#wrapper { margin: 0 auto; padding: 0; border: 0; width: 692px; text-align: left; background: #fff url(http://www.blogblog.com/moto_son/innerwrap.gif) top right repeat-y; font-size:90%; } } @media handheld { #wrapper { width: 90%; } } /* Header */ #blog-header { color: #ffe; background: #8b2 url(http://www.blogblog.com/moto_son/headbotborder.gif) bottom left repeat-x; margin: 0 auto; padding: 0 0 15px 0; border: 0; } #blog-header h1 { font-size: 24px; text-align: left; padding: 15px 20px 0 20px; margin: 0; background-image: url(http://www.blogblog.com/moto_son/topper.gif); background-repeat: repeat-x; background-position: top left; } #blog-header p { font-size: 110%; text-align: left; padding: 3px 20px 10px 20px; } #sidebar { width: 226px; float: left; } } @media handheld { #main { width: 100%; float: none; } #sidebar { width: 100%; float: none; } } /* Bottom layout */ #footer { clear: left; margin: 0; padding: 0 20px; border: 0; text-align: left; border-top: 1px solid #f9f9f9; background-color: #fdfdfd; } #footer /* Default links */ a:link, a:visited { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } a:hover { font-weight : bold; text-decoration : underline; color: #8b2; background: transparent; } a:active { font-weight : bold; text-decoration : none; color: #692; background: transparent; } /* Typography */ #main p, #sidebar p { line-height: 140%; margin-top: 5px; margin-bottom: 1em; } .post-body { line-height: 200%; } h2, h3, h4, h5 { margin: 25px 0 0 0; padding: 0; } h2 { font-size: large; } h3.post-title { margin-top: 5px; font-size: medium; } ul { margin: 0 0 25px 0; } li { line-height: 160%; } #sidebar ul { padding-left: 10px; padding-top: 3px; } #sidebar ul li { list-style: disc url(http://www.blogblog.com/moto_son/diamond.gif) inside; vertical-align: top; padding: 0; margin: 0; } dl.profile-datablock { margin: 3px 0 5px 0; } dl.profile-datablock dd { line-height: 140%; } .profile-img {display:inline;} .profile-img img { float:left; margin:0 10px 5px 0; border:4px solid #8b2; } #comments { border: 0; border-top: 1px dashed #eed; margin: 10px 0 0 0; padding: 0; } #comments h3 { margin-top: 10px; margin-bottom: -10px; font-weight: normal; font-style: italic; text-transform: uppercase; letter-spacing: 1px; } #comments dl dt { font-weight: bold; font-style: italic; margin-top: 35px; padding: 1px 0 0 18px; background: transparent url(http://www.blogblog.com/moto_son/commentbug.gif) top left no-repeat; color: #998; } #comments dl dd { padding: 0; margin: 0; } .deleted-comment { font-style:italic; color:gray; } .comment-link { margin-left:.6em; } span.fullpost {display:none;}

CISL SCUOLA ORISTANO

Segretaria Generale: ELENA AROFFU ***Segretari: BERNARDO CASU, BARBARA RASPA. -SEDE: 09170 ORISTANO P.za Roma Gall. Porcella 4 -tel. 0783.70674 /71003 Fax 71907 e-mail: CislScuola.Oristano@cisl.it - Orari di apertura: vedi link "CONTATTACI" in questa pagina* Per iscriverti:RSU CISL della SCUOLA o Sede Provinciale * Alle Elezioni ENAM hanno votato CISL SCUOLA: 3 insegnanti su 4, il 75,5%. - Webmaster: PINO CIULU

Image Hosted by ImageShack.us
Google

mercoledì 31 gennaio 2007

Corsi Abilitanti speciali D.M. 85 del 18.11.2005.Scuola secondaria. Rivendichiamo: SUBITO GLI ESAMI FINALI!

LA CISL SCUOLA di Oristano, si è fatta interprete dello stato di gravissimo disagio e di fortissimo malcontento esistente tra i docenti interessati, per il problema relativo alla impossibilità di concludere immediatamente i corsi.
In Sardegna, i corsi, dopo lunghe battaglie per battere il lungo temporeggiamento dell'Università di Cagliari, sono stati avviati il 4 settembre 2006 e si sono svolti a tappe forzate nonostante gli stessi interessassero STUDENTI LAVORATORI che in questo periodo hanno dovuto fare gravissimi sacrifici per viaggiare a Cagliari (100 km. da Oristano) mentre svolgevano regolare attività di insegnamento, e dovevano far fronte, molto spesso, ai doveri familiari di madri e padri.
Ora la Nota Prot. n.1943 del 19/12/2006 del M.P.I., emanata peraltro senza uno specifico confronto col Sindacato, nonostante la richiesta a lungo sollecitata dalla CISL SCUOLA, stabilisce che non si proceda "alla nomina dei docenti e degli Ispettori nelle Commissioni di esami prima della data ...del gennaio 2008 per la scuola secondaria". Viene così vanificato ogni sforzo (rilevantissimo) fatto dai corsisti che, ripetiamo, hanno dovuto sobbarcarsi una enorme fatica per frequentare i corsi a Cagliari, studiare, LAVORARE e accudire agli impegni familiari imprescindibili. Dopo aver subito l'esosità dei costi di immatricolazione fissati dall'Università.
Ed ora VENGONO ESCLUSI DI FATTO DALLE GRADUATORIE PERMANENTI di imminente aggiornamento, PERDENDO I BENEFICI che la legge 143 del 2004 aveva voluto loro garantire, in quanto solo nel 2008 potranno sostenere gli esami finali e quindi entrare a pieno titolo nelle GRADUATORIE PERMANENTI, che assicurano loro maggiori opportunità e possibilità di lavoro.
Nè i lavoratori di questo territorio possono venire penalizzati dall'inerzia e dai ritardi delle Università di altre parti del Paese, per aspettare la conclusione dei quali corsi il Ministero ha disposto l'effettuazione degli esami solo nel 2008.
Pertanto questo Sindacato è intervenuto con un documento presso l'Amministrazione Scolastica, perchè il Ministero, modificando le direttive impartite, consenta alle colleghe e ai colleghi di usufruire, da subito e non dal 2008, dei benefici stabiliti dalla legge e che si sono guadagnati con notevolissimi sacrifici e fatiche, superando infinite difficoltà. Analogo intervento è stato fatto nei confronti della Segreteria Nazionale CISL SCUOLA perchè si faccia carico del problema portandolo e sostenendolo nelle sedi Ministeriali opportune.
Pino Cìulu Segretario Generale
Leggi Tutto!

Etichette: , , ,


Leggi Tutto!





martedì 30 gennaio 2007

Citazione

Non si insegna quello che si sa o quello che si crede di sapere: si insegna e si può insegnare solo quello che si è.
Jean Jourès
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Oggi su LA NUOVA. Una rete scolastica da riorganizzare. (L'articolo riferisce anche della posizione della CISL SCUOLA)

Oggi su LA NUOVA SARDEGNA: "UNA RETE SCOLASTICA DA RIORGANIZZARE. Vertice operativo in Provincia. Ora via agli incontri territotriali. Occorre adeguarla ai nuovi confini dopo l'ingresso di dieci Comuni del Nuorese".
La NUOVA riferisce del primo di una serie di incontri di Amministratori Locali e Dirigenti Scolastici sul tema della razionalizzazione e riprende anche l'intervento della CISL SCUOLA in merito ai problemi dell'assetto scolastico della Provincia, che trovi ampiamente illustrati in queste pagine e puoi consultare anche clikkando sulle etichette qui sotto.
Il Sito de LA NUOVA lo puoi raggiungere dalla pagina dedicata alla STAMPA che puoi aprire clikkando sul link Stampa, Radio, Tv sulla destra della home page - pagina principale di accesso a questo sito.
Leggi Tutto!

Etichette: , , , , , ,


Leggi Tutto!





lunedì 29 gennaio 2007

150 ore. Finalmente l'USP ha pubblicato gli elenchi.La CISL SCUOLA costretta a incaricare i legali per una denunzia per COMPORTAMENTO ANTI SINDACALE

Finalmente l'Ufficio Scolastico Provinciale si è deciso. Ha pubblicato il decreto e gli elenchi dei beneficiari delle 150 ore Permessi per il diritto allo studio. Dato il ritardo e la notizia in nostro possesso dell'emanazione del decreto e della sua "secretazione", ci eravamo visti costretti a chiedere l'intervento del Direttore Generale denunziando la violazione del diritto di informazione sindacale e di mancata trasparenza amministrativa.
Frattanto abbiamo dato mandato ai nostri legali, di predisporre gli atti per una denunzia al Giudice per COMPORTAMENTO ANTISINDACALE.
Ci chiediamo: è possibile che si debba arrivare a questo per esercitare i diritti sanciti dalla Costituzione?
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





domenica 28 gennaio 2007

Citazione

Poche cose sono impossibili se si è diligenti e dotati di capacità. Le grandi opere si compiono non con la forza ma con la perseveranza.
Samuel Johnson
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Cerchi softwer didattico? In questo sito c'è.

Se ti serve softwer didattico, vai sulla destra della home page - pagina principale di accesso.
Clikka sul link "Siti di interesse professionale e culturale".
Nella pagina che si apre cerca il collegamento che ti interessa (in ordine alfabetico).
Se ti interessa, clikka, ad esempio, su "IVANA". In tale sito puoi trovare software didattico liberamente scaricabile, destinato soprattutto agli alunni di scuola elementare.
Leggi Tutto!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





sabato 27 gennaio 2007

Razionalizzazione. Incontro in Provincia di Amministratori Locali, Dirigenti Scolastici, OO.SS.

