martedì 31 maggio 2011
Su DIES. Cisl Scuola Oristano. I «tagli» rendono problematiche le immissioni in ruolo
Etichette: razionalizzazione, stampa
Leggi Tutto!
sabato 28 maggio 2011
Udienza al Tribunale di Oristano sui Precari.
La causa è stata rinviata al 13 aprile 2012 per la sentenza.
Etichette: giudice del lavoro, precari
Leggi Tutto!
Scuola dell'Infanzia. Posti disponibili dopo i trasferimenti.
POSTI COMUNI
Samugheo 3
Ales 2
Mogoro 1
TOTALE 6
SOSTEGNO
Abbasanta 1
Uras 1
Ales 1
Mogoro 1
TOTALE 4
Etichette: disponibilità posti
Leggi Tutto!
venerdì 27 maggio 2011
Scrima: "Sostegno ai privati? No, grazie!"
Molto rimane tuttavia da chiarire circa il contenuto e il senso di un provvedimento di legge che mette assieme in modo piuttosto confuso situazioni tra loro distinte (disabilità e disturbi specifici di apprendimento), autorizzando genericamente i dirigenti scolastici a definire progetti con la collaborazione di privati, ma precisando con cura il divieto di gravare la finanza pubblica di oneri aggiuntivi.
Inevitabile chiedersi chi pagherebbe - e come - il personale impiegato in attività o consulenze, e le connesse polizze assicurative a cui fa espresso riferimento il disegno di legge.
Nulla dice invece su una questione che pure è richiamata nella relazione introduttiva: come coordinare efficacemente i diversi servizi cui sono tenuti, oltre alle scuole, anche gli enti locali e le Aziende Sanitarie per assicurare un efficace processo di integrazione, molto spesso ostacolato da carenze e disfunzioni.
Di questo sarebbe davvero opportuno preoccuparsi, evitando uscite estemporanee, utili solo ad alimentare i fuochi delle polemiche.
Roma, 26 maggio 2011
Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Etichette: sostegno
Leggi Tutto!
Dirigenti Scolastici: conferimento e mutamento degli incarichi
Pur discendendo la tempistica di gestione delle operazioni dai limiti temporali definiti dal Contratto Nazionale, i termini concernenti la mobilità interregionale sono state differiti (tramite specifico successivo Avviso) rispetto a quelli inizialmente indicati:
presentazione della domanda – entro il 10 giugno (anziché 31 maggio);
trasmissione con assenso da parte degli UU.SS.RR. – entro il 24 giugno (anziché 10 giugno).
In accoglimento di una specifica richiesta delle Organizzazioni Sindacali, avanzata nell’incontro svoltosi mercoledì scorso, 25 maggio, l’ultimo paragrafo della nota 4481 è dedicato alla mobilità nella Regione Sicilia, le cui ultime procedure concorsuali sono in via di “rinnovazione”: dopo anni di “immobilità” forzosa, i dirigenti scolastici vincitori (ma “congelati”) potranno presentare domanda di mobilità sia all’interno della Regione che interregionale.
Anche in questo caso, la data del 15 luglio 2011 - quale termine ultimo delle operazioni di mobilità - dovrà essere necessariamente considerata non perentoria, essendo formalmente legata ai tempi della su citata procedura di “rinnovazione”.
Leggi Tutto!
La validità delle “graduatorie ad esaurimento” diventa triennale
La nota 4476 chiarisce che la modulistica da utilizzare è quella allegata al decreto 44/11.
Etichette: graduatorie ad esaurimento
Leggi Tutto!
giovedì 26 maggio 2011
Detrazioni fiscali per i familiari a carico: scompare l’obbligo annuale della comunicazione
Viene meno, pertanto, l’onere della specifica conferma annuale per la fruizione del beneficio.
A seguito della suddetta norma, l’ente pagatore non procederà alla revoca delle detrazioni fiscali 2011 eventualmente non confermate.
Leggi Tutto!
Personale ATA- Posizioni economiche: dopo l’accordo le indicazioni operative
Leggi tutta la notizia e gli allegati sul sito della CISL SCUOLA Nazionale.
