE DI CONCORSO : 48/A - MATEMATICA APPLICATA
**** TRASFERIMENTI NEL COMUNE
1. SABA GIUSEPPE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24/ 6/51 (OR)
DA ORTD020007- IST.TECN.COMM. STATALE "SERGIO ATZENI" (ORISTANO)
A ORTD01000L- IST.TECN.COMM. STATALE "L.MOSSA" (ORISTANO)
PUNTI 197

*** CLASSE DI CONCORSO : 49/A - MATEMATICA E FISICA
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. FIGUS PIERLUIGI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19/ 7/66 (CA)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORPS01000R- LIC. SCIENT. STATALE "MARIANO IV D'ARBOREA" (ORISTANO)
PUNTI 18
2. ORTU IOSTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23/ 4/61 (OR)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORPC01000N- LIC. CLAS. STATALE "DE CASTRO" (ORISTANO)
PUNTI 0

*** CLASSE DI CONCORSO : 50/A - MAT. LETTER. NEGLI IST. DI ISTR. II GR.
**** TRASFERIMENTI NEL COMUNE
1. FRAU SEBASTIANA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25/ 1/52 (NU)
DA ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
A ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 124
2. PEDRON ANTONIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19/12/59 (OR)
DA ORTL003011- IST.TEC.GEOMETRI STATALE "F.BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
A ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
PUNTI 159
**** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. BORRI DONATELLA MARIA . . . . . . . . . . . . . . . . . 3/ 5/50 (SS)
DA SSTD010001- I.T.COMM E GEOM. "A.DEFFENU" (OLBIA)
A ORSD010007- IST. D'ARTE STATALE "C.CONTINI" (ORISTANO)
PUNTI 186
**** PASSAGGI DI RUOLO
1. CADDEO AGNESE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14/10/56 (CA)
DA ORMM012099 - SC. MED. MASULLAS (MASULLAS)
A ORTD00201P- IST.TECN.COMM. IST.TECN.COMM.LE MOGORO (MOGORO)
SEZ. ASSOCIATA DI MOGORO
DA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
PUNTI 102
2. GHIANI ADRIANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14/ 7/56 (OR)
DA ORMM054002 - SC. MED. "E.MARCIAS" TERRALBA (TERRALBA)
A ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
DA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PUNTI 170

CL. CONC.: 50/A - MAT. LETTER. NEGLI IST. DI ISTR. II GR.
*** PASSAGGI DI RUOLO ***
3. MANCA PAOLETTA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13/11/69 (CA)
DA ORMM026053 - SC. MED. PAULILATINO (PAULILATINO)
A ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
DA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
PUNTI 44
4. ROSA ANDREINA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16/11/60 (OR)
DA ORMM00100D - SC. MED. "ELEONORA D'ARBOREA" (ORISTANO)
A ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
DA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
PUNTI 96
5. SANNA MARIA FERNANDA . . . . . . . . . . . . . . . . . 29/ 4/64 (SS)
DA ORMM05203D - SC. MED. SIMAXIS (SIMAXIS)
A ORSS000DZ1- DOTAZIONE ORGANICA DI SOSTEGNO
AREA DISCIPLINARE UMANISTICA-LINGUISTICA-MUSICALE
DA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PUNTI 64

CLASSE DI CONCORSO : 51/A - MAT. LETTER. E LAT.NEI LICEI E IST. MAGIS.
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. QUARTU MARIA RITA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2/ 1/71 (CA)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORPC01000N- LIC. CLAS. STATALE "DE CASTRO" (ORISTANO)
PUNTI 13
2. TUVERI PINUCCIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8/ 1/51 (OR)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORPS00401E- LIC. SCIENT. LICEO SCIENTIFICO (TERRALBA)
SEZ. ASSOCIATA DI TERRALBA PUNTI 87
**** PASSAGGI DI RUOLO
1. PUTZOLU LUCIANA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13/ 7/69 (OR)
DA ORMM817013 - SC. MED. ARDAULI (ARDAULI)
A ORPS001024- LIC. SCIENT. LICEO SCIENTIFICO GHILARZA (GHILARZA)
SEZ. ASSOCIATA DI GHILARZA
DA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PUNTI 24

*** CLASSE DI CONCORSO : 58/A - SCIENZE,MECC.AGR.,COST.RUR. E TEC.GEST.AZ.
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. ARDU GIOVANNA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28/ 5/62 (OR)
DA ORTL003011- IST.TEC.GEOMETRI STATALE "F.BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
A ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SU CATTEDRA) PUNTI 154
2. PAMPALONI STEFANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3/ 5/61 (OR)
DA ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
A ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SU CATTEDRA) PUNTI 120