Si è tenuta ieri la prevista riunione organizzata dall'Assessore Provinciale alla Pubblica Istruzione Cristiano Carrus in merito alla riorganizzazione della rete scolastica in Provincia cui hanno partecipato gli Amministratori locali della Marmilla e del Sarcidano, il Responsabile dell' Ufficio Scolastico Provinciale, le Organizzazioni Sindacali. La Provincia non ha presentato un proprio piano sul quale discutere, ma ha chiesto di conoscere in merito al problema, le proposte dei convenuti anche in vista di una ulteriore riunione in Regione prevista per metà mese. I successivi incontri previsti in Provincia sono fissati per il 1° febbraio per le scuole della Planargia e del Cuglieritano, per il 2 febbraio per le scuole della restante parte della provincia (da Abbasanta a Uras), per il 3 febbraio per i soli Istituti Superiori di tutta la provincia. La serie di incontri si concluderà comunque con la Conferenza provinciale degli Amministratori Locali, come previsto dalla legge.
Per la CISL SCUOLA è intervenuto nel dibattito il Segretario Pino Cìulu, il quale, in accordo con alcuni Amministratori, ha sottolineato l' esigenza (per la quale fin da sempre la CISL SCUOLA si è battuta) che vengano mantenute le scuole nei piccoli Paesi, rappresentando le stesse una insostituibile ed una unica occasione culturale e formativa in territori nei quali la presenza dello Stato va scomparendo sempre più con le sue Istituzioni ed i suoi servizi che si allontanano sempre più da quelle popolazioni. In particolare per la scuola dell' infanzia, per il suo fondamentale ruolo di formazione e decondizionamento precore, il Rappresentante della CISL SCUOLA, ha sostenuto la richiesta, avanzata anche dal Dirigente Scolastico di Ales Atemio Casula, che il numero di alunni per la formazione delle sezioni in queste zone venga ridotto.
Ha ricordato che la razionalizzazione, nell' accezione negativa che il termine ha ormai da tempo acquisito, è da tempo scopertamente indirizzata e motivata da esigenze economicistiche seppure fin dall'inizio sia stata ammantata da altissime motivazioni di natura pedagogica e didattica che in realtà non esistono, cosa di cui ormai tutti si sono accorti, anche coloro i quali in passato l' hanno sostenuta.
Il Segretario della CISL SCUOLA Pino Cìulu ha proseguito riconfermando per questo il NO alle verticalizzazioni, facenti parte della razionalizzazione ed aventi le stesse motivazioni. "Eravamo in pochi a rifiutarle, allora, siamo oggi invece folla, perchè tutti si sono accordi delle reali finalità delle stesse prima ricordate, lungi dall'essere la soluzione ottimale dei problemi della scuola" Ha sottolineato il fallimento di questa soluzione, ricordando che, ad esempio, i Collegi Docenti continuano ancora oggi a riunirsi, quasi sempre, separatamente per grado di scuola, come anche i Dirigenti che fuggono dagli Istituti Comprensivi, preferendo Direzioni Didattiche e Scuole Medie.
Ha espresso la richiesta, condivisa da alcuni Sindaci e Dirigenti Scolastici, che le "isole felici" ancora esistenti (Direzioni Didattiche e Scuole Medie) vengano salvaguardate.
Per quanto riguarda il problema della dispersione scolastica, ricordandone la preoccupante entità anche in provincia, Pino Cìulu ha sottolineato la necessità, per combatterla, di meno parole, meno convegni e più fatti concreti. Più risorse, cioè, alle scuole, più risorse umane che sono poi i Docenti ed il Personale ATA e quindi NON tagli e razionalizzazione, ma ORGANICI necessari non solo per far funzionare la scuola in maniera ottimale, ma anche per metterla in condizione di poter effettivamente combattere ed incidere sul fenomeno della dispersione.
Il Rappresentante della CISL SCUOLA ha quindi affrontato il problema delle strutture necessarie perchè le scuole funzionino in maniera ottimale, e dei trasporti funzionali ed efficienti in relazione al pendolarismo ed ai bacini di traffico degli alunni.
Per quanto riguarda Laconi, Pino Cìulu ha ribadito la posizione della CISL SCUOLA, sottolineando la richiesta dell'istituzione di un Istituto Globale per quella che è quasi una enclave, e l'autonomia da Macomer per le scuole del Bosano che oggi dipendono dal centro del Marghine.

Ha ribadito infine, la richiesta che vengano finalmente adeguati alla nuova situazione anche per quanto riguarda il personale della scuola (e non solo gli edifici solastici già di competenza dell'Amministrazione Provinciale di Oristano), i confini della provincia, includendovi anche Bosa e la Planargia, Laconi e Genoni ed ha ricordato ancora una volta le motivazioni e le argomentazione per questo sviluppate fin dal 2005 e portate avanti in tutte le sedi, ultima, avantieri al Rappresentante del Governo in Provincia.
(Le iniziative della CISL SCUOLA in proposito e le argomentazioni le trovi in queste pagine anche clikkando sulle etichette qui sotto).

Etichette: , , , , , , , ,


Leggi Tutto!





venerdì 26 gennaio 2007

Oggi su l'UNIONE. Bosa e Laconi. SCUOLE: LA CISL VA DAL PREFETTO

Oggi su l'UNIONE SARDA.
Bosa e Laconi. SCUOLE: LA CISL VA DAL PREFETTO
Il Collegamento al sito de L'UNIONE SARDA lo trovi nella pagina che si apre clikkando sul Link Stampa, Radio, Tv, sulla destra della home page.
Il testo integrale del Comunicato lo puoi leggere in queste pagine sotto la data del 23 gennaio, oppure clikkando sopra le etichette qui sotto.

Etichette: , , , , ,


Leggi Tutto!





giovedì 25 gennaio 2007

Manifesto che stiamo affiggendo nelle scuole.
Colabora anche tu per una
capillare diffusione dello stesso.
Se puoi, passa in sede per ritirarne
un congruo numero di copie.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Razionalizzazione della rete scolastica in vista...

Una settimana fa si è svolta a Cagliari una riunione convocata dall'Assessore Regionale alla P.I dott. Carlo Mannoni, cui hanno partecipato gli Assessori Provinciali, il Direttore Generale Armando Pietrella, l'ANCI e l'Unione Province Sarde.
Nel corso della riunione si è stabilito che le Province dovranno far pervenire all'Assessore Regionale, entro il 31.3.2007, le proposte di modifica della rete scolastica.
Per predisporre tali proposte, l'Assessore Provinciale alla P.I. Dott. Cristiano Carrus ha convocato una serie di riunioni per le diverse zone della provincia, invitando alle stesse, i Sindaci dei Comuni interessati, i Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche del territorio, il Dirigente dell'USP, la Commissione Provinciale competente e le Organizzazioni Sindacali.
Il primo di tali incontri si terrà domani ad Oristano.
Leggi Tutto!

Etichette: , , ,


Leggi Tutto!





Art. 7 CCNL 2005. Attività di formazione per il personale ATA ai fini dell'attribuzione di benefici economici. AVVIO DEI CORSI

Il Direttore Generale ha emanato le disposizioni per l'avvio degli appositi corsi di formazione per il personala ATA, previsto dall'art. 7 del Contratto CCNL del 2° Biennio del dicembre 2005.
Partecipano ai corsi i dipendenti che hanno fatto apposita domanda e sono inclusi in graduatoria in posizione utile.
Le sedi dei corsi a Oristano sono: l'ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE OTHOCA per gli Assistenti Amministrativi e l'ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE 2 per i Collaboratori Scolastici. Per gli ASSISTENTI TECNICI sono previsti 2 corsi all'ITI Marconi di Cagliari.
L’attività di formazione (“Qualificazione e “Mansioni aggiuntive”), propedeutica all’attribuzione delle posizioni economiche, dovrà osservare la seguente tempistica:
Inizio fase di “Qualificazione”: primi giorni del mese di febbraio;
Conclusione fase di “Qualificazione”: entro il mese di febbraio;
Inizio fase “Mansioni aggiuntive”: fine marzo;
Conclusione fase “Mansioni aggiuntive”: entro il mese di aprile.
Considerato, che il progetto di formazione prevede, per ciascuna delle due fasi, 12 ore di attività in presenza, si può ipotizzare un incontro settimanale di 3 ore, per quattro settimane consecutive.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





mercoledì 24 gennaio 2007

Documento Consulta Regionale Scuola dell'Infanzia

Dalla Responsabile Regionale della Consulta Scuola dell'Infanzia, ELENA AROFFU, riceviamo e pubblichiamo.
CONSULTA REGIONALE SCUOLA DELL’INFANZIA DELLA SARDEGNA
La Consulta Regionale della Scuola dell’Infanzia della Sardegna si è riunita a Tramata (OR) il 19/01/2007 per esaminare la C.M. n° 74 del 21/12/2006 sull’iscrizione degli alunni nelle scuole di ogni ordine e grado per l’a.s. 2007/2008.
Ci si aspettava un cambiamento rispetto allo scorso a.s., ma non si può certo dire che cambiamento, se c’è stato, vada nella direzione che ci si augurava!
Questo è ormai il 4° anno che sentiamo parlare di "anticipi"; abbiamo quindi avuto il tempo di discuterli, contrastarli, sperimentarli (o, meglio, SUBIRLI …) e valutare gli effetti.
Ebbene, la pensiamo ancora come quattro anni fa!
Non perché siamo ottuse e testarde, ma perché le nostre perplessità e le nostre obiezioni erano FONDATE: noi insegnanti abbiamo sempre considerato la questione dal punto di vista dei BAMBINI, non da quello dei politici (interessati al risparmio sulla pelle dei più deboli) e nemmeno delle famiglie (anche loro, nella migliore delle ipotesi, più attente ai problemi pratici di sistemazione dei figli piuttosto che alle loro esigenze).
E abbiamo visto con i nostri occhi, e toccato con mano, che i bambini di due anni e mezzo NON HANNO ANCORA BISOGNO DELLA SCUOLA, hanno bisogno di un ambiente più circoscritto, con meno persone, hanno bisogno di un rapporto quasi 1:1 con gli adulti…
Ma siamo tutti d’accordo sul fatto che la Scuola dell’Infanzia sia una vera SCUOLA?
Un ambiente cioè strutturato e organizzato (sia riguardo agli spazi che ai tempi) in funzione dell’apprendimento?
Oppure, ancora qualcuno è convinto che la scuola dell’infanzia sia un posto dove i bambini giocano per otto ore al giorno senza altra finalità che passare il tempo?
Se così fosse, tutto si chiarirebbe! ..
Ma credeteci, non è così!!
Alla scuola dell’infanzia si gioca, e anche tanto, si cresce tramite il gioco, si apprende per mezzo del gioco, ma bisogna avere un minimo di maturità per poter partecipare a questa bellissima avventura di crescere e apprendere giocando che la scuola dell’infanzia offre.
Altrimenti l’avventura diventa una violenza, una delle tante che si fanno ai bambini, a volte in buona fede, a volte no.
Se avviene troppo presto, e in un ambiente che non è attrezzato a gestirlo, il distacco dalla mamma e dal piccolo mondo di casa non è un necessario "rito di passaggio" verso l’indipendenza: è un trauma.
E non aiuta a crescere – anzi…
Perciò pensiamo ora più di prima che la scuola dell’Infanzia andasse benissimo così com’era prima della L. 53.
Pensiamo, con la stessa convinzione di prima, che i bambini siano un bene prezioso e fragile, da curare con ogni possibile diligenza, avendo come unico obiettivo la loro crescita serena, perché loro sono il futuro.
Retorica?
Noi lo chiamiamo realismo.
E anche se ci sentiamo un po’ Don Chisciotte, continuiamo a chiedere ai nostri politici che, almeno qualche volta, ricordino che sono stati eletti per governare, cioè fare in modo che la nostra comunità funzioni al meglio, rispettando i diritti di tutti, anche dei più deboli, soprattutto dei più deboli.
E continuiamo a chiedere alle nostre colleghe di essere obiettive nel valutare gli effetti dell’anticipo, mettendosi sempre dalla parte del bambino e ricordando… che i nati di Febbraio non influiscono sulla determinazione degli organici e i bambini entrati in anticipo alla scuola dell’Infanzia andranno in anticipo anche alla scuola primaria, perciò… le sezioni che devono chiudere, chiuderanno comunque!
Per finire, un ultimo interrogativo: perché inventarsi le sezioni "Primavera" invece di potenziare il servizio degli asili-nido?Dobbiamo rifletterci, perché le motivazioni di questa scelta ci sembrano un po’ strane.
Possibile che ci sia dietro, ancora una volta, solo una motivazione ECONOMICA?
Saremo anche delle Don Chisciotte, ma abbiamo l’impressione che i nostri avversari non siano degli innocui mulini a vento!!
Perciò, chiediamo a tutte le colleghe di non abbassare la guardia, la battaglia sarà ancora lunga…
Tramata 19/01/2007
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Oggi su PEDRASASPRAS.La CISL SCUOLA di Oristano dal PREFETTO per le Scuole di BOSA, della Planargia, di Laconi e Genoni.