Etichette: 2^ posizione economica, ata 1^ posizione economica
Leggi Tutto!
mercoledì 25 maggio 2011
4° Istituto Comprensivo di Oristano. X Festival Regionale "Sonus, cantus, ballus"
Sabato 28 maggio 2011
PROGRAMMA
ore 10 sfilata dei gruppi ed esibizione in Piazza Roma e Piazza Eleonora
ore 15 esibizione dei gruppi nel cortile della scuola "L.Alagon".
Etichette: manifestazioni scolastiche
Leggi Tutto!
martedì 24 maggio 2011
Mobilità insegnanti Scuola dell'Infanzia. Tutti i movimenti.
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ORISTANO
ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO
DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
ANNO SCOLASTICO 2011/12
TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI
1. SOI GABRIELLA . . . . . . . . . . . . . . . . 3/ 4/67 (OR)
DA : ORAA82600L - I.C. ORISTANO N. 3 (ORISTANO)
A : ORAA82500R - I.C. ORISTANO N. 2 (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 155
SMOW5A 23-05-11PAG. 2
TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTO DI SOSTEGNO
MINORATI FISIOPSICHICI
1. VACCA MARIA PIERINA . . . . . . . . . . . . . 6/ 4/52 (NU)
DA : ORAA82700C - I.C. ORISTANO N. 4 (ORISTANO)
A : ORAA82500R - I.C. ORISTANO N. 2 (ORISTANO)
PUNTI 81
(SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA)
SMOW5A 23-05-11PAG. 3
TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI
1. BOSU MARIA GIOVANNA . . . . . . . . . . . . . 24/ 3/73 (NU)
DA : ORAA000VC6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORAA81700T - I.C. ARDAULI - BUSACHI (ARDAULI)
PUNTI 15
2. CADAU MARIANGELA . . . . . . . . . . . . . . . 28/ 8/64 (MI)
DA : ORAA822009 - I.C. GHILARZA (GHILARZA)
A : ORAA81700T - I.C. ARDAULI - BUSACHI (ARDAULI)
PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO IN ALTRO COMUNE PUNTI 144
3. CUBEDDU PINUCCIA . . . . . . . . . . . . . . . 17/11/52 (OR)
DA : ORAA81200P - I.C. SAN VERO MILIS (SAN VERO MILIS)
A : ORAA81100V - I.C. MILIS (MILIS)
PUNTI 263
4. DERIU PATRIZIA LORENA . . . . . . . . . . . . 23/ 6/57 (OR)
DA : ORAA81200P - I.C. SAN VERO MILIS (SAN VERO MILIS)
A : ORAA82500R - I.C. ORISTANO N. 2 (ORISTANO)
PUNTI 132
5. FADDA NICOLETTA . . . . . . . . . . . . . . . 25/11/62 (CA)
DA : ORAA81300E - I.C. S.GIUSTA (SANTA GIUSTA)
A : ORAA82700C - I.C. ORISTANO N. 4 (ORISTANO)
PUNTI 166
6. FICHICELLI MICHELINA . . . . . . . . . . . . . 13/ 2/50 (FG)
DA : ORAA823005 - I.C. SIMAXIS - VILLAURBANA (SIMAXIS)
A : ORAA82700C - I.C. ORISTANO N. 4 (ORISTANO)
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 87
7. FRAU ROSALIA . . . . . . . . . . . . . . . . . 10/ 9/60 (NU)
DA : ORAA80600B - I.C. SANTULUSSURGIU (SANTU LUSSURGIU)
A : ORAA82600L - I.C. ORISTANO N. 3 (ORISTANO)
PUNTI 75
(SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA)
8. INCANI ANGELA . . . . . . . . . . . . . . . . 21/ 7/73 (MI)
DA : ORAA000VC6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORAA81200P - I.C. SAN VERO MILIS (SAN VERO MILIS)
PUNTI 46
9. LENTINI MATTIA . . . . . . . . . . . . . . . . 2/11/48 (SR)
DA : ORAA81300E - I.C. S.GIUSTA (SANTA GIUSTA)