*** CLASSE DI CONCORSO : 60/A - SC. NAT.,CHIM.,GEOG.,FITOP.,ENT.AGR.,MICR.
**** TRASFERIMENTI NEL COMUNE
1. ONORATO ANNA MARIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15/ 6/61 (OR)
DA ORTH003018- IST.TEC.NAUTICO STATALE "F. BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
A ORPM01000T- IST. MAG. STATALE "B. CROCE" (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 136
2. PINNA RITA RAFFAELA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30/ 1/54 (OR)
DA ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
A ORPS01000R- LIC. SCIENT. STATALE "MARIANO IV D'ARBOREA" (ORISTANO)
PUNTI 212
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. PIU GIOVANNA MARIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20/ 9/63 (OR)
DA ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
A ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
CON ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NEL COMUNE PUNTI 115
2. POMATA FRANCESCO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26/ 5/54 (CA)
DA ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
A ORTH003018- IST.TEC.NAUTICO STATALE "F. BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
SEZ. ASSOCIATA DI ORISTANO
CON ORTD02050L- IST.TECN.COMM. N.2 CORSO SERALE (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NEL COMUNE PUNTI 143

*** CLASSE DI CONCORSO : 72/A - TOPOGRAFIA GENERALE
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. GHINAMI ROBERTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8/ 5/58 (OR)
DA ORTL003011- IST.TEC.GEOMETRI STATALE "F.BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
A ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SU CATTEDRA) PUNTI 158

*** CLASSE DI CONCORSO : 75/A - DATTILOGRAFIA E STENOGRAFIA
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. PERRA ANNA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7/12/52 (OR)
DA ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
A ORTD01000L- IST.TECN.COMM. STATALE "L.MOSSA" (ORISTANO)
CON ORTD020007- IST.TECN.COMM. STATALE "SERGIO ATZENI" (ORISTANO)
CON ORTD02050L- IST.TECN.COMM. N.2 CORSO SERALE (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NEL COMUNE PUNTI 137

*** CLASSE DI CONCORSO : 46/A - LINGUE E CIVILTA' STRANIERE (FRANCESE)
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. COCCO MARIA ANTONINA ANN . . . . . . . . . . . . . . . 15/10/51 (OR)
DA ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
A ORTD01000L- IST.TECN.COMM. STATALE "L.MOSSA" (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NEL COMUNE PUNTI 122
2. SANNA BLANCHE MARIE RITA . . . . . . . . . . . . . . . 30/11/61 (EE)
DA ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
A ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NEL COMUNE PUNTI 89

*** CLASSE DI CONCORSO : 46/A - LINGUE E CIVILTA' STRANIERE (INGLESE)
**** TRASFERIMENTI NEL COMUNE
1. FOIS LUCIANA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15/12/54 (NU)
DA ORTD020007- IST.TECN.COMM. STATALE "SERGIO ATZENI" (ORISTANO)
A ORTD01000L- IST.TECN.COMM. STATALE "L.MOSSA" (ORISTANO)
DOCENTE SOPRANNUMERARIO CON DOMANDA CONDIZIONATA
PUNTI 0
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. FLORIS FRANCESCO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3/10/56 (OR)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORPS01000R- LIC. SCIENT. STATALE "MARIANO IV D'ARBOREA" (ORISTANO)
PUNTI 38
2. MELE ASSUNTA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15/ 8/50 (OR)
DA ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
A ORRI001018- I.P.IND. E ART. I.P.S.I.A. GHILARZA (GHILARZA)
SEZ. ASSOCIATA DI GHILARZA
CON ORPS001024- LIC. SCIENT. LICEO SCIENTIFICO GHILARZA (GHILARZA)
PUNTI 128
**** PASSAGGI DI CATTEDRA
1. MALEDDU RITA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15/ 2/58 (OR)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORSD010007- IST. D'ARTE STATALE "C.CONTINI" (ORISTANO)
CON ORTL003011- IST.TEC.GEOMETRI STATALE "F.BRUNELLESCHI" (ORISTANO)
DA 46/A - LINGUE E CIVILTA' STRANIERE (TEDESCO)
PRECEDENZA: PASS.CATT.PROV.DA CDC ESUB. PUNTI 42

*** CLASSE DI CONCORSO : 46/A - LINGUE E CIVILTA' STRANIERE (TEDESCO)
**** TRASFERIMENTI NEL COMUNE
1. PODDA MIRELLA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9/ 9/68 (CA)
DA ORTD020007- IST.TECN.COMM. STATALE "SERGIO ATZENI" (ORISTANO)
A ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO NEL COMUNE PUNTI 40
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. CONTI GALLENTI DANIELA . . . . . . . . . . . . . . . . 28/ 6/70 (EE)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
PUNTI 12

*** CLASSE DI CONCORSO : 3/C - CONVERSAZ. IN LINGUA STRANIERA (FRANCESE)
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. FALCHI SALVATORICA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25/ 1/62 (EE)
DA ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
A ORTD020007- IST.TECN.COMM. STATALE "SERGIO ATZENI" (ORISTANO)
CON ORPM01000T- IST. MAG. STATALE "B. CROCE" (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NEL COMUNE PUNTI 66

*** CLASSE DI CONCORSO : 29/C - LABORATORIO DI FISICA E FISICA APPLICATA
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. MURA PIERLUIGI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2/ 3/59 (OR)
DA ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
A ORTD020007- IST.TECN.COMM. STATALE "SERGIO ATZENI" (ORISTANO)
CON ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
CON ORTH003018- IST.TEC.NAUTICO STATALE "F. BRUNELLESCHI" (ORISTANO) PUNTI 114

*** CLASSE DI CONCORSO : 30/C - LABORATORIO DI INFORMATICA GESTIONALE
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. CAU SIMONA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9/ 9/82 (PV)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORTD01000L- IST.TECN.COMM. STATALE "L.MOSSA" (ORISTANO)
PUNTI 15

*** CLASSE DI CONCORSO : 31/C - LABORATORIO DI INFORMATICA INDUSTRIALE
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. PIA MASSIMILIANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10/ 7/71 (CA)
DA ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
A ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
PRECEDENZA: TRASF. D'UFFICIO (TIT. SU CATTEDRA) PUNTI 143

*** CLASSE DI CONCORSO : 45/C - METODOLOGIE OPERATIVE NEI SERVIZI SOCIALI
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. NUVOLI ANGELA MARIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24/ 3/53 (CA)
DA ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
A ORRF010003- I. P. SERV. SOC. STATALE "G.GALILEI" (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 263

*** CLASSE DI CONCORSO : 50/C - TECN.SERVIZI ED ESERCIT. PATICHE DI CUCINA
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. VARGIU ANDREA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 29/12/70 (OR)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
PUNTI 16
**** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. DASSO WILLIAM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23/12/71 (NU)
DA CARH050001- I.P.SERV.ALB.TUR. IPSAR "A. GRAMSCI" MONSERRA (MONSERRATO)
A ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
PUNTI 30

*** CLASSE DI CONCORSO : 51/C - TECN.SERVIZI ED ESERC. PRATICHE SALA E BAR
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. NUVOLI ALFONSO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31/ 8/72 (SS)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
PUNTI 18
**** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. PALA FRANCESCO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9/12/59 (CA)
DA SSRH030004- I.P.SERV.ALB.TUR. PIAZZA SULIS (ALGHERO)
A ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
PUNTI 146

*** CLASSE DI CONCORSO : 52/C - TECNICA DEI SERVIZI E PRATICA OPERATIVA
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. DETTORI MARIA ELENA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11/ 1/61 (OR)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
PUNTI 15
2. SANNA GAVINO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7/10/79 (SS)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
PUNTI 12

*** CLASSE DI CONCORSO : 8/D - ARTE DECORAZ. E COTTURA PRODOTTI CERAMICI
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. MANIS ARNALDO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 18/ 1/59 (OR)
DA ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
A ORSD010007- IST. D'ARTE STATALE "C.CONTINI" (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 113

*** CLASSE DI CONCORSO : 9/D - ARTE DELLA FORMATURA E FOGGIATURA
**** TRASFERIMENTI NELLA PROVINCIA
1. ARGIOLAS PIER PAOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21/ 4/52 (CA)
DA ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
A ORSD010007- IST. D'ARTE STATALE "C.CONTINI" (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 89

*** CLASSE DI CONCORSO : 17/A - DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI
**** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. CASANDRA GIUSEPPE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5/ 9/63 (AG)
DA ORTD02050L- IST.TECN.COMM. N.2 CORSO SERALE (ORISTANO)
A PATD120009- IST.TECN.COMM. PIO LA TORRE (PALERMO)
PUNTI 62
2. DOTTORE ANNA MARIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15/ 2/61 (ME)
DA ORTD01000L- IST.TECN.COMM. STATALE "L.MOSSA" (ORISTANO)
A PATD13000X- IST.TECN.COMM. LIBERO GRASSI (PALERMO)
PUNTI 86

*** CLASSE DI CONCORSO : 20/A - DISCIPLINE MECCANICHE E TECNOLOGIA
**** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. LAMPIS DANIELE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17/11/72 (CA)
DA ORTF01000V- IST.TECN.IND. IST.TECNICO INDUSTRIALE STATALE (ORISTANO)
A CARI030007- I.P.IND. E ART. GUSPINI (GUSPINI) PUNTI 70

*** CLASSE DI CONCORSO : 25/A - DISEGNO E STORIA DELL'ARTE
**** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. VANNELLI LEONARDO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5/ 4/72 (FI)
DA ORSS000DZ1- DOTAZIONE ORGANICA DI SOSTEGNO
AREA DISCIPLINARE TECNICO-PROFESSIONALE-ARTISTICA
A PTSS000DG1- DOTAZIONE ORGANICA DI SOSTEGNO
AREA DISCIPLINARE TECNICO-PROFESSIONALE-ARTISTICA
PUNTI 68

*** CLASSE DI CONCORSO : 29/A - ED.FIS. NEGLI IST. E SC. DI ISTR. II GR.
**** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. CAVALLO FRANCESCO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25/ 7/57 (TA)
DA ORRA01000A- IST.PROF.AGR.AMB. STATALE "D.MELONI" (ORISTANO)
A CARI030007- I.P.IND. E ART. GUSPINI (GUSPINI) PUNTI 119

*** CLASSE DI CONCORSO : 37/A - FILOSOFIA E STORIA
**** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. SEBASTIANELLI DOMENICO . . . . . . . . . . . . . . . . 26/ 4/49 (CE)
DA ORPC01000N- LIC. CLAS. STATALE "DE CASTRO" (ORISTANO)
A ARPC001018- LIC. CLAS. LUCA SIGNORELLI (CORTONA)
SEZ. ASSOCIATA DI CORTONA PUNTI 158

*** CLASSE DI CONCORSO : 42/A - INFORMATICA
**** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. LAI DANIELA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3/ 4/75 (CA)
DA ORTD01000L- IST.TECN.COMM. STATALE "L.MOSSA" (ORISTANO)
A CATD070008- I.T.COMM E GEOM. M. BUONARROTI (GUSPINI) (GUSPINI)
PUNTI 18
2. ORTU DANIELE MARIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15/ 8/66 (SS)
DA ORTD01000L- IST.TECN.COMM. STATALE "L.MOSSA" (ORISTANO)
A TOTF04101A- IST.TECN.IND. J.C. MAXWELL (NICHELINO)
SEZ. ASSOCIATA DI NICHELINO
PRECEDENZA: TRASF. INTERPROV. DA C.D.C. IN ESUBERO PUNTI 27

SMOW9B 14/05/07 PAG. 8
*** CLASSE DI CONCORSO : 50/A - MAT. LETTER. NEGLI IST. DI ISTR. II GR.
**** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. CAMBONI VALERIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22/ 9/71 (CA)
DA ORSS000VZ8- PROVINCIA DI OR
A CARI02000L- I.P.IND. E ART. I.P.I.A. "FERRARIS" IGLESIAS (IGLESIAS)
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I. PUNTI 21

*** CLASSE DI CONCORSO : 51/A - MAT. LETTER. E LAT.NEI LICEI E IST. MAGIS.
**** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. MELONI PAOLO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13/ 8/66 (SS)
DA ORPM01000T- IST. MAG. STATALE "B. CROCE" (ORISTANO)
A CAPM050008- IST. MAG. "EMILIO LUSSU" SAN GAVINO MONRE (SAN GAVINO MONR
PUNTI 73
2. MURA ALESSANDRA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28/ 4/74 (NU)
DA ORPS001024- LIC. SCIENT. LICEO SCIENTIFICO GHILARZA (GHILARZA)
A CAPS080003- LIC. SCIENT. "G. MARCONI" SAN GAVINO MONREAL (SAN GAVINO M
PUNTI 74
3. ROSA SERENA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25/ 5/61 (CA)
DA ORPS01000R- LIC. SCIENT. STATALE "MARIANO IV D'ARBOREA" (ORISTANO)
A CAPS01000R- LIC. SCIENT. "GIORGIO ASPRONI" IGLESIAS (IGLESIAS)
PUNTI 155

*** CLASSE DI CONCORSO : 60/A - SC. NAT.,CHIM.,GEOG.,FITOP.,ENT.AGR.,MICR.
**** TRASFERIMENTI TRA PROVINCE DIVERSE
1. LOCCI NICOLETTA MARIA . . . . . . . . . . . . . . . . . 26/ 5/60 (CA)
DA ORSS000XZ6- DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE
A CATD10000V- I.T.COMM E GEOM. "ENRICO MATTEI" DECIMOMANNU (DECIMOMANNU)
CON CAPS02000B- LIC. SCIENT. L.SCIENTIFICO "ALBERTI" CAGLIAR (CAGLIARI)
PUNTI 96
**** PASSAGGI DI RUOLO
1. PIRISI STEFANO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9/ 6/71 (SP)
DA ORVC010001- CONV. ANN. ORISTANO (ORISTANO)
A NUTD009012- IST.TECN.COMM. I.P.A.C.L.E. BOSA (BOSA)
SEZ. ASSOCIATA DI BOSA
CON NUTD00950A- IST.TECN.COMM. I.P.A.C.L.E. "CORSO SERALE" BO (BOSA)
DA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO PUNTI 70
span>

Etichette: , , ,


Leggi Tutto!





Graduatorie ad esaurimento: dal MPI ulteriori FAQ (dal n. 26 al n. 38)


Il MPI ha diffuso, in data odierna, una seconda serie di FAQ (dopo la prima emanata lo scorso 5 aprile) concernenti il DDG 16.3.2007"Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo".Sono stati forniti ulteriori chiarimenti su specifiche questione sulle quali durante i recenti incontri, in materia, sono stati registrati - tra Organizzazioni Sindacali e MPI - orientamenti comuni.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





lunedì 14 maggio 2007

Lunedì 4 giugno SCIOPERO GENERALE DEI LAVORATORI DELLA SCUOLA.

Vedi il Volantino con le motivazioni dello sciopero
(clikka QUI)
Il Governo disattende impegni e aspettative ... sarà sciopero!
Leggi la dichiarazione di Francesco Scrima Segretario Generale della CISL SCUOLA (clikka QUI)
Leggi Tutto!

Etichette: , , ,


Leggi Tutto!





Oggi a BOSA inaugurata la nuova SEDE della CISL: Lungotemo De Gasperi, 79.


Bosa e il fiume Temo.
Foto Pino Cìulu
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Personale ATA. I tagli per il prossimo anno scolastico. A Oristano -13 posti.

Posti in organico ATA
2006/2007 - 2007/2008 - TAGLI
ORISTANO 802 / 789 / -13

CAGLIARI 3644 / 3573 / - 71
NUORO 1639 / 1610 / - 29
SASSARI 2547 / 2501 / - 46
SARDEGNA 8632 / 8473 / - 159

Continua ad essere messa in forse non solo la funzionalità ma anche il funzionamento stesso del Servizio Scolastico, mentre i carichi di lavoro per il personale continuano ad aggravarsi in maniera insostenibile.
!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





domenica 13 maggio 2007

Cerchi la farmacia di turno a Oristano? In questo sito c'è.


Vai sulla destra della home page e cerca tra i "Links - Collegamenti a siti": "Salute e benessere" .
Nella pagina che si apre quando clikki sul collegmento, trovi ciò che cerchi.
!

Etichette:


Leggi Tutto!





sabato 12 maggio 2007

Proverbio sardo


Bidda chena campana / gama sena tintinnu
Traduzione: Villaggio senza campana / gregge senza campano


Etichette: ,


Leggi Tutto!





venerdì 11 maggio 2007

Contratto Scuola: il Governo disattende impegni e aspettative ... sarà sciopero!


La CISL Scuola ritiene del tutto riprovevole il fatto che il Governo a tutt’oggi non tenga fede agli Accordi sottoscritti lo scorso 6 aprile a Palazzo Chigi, disattendendo la legittima aspettativa dei lavoratori della scuola ad avere il rinnovo contrattuale a 17 mesi dalla sua scadenza.
Il permanere di questa situazione incresciosa, causata dall’incapacità dell’Esecutivo di assicurare le risorse necessarie, motiva ancor di più la rivendicazione del personale che con lo sciopero del prossimo 4 giugno saprà dare una risposta massiccia per il pieno riconoscimento dei propri diritti.
!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Viaggio di studio in Giappone 2007.


Il Governo giapponese, come già da diversi anni, offre a docenti di scuola media superiore di alcuni Paesi un viaggio di studio in Giappone per approfondire la conoscenza del sistema educativo giapponese e per favorire gli scambi culturali internazionali.
Il viaggio, che avrà luogo dal 5 al 19 dicembre 2007, è offerto a tre docenti italiani selezionati dalla "Japan Foundation" attraverso apposito colloquio.
La "Japan Foundation" offrirà ai partecipanti il biglietto aereo andata e ritorno, in classe economica, dall'aeroporto più vicino alla residenza dei docenti prescelti fino a Tokyo, il vitto e l'alloggio in Giappone e coprirà le spese di trasporto interno in Giappone.
Gli insegnanti, di materie a carattere umanistico o sociale, oppure di materie a carattere tecnico-scientifico e artistico, provenienti da qualunque tipo di istituto di istruzione secondaria di secondo grado, devono possedere una padronanza della lingua inglese più che buona (si richiama l'attenzione sul fatto che l'unica lingua di lavoro per tutto il tempo del soggiorno sarà l'inglese)
Il Docente interessato può proporre la propria candidatura entro e non oltre il 25 maggio 2007.
Il modulo necessario può essere ritirato anche presso il Sindacato, ai recapiti, nei giorni e negli orari indicati in apertura di questa pagina.
Leggi Tutto!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





giovedì 10 maggio 2007

ATA EX EE.LL.. Udienza nanti la Corte Costituzionale


Dalla Segreteria Nazionale CISL SCUOLA apprendiamo che si è svolta regolarmente avant'ieri, l'udienza dinanzi alla Corte Costituzionale, di trattazione dei ricorsi presentati per ottenere il riconoscimento in carriera di tutto il servizio prestato presso gli EE.LL. da parte del personale transitato nel 2000 alle scuole.

La Corte Costituzionale ha ascoltato le arringhe degli avvocati che patrocinano i lavoratori e l'avvocato dello Stato per conto dell'Amministrazione.

La medesima Corte ha anche tenuto una seduta in Camera di Consiglio e la sentenza verrà pubblicata presumibilmente tra una decina di giorni.

Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





mercoledì 9 maggio 2007

4 giugno 2007, sciopero generale per l’intera giornata dei docenti, ATA e dirigenti.

Docenti, ATA e dirigenti scolastici della scuola hanno un contratto scaduto ormai da ben 17 mesi.
L'accordo raggiunto lo scorso 6 aprile con il Governo, che sembrava aver sbloccato la situazione e posto le condizioni per il rapido avvio delle trattative, non è stato rispettato.
A distanza di diverse settimane non c'è ancora alcun riscontro concreto da parte del Governo alla nostra pressante richiesta di dare attuazione coerente agli impegni sottoscritti.
Anche l'incontro annunciato per oggi, destinato a chiarire e confermare il rispetto dei contenuti dell'accordo sottoscritto a Palazzo Chigi, si è risolto in un nulla di fatto.
Contro questo arrogante silenzio del governo, che ha deluso tutte le aspettative del mondo della scuola, il prossimo 4 giugno 2007 docenti, ATA e dirigenti scolastici protesteranno con forza scioperando per l'intera giornata perché hanno stipendi fermi al 2005, per far rispettare il principio che gli impegni si mantengono e per ribadire che il rinnovo dei contratti scaduti rappresenta un diritto legittimo e sacrosanto della categoria al quale il Governo deve dare seguito per gli obblighi assunti.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





I LAVORATORI ATA/ITP EX EELL CONSEGNANO LE FIRME PER L’ABROGAZIONE DEL COMMA 218 DELLA FINANZIARIA 2006

Lunedì 7 maggio le Segreterie Nazionale di FLC CGIL, CISL SCUOLA e UIL SCUOLA, insieme ad una delegazione di lavoratori, hanno consegnato ufficialmente al Capo Dipartimento per l’Istruzione del Ministero della P.I. le prime diecimila firme raccolte dai lavoratori ATA/ITP ex EELL a sostegno della petizione lanciata nelle scorse settimane per l’abrogazione del comma 218 della legge finanziaria 2006.
L’obiettivo dell’iniziativa, come ha illustrato la delegazione sindacale, è di riproporre al Ministero ed al Governo l’urgente necessità di un intervento anche legislativo che ristabilisca le condizioni per la completa valutazione dei servizi prestati dai lavoratori negli enti di provenienza ai fini dell’inquadramento economico, per altro già riconosciuto da tante sentenze della Corte di Cassazione.
Il Capo Dipartimento per l’Istruzione, nell’ambito dell’incontro ha assicurato il proprio impegno nel riferire al Ministro le richieste fatte e ha ribadito alla delegazione la volontà dell’Amministrazione di risolvere il problema posto con la petizione, anche in relazione al pronunciamento che sulla stessa questione è atteso dalla Corte Costituzionale.
I rappresentanti della delegazione sindacale, preso atto delle assicurazioni fornite dal Capo Dipartimento dell’Istruzione, hanno ribadito l’impegno di FLC CGIL, CISL SCUOLA e UIL SCUOLA a continuare la mobilitazione dei lavoratori ATA/ITP ex EE.LL. fino a quando il Governo assumerà gli interventi legislativi adeguati per ripristinare i diritti del personale.
Leggi Tutto!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





Corsi di formazione per docenti neo immessi in ruolo – a. s. 2006/2007.


Sono istituiti i corsi di formazione iniziale destinati ai docenti neo-assunti nell’anno scolastico 2006/2007 nelle sedi appresso indicate, così suddivise:
PROVINCIA DI CAGLIARI
Corsi N. 1/2 presso la Direzione Didattica " Satta" di Cagliari..
Corsi N. 3/5 presso l’Istituto Magistrale "E.d’Arborea" di Cagliari
Corsi N. 6/8 presso l’Istituto Tecnico Industriale "Giua" di Cagliari
Corsi N. 9/10 presso la Direzione Didattica n.2 di Quartu S.Elena
Corsi N. 11/12 presso l’IPSAR "Gramsci" di Monserrato
Corsi N. 13/14 presso l’Istituto Magistrale "Baudi di Vesme"di Iglesias
Corsi N. 15/16 presso l’Istituto Professionale Industria e Artigianato di Carbonia
Corsi N. 17 presso l’Istituto Professionale Industria e Artigianato di Guspini
Corsi N. 18/19 presso l’Istituto Tecnico Comm.le e per Geometri di Sanluri
Corsi N. 20 presso l’Istituto Comprensivo di Santadi
Direttore dei corsi n. 1/2 è nominato la Prof.ssa Antonietta Cuccheddu, dirigente della stessa Direzione Didattica
Direttore dei corsi n. 3/5 è nominato il Prof. Giorgio Sanna, dirigente dello stesso Istituto
Direttore dei corsi n. 6/8 è nominato il Prof. Nunzio Casu, dirigente dello stesso Istituto.
Direttore dei corsi n. 9/10 è nominata la Dott.ssa Silvana Dedoni, dirigente della stessa direzione didattica.
Direttore dei corsi n.11/12 è nominato il Prof. Gian Paolo Meloni, dirigente dello stesso Istituto.
Direttore dei corsi n.13/14 è nominata la Prof.ssa Silvana Leila Corgiolu, dirigente dello stesso Istituto.
Direttore dei corsi n.15/16 è nominato il Prof. Renato Monticolo, dirigente dello stesso Istituto.
Direttore del corso n.17 è nominata il Prof. Giovanni Pirastu, dirigente dello stesso Istituto.
Direttore dei corsi n.18/19 è nominata la Prof.ssa Agnese Pusceddu, dirigente dello stesso Istituto.
Direttore del corso n.20 è nominato il Prof. Ferdinando Salis , dirigente dello stesso Istituto.

PROVINCIA DI NUORO
CORSI N. 1/2 presso la Direzione Didattica 1° Circolo di Tortolì
CORSO N.3 presso il Liceo Scientifico di Sorgono
CORSI N.4 presso il Liceo Classico di Nuoro
CORSI N. 5 presso l’Istituto Tecnico Commerciale di Macomer
CORSO N. 6 presso la Direzione Didattica di Siniscola
CORSI N. 7 presso l’Istituto Tecnico Commerciale e Geometri di Isili
Direttore dei corsi n. 1/2 è nominato il Dott. Francesco Murreli, dirigente della stessa direzione didattica.
Direttore del corso n. 3 è nominato il Dott. Francesco Mammoliti, dirigente dello stesso Liceo.
Direttore dei corsi n. 4 è nominato il Dott. Delio Caporale, dirigente dello stesso Liceo.
Direttore dei corsi n. 5 è nominato il Dott. Raffaele Franzese , dirigente dello stesso Istituto Direttore del corso n. 6 è nominata la Dott. ssa Lisetta Bidoni , dirigente della stessa direzione didattica.
Direttore dei corsi n. 7 è nominato il Dott. Elia Pili , dirigente dello stesso Istituto.


PROVINCIA DI ORISTANO
CORSO N. 1 presso l’Istituto Tecnico Industriale "Othoca"di Oristano
CORSO N. 2 presso l’Istituto Professionale per l’Agricoltura"Meloni" di Oristano
CORSO N. 3 presso il Liceo Scientifico "Mariano IV" di Oristano
CORSO N. 4 presso l’Istituto di Istruzione Superiore " Volta" di Ghilarza
Direttore del corso n. 1 è nominato il Dott. Franco Frongia, dirigente dello stesso Istituto.
Direttore del corso n.2 è nominato la Dott.ssa Nella Manca, dirigente dello stesso Istituto
Direttore del corso n.3 è nominato il Dott. Salvatore Zucca , dirigente dello stesso Istituto
Direttore del corso n.4 è nominato il Dott. Salvatore Fiori, dirigente dello stesso Istituto.

PROVINCIA DI SASSARI
CORSO N.1/2 presso la Direzione Didattica n.6 di Sassari
CORSO N. 3 presso la Direzione Didattica n.7 di Sassari
CORSO N. 4 presso la Direzione Didattica n.9 di Sassari
CORSI N. 5 presso la Scuola Media n. 5+12 di Sassari
CORSI N. 6 presso IPSC "Giovanni XXIII" di Sassari
CORSI N. 7 presso IPSAR di Arzachena
CORSI N. 8 presso l’Istituto Comprensivo di Olbia
CORSI N. 9 presso la Direzione Didattica 1° C. di Olbia
CORSI N. 10 presso l’Istituto Tecnico Comm.le " Deffenu"di Olbia
CORSI N. 11 presso il Liceo Ginnasio di Ozieri
CORSI N. 12 presso D.D. di Tempio
CORSI N. 13 presso l’I.I.S. di Thiesi

Direttore dei corsi n.1/2 è nominata la Dott.ssa M. Salvatorica Sassu, dirigente della stessa Direzione Didattica
Direttore del corso n. 3 è nominato il Dott. Antonio Meschini, dirigente della stessa Direzione Didattica
Direttore dei corsi n.4 è nominata la Dott.ssa Maria Rosaria Romano, dirigente della stessa Direzione Didattica
Direttore dei corsi n. 5 è nominato il Dott. Arminio Giovanni Sechi, dirigente della stessa Scuola Media
Direttore dei corsi n. 6 è nominato il Dott. Antonio Ruzzu, dirigente dello stesso Istituto
Direttore dei corsi n. 7 è nominato il Dott. Felice Catasta, dirigente dello stesso Istituto.
Direttore dei corsi n. 8 è nominata la Dott.ssa Paola Deturco, dirigente dello stesso Istituto
Direttore dei corsi n. 9 è nominato il Dott.. Mario Goretto Rossi, dirigente della stessa Direzione Didattica
Direttore dei corsi n. 10 è nominato il Dott. Gerardo de Luca, dirigente dello stesso Istituto.
Direttore dei corsi n. 11 è nominata la Dott.ssa Angela Corongiu , dirigente dello stesso Istituto
Direttore dei corsi n. 12 è nominato il Dott. Francesco Carta , dirigente della stessa Direzione Didattica
Direttore dei corsi n. 13 è nominato il Dott. Gavino Cabras, dirigente dello stesso Istituto.
I Direttori dei corsi sopra indicati cureranno l’organizzazione e il controllo delle attività, compresa la stipula dei contratti con i tutor.
I corsi dovranno concludersi entro la fine dell'anno scolastico.
!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





martedì 8 maggio 2007

Scuole Superiori. Organici di diritto. Alunni, classi, posti a confronto: 2005/2006 - 2006/2007 - 2007/2008

ALUNNI:
2005/2006 n. 7.592
2006.2007 n. 7.863
2007/2008 n. 7.941
VARIAZIONE nel triennio +78

CLASSI:
2005/2006 : 347
2006/2007 : 350
2007/2008 : 375
VARIAZIONE NEL TRIENNIO: +25

POSTI-ORGANICO:
2005/2006: 696
2006/2007: 705
2007/2008: 711
VARIAZIONE NEL TRIENNIO: +6

Etichette: , , ,


Leggi Tutto!