Oggi su PEDRASASPRAS: La CISL SCUOLA di Oristano dal PREFETTO per le Scuole di BOSA, della Planargia, di Laconi e Genoni.
Leggi l'articolo a questo link (Clikka QUI) che trovi anche sulla destra della home page.

Etichette: , , , , ,


Leggi Tutto!





Oggi su LA NUOVA. Planargia e Sarcidano. Il Prefetto si impegna per le scuole. Ricevuta la CISL che si batte per il passaggio del personale a Oristano

Oggi su LA NUOVA SARDEGNA. Planargia e Sarcidano. IL PREFETTO SI IMPEGNA PER LE SCUOLE. RICEVUTA LA CISL CHE SI BATTE PER IL PASSAGGIO DEL PERSONALE A ORISTANO.
Il Collegamento al sito de La NUOVA SARDEGNA lo trovi sulla destra della home page al Link Stampa, Radio, Tv.
Il testo integrale del Comunicato lo puoi leggere in queste pagine sotto la data di ieri.

Etichette: , , , , ,


Leggi Tutto!





martedì 23 gennaio 2007

Consulta Regionale Scuola dell'Infanzia.

La Consulta Regionale della Scuola dell'Infanzia della Sardegna riunita presso il Centro Congressi di Tramatza, come ci riferisce la Responsabile Regionale della Consulta Elena Aroffu, ha avviato una riflessione sulla C.M. n° 74 del 21/12/2006 (iscrizione alunni), che lascia ancora aperta la possibilità di accoglimento alla scuola dell'Infanzia dei bambini che compiono i 3 anni d'età dopo il 31/12/2007, e ripropone quindi il problema degli anticipi.
Su questo argomento, verrà diffuso in seguito un documento che sintetizzerà le riflessioni emerse.
Si è quindi proceduto alla programmazione di un Convegno Regionale sul tema dell'Infanzia, delle sue esigenze e dei suoi diritti, presumibilmente nella 1° quindicina di Marzo.
Si è deciso di dibattere il suddetto tema con "specialisti" (pedagogisti, psicologi...), addetti ai lavori "sul campo" come docenti e sindacalisti del comparto scuola e naturalmente politici e amministratori lcoali e nazionali.
Si è concordato su un nuovo incontro per fare il punto sui lavori.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





27 gennaio 2007: "Giornata della Memoria". "Appello" alle scuole

27 gennaio 2007: "Giornata della Memoria" della shoah. "Appello" alle scuole.
Leggi in merito anche Pedrasaspras

Etichette:


Leggi Tutto!





Primo Levi. Se questo è un uomo.

Se questo è un uomo
Voi che vivete sicuri
Nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
Il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
Che lavora nel fango
Che non conosce pace
Che lotta per un pezzo di pane
Che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
Senza capelli e senza nome
Senza più forza di ricordare
Vuoti gli occhi e freddo il grembo
Come una rana d’inverno.
Meditate che questo è stato:
Vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
Stando in casa andando per via,
Coricandovi alzandovi;
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
La malattia vi impedisca,
I vostri nati torcano il viso da voi.
(Primo Levi, Se questo è un uomo, Einaudi, Torino 1979)

Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





La CISL SCUOLA dal PREFETTO per le Scuole di BOSA, Planargia, Laconi e Genoni

Su nostra richiesta, il Prefetto di Oristano dott. Giovanni Battista Tuveri ha ricevuto oggi i rappresentanti della CISL SCUOLA di ORISTANO: Pino Cìulu, Segretario Generale e Gigi Della Volpe, Segretario.
Al Prefetto abbiamo ribadito ancora una volta la urgente e inderogabile necessità, più volte espressa e rappresentata in tutte le sedi anche pubbliche ed alla Autorità competenti, del passaggio a pieno titolo delle scuole della Planargia e di Laconi e Genoni alla provincia di Oristano, non solo per quanto riguarda gli edifici, cosa peraltro già avvenuta da tempo, ma anche per quanto riguarda il personale perchè lo stesso venga amministrato dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Oristano.
Abbiamo consegnato al Prefetto una serie di documenti, lettere e rassegna stampa nelle quali tutte fin dal 2005, abbiamo affrontato e rivendicato la soluzione della questione. Abbiamo ricordato il Referendum popolare con il quale quei cittadini hanno democraticamente scelto di passare alla provincia di Oristano; l'assurdità e l'insostenibilità del fatto che gli edifici scolastici siano già da tempo amministrati dalla Provincia di Oristano, mentre il personale che opera al loro interno dipenda ancora dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Nuoro; le difficoltà per la scuola, i genitori, gli alunni ed il personale che rappresentiamo, causate da una simile situazione; che altro è istituire un nuovo Ufficio Scolastico nelle nuove province, altro invece ridisegnare semplicemente i confini delle province di Nuoro ed Oristano ed al riguardo abbiamo ricordato il precedente delle scuole di Cuglieri, passate molti anni fa da Nuoro ad Oristano.
Da ultimo, MA NON ULTIMO COME IMPORTANZA, CHE LO STATO NON SPENDE UN CENTESIMO PER QUESTA OPERAZIONE. Si tratta infatti semplicemente di scorporare la quota di organico degli Istituti di Bosa, della Planargia, di Laconi e Genoni, e trasferirla dall'USP di Nuoro a quello di Oristano.
Abbiamo inoltre sottolineato l'esigenza che le scuole di quei territori possano avere piena autonomia, anche con l'istituzione, ad esempio, a Laconi, dell'istituto Globale, che comprenda, cioè, la scuola dell'infanzia, primaria, media e superiore.
Il Prefetto si è detto convinto delle necessità e delle motivazioni rappresentate; ha ricordato che già in passato è intervenuto presso le competenti Autorità per sollecitare la definizione del problema ed ha assicurato che assumerà le nuove opportune iniziative presso le medesime Autorità competenti a decidere non solo per quanto riguarda la scuola ma anche per altri importanti settori dell'Amministrazione pubblica che ancora si trovano nell'incertezza di dipendere da due diverse circoscrizioni provinciali.
La precedente documentazione e le iniziative della CISL SCUOLA di ORISTANO in merito, le trovi clikkando sulle etichette qui sotto.

Etichette: , , , ,


Leggi Tutto!





Lutto

E' deceduto improvvisamente il collega
Prof. PLINIO SECHI
docente di elettronica all'Istituto Tecnico Industriale.
Alla famiglia le commosse condoglianze
degli amici della CISL SCUOLA
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





lunedì 22 gennaio 2007

Accordo sul Protocollo per il Pubblico Impiego. Per la scuola accordo da fare

Giovedì scorso, 18 gennaio, è stato siglato - presso il Dipartimento della Funzione Pubblica, tra Governo e Confederazioni Cgil, Cisl e Uil - l'accordo sul protocollo per il pubblico impiego (il cosiddetto "Memorandum"). Il protocollo ("per una nuova qualità dei servizi e delle funzioni pubbliche") rappresenta un importante strumento concertativo che farà da sfondo alla Riforma della Pubblica Amministrazione, influenzando, altresì, i rinnovi dei "contratti nazionali" scaduti il 31.12.2005. Un livello di confronto con accordo a parte verrà realizzato nelle prossime settimane per il "Comparto Scuola" (così come per "Università" e "Ricerca").
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





S'ACCABADORA. Eutanasia ante litteram.

S'ACCABADORA. Eutanasia ante litteram.
(Entra e leggi. Clikka QUI)
(Entra e leggi. Clikka anche QUI).
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Servizio di Istruzione domiciliare. La Direzione Generale ha impartito disposizioni per l'attuazione di questo Servizio

Il servizio di istruzione domiciliare può essere erogato nei confronti di alunni, iscritti a scuole di ogni ordine e grado, i quali, già ospedalizzati a causa di gravi patologie, siano sottoposti a terapie domiciliari che impediscono la frequenza della scuola per un periodo di tempo non inferiore a 30 giorni. Il servizio in questione può essere erogato anche nel caso in cui il periodo temporale, comunque non inferiore a 30 giorni, non sia continuativo, qualora siano previsti cicli di cura ospedaliera alternati a cicli di cura domiciliare oppure siano previsti ed autorizzati dalla struttura sanitaria eventuali rientri a scuola durante i periodi di cura domiciliare.
E' necessario acquisire certificazione medica rilasciata dalla struttura Sanitaria Ospedaliera; richiesta di istruzione domiciliare da parte dei genitori dell’alunno; Delibera degli OO.CC. della scuola.
Si dovrà inoltre predisporre il progetto di I.D.; acquisire la disponibilità di uno o più docenti ad effettuare il servizio di I.D.; definire il budget necessario per all’attivazione del servizio e predisporre il piano finanziario; inserire il progetto di I.D. nel POF; inoltrare all’USR, per la richiesta di finanziamento, il progetto, la documentazione e la scheda di progetto.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





domenica 21 gennaio 2007

DISPERSIONE SCOLASTICA. Tasso di promossi con debito negli Istituti Superiori della Provincia a.s. 2000/01 - 2005/06

Istituto 2000/01 2001/02 2002/03 2003/04 2004/05 2005/06
Liceo Ginnasio "De Castro" Oristano 17,3% 23,9% 27,8% 40,5% 34,5% 29,8%
Liceo Scientifico "Mariano IV" Oristano 28,9% 34,2% 34,7% 35,3% 45,6% 37,0%
Istituto Istruzione Superiore Ghilarza 38,4% 41,8% 41,7% 36,2% 35,9% 26,8%
I.I.S. Ghilarza s.s. Liceo Scientifico Cuglieri 32,3% 31,3% 32,8% 33,3% 33,3% 24,0%
I.I.S. Ghilarza s.s. Istituto Prof.le Ind. Artig. Ghilarza 61,9% 48,4% 53,8% 34,8% 91,7% 57,8%
Istituto Magistrale "Croce" Oristano 32,9% 35,9% 38,8% 38,3% 58,2% 39,8%
IstitutoTecnico Statale "Mossa" Oristano 46,7% 47,7% 47,8% 47,2% 60,2% 53,0%
Istituto Istruzione Superiore Mogoro 45,1% 38,3% 47,4% 40,2% 40,0% 34,5%
I.I.S. Mogoro s.s. Ist. Tecn. Industriale Ales 54,5% 55,6% 56,5% 59,7% 72,7% 51,2%
Istituto Tecnico Comm.le 2 Oristano 42,5% 40,4% 38,2% 47,7% 53,6% 52,9%
Istituto Istruzione Superiore Terralba 54,8% 49,7% 54,5% 51,7% 84,4% 46,7%
Istituto Geometri "Brunelleshi" Oristano 32,8% 45,9% 48,2% 48,9% 52,8% 39,5%
Istituto Tecn. Industriale "Othoca" Oristano 48,0% 49,7% 48,9% 42,3% 59,8% 42,9%
Istituto D'Arte "Contini" Oristano 56,6% 54,1% 41,6% 57,5% 83,3% 53,0%
Istituto D'Arte "Contini" s.s. Samugheo 61,9% 62,5% 71,4% 11,4%
Istituto Prof. Serv. Sociali "Galilei" Oristano 41,1% 39,0% 47,3% 47,5% 75,9% 44,2%
Istituto Prof.Agricoltura "Meloni" Oristano 34,2% 44,2% 48,4% 61,5% 77,3% 46,9%
Istituto Magistrale leg. Ric. "S. Giuseppe" Oristano 44,4% 48,2% 38,2% 39,3% 28,6% 36,1%
Totale Provinciale 39,9% 41,7% 42,7% 44,0% 56,1% 41,8%
Ufficio Studi dell'U.S.P. di Oristano - Responsabile prof. Salvatore Ferraro - tel. 0783 773656 - fax 0783 73819 - e-mail tofer@tiscali.it
Ministero della Pubblica Istruzione Ufficio Scolastico Provinciale di Oristano Ufficio Studi
Clikka sull'etichetta qui sotto per leggere gli altri dati relativi alla dispersione scolastica.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Citazione

Per arrivare all’alba, non c’è altra via che la notte.
Spesso ci indebitiamo con il futuro per pagare i debiti del passato.
Kahlil Gibran
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Sa SARTIGLIA del Carnevale di Oristano.
SU CUMPONIDORI.
Foto tratta dal sito della Prof. Antonietta Serchisu
per visitarlo clikka sul Link Siti utili sulla destra di questa home page
Altre belle foto della Sartiglia le trovi:
in alcuni siti delle scuole oristanesi (clikka sul link Scuole)
e in alcuni siti turistici (clikka sul link Sardegna Turismo)
(clikka sulla foto per ingrandirla)
!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





DISPERSIONE SCOLASTICA: Tasso di ripetenza negli Istituti Superiori della Provincia a.s. 2000/01 - 2005/06

Istituto 2000/01 2001/02 2002/03 2003/04 2004/05 2005/06
Liceo Ginnasio "De Castro" Oristano 3,8% 1,6% 1,2% 3,4% 4,1% 5,9%
Liceo Scientifico "Mariano IV" Oristano 4,2% 5,0% 6,8% 12,1% 8,8% 10,2%
Istituto Istruzione Superiore Ghilarza 1,9% 4,3% 0,6% 3,2% 2,2% 1,1%
I.I.S. Ghilarza s.s. Liceo Scientifico Cuglieri 4,0% 6,8% 2,7% 6,4% 5,2% 1,3%
I.I.S. Ghilarza s.s. Istituto Prof.le Ind. Artig. Ghilarza 9,0% 8,1% 13,5% 17,0% 18,6% 4,5%
Istituto Magistrale "Croce" Oristano 3,7% 5,7% 7,7% 10,5% 7,3% 9,3%
IstitutoTecnico Statale "Mossa" Oristano 7,9% 5,9% 10,3% 10,2% 7,9% 18,2%
Istituto Istruzione Superiore Mogoro 13,9% 10,0% 10,3% 6,1% 13,2% 20,2%
I.I.S. Mogoro s.s. Ist. Tecn. Industriale Ales 12,6% 14,3% 17,6% 8,8% 9,3% 12,3%
Istituto Tecnico Comm.le 2 Oristano 11,4% 8,8% 10,9% 6,2% 8,9% 7,4%
Istituto Istruzione Superiore Terralba 9,6% 12,1% 22,3% 10,6% 14,5% 8,8%
Istituto Geometri "Brunelleshi" Oristano 21,3% 26,6% 28,4% 17,9% 14,2% 20,9%
Istituto Tecn. Industriale "Othoca" Oristano 13,5% 14,9% 17,5% 10,8% 13,2% 14,6%
Istituto D'Arte "Contini" Oristano 24,3% 16,0% 17,0% 21,9% 13,0% 24,3%
Istituto D'Arte "Contini" s.s. Samugheo 0,0% 4,9% 0,0% 2,0%
Istituto Prof. Serv. Sociali "Galilei" Oristano 10,2% 10,4% 22,5% 8,5% 22,7% 12,2%
Istituto Prof.Agricoltura "Meloni" Oristano 11,8% 12,1% 6,5% 7,7% 9,2% 11,8%
Istituto Magistrale leg. Ric. "S. Giuseppe" Oristano 0,0% 19,7% 1,6% 6,5% 4,4% 0,0%
Totale Provinciale 10,1% 10,2% 12,4% 10,0% 10,1% 11,4%
Ufficio Studi dell'U.S.P. di Oristano - Responsabile prof. Salvatore Ferraro - tel. 0783 773656 - fax 0783 73819 - e-mail tofer@tiscali.it
Ministero della Pubblica Istruzione
Ufficio Scolastico Provinciale di Oristano Ufficio Studi
Clikka sull'etichetta qui sotto per leggere gli altri dati relativi alla dispersione scolastica.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Etichette:


Leggi Tutto!





I

Etichette:


Leggi Tutto!





Etichette:


Leggi Tutto!





Etichette:


Leggi Tutto!





logo cisl scuola


Etichette:


Leggi Tutto!





sabato 20 gennaio 2007

DISPERSIONE SCOLASTICA negli Istituti Superiori della Provincia a.s. 2000/01 - 2005/06

Tasso di dispersione negli Istituti Superiori della Provincia a.s. 2000/01 - 2005/06
Istituto 2000/01 2001/02 2002/03 2003/04 2004/05 2005/06
Liceo Ginnasio "De Castro" Oristano 2,6% 6,1% 6,5% 8,6% 9,7% 4,9%
Liceo Scientifico "Mariano IV" Oristano 7,3% 7,7% 12,8% 12,6% 12,0% 10,8%
Istituto Istruzione Superiore Ghilarza 3,2% 2,5% 6,0% 3,9% 1,7% 2,7%
I.I.S. Ghilarza s.s. Liceo Scientifico Cuglieri 13,3% 12,3% 9,5% 7,4% 3,9% 2,6%
I.I.S. Ghilarza s.s. Istituto Prof.le Ind. Artig. Ghilarza 32,3% 20,0% 30,7% 40,3% 19,6% 25,0%
Istituto Magistrale "Croce" Oristano 13,3% 11,6% 15,0% 14,2% 16,8% 15,8%
IstitutoTecnico Statale "Mossa" Oristano 14,6% 20,7% 21,9% 23,2% 24,0% 30,4%
Istituto Istruzione Superiore Mogoro 15,0% 17,1% 13,5% 13,2% 25,0% 14,3%
I.I.S. Mogoro s.s. Ist. Tecn. Industriale Ales 29,4% 31,4% 23,3% 28,7% 23,8% 20,0%
Istituto Tecnico Comm.le 2 Oristano 16,5% 19,4% 12,3% 14,8% 17,2% 21,7%
Istituto Istruzione Superiore Terralba 23,5% 30,3% 28,5% 28,8% 20,9% 24,4%
Istituto Geometri "Brunelleshi" Oristano 33,5% 31,8% 35,3% 26,0% 34,7% 26,9%
Istituto Tecn. Industriale "Othoca" Oristano 26,3% 29,9% 22,3% 22,1% 24,4% 19,1%
Istituto D'Arte "Contini" Oristano 36,8% 28,9% 30,5% 39,9% 43,2% 29,8%
Istituto D'Arte "Contini" s.s. Samugheo 25,0% 22,0% 8,6% 28,6%
Istituto Prof. Serv. Sociali "Galilei" Oristano 17,2% 38,5% 29,5% 38,1% 29,7% 30,7%
Istituto Prof.Agricoltura "Meloni" Oristano 23,7% 23,5% 28,3% 26,6% 27,2% 33,7%
Istituto Magistrale leg. Ric. "S. Giuseppe" Oristano 11,5% 15,2% 12,7% 3,2% 7,7% 13,3%
Totale Provinciale 18,5 20,9% 19,7% 20,2% 20,6% 19,6%
Ufficio Studi dell'U.S.P. di Oristano - Responsabile prof. Salvatore Ferraro
- tel. 0783 773656 - fax 0783 73819 - e-mail tofer@tiscali.it

Clikka sull'etichetta qui sotto per leggere gli altri dati relativi alla dispersione scolastica.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Come inviare una pagina di questo sito ad un'amica/o.

In calce alla pagina che ti interessa, vicino all'ora di pubblicazione della stessa, trovi l'icona di una busta con una freccia: clikkaci sopra e segui le istruzioni.
Farai cosa utile alla tua amica/amico.

Grazie per averci visitato e Buona Navigazione!

.

Etichette:


Leggi Tutto!





BOSA, Planargia, Laconi, Genoni. E' urgente trasferire quelle scuole a pieno titolo alla Provincia di ORISTANO. Ennesima rivendicazione all'Ass.re Reg

Avuta notizia di una riunione convocata dall'Assessere Regionale alla Pubblica Istruzione, alla quale erano invitati gli Assessori Provinciali della P. Istruzione per trattare gli assetti delle scuole, la CISL SCUOLA di ORISTANO ha inviato lo stesso giorno giovedì 18 gennaio, un fax urgente all'Assessore, nel quale si ribadisce ancora una volta la urgente necessità, più volte espressa e rappresentata anche alla Dott.ssa Pilia, del passaggio a pieno titolo delle scuole della Planargia e di Laconi e Genoni alla provincia di Oristano, non solo per quanto riguarda gli edifici, cosa peraltro già avvenuta, ma anche per quanto riguarda il personale perchè lo stesso venga amministrato dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Oristano.
Abbiamo allegato alla nota una serie di documenti, lettere e rassegna stampa nelle quali tutte già in passato abbiamo affrontato e rivendicato la questione.
Abbiamo ricordato il precedente di Cuglieri, passato da Nuoro ad Oristano; il Referendum popolare con il quale quei cittadini hanno scelto di passare ad Oristano; l'assurdità e l'insostenibilità del fatto che gli edifici scolastici siano amministrati dalla Provincia di Oristano, mentre il personale che opera al loro interno dipenda ancora da Nuoro; le difficoltà per la scuola, i genitori, gli alunni ed il personale che rappresentiamo, di una simile situazione; che altro è istituire un nuovo ufficio Scolastico nelle nuove province, altro ridisegnare semplicemente i confini delle province di NU e OR; da ultimo, MA NON ULTIMO COME IMPORTANZA, che lo Stato non spende un centesimo per questa operazione.
Si tratta infatti di scorporare la quota di organico degli Istituti di Bosa, della Planargia, di Laconi e Genoni, e trasferirla dall'USP di Nuoro a quello di Oristano.
Pino Cìulu, Segretario Generale
La precedente documentazione e le iniziative della CISL SCUOLA di ORISTANO in merito le trovi clikkando sulle etichette qui sotto.
Leggi Tutto!

Etichette: , , , , ,


Leggi Tutto!





venerdì 19 gennaio 2007

A Oristano, Carnevale è SARTIGLIA.
Foto tratta dal sito della Prof. Antonietta Serchisu
per visitarlo clikka sul Link Siti utili sulla destra di questa home page
Altre belle foto della Sartiglia le trovi:

in alcuni siti delle scuole oristanesi (clikka sul link Scuole)
e in alcuni siti turistici (clikka sul link Sardegna Turismo)
(clikka sulla foto per ingrandirla)
Leggi Tutto!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





DISPERSIONE SCOLASTICA. Bocciature negli Istituti Superiori

Tasso di bocciature negli Istituti Superiori della Provincia a.s. 2000/01 - 2005/06
Istituto 2000/01 2001/02 2002/03 2003/04 2004/05 2005/06
Liceo Ginnasio "De Castro" Oristano 2,3% 5,3% 6,0% 8,2% 9,7% 4,6%
Liceo Scientifico "Mariano IV" Oristano 6,6% 6,7% 11,1% 12,2% 11,4% 9,6%
Istituto Istruzione Superiore Ghilarza 2,6% 1,2% 5,4% 3,3% 1,7% 1,6%
I.I.S. Ghilarza s.s. Liceo Scientifico Cuglieri 8,0% 8,2% 9,5% 5,9% 2,6% 2,6%
I.I.S. Ghilarza s.s. Istituto Prof.le Ind. Artig. Ghilarza 24,5% 13,5% 26,0% 27,5% 8,8% 15,0%
Istituto Magistrale "Croce" Oristano 10,4% 8,5% 11,3% 10,2% 11,8% 9,7%
IstitutoTecnico Statale "Mossa" Oristano 10,9% 16,3% 17,1% 17,2% 21,5% 22,5%
Istituto Istruzione Superiore Mogoro 12,2% 12,4% 9,0% 11,6% 19,2% 6,1%
I.I.S. Mogoro s.s. Ist. Tecn. Industriale Ales 23,1% 21,2% 17,5% 26,9% 21,0% 8,6%
Istituto Tecnico Comm.le 2 Oristano 13,5% 14,6% 9,8% 11,6% 14,3% 17,6%
Istituto Istruzione Superiore Terralba 15,4% 22,0% 19,1% 23,6% 11,6% 20,4%
Istituto Geometri "Brunelleshi" Oristano 26,3% 29,3% 21,0% 15,8% 26,2% 24,1%
Istituto Tecn. Industriale "Othoca" Oristano 22,6% 25,3% 18,8% 17,6% 20,3% 8,2%
Istituto D'Arte "Contini" Oristano 33,4% 23,0% 21,0% 22,8% 33,4% 25,3%
Istituto D'Arte "Contini" s.s. Samugheo 10,7% 2,4% 8,6% 25,1%
Istituto Prof. Serv. Sociali "Galilei" Oristano 17,2% 31,9% 16,8% 30,4% 25,1% 7,2%
Istituto Prof.Agricoltura "Meloni" Oristano 14,9% 13,5% 20,1% 19,9% 20,7% 25,1%
Istituto Magistrale leg. Ric. "S. Giuseppe" Oristano 8,2% 12,1% 11,1% 1,6% 2,6% 7,2%
Totale Provinciale 15,1% 16,7% 14,8% 15,4% 16,6% 14,9%
Ufficio Studi dell'U.S.P. di Oristano - Responsabile prof. Salvatore Ferraro - tel. 0783 773656 - fax 0783 73819 - e-mail tofer@tiscali.it
Ministero della Pubblica Istruzione
Ufficio Scolastico Provinciale di Oristano
Ufficio Studi
Clikka sull'etichetta qui sotto per leggere gli altri dati pubblicati, relativi alla dispersione scolastica.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





ORGANICI. Ancora tagli!!! NO della CISL SCUOLA.

Nell'incontro svoltosi al Ministero, l'Amministrazione ha illustrato le proprie intenzio circa i tagli che intende effettuare agli organi, a seguito delle disposizioni della legge finanziaria.
La CISL Scuola, ha ribadito il proprio netto dissenso su tali interventi.
La scuola pubblica italiana non è in grado di sostenere ulteriori aggressioni che ne comprometterebbero complessivamente la qualità, mettendo in crisi il diritto allo studio di alunni e studenti nonché la funzionalità dei servizi.
La notizia al completo la trovi sul sito della CISL SCUOLA Nazionale al quale accedi dal link (sulla destra della home page di accesso) clikkando sul colegamento "Istituzioni ed Organizzazioni" oppure "Siti di interesse professionale e culturale".
In ciascuna delle due pagine che si aprono, trovi il collegamento a CISL SCUOLA Nazionale.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





giovedì 18 gennaio 2007

Aforisma

Finchè sarai felice avrai molti amici; se i tempi si faranno bui, resterai solo.
Ovidio
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





DISPERSIONE. Tasso di abbandoni negli Istituti Superiori della Provincia a.s. 2000/01 - 2005/06

Istituto - 2000/01- 2001/02-2002/03-2003/04- 2004/05 -2005/06
Liceo Ginnasio "De Castro" Oristano 0,3% 0,8% 0,5% 0,4% 0,0% 0,3%
Liceo Scientifico "Mariano IV" Oristano 0,7% 1,0% 1,7% 0,4% 0,6% 1,2%
Istituto Istruzione Superiore Ghilarza 0,6% 1,2% 0,6% 0,6% 0,0% 1,1%
I.I.S. Ghilarza s.s. Liceo Scientifico Cuglieri 5,3% 4,1% 0,0% 1,5% 1,3% 0,0%
I.I.S. Ghilarza s.s. Istituto Prof.le Ind. Artig. Ghilarza 7,7% 6,5% 4,7% 12,8% 10,8% 10,0%
Istituto Magistrale "Croce" Oristano 2,9% 3,2% 3,7% 4,0% 5,0% 6,2%
IstitutoTecnico Statale "Mossa" Oristano 3,7% 4,5% 4,9% 6,0% 2,5% 7,8%
Istituto Istruzione Superiore Mogoro 2,8% 4,7% 4,5% 1,6% 5,8% 8,2%
I.I.S. Mogoro s.s. Ist. Tecn. Industriale Ales 6,3% 10,2% 5,8% 1,9% 2,9% 11,4%
Istituto Tecnico Comm.le 2 Oristano 3,1% 4,7% 2,5% 3,2% 2,9% 4,1%
Istituto Istruzione Superiore Terralba 8,1% 8,3% 9,3% 5,2% 9,3% 4,1%
Istituto Geometri "Brunelleshi" Oristano 7,2% 2,5% 14,3% 10,2% 8,5% 2,7%
Istituto Tecn. Industriale "Othoca" Oristano 3,7% 4,7% 3,5% 4,5% 4,1% 4,8%
Istituto D'Arte "Contini" Oristano 3,3% 5,9% 9,5% 17,1% 9,8% 5,7%
Istituto D'Arte "Contini" s.s. Samugheo 14,3% 19,5% 0,0% 20,4%
Istituto Prof. Serv. Sociali "Galilei" Oristano 0,0% 6,6% 12,7% 7,7% 4,7% 5,4%
Istituto Prof.Agricoltura "Meloni" Oristano 8,8% 10,0% 8,3% 6,7% 6,5% 8,6%
Istituto Magistrale leg. Ric. "S. Giuseppe" Oristano 3,3% 3,0% 1,6% 1,6% 5,1% 6,0%
Totale Provinciale 3,4% 4,3% 4,9% 4,8% 3,9% 4,7%
Ufficio Studi dell'U.S.P. di Oristano - Responsabile prof. Salvatore Ferraro - tel. 0783 773656 - fax 0783 73819 - e-mail tofer@tiscali.it
-Clikka sull'etichetta qui sotto per leggere i dati pubblicati in precedenza.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





ESAMI DI STATO: pubblicata la nuova legge

E' stata pubblicata la legge n.1 dell'11.1.2007 "Disposizioni in materia di esami conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore e delega al Governo in materia di raccordo tra la scuola e le università") che riforma gli esami di maturità.
E' la prima legge del nuovo anno, vogliamo considerarla un buon auspicio.
Il testo integrale, con i commenti, lo trovi sul sito della CISL SCUOLA Nazionale al quale puoi accedere dal link (sulla destra della home page) "Istituzioni ed Organizzazioni" oppure "Siti di interesse culturale e professionale".
Ricorda che in questo sito non vogliamo né possiamo pubblicare tutte le novità in materia scolastica a livello Nazionale, per conoscere le quali facciamo riferimento al sito CISL SCUOLA Nazionale suddetto, che ti invitiamo a visitare spesso.
Leggi Tutto!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





mercoledì 17 gennaio 2007

Universo. Verso l'Università. Su questo sito c'è.

Il Ministero sta provvedendo all'emanazione del decreto con il quale saranno definite le modalità di effettuazione delle preiscrizioni universitarie da parte degli studenti iscritti all'ultimo anno delle scuole secondarie superiori.
Sul sito Universo, di orientamento universitario, sarà disponibile l'apposito modulo che sarà preceduto da un'ampia parte informativa sulla normativa di riferimento, sui vari corsi esistenti presso le singole sedi ed anche sulle borse di studio.
Al sito Universo puoi accedere dai links (sulla destra della home page di questo sito): Siti di interesse professionale e culturale.
Nella pagina che si apre, in ordine alfabetico trovi Universo.
BUONA NAVIGAZIONE.
Leggi Tutto!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





martedì 16 gennaio 2007

La Scuola in biblioteca. Su questo sito c'è.

Il MPI - Direzione Generale per i sistemi informativi, ha messo a disposizione delle scuole, con lo scopo di utilizzarli per la formazione del personale, i materiali realizzati nell’ambito del progetto "Biblioteche nelle scuole".
Detti materiali sono reperibili all'indirizzo "Scuola in biblioteca" che trovi nella pagina dei links di interesse professionale e culturale alla quale accedi dalla home page.
Seleziona l'indirizzo e, all'interno di tale sito, clikka su "VETRINA".
E’ sufficiente compilare una scheda, al fine di assumere la responsabilità dell’impiego degli stessi a titolo gratuito e per finalità formative.
Leggi Tutto!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





lunedì 15 gennaio 2007

DISPERSIONE SCOLASTICA. Scuole Primarie della Provincia di Oristano

Dati dispersione Scuole Primarie della Provincia di Oristano
Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna
Centro Servizi Amministrativi di Oristano
Ufficio Studi
C. DIDATTICI / ISTITUTI COMPRENSIVI
a.s. 2001/02 a.s. 2002/03 a.s. 2003/04 a.s. 2004/05
Circolo Didattico Abbasanta 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s.Paulilatino 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
D. Didattica Ales 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Baressa/Sini 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Usellus /Albagiara 2,0% 2,2% 1,8% 0,0%
s.s. Morgongiori 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
D. Didattica Ghilarza 0,4% 1,2% 0,0% 0,0%
s.s. Aidomaggiore 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Norbello 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Sedilo 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
D. Didattica Mogoro 0,0% 0,5% 0,5% 0,0%
s.s. Gonnostramatza 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Masullas 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
D.Didattica 1° Circolo Oristano 0,0% 0,0% 0,3% 0,0%
D.Didattica 2° Circolo Oristano 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Silì 0,0% 0,4% 0,0% 0,0%
D. Didattica 3° Circolo Oristano 0,0% 0,0% 0,4% 0,0%
D. Didattica 4° Circolo Oristano 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s.Donigala 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Nuraxinieddu 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
D. Didattica Simaxis 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Ollastra 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s Siamaggiore 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Solarussa 1,1% 1,1% 0,0% 0,0%
s.s. Zerfaliu 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
D. Didattica Terralba 0,0% 0,4% 0,2% 0,0%
Terralba - Via E.D'Arborea 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Arborea 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Ardauli 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Neoneli 2,4% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Sorradile/Nughedu S.V. 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Busachi 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Fordongianus 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Ula Tirso 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Cabras 0,0% 0,0% 0,3% 0,0%
s.s. Solanas 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Cuglieri 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Scano di Montiferro 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Tresnuraghes 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Marrubiu 0,9% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Milis 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Bauladu 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Tramatza 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Riola Sardo 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Baratili S. Pietro 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s Nurachi 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Samugheo 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Allai 0,0% 0,0% 5,9% 0,0%
Ist. Comprensivo Santa Giusta 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Palmas Arborea 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s.Tiria 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Santu Lussurgiu 2,3% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Bonarcado 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Seneghe 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo di Senis
s.s. Assolo 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Asuni 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Ruinas 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo di S. V. Milis 0,0% 1,1% 0,0% 0,0%
s.s.Narbolia 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Zeddiani 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Uras 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. San Nicolò d'Arcidano 0,0% 0,0% 1,5% 8,6%
Ist. Comprensivo Villurbana 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Siapiccia 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Scuola Elementare "M.T.Quaranta" Oristano 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Totale provinciale 0,1% 0,1% 0,2% 0,1%
Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna
Centro Servizi Amministrativi di Oristano
Ufficio Studi
Responsabile Prof. Salvatore Ferraro

Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Paulilatino. Teatro Instabile. DON CHISCIOTTE.

A Paulilatino col Teatro Instabile, una intera settimana è dedicata agli alunni delle scuole della provincia, che numerosi, circa 1200, si alternano nei diversi giorni provenienti da tutte le zone dell'oristanese, per seguire la rappresentazione delle gesta del famoso personaggio di Miguel Cervantes: DON CHISCIOTTE, un errante contro i mulini a vento.
Lo spettacolo è di Aldo Sicurella che è anche uno degli interpreti.
Gli altri interpreti sono: Barbara Caddeo, Roberta Lippi, Alessandro Melis, Monica Pisano, Danilo Salis.
La colonna sonora con la fisarmonica, l' oboe e le percussioni, è di Loredana Sanna.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





ENAM. Case di soggiorno.

Scadono il 12 febbraio prossimo i termini per la presentazione della domanda di ammissione nelle case di soggiorno estive dell'ENAM (Ente di assistenza Magistrale) e strutture convenzionate.
Per ogni informazione e per la modulistica necessaria, gli interessati possono rivolgersi, oltre che all'ENAM Provinciale, anche al Sindacato ai recapiti, nei giorni e negli orari indicati in apertura di questa pagina.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





ENAM. Insediato il nuovo Presidente Nazionale.

Si è insediato il nuovo Presidente Nazionale dell'ENAM. E' CIRO DI FRANCIA che proviene dalla Campania ed ha ricoperto l'incarico di Segretario Regionale SINASCEL CISL prima e CISL SCUOLA poi della sua Regione. Successivamente è stato Segretario Regionale della CISL Campana.
Al neo Presidente l'augurio della CISL SCUOLA di Oristano per un proficuo lavoro a favore degli insegnanti della scuola dell'infazia e primaria e dei Direttori Didattici.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Pulizia nelle scuole. La Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale ha aggiudicato l'appalto.

Il servizio di pulizia e attività accessorie presso gli istituti scolastici della Regione Sardegna, connesso al subentro nei contratti già stipulati dagli EE.LL. ai sensi della L. 124/1999 e prorogati presso i medesimi istituti scolastici, è definitivamente aggiudicato alla Ditta A.T.I. La Lucente s.p.a.– Morelli s.p. Gamba Service s.p.a.. per un importo triennale pari a € 3.272.062,33 derivante dalla somma dei contratti attuativi.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





domenica 14 gennaio 2007

Oggi su LA NUOVA: Laconi. SI' UNANIME ALL'ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO

Così titola oggi LA NUOVA SARDEGNA riferendo dell'assemblea popolare e di amministratori locali svoltasi l'altro giorno.
L'Istituto globalizzato potrebbe essere presto realtà - continua LA NUOVA - .
Questo, almeno, è quanto emerso nell'incontro, organizzato dall'Ulivo, nel corso del quale politici, amministratori, dirigenti scolastici, sindacati e cittadinanza si sono sostanzialmente, "pur con diverse sfumature", dichiarati d'accordo nella volontà di creare un istituto globalizzato che includa scuola per l'infanzia, elementare, media e liceo classico...
La decisione di seguire la strada della globalizzazione è stata appoggiata anche dai sindacati della scuola, in linea generale contrari a questo tipo di soluzione, indispensabile, però per la realtà di Laconi...
Fin qui la Nuova.
Per quanto ci riguarda, in queste pagine abbiamo fatto un breve resoconto dell'incontro ricordando la posizione della CISL SCUOLA che abbiamo assunto fin da agosto e ricordati in assemblea.
La trovi in queste pagine sotto la data dell'11 gennaio.
Ma se clikki sulle etichette, leggerai anche i precedenti sull'argomento, comprese le iniziative della CISL SCUOLA per ottenere che finalmente cessi la inacettabile e insostenibile situazione per cui gli edifici scolastici di Laconi e Genoni (ma anche della Planargia) sono amministrati dalla provincia di Oristano, mentre il personale che in essi opera, continua a dipendere dall'Ufficio Scolastico Provinciale di Nuoro.
E' dal 2005 che chiediamo che questa assurda situazione cessi e che il personale scolastico di questi due territori venga finalmente amministrato dall'USP di Oristano.

Etichette: , , , , , ,


Leggi Tutto!





Cerchi un libro nella biblioteca del tuo paese o della tua città? Ecco come fare

Se cerchi un libro nella biblioteca della tua città, del tuo paese, della tua provincia o della Sardegna, ecco come fare.
Sulla destra della home page di accesso a questo sito tovi i links. Clikka su "Siti di interesse professionale e culturale".
Nella pagina che si apre, in ordine alfabetico trovi: "Biblioteche in Sardegna. Sistema Bibliotecario Sardo". E' ciò che ti serve.
Puoi anche vedere se il volume è in prestito e prenotarlo.
Buona lettura e BUONA NAVIGAZONE
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





sabato 13 gennaio 2007


Festa grande oggi al
Centro di Accoglienza IL SAMARITANO
Diretto da Don Giovanni USAI
(Dirigente Scolastico della Direzione Didattica di Terralba)
Alla Presenza dell'Arcivescovo di Oristano Mons. Ignazio Sanna, del Presidente della Regione Renato Soru, dell'Assessore Dirindin, di Autorità, politici, invitati e degli ospiti della Comunità, si è tenuto un simposio sulla "fragilità umana".
E' seguito il Rito di dedicazione della Chiesa alla Madonna di Bonacatu e a S. Ignazio da Laconi.
Successivamente si è svolta la visita degli ospiti alla Comunità e l'inaugurazione del nuovo laboratorio per la trasformazione dei prodotti orticoli.
(Foto Pino Cìulu)
clicca sulla foto per ingrandirla.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





DISPERSIONE SCOLASTICA. Scuole Medie Oristano

Ufficio Scolastico Regionale della Sardegna
Centro Servizi Amministrativi di Oristano
Ufficio Studi
Dati dispersione Scuole Medie Provincia di Oristano
Ufficio Studi C.S.A. Oristano - Responsabile prof. Salvatore Ferraro - tel. 0783 773656 - fax 0783 73819 - e-mail tofer@tiscali.it
2001/2002
Istituto Comune 1^ media 2^ media 3^ media Totale
Scuola Media Ales 9,8% 10,0% 26,8% 15,5%
s.s. Sini Sini 0,0% 7,7% 20,0% 9,2%
s.s. Mogoro Mogoro 20,3% 7,9% 16,2% 14,8%
s.s. Gonnostramatza Gonnostramatza 0,0% 0,0% 10,5% 3,5%
s.s. Masullas Masullas 7,1% 26,3% 14,3% 15,9%
Ist. Comprensivo Arborea 5,4% 5,5% 0,0% 3,6%
Ist. Comprensivo Ardauli 13,2% 0,0% 3,6% 5,6%
Ist. Comprensivo Busachi 17,6% 6,7% 0,0% 8,1%
s.s. Fordongianus Fordongianus 0,0% 0,0% 8,3% 2,8%
Ist. Comprensivo Cabras 7,2% 11,7% 13,1% 10,7%
Ist. Comprensivo Cuglieri 20,0% 20,0% 0,0% 13,3%
s.s. Scano Montiferro Scano Montiferro 0,0% 0,0% 5,6% 1,9%
s.s. Tresnuraghes Tresnuraghes 0,0% 0,0% 7,1% 2,4%
Scuola Media Ghilarza 0,0% 3,3% 0,0% 1,1%
s.s. Abbasanta Abbasanta 11,5% 6,5% 0,0% 6,0%
s.s. Norbello Norbello 0,0% 0,0% 10,0% 3,3%
s.s. Paulilatino Paulilatino 16,7% 0,0% 17,6% 11,4%
s.s. Sedilo Sedilo 5,9% 6,1% 0,0% 4,0%
Ist. Comprensivo Marrubiu 9,2% 8,7% 8,3% 8,7%
Ist. Comprensivo Milis 13,2% 8,7% 11,8% 11,2%
s.s. Tramatza Tramatza 6,3% 0,0% 6,7% 4,3%
Scuola Media n. 1 Oristano 7,8% 6,5% 7,9% 7,4%
Scuola Media n. 3 Oristano 2,9% 2,6% 2,5% 2,7%
s.s. Silì Silì 7,7% 0,0% 0,0% 2,6%
Ist. Comprensivo Riola Sardo 9,1% 7,7% 0,0% 5,6%
s.s. Baratili S. Pietro Baratili S. Pietro 13,3% 0,0% 0,0% 4,4%
s.s. Nurachi Nurachi 10,0% 17,6% 4,8% 10,8%
Ist. Comprensivo Samugheo 10,3% 12,0% 6,8% 9,7%
Ist. Comprensivo Santulussurgiu 4,8% 0,0% 15,2% 6,7%
s.s. Bonarcado Bonarcado 14,3% 4,5% 0,0% 6,3%
s.s. Seneghe Seneghe 0,0% 0,0% 11,1% 3,7%
Ist. Comprensivo Senis 13,3% 5,6% 26,7% 15,2%
s.s. Usellus Usellus 0,0% 8,7% 9,5% 6,1%
s.s. Villa S. Antonio Villa S. Antonio 18,2% 10,5% 18,8% 15,8%
Ist. Comprensivo S. Giusta 12,8% 19,5% 8,7% 13,7%
s.s. Palmas Arborea Palmas Arborea 6,7% 21,1% 0,0% 9,3%
Scuola Media Solarussa 23,8% 14,3% 15,8% 18,0%
s.s. Siamaggiore Siamaggiore 0,0% 0,0% 13,3% 4,4%
s.s. Zerfaliu Zerfaliu 0,0% 12,5% 54,5% 22,3%
s.s Simaxis Simaxis 4,3% 0,0% 8,3% 4,2%
s.s. Ollastra Ollastra 0,0% 13,3% 14,3% 9,2%
Ist. Comprensivo S. Vero Milis 6,1% 12,1% 16,7% 11,6%
s.s. Narbolia Narbolia 0,0% 0,0% 5,0% 1,7%
s.s. Zeddiani Zeddiani 0,0% 0,0% 6,7% 2,2%
Scuola Media Terralba 4,6% 14,0% 14,3% 11,0%
Ist. Comprensivo Uras 0,0% 0,0% 6,3% 2,1%
s.s S. Nicolò d'Arcidano S. Nicolò d'Arcidano 12,1% 12,1% 2,4% 8,9%
Ist. Comprensivo Villaurbana 20,0% 20,0% 0,0% 13,3%
s.s. Siamanna Siamanna 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
7,5% 7,0% 9,2% 7,9% a.s. 2001/02 Totale provinciale

****************************************
2002/2003
Istituto Comune 1^ media 2^ media 3^ media Totale
Scuola Media Ales 13,9% 22,0% 30,2% 22,0%
s.s. Sini Sini 0,0% 16,7% 26,7% 14,5%
s.s. Mogoro Mogoro 23,3% 20,7% 18,5% 20,8%
s.s. Gonnostramatza Gonnostramatza 15,4% 0,0% 0,0% 5,1%
s.s. Masullas Masullas 11,8% 23,5% 0,0% 11,8%
Ist. Comprensivo Arborea 10,6% 12,7% 23,7% 15,7%
Ist. Comprensivo Ardauli 0,0% 6,1% 0,0% 2,0%
Ist. Comprensivo Busachi 13,0% 0,0% 6,7% 6,6%
s.s. Fordongianus Fordongianus 0,0% 5,0% 0,0% 1,7%
Ist. Comprensivo Cabras 6,7% 5,9% 10,0% 7,5%
Ist. Comprensivo Cuglieri 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Scano Montiferro Scano Montiferro 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Tresnuraghes Tresnuraghes 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Scuola Media Ghilarza 1,6% 3,1% 1,8% 2,2%
s.s. Abbasanta Abbasanta 3,7% 0,0% 10,7% 4,8%
s.s. Norbello Norbello 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Paulilatino Paulilatino 12,1% 0,0% 10,0% 7,4%
s.s. Sedilo Sedilo 0,0% 27,8% 16,1% 14,6%
Ist. Comprensivo Marrubiu 10,2% 3,4% 2,3% 5,3%
Ist. Comprensivo Milis 12,5% 10,8% 4,5% 9,3%
s.s. Tramatza Tramatza 16,7% 18,8% 0,0% 11,8%
Scuola Media n. 1 Oristano 7,6% 9,5% 5,4% 7,5%
Scuola Media n. 3 Oristano 1,8% 1,4% 10,4% 4,5%
s.s. Silì Silì 0,0% 0,0% 4,0% 1,3%
Ist. Comprensivo Riola Sardo 12,5% 10,0% 13,0% 11,8%
s.s. Baratili S. Pietro Baratili S. Pietro 14,3% 0,0% 0,0% 4,8%
s.s. Nurachi Nurachi 6,3% 20,0% 0,0% 8,8%
Ist. Comprensivo Samugheo 12,2% 7,0% 6,5% 8,6%
Ist. Comprensivo Santulussurgiu 0,0% 8,3% 9,3% 5,9%
s.s. Bonarcado Bonarcado 47,8% 28,6% 11,1% 29,2%
s.s. Seneghe Seneghe 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Senis 0,0% 15,4% 4,8% 6,7%
s.s. Usellus Usellus 15,8% 0,0% 8,7% 8,2%
s.s. Villa S. Antonio Villa S. Antonio 21,4% 11,8% 15,0% 16,1%
Ist. Comprensivo S. Giusta 9,1% 15,6% 13,9% 12,9%
s.s. Palmas Arborea Palmas Arborea 0,0% 15,8% 0,0% 5,3%
Scuola Media Solarussa 0,0% 10,0% 14,8% 8,3%
s.s. Siamaggiore Siamaggiore 5,9% 0,0% 7,7% 4,5%
s.s. Zerfaliu Zerfaliu 11,1% 0,0% 5,9% 5,7%
s.s Simaxis Simaxis 6,3% 0,0% 3,8% 3,4%
s.s. Ollastra Ollastra 0,0% 7,1% 0,0% 2,4%
Ist. Comprensivo S. Vero Milis 22,7% 10,0% 14,8% 15,8%
s.s. Narbolia Narbolia 10,5% 21,4% 28,0% 20,0%
s.s. Zeddiani Zeddiani 0,0% 25,0% 20,0% 15,0%
Scuola Media Terralba 2,7% 12,4% 5,6% 6,9%
Ist. Comprensivo Uras 0,0% 0,0% 9,1% 3,0%
s.s S. Nicolò d'Arcidano S. Nicolò d'Arcidano 9,4% 21,2% 22,6% 17,7%
Ist. Comprensivo Villaurbana 6,3% 22,7% 12,5% 13,8%
s.s. Siamanna Siamanna 20,0% 0,0% 0,0% 6,7%
8,1% 9,2% 8,3% 8,5% a.s. 2002/03 Totale provinciale

*************************************
2003/2004
Istituto Comune 1^ media 2^ media 3^ media Totale
Scuola Media Ales 5,8% 11,1% 8,9% 8,6%
s.s. Sini Sini 0,0% 0,0% 30,8% 10,3%
s.s. Mogoro Mogoro 23,3% 29,6% 18,5% 23,8%
s.s. Gonnostramatza Gonnostramatza 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Masullas Masullas 0,0% 15,8% 0,0% 5,3%
Ist. Comprensivo Arborea 10,8% 7,9% 5,7% 8,1%
Ist. Comprensivo Ardauli 0,0% 12,5% 0,0% 4,2%
Ist. Comprensivo Busachi 9,5% 5,0% 6,7% 7,1%
s.s. Fordongianus Fordongianus 0,0% 0,0% 20,0% 6,7%
Ist. Comprensivo Cabras 12,0% 15,4% 13,8% 13,7%
Ist. Comprensivo Cuglieri 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Scano Montiferro Scano Montiferro 0,0% 5,6% 0,0% 1,9%
s.s. Tresnuraghes Tresnuraghes 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Scuola Media Ghilarza 3,4% 10,0% 18,0% 10,5%
s.s. Abbasanta Abbasanta 3,3% 0,0% 7,7% 3,7%
s.s. Norbello Norbello 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Paulilatino Paulilatino 0,0% 10,3% 16,7% 9,0%
s.s. Sedilo Sedilo 5,6% 11,8% 11,1% 9,5%
Ist. Comprensivo Marrubiu 5,5% 1,8% 12,1% 6,5%
Ist. Comprensivo Milis 10,7% 20,8% 9,1% 13,5%
s.s. Tramatza Tramatza 0,0% 28,6% 0,0% 9,5%
Scuola Media n. 1 Oristano 11,0% 6,9% 7,8% 8,6%
Scuola Media n. 3 Oristano 6,6% 7,2% 7,5% 7,1%
s.s. Silì Silì 0,0% 0,0% 12,5% 4,2%
Ist. Comprensivo Riola Sardo 0,0% 5,9% 0,0% 2,0%
s.s. Baratili S. Pietro Baratili S. Pietro 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Nurachi Nurachi 4,5% 5,6% 35,3% 15,1%
Ist. Comprensivo Samugheo 19,5% 10,6% 5,4% 11,8%
Ist. Comprensivo Santulussurgiu 0,0% 6,1% 19,2% 8,4%
s.s. Bonarcado Bonarcado 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Seneghe Seneghe 20,0% 0,0% 9,5% 9,8%
Ist. Comprensivo Senis 0,0% 33,3% 0,0% 11,1%
s.s. Usellus Usellus 25,0% 0,0% 0,0% 8,3%
s.s. Villa S. Antonio Villa S. Antonio 12,5% 10,0% 15,0% 12,5%
Ist. Comprensivo S. Giusta 26,7% 4,7% 17,9% 16,4%
s.s. Palmas Arborea Palmas Arborea 0,0% 11,8% 12,5% 8,1%
Scuola Media Solarussa 0,0% 6,9% 0,0% 2,3%
s.s. Siamaggiore Siamaggiore 8,3% 6,3% 8,3% 7,6%
s.s. Zerfaliu Zerfaliu 5,6% 0,0% 0,0% 1,9%
s.s Simaxis Simaxis 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Ollastra Ollastra 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo S. Vero Milis 4,3% 0,0% 18,2% 7,5%
s.s. Narbolia Narbolia 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Zeddiani Zeddiani 0,0% 10,0% 0,0% 3,3%
Scuola Media Terralba 6,1% 13,2% 13,6% 11,0%
Ist. Comprensivo Uras 4,5% 0,0% 0,0% 1,5%
s.s S. Nicolò d'Arcidano S. Nicolò d'Arcidano 20,0% 14,7% 15,2% 16,6%
Ist. Comprensivo Villaurbana 0,0% 8,8% 23,8% 10,9%
s.s. Siamanna Siamanna 0,0% 0,0% 9,1% 3,0%
5,4% 7,1% 8,4% 7,0% a.s. 2003/04 Totale provinciale

*******************************************
2004/2005
Istituto Comune 1^ media 2^ media 3^ media Totale
Scuola Media Ales 8,6% 15,4% 7,0% 10,3%
s.s. Sini Sini 0,0% 0,0% 7,1% 2,4%
s.s. Mogoro Mogoro 26,1% 13,6% 15,7% 18,5%
s.s. Gonnostramatza Gonnostramatza 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Masullas Masullas 11,8% 0,0% 0,0% 3,9%
Ist. Comprensivo Arborea 2,6% 4,6% 4,8% 4,0%
Ist. Comprensivo Ardauli 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Busachi 0,0% 10,5% 0,0% 3,5%
s.s. Fordongianus Fordongianus 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Cabras 2,7% 10,6% 12,7% 8,7%
Ist. Comprensivo Cuglieri 3,3% 0,0% 0,0% 1,1%
s.s. Scano Montiferro Scano Montiferro 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Tresnuraghes Tresnuraghes 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Scuola Media Ghilarza 10,5% 14,1% 17,2% 13,9%
s.s. Abbasanta Abbasanta 9,1% 6,5% 6,9% 7,5%
s.s. Norbello Norbello 14,3% 0,0% 0,0% 4,8%
s.s. Paulilatino Paulilatino 10,0% 0,0% 0,0% 3,3%
s.s. Sedilo Sedilo 0,0% 22,7% 9,4% 10,7%
Ist. Comprensivo Marrubiu 0,0% 0,0% 3,3% 1,1%
Ist. Comprensivo Milis 0,0% 7,4% 14,3% 7,2%
s.s. Tramatza Tramatza 0,0% 10,0% 0,0% 3,3%
Scuola Media n. 1 Oristano 1,1% 1,5% 7,2% 3,3%
Scuola Media n. 3 Oristano 0,0% 1,2% 0,9% 0,7%
s.s. Silì Silì 11,1% 0,0% 16,7% 9,3%
Ist. Comprensivo Riola Sardo 4,2% 0,0% 5,6% 3,3%
s.s. Baratili S. Pietro Baratili S. Pietro 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Nurachi Nurachi 0,0% 13,6% 30,0% 14,5%
Ist. Comprensivo Samugheo 15,0% 15,8% 0,0% 10,3%
Ist. Comprensivo Santulussurgiu 0,0% 6,5% 0,0% 2,2%
s.s. Bonarcado Bonarcado 0,0% 4,0% 0,0% 1,3%
s.s. Seneghe Seneghe 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo Senis 25,0% 0,0% 10,0% 11,7%
s.s. Usellus Usellus 4,8% 0,0% 6,7% 3,8%
s.s. Villa S. Antonio Villa S. Antonio 9,5% 26,7% 18,2% 18,1%
Ist. Comprensivo S. Giusta 3,6% 6,1% 21,3% 10,3%
s.s. Palmas Arborea Palmas Arborea 0,0% 0,0% 6,7% 2,2%
Scuola Media Solarussa 0,0% 22,2% 11,1% 11,1%
s.s. Siamaggiore Siamaggiore 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Zerfaliu Zerfaliu 0,0% 11,1% 0,0% 3,7%
s.s Simaxis Simaxis 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
s.s. Ollastra Ollastra 0,0% 0,0% 0,0% 0,0%
Ist. Comprensivo S. Vero Milis 0,0% 0,0% 20,8% 6,9%
s.s. Narbolia Narbolia 0,0% 4,3% 4,8% 3,0%
s.s. Zeddiani Zeddiani 0,0% 0,0% 12,5% 4,2%
Scuola Media Terralba 3,4% 5,6% 7,0% 5,3%
Ist. Comprensivo Uras 0,0% 5,0% 2,9% 2,6%
s.s S. Nicolò d'Arcidano S. Nicolò d'Arcidano 17,6% 16,7% 16,1% 16,8% Ist. Comprensivo Villaurbana 0,0% 25,0% 33,3% 19,4%
s.s. Siamanna Siamanna 5,6% 0,0% 7,1% 4,2%
4,1% 5,7% 6,9% 5,6% Totale provinciale a.s. 2004/05
Centro Servizi Amministrativi di Oristano
Ufficio Studi C.S.A. Oristano - Responsabile prof. Salvatore Ferraro - tel. 0783 773656 - fax 0783 73819 - e-mail tofer@tiscali.it
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





venerdì 12 gennaio 2007

Sostegno. Disposizioni per la formazione dell'organico di diritto

La Direzione Generale dell'ufficio scolastico Regionale, con Circolare Prot. 488 dell' 11.1.2007, ha dettato disposizioni molto dettagliate ed una serie nutrita di moduli che le scuole dovranno compilare per la raccolta dei dati ai fini della formazione dell'organico di diritto di sostegno per il prossimo anno scolastico nonchè alcune disposizione circa le modalità di utilizzo dell'organico di sostegno assegnato alle scuole.
Leggi Tutto!

Etichette: , ,


Leggi Tutto!





150 ore. Imminente la pubblicazione dell'elenco dei beneficiari per il 2007 da parte dell'USP.

Sotto la data del 10 gennaio, abbiamo pubblicato in queste pagine, le regole specifiche che saranno seguite per l'assegnazione dei permessi per il diritto allo studio per il corrente anno solare, in considerazione dell'alto numero di precari richiedenti le 150 ore per poter frequentare i corsi abilitanti speciali.
Ora la Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale deve effettuare la suddivisione dei permessi tra le province sarde. Ed è questo che l'Ufficio Scolastico Provinciale di Oristano attende per poter pubblicare l'elenco degli ammessi ad usufruire del diritto per il corrente anno solare. E' quanto apprendiamo dall'USP.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





giovedì 11 gennaio 2007

Manifesto che stiamo affiggendo nelle scuole.
Colabora anche tu per una
capillare diffusione dello stesso.
Se puoi, passa in sede per ritirarne
un congruo numero di copie.
Grazie.

Etichette: ,


Leggi Tutto!





LACONI. Assemblea per decidere sulle sorti della scuola di quel territorio.

Convocata dall'Ulivo Laconeese, si è svolta ieri una assemblea popolare e di amministratori locali, per discutere delle sorti delle scuole di Laconi, dopo il passaggio di Laconi e Genoni alla provincia di Oristano, e dopo le ipotesi di aggregazione del locale Liceo Classico, ora dipendente da Isili, al De Castro di Oristano, come sede staccata.
Numerosa la popolazione presente, docenti ed altro personale della scuola.
Hanno partecipato anche:
l'Assessore Provinciale alla Pubblica Istruzione Cristiano Carrus, il Sindaco di Sindaco Fausto Fulghesu, quello di Genoni Roberto Soddu, di Nuragus Apollinare Ladu, il Presidente della XIII comunità montana Giuseppe Sedda, Amministratori Provinciali e Comunali;
I dirigenti Scolastici del Liceo Classico di Oistano Guido Tendas, del Liceo "Pitagora" di Isili Marco Saba, dell' Istituto Comprensivo di Laconi Salvatore Littarru, i Segretari Provinciali CISL SCUOLA e CGIL Scuola.

Per i Democratici di Sinistra Antonello Garau, Peppino Nonne e Dino Pili per lo SDI, Delio Corriga per il PSDAZ, Il Consigliere Regionale Ignazio Paolo Pisu.
Ha introdotto i lavori per l'Ulivo Ciccio Fulghesu ricordando la petizione promossa dall'Insegnante elementare Sebastiano Argiolas e sottoscritta da circa 400 cittadini i quali chiedevano, già nel mese di agosto, che per non perdere la loro scuola, venisse istituito un Istituto Globale, che comprenda cioè, la scuola dell'infanzia, primaria, media e il Liceo Classico, evitando l'aggregazione al De Castro di Oristano.
Sono seguiti quindi gli interventi di rappresentanti politici ed Autorità, i quali titti, seppure con diverse sfumature, e con diverse motivazioni, hanno condiviso la linea e la scelta fatta già ad Agosto dai Laconeesi con la loro petizione.
La delegazione della CISL SCUOLA era composta dal Segretario Pino Cìulu, da Gigi Della Volpe della Segreteria, e da Antonio Tola.
Pino Cìulu , intervenendo nel dibattito, pur rimanendo la CISL SCUOLA contraria da sempre alle verticalizzazioni, ha ribadito la posizione assunta pubblicamente fin dal mese di agosto, di sostegno all'Istituto Globale, per le particolari caratteristiche del Territorio.
Ha poi ricordato la vertenza in atto da parte della stessa Organizzazione, fin dal 2005, per far sì che le scuole del Sarcidano e della Planargia passino finalmente sotto la amministrazione dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Oristano, facendo cessare la assurda ed insostenibile situazione per cui oggi gli edifici scolastici della Planargia e del Sarcidano sono gestiti dalla Amministrazione Provinciale di Oristano mentre il personale che in quegli edifici opera, resta ancora alle dipendenze dell'USP di Nuoro.
Al riguardo ha chiesto concrete azioni all'Assessore Provinciale alla P.I., a quello Regionale, Al Direttore Scolastico regionale ed al Prefetto, alle quali Autorità tutte il Sindacato si è molte volte già rivolto con lettere e documenti fin dal 2005, ed in occasione di riunioni organizzate dall'Assessore Provinciale alla P.I. a Bosa, Oristano ed Ales.
A tale proposito puoi leggere il documento a questo link (clikka qui), e la rassegna stampa L'Unione, La Nuova , Pedrasaspras a questi link.

Leggi Tutto!

Etichette: , , , , , ,


Leggi Tutto!





mercoledì 10 gennaio 2007

Aforisma.

Le cose in cui non speri accadono più spesso di quelle che ti aspetti. (Plauto)
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Permessi per il diritto allo studio - 150 ore. Le regole per l'assegnazione per il 2007

- Viene garantito prioritariamente l’accesso ai permessi per il diritto allo studio a tutto il personale di ruolo, che ne abbia fatto domanda nei termini e sia in possesso dei requisiti, fino ad un massimo di 150 ore.
- Al personale a tempo determinato vengono concessi permessi fino ad un massimo di 75 ore, per poter soddisfare tutte le numerose richieste, considerato che è in svolgimento il corso abilitante speciale.
- La ripartizione dei permessi per il diritto allo studio viene fatta preliminarmente al livello regionale.
Leggi Tutto!

Etichette:


Leggi Tutto!





Espero. Raggiunti i 65.000 iscritti. Convocata l'Assemblea.

Il Consiglio di Amministrazione del Fondo Espero, che intanto ha raggiunto i 65.000 iscritti, nella seduta del 09/01/2007, ha ufficializzato i risultati delle elezioni per l'Assemblea dei delegati.
Il Consiglio di Amministrazione ha proceduto pertanto alla convocazione dell'Assemblea il giorno 13 febbraio 2007, per il suo insediamento.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





martedì 9 gennaio 2007

L'ISTAR ha bandito il settimo concorso "Conoscere il Giudicato d'Arborea e il Marchesato di Oristano"

L'ISTAR ISTITUTO STORICO ARBORENSE PER LA RICERCA E LA DOCUMENTAZIONE SUL GIUDICATO D'ARBOREA E IL MARCHESATO DI ORISTANO , in collaborazione con il Comune e la Biblioteca comunale di Oristano, ha bandito il settimo concorso "Conoscere il Giudicato d'Arborea e il Marchesato di Oristano". Due i temi scelti per questa nuova edizione del Concorso. Il primo è rivolto alle scuole materne ed elementari, il secondo è destinato alle scuole medie e alle scuole superiori.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





Mobilità. In Sindacato è disponibile la modulistica necessaria per le domande di trasferimento e di passaggio.

In Sindacato, ai recapiti, nei giorni e negli orari indicati in apertura di questa pagina, è disponibile la modulistica necessaria per le domande di trasferimento e passaggio nonchè la consulenza relativa.
Ricordiamo che la scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 3 febbraio.
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!





giovedì 4 gennaio 2007

Nuovo anno, nuovo look!

Con l'anno nuovo questo sito è stato completamente riorganizzato per quanto riguarda i più di 270 links proposti.
Oggi la ricerca è più facile e agevole in quanto gli stessi sono suddivisi in 8 apposite pagine:
Istituzioni ed Organizzazioni: 48 links;
Siti di interesse professionale e culturale: 85;
Links a siti utili: 50;
Scuole: 11;
Salute e benessere: 23;
Sardegna Turismo: 24;
Stampa, Radio, Tv: 17;
Motori di Ricerca: 13;
Altri vari: 4.
Ciascuno di questi collegamenti porta poi ad altri centinaia di siti. Vai a dare uno sguardo!
Sono graditi suggerimenti e segnalazioni.
Grazie per averci visitato e BUONA NAVIGAZIONE!
Il WebMaster CISL SCUOLA Oristano
Leggi Tutto!

Etichette: ,


Leggi Tutto!