Calendario Scolastico 2009/2010. Delibera della Giunta Regionale.
—————
Oggetto: D.Lgs. n. 112/1998, art. 138 – L.R. n. 9/2006, art. 72, comma 1, lett. d).
Determinazione del calendario scolastico per l'annualità 2009/2010 nella Regione Sardegna.
L'Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport riferisce che il decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112 contiene deleghe e trasferimenti di competenze alle Regioni ed agli Enti Locali, e tali deleghe sono state conferite alla Regione Sardegna con il decreto legislativo 17 aprile 2001, n. 234.
In particolare l'art. 138 del decreto legislativo n. 112/1998, tra le altre deleghe alle Regioni in materia di istruzione, conferisce quella relativa alla determinazione del calendario scolastico.
L’esercizio di tale funzione viene inoltre disciplinato dall’art. 72, comma 1, lett. d), della L.R. 12.06.2006, n. 9.
La materia è disciplinata anche dall’art. 74 del decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297 che, tra l’altro, stabilisce che allo svolgimento delle lezioni siano assegnati non meno di 200 giorni.
Nella proposta allegata alla presente deliberazione sono previsti n. 207 giorni di lezione che si riducono a n. 205 per via dei due giorni a disposizione delle singole istituzioni scolastiche.
Tenuto conto dell’esigenza di dover assicurare una durata delle lezioni non inferiore ai 200 giorni e che le istituzioni scolastiche, nell’ambito della loro autonomia, possono adattare il calendario scolastico a specifiche esigenze locali oltre che didattiche, l’Assessore propone che le lezioni abbiano inizio il 17 settembre 2009 e, limitatamente alla scuola primaria e alla secondaria di I e II
grado, terminino il 10 giugno 2010. Nella scuola dell’infanzia le attività didattiche si protrarranno fino al 30 giugno 2010.
Eventuali adattamenti possono riguardare la data di inizio delle lezioni, una diversa articolazione delle vacanze natalizie e pasquali nonché la sospensione, nel corso dell’anno scolastico, delle attività educative o didattiche qualora ritenute funzionali al migliore svolgimento dell’offerta formativa.
Per quanto concerne la data del 28 aprile 2010, giornata dedicata dalla Regione a “Sa die de sa Sardigna”, è prevista, in via ordinaria, la sospensione delle attività didattiche; tuttavia è data facoltà alle singole istituzioni scolastiche autonome di derogare da tale disposizione prevedendo anche in tale data lo svolgimento delle attività didattiche nel caso in cui gli alunni non debbano partecipare a specifiche iniziative celebrative o di dibattito della ricorrenza promosse dalla medesima istituzione scolastica o da altre istituzioni.
Al fine di contemperare le esigenze delle famiglie e degli Enti Locali con quelle delle istituzioni scolastiche, nel rispetto della reciproca autonomia, è necessario che gli adattamenti vengano programmati, per assicurare la più ampia omogeneità territoriale, a livello comunale o provinciale.
Gli adattamenti devono essere comunicati agli Enti Locali tenuti all’organizzazione dei servizi di supporto entro la fine dell’anno scolastico 2008/2009.
L'Assessore della Pubblica Istruzione, pertanto, sottopone all'approvazione della Giunta l’allegata proposta del calendario scolastico.
La Giunta regionale, sentita la proposta dell'Assessore della Pubblica istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, visto il parere favorevole di legittimità espresso sulla proposta in esame dal Direttore Generale della Pubblica Istruzione
DELIBERA
di approvare il calendario per l'anno scolastico 2009/2010 per la Regione Sardegna secondo l’allegato alla presente deliberazione, formulato dall’Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport, e di trasmetterne copia alla Direzione Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna per gli adempimenti di propria competenza.
Il Direttore Generale
Gabriella Massidda
Il Presidente
Ugo Cappellacci
Allegato alla Delib.G.R. n. 29/2 del 25.6.2009
CALENDARIO SCOLASTICO 2009/2010 NELLA REGIONE SARDEGNA
- Inizio delle lezioni: 17 settembre 2009;
FESTIVITÁ NAZIONALI:
- tutte le domeniche;
- il I° novembre 2009 festività di Tutti i Santi (cade in giorno di domenica);
- l'8 dicembre 2009 Immacolata Concezione;
- il 25 dicembre 2009 Santo Natale;
- il 26 dicembre 2009 Santo Stefano;
- il I° gennaio 2010 Capodanno;
- il 6 gennaio 2010 Epifania;
- il 5 aprile 2010 Lunedì dell'Angelo;
- il 25 aprile 2010 Anniversario della Liberazione (domenica);
- il I° maggio 2010 Festa del Lavoro;
- il 2 giugno 2010 Festa Nazionale della Repubblica;
- la festa del Santo Patrono (se ricade in periodo di attività scolastica)
ULTERIORI SOSPENSIONI DELLE ATTIVITA' SCOLASTICHE:
- dal 23 dicembre 2009 al 6 gennaio 2010 vacanze natalizie;
- dal I° aprile 2010 al 6 aprile 2010 vacanze pasquali;
- il 28 aprile 2010 Sa Die de sa Sardigna;
- n. 2 giorni a disposizione del Consiglio d'Istituto.
TERMINE DELLE LEZIONI:
- il 10 giugno 2010 per la scuola primaria e per la secondaria di I e II grado;
- il 30 giugno 2010 per le attività educative nella scuola dell'Infanzia;
GIORNI DI LEZIONE:
Settembre 2009 12
Ottobre 2009 27
Novembre 2009 25
Dicembre 2009 18
Gennaio 2010 21
Febbraio 2010 24
Marzo 2010 27
Aprile 2010 20
Maggio 2010 25
Giugno 2010 8
Totale 207
A disposizione -2
TOTALE 205
Etichette: calendario scolastico
Leggi Tutto!