A : ORAA82700C - I.C. ORISTANO N. 4 (ORISTANO)
PUNTI 141
(SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA)
10. LOI MARIA NIVES . . . . . . . . . . . . . . . 10/ 8/56 (OR)
DA : ORAA81400A - I.C. CABRAS (CABRAS)
A : ORAA82700C - I.C. ORISTANO N. 4 (ORISTANO)
PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO IN ALTRO COMUNE PUNTI 90
SMOW5A 23-05-11PAG. 4
TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI
11. PILLONI SILVIA . . . . . . . . . . . . . . . . 4/11/79 (OR)
DA : ORAA810003 - I.C. MARRUBIU (MARRUBIU)
A : ORAA816002 - I.C. URAS (URAS)
DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI
PUNTI 30
12. PILU FEDERICA . . . . . . . . . . . . . . . . 15/ 8/75 (CA)
DA : ORAA823005 - I.C. SIMAXIS - VILLAURBANA (SIMAXIS)
A : ORAA81200P - I.C. SAN VERO MILIS (SAN VERO MILIS)
PUNTI 36
13. PIRAS PAOLA TIZIANA . . . . . . . . . . . . . 23/ 9/64 (SS)
DA : ORAA81400A - I.C. CABRAS (CABRAS)
A : ORAA81200P - I.C. SAN VERO MILIS (SAN VERO MILIS)
PUNTI 50
(SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA)
14. PORCU ELISABETTA . . . . . . . . . . . . . . . 19/11/64 (NU)
DA : ORAA822009 - I.C. GHILARZA (GHILARZA)
A : ORAA81800N - ISTITUTO COMPRENSIVO ABBASANTA (ABBASANTA)
PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO IN ALTRO COMUNE PUNTI 175
SMOW5A 23-05-11PAG. 5
TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - POSTO DI SOSTEGNO
MINORATI FISIOPSICHICI
1. MARROCU ALESSIA . . . . . . . . . . . . . . . 24/11/71 (EE)
DA : ORAA81900D - I.C. MOGORO (MOGORO)
A : ORAA810003 - I.C. MARRUBIU (MARRUBIU)
PUNTI 35
2. MEDDA GIULIA . . . . . . . . . . . . . . . . . 20/ 1/80 (OR)
DA : ORAA000VC6 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : ORAA81800N - ISTITUTO COMPRENSIVO ABBASANTA (ABBASANTA)
PUNTI 38
3. PIRASTU MARIA ELENA DEME . . . . . . . . . . . 15/12/61 (NU)
DA : ORAA81300E - I.C. S.GIUSTA (SANTA GIUSTA)
A : ORAA82500R - I.C. ORISTANO N. 2 (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 155
4. PISCHEDDA MARIA NIVES GIUSEP . . . . . . . . . 20/ 6/71 (SS)
DA : ORAA82600L - I.C. ORISTANO N. 3 (ORISTANO)
A : ORAA810003 - I.C. MARRUBIU (MARRUBIU)
PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO IN ALTRO COMUNE PUNTI 162
TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI - CLASSI COMUNI
1. CARBONI PIETRINA . . . . . . . . . . . . . . . 23/10/69 (OR)
DA : SSAA81900T - IST. COMPR. STAT. - D.FILIA (ILLORAI)
A : ORAA81200P - I.C. SAN VERO MILIS (SAN VERO MILIS)
PUNTI 51
2. INCANI CRISTIANA . . . . . . . . . . . . . . . 27/ 5/74 (OR)
DA : CAAA84100P - SAN SPERATE - G.DELEDDA (SAN SPERATE)
A : ORAA823005 - I.C. SIMAXIS - VILLAURBANA (SIMAXIS)
PUNTI 41
3. MELONI FILOMENA . . . . . . . . . . . . . . . 10/ 7/71 (SS)
DA : SSAA809007 - G.DELEDDA - USINI (USINI)
A : ORAA823005 - I.C. SIMAXIS - VILLAURBANA (SIMAXIS)
PUNTI 38
4. SCANU GIULIANA . . . . . . . . . . . . . . . . 27/ 3/75 (OR)
DA : SSAA838007 - ISTITUTO COMPRENSIVO LATTE DOLC (SASSARI)
A : ORAA823005 - I.C. SIMAXIS - VILLAURBANA (SIMAXIS)
PUNTI 30
PASSAGGI DI RUOLO - CLASSI COMUNI
1. UNALI TIZIANA . . . . . . . . . . . . . . . . 29/ 3/71 (OR)
DA : SSEE00101X - S.DONATO 1 CIRCOLO (SASSARI)
A : ORAA81700T - I.C. ARDAULI - BUSACHI (ARDAULI)
PROVENIENZA: SCUOLA PRIMARIA PUNTI 39
TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI - CLASSI COMUNI
1. PATARO LILIANA . . . . . . . . . . . . . . . . 15/11/62 (CS)
DA : ORAA82100D - I.C. ALES (ALES)
A : NUAA839007 - LACONI - "MARCELLO SOI" (LACONI)
PUNTI 113
2. SULAS SIMONA MARIA GRECA . . . . . . . . . . . 24/ 6/67 (CA)
DA : ORAA81900D - I.C. MOGORO (MOGORO)
A : CAAA87600N - CARBONIA DELEDDA (CARBONIA)
PUNTI 57
Etichette: mobilità
Leggi Tutto!
lunedì 23 maggio 2011
Occorre compiere fino in fondo il proprio dovere, qualunque sia il sacrificio da sopportare, costi quel che costi, perché è in ciò che sta l'essenza della dignità umana (Giovanni Falcone)
Nell’anno delle celebrazioni per i centocinquanta anni dell’Unità d’Italia, la loro memoria, più vivida che mai, accende un riflettore sui valori fondanti delle democrazie moderne.
Democrazie che, per raggiungere il loro compimento, si sono avvalse di uomini come loro. Uomini che hanno donato la propria vita per garantire libertà e giustizia. Che hanno saputo interpretare un preciso momento storico, offrendo a tutti gli italiani un contributo di amore per la propria patria.
Chi può negare, infatti, che l’oppressione della criminalità organizzata renda il nostro Paese sempre meno libero socialmente ed economicamente? L’esempio del loro sacrificio significa oggi, fare comprendere a tutti, ma soprattutto ai giovani, quanto sia importante credere e difendere i valori della nostra Costituzione.
Nel diciannovesimo anniversario dell’eccidio di Capaci, siamo qui insieme al Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per ricordare e incoraggiare i ragazzi a cambiare il mondo.
Perché, così come Giovanni e Paolo, nonostante tutto, riuscirono a portare avanti la loro lotta contro la mafia con risultati inediti e straordinari, cosi noi oggi, abbiamo il compito, anzi il dovere di portare avanti la memoria, come atto di speranza nei confronti del nostro Paese””.
Queste le parole di Maria Falcone, presidente della “Fondazione Giovanni e Francesca Falcone”, a presentazione delle iniziative che oggi si svolgono a Palermo nel ricordo di quel tragico 23 maggio 1992.
Alle ore 8.00 le navi “Giovanni” e “Paolo” sono giunte nel porto di Palermo, dove si è svolta la cerimonia di accoglienza degli studenti partecipanti al concorso “La nave della legalità”, che - nell’ambito del percorso di educazione alla legalità, promosso dal MIUR in tutte le scuole per condurre i giovani al rispetto dei valori in cui Giovanni Falcone e Paolo Borsellino hanno fortemente creduto - esorta gli studenti a un’approfondita riflessione e sensibilizzazione sui temi della legalità e della lotta alle mafie, attraverso processi creativi e produttivi. Il numero di studenti partecipanti all’iniziativa è costantemente cresciuto, a riprova della sempre maggiore crescita degli allievi, che partecipano sempre più coralmente all’accaduto.
Alle ore 9.30 nell’Aula Bunker del Tribunale di Palermo si è svolta la commemorazione ufficiale alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Maria Falcone, sorella del magistrato, vari ministri tra i quali Mariastella Gelmini (la quale ha annunciato che dal prossimo anno scolastico nelle scuole italiane il 23 maggio si celebrerà la "giornata della legalità", con riflessioni e dibattiti tematici, anche attraverso l'ausilio e la testimonianza di magistrati, protagonisti, istituzioni), Piero Grasso, procuratore nazionale Antimafia, rappresentanti della società civile.
Nel pomeriggio, due cortei (uno di questi partirà da via d'Amelio alle 15.00) sfileranno lungo le strade del capoluogo siciliano, per ricongiungersi, in via Notarbartolo, sotto l’abitazione del giudice Falcone, davanti al famoso albero, simbolo della lotta alla criminalità organizzata, stracolmo di biglietti, disegni e pensieri lasciati, negli anni, a testimonianza dell’indelebile ricordo di tutte le vittime della barbarie mafiosa.
Alle 17.58 in punto, l’ora esatta della strage di diciannove anni fa, la Polizia di Stato suonerà il Silenzio commemorativo.
Etichette: falcone e borsellino
Leggi Tutto!
domenica 22 maggio 2011
Bonanni: fisco più equo, tagliare i costi della politica
Dal link, il video dell’intervento di Raffaele Bonanni alla manifestazione.
Leggi Tutto!
sabato 21 maggio 2011
giovedì 19 maggio 2011
INPDAP. Borse di Studio "Homo sapiens sapiens". Domande entro il 1°luglio.
4.970 BORSE DI STUDIO PER LA FORMAZIONE
UNIVERSITARIA, POST-UNIVERSITARIA E PROFESSIONALE
DOMANDE ENTRO IL 1° LUGLIO 2011
In data 07.02.2011 l’INPDAP ha emanato il Bando di concorso HOMO SAPIENS SAPIENS per la formazione universitaria, post-universitaria e professionale.
Il bando è destinato a figli e orfani di iscritti all’Istituto, in attività di servizio o in quiescenza, che non abbiano fruito, per l’anno oggetto del concorso, di borse di studio di valore superiore al 50% di quelle messe a bando, con l’eccezione di quelle destinate ai master.
Le 4.970 borse di studio sono così divise:
• (per corsi e risultati conseguiti nell’anno 2008-2009): 4.000 borse universitarie da € 1.000, 120 borse per corsi di specializzazione da € 2.000;
· (per corsi e risultati da conseguirsi nell’anno 20010-2011): 300 Borse per master universitari e corsi universitari di perfezionamento fino a € 5.000, 200 borse per dottorati di ricerca del valore annuo di € 6.000;
· (per gli stage svolti durante l'Anno Solare 2010) 250 borse stage in azienda del valore mensile di € 500;
· (per i corsi e i risultati da conseguirsi relativamente all'Anno Accademico 2011/2012) 100 Borse per master universitari e corsi universitari di perfezionamento fino a € 5.000.
I valori economici sopra indicati sono aumentati del 30 % nel caso di giovani disabili con handicap grave.
E’ inoltre previsto un contributo forfettario complessivo annuo pari a € 1.200 per spese di mantenimento per gli studenti fuori Regione.
I richiedenti devono inoltre avere i seguenti requisiti:
· stato di inoccupati, disoccupati o occupati con contratto a tempo determinato di durata residuale effettiva inferiore ai dodici mesi, alla data di presentazione della domanda;
· indicatore I.S.E.E. non superiore a Euro 32.000,00.
Ulteriori requisiti specifici sono previsti nel bando.
Le domande, redatte sull’apposita modulistica disponibile sul sito Internet dell’Istituto, devon o essere presentate o spedite a mezzo raccomandata A/R, a pena di nullità, entro e non oltre il giorno 1 LUGLIO 2011, presso le Direzioni Provinciali INPDAP competenti per territorio in relazione al luogo di residenza del giovane concorrente.
NON saranno ammessi altri mezzi d’invio.
Le domande, pena l’esclusione, dovranno essere complete dell’attestazione I.S.E.E.
Le graduatorie del concorso, per ciascuna tipologia di beneficio, saranno predisposte, con riserva assoluta in favore dei concorrenti orfani di iscritto e dei giovani disabili, sulla base del punteggio ottenuto sommando la media ponderata dei voti degli esami sostenuti o il voto di laurea o laurea specialistica, con il punteggio corrispondente alla classe di indicatore ISEE secondo la tabella allegata al bando.
Per ogni approfondimento, si rimanda al bando disponibile sul sito Internet dell’Istituto.
Il Dirigente
Direttore della Sede
Dott. Luca Cancelliere
Etichette: borse di studio, inpdap
Leggi Tutto!
mercoledì 18 maggio 2011
Mobilitazione Dirigenti Scolastici della Sardegna
Documento Unitario Vertenza Dirigenti Scolastici della Sardegna
L’assemblea sindacale del 16 maggio dei Dirigenti Scolastici, indetta dalla FLC-CGIL, CISL Scuola,SNALS Confsal e UIL Scuola della Sardegna, si è chiusa con la richiesta di un percorso di mobilitazione e di lotta. Condividendo e sostenendo questa forte sollecitazione le scriventi Organizzazioni Sindacali articolano questo percorso nelle seguenti tappe:
l’immediata definizione puntuale delle richieste dei Dirigenti Scolastici,
incontri istituzionali urgenti con l’Assessore Regionale della Pubblica Istruzione e con il Ministero dell’Istruzione, reputando invece consumata l’interlocuzione con l’Ufficio Scolastico Regionale,
denunzia alla pubblica opinione della grave situazione,
ampliamento delle iniziative giudiziarie a tutela dei diritti dei dirigenti;
decisione, oramai improcrastinabile, di una giornata di sciopero.
Tra i Dirigenti Scolastici è fortemente diffuso, insieme ad una crescente difficoltà nello svolgere le funzioni di direzione delle scuole, anche il disagio per le scelte dell’Amministrazione, che li fanno sentire abbandonati a se stessi e giudicati in modo ingiusto.
La drammatica riduzione delle risorse alle scuole pubbliche sta costringendo i Dirigenti Scolastici, per non interrompere il servizio scolastico, a scelte dolorose: come chiedere contributi volontari alle famiglie, sortendo persino l’accusa denigratoria di voler così screditare l’Amministrazione e l’irresponsabile tentativo di rompere l’alleanza fra la scuola e le famiglie e compromettere il rapporto fiduciario alla base
della funzione educativa del sistema di istruzione.
In questo periodo la Dirigenza Scolastica ha fronteggiato la grande confusione seguita al Dimensionamento della Rete Scolastica Sarda, in cui, oltre ai tagli, abbiamo anche constato persino il contrasto tra Regione e Ministero dell’Istruzione per la mancata attuazione dei deliberati della Giunta Regionale. Gli studenti sardi si sono iscritti a scuole e indirizzi che non esistono e saranno costretti all’ultim’ora a modificare le loro scelte: è davvero forte il rischio, per i Dirigenti, di essere loro considerati i responsabili della situazione, in considerazione del fatto che essi sono l’interlocutore diretto di famiglie e studenti. Ancor più complessa è la gestione delle operazioni di definizione di classi, cattedre e posti di insegnamento per il prossimo anno scolastico. L’enormità dei tagli disposti dall’Ufficio Scolastico Regionale ha ridotto drasticamente l’offerta formativa, mette a rischio anche la prosecuzione dei corsi di studio per gli studenti, elimina la garanzia del sostegno per gli alunni disabili, rende enormemente più difficile l’insegnamento anche sta mettendo a rischio l’apertura delle scuole. E’ sicuro che la dispersione scolastica aumenterà e che, anche in questo caso, la Dirigenza scolastica sarà al centro di contestazioni e di azioni giudiziarie da parte delle famiglie.
A tutto questo deve essere aggiunta la gravissima violazione dei diritti contrattuali della Dirigenza Scolastica in Sardegna.
L’Ufficio Scolastico Regionale, per gravi deficienze organizzative,
non ha ricostruito, per anni, la posizione personale di ciascun dirigente scolastico, con le varie modifiche e conseguenti spettanze, non liquidando da vari anni i dovuti emolumenti;
non ha consentito di percepire, a tutt’oggi dopo circa 6 mesi, gli aumenti contrattuali dovuti in ragione dei contratti regionali, tardivamente firmati per colpa dell’Amministrazione, lo scorso anno.
Ancor più grave è la scelta fatta dall’Ufficio Scolastico Regionale di disdettare unilateralmente il Contratto Regionale del 2007 con la conseguente riduzione degli stipendi dei Dirigenti Scolastici.
Scelta aggravata dal fatto che il Direttore Generale non ha voluto dare attuazione all’Intesa Nazionale del mese di marzo 2010 che intendeva sanare l’inaccettabile situazione del trattamento differenziato dei
Dirigenti Scolastici della Sardegna rispetto a quelli della Penisola.
Queste le RAGIONI a fondamento della decisa e articolata iniziativa della FLC-CGIL, CISL Scuola, SNALS Confsal e UIL Scuola, della Sardegna, in prosecuzione anche di quella del giugno scorso, che presenteranno alla pubblica opinione in una CONFERENZA STAMPA Venerdì 20 maggio 2011 presso la
Sede della CGIL di Viale Monastir, 17 – Cagliari.
Etichette: DirScol, mobilitazione
Leggi Tutto!
Mobilità, a.s. 2011/12 - Scuola dell'infanzia e secondaria di I e II grado: il nuovo scadenzario
Vista la rideterminazione delle suddette date, si ripropongono - modificati - anche lo “scadenzario per qualifica professionale” e lo “scadenzario cronologico”.
Etichette: mobilità
Leggi Tutto!
martedì 17 maggio 2011
“Cedolino unico”: dal MIUR le istruzioni operative
Etichette: stipendio
Leggi Tutto!
sabato 14 maggio 2011
Assunzioni e "Bufale"
Tornando alle assunzioni, e ribadito che per la CISL esse devono consentire da subito la copertura di tutti i posti vacanti e disponibili (oggi circa 65.000 tra docenti e ata), è normale che ci siano i fiduciosi, i diffidenti, gli ottimisti, gli scettici. Chi avrà avuto ragione lo dirà, naturalmente, la conclusione di una vicenda che invece qualcuno vorrebbe dare già per persa, non si sa se temendolo o augurandoselo. Noi ci siamo assunti la responsabilità di dichiarare un obiettivo, ci assumeremo come sempre anche quella di rispondere dei risultati.
Etichette: assunzioni
Leggi Tutto!
Valutazione: perchè, come...
Etichette: valutazione
Leggi Tutto!
Personale ATA - Informativa organici, a.s. 2011/12.
Il decreto ripropone sostanzialmente i criteri degli anni precedenti e conferma la riduzione - sull’organico di diritto, a.s. 2011/12 - di ulteriori 14.166 posti.
La CISL Scuola ha ribadito la netta contrarietà alla politica dei tagli che determina un abbassamento della qualità del servizio e mette in serio pericolo il funzionamento della scuola pubblica ed ha auspicato una inversione di tendenza che veda la definizione di un organico funzionale alla scuola dell’autonomia, anche con la realizzazione di tutte le aree professionali.
La CISL Scuola, congiuntamente alle altre Organizzazioni Sindacali ha chiesto che sia garantito a tutte le istituzioni scolastiche l’organico derivante dall'applicazione delle tabelle e che solo sulla eventuale parte eccedente si attuino dei correttivi per situazioni particolarmente complesse.
E’ stata sottolineata, altresì, l'esigenza che le esternalizzazioni non interessino ulteriori scuole rispetto a quelle attualmente già coinvolte.
L’Amministrazione si è riservata di valutare le osservazioni proposte dalle organizzazioni sindacali.
Leggi Tutto!
Personale ATA - Valorizzazione professionale: accordo sulle "posizioni economiche"
Al fine di rendere più immediate le iniziative di formazione, necessarie per accedere alle posizioni economiche, è stata integrata l'Intesa stipulata il 20.7.2004 tra MIUR ed Organizzazioni Sindacali con la previsione di specifici "corsi di Qualificazione Superiore Avanzata" che, pur essendo iniziativa formativa autonoma, costituiscono credito formativo per la stessa formazione necessaria per l'acquisizione delle posizioni economiche e si aggiungono, senza sovrapporsi, alle iniziative già programmate.
La CISL Scuola, dopo la sigla dell'accordo, ha chiesto la calendarizzazione di un incontro urgente per un confronto sui passaggi di area (ex art. 48 CCNL) e sul bando di concorso pubblico per DSGA. La riunione è stata fissata per il prossimo 24 maggio.
Etichette: 2^ posizione economica, ata
Leggi Tutto!
Ex ENAM. Assistenza Scolastica. 4 nuovi bandi.
- Contributi per posti in convitto 2011/2012;
- Contributo sostitutivo del posto presso lo studentato di Ostia A.A. 2010/2011;
- Borse di studio per la frequenza di corsi di istruzione post-secondaria, corsi di laurea AS. e AA. 2010/2011;
- Assegni di frequenza per corsi di istruzione post-secondaria e corsi di laurea AA. 2010/2011.
La scadenza delle domande è al 31 maggio 2011.
In Sindacato, come sempre, la modulistica necessaria e la consulenza relativa.
Ricordiamo che sono iscritti all'ENAM gli insegnanti di Scuola Primaria e dell'Infanzia e gli ex Direttori Didattici.
Etichette: borse di studio, enam
Leggi Tutto!
Dichiarazione dei redditi Mod. 730. Prorogata la scadenza.
Provvedi per tempo, non aspettare gli ultimi giorni!
Prenotati al tel.0783.779459
Etichette: dichiarazione dei redditi, mod 730
Leggi Tutto!
Pubblicato il DL sviluppo: e ora le assunzioni
Rispetto al testo pubblicato provvisoriamente dal MEF e da noi pubblicato e commentato il 9 maggio scorso, quello andato in Gazzetta registra, per la normativa riguardante la scuola (art. 9), la conferma del piano triennale di assunzioni sui posti vacanti e disponibili in ciascun anno, con un'integrazione del testo che prevede esplicitamente la possibilità di procedere ad una quota di assunzioni anche con decorrenza dall'a.s. 2010/11. Il decreto fissa criteri generali ma demanda a successivi provvedimenti, assunti dal MIUR di concerto col MEF e la Funzione Pubblica, la puntuale definizione del piano, previo confronto con le organizzazioni sindacali. Come già avevamo rilevato, manca l'attesa proroga di un ulteriore anno per le misure salvaprecari, così come non compare più la norma di interpretazione autentica della legge 124/99 volta a consolidare la prassi per cui il riconoscimento del servizio svolto con contratto a tempo determinato avviene solo al momento della conferma in ruolo, attraverso la ricostruzione di carriera. Resta invece la norma che esclude la possibilità di automatica trasformazione a tempo indeterminato, dopo un triennio, dei contratti a tempo determinato stipulati per le supplenze di qualsiasi tipo.
Il testo, piuttosto corposo, non si occupa ovviamente solo di scuola: ci riserviamo di proporre nei prossimi giorni, oltre ad ulteriori approfondimenti sui contenuti dell'art. 9, una sintesi dei principali provvedimenti contenuti di restanti articoli (il decreto ne conta complessivamente 12).
Il nostro impegno e la nostra azione si concentrano però adesso sull'attuazione del piano triennale di assunzioni, da varare nel più breve tempo possibile: il decreto recepisce i contenuti di un confronto di cui la CISL è stata protagonista e ci mette in condizione di puntare alla completa copertura con personale di ruolo di tutti i posti vacanti e disponibili. Si tratta, da subito, di circa 65.000 possibili assunzioni tra personale docente e ata: è un obiettivo che abbiamo indicato da tempo (già con la pubblicazione del nostro dossier sul precariato nel settembre del 2010) e che ora abbiamo l'opportunità di cogliere, dando così una concreta risposta alle tante attese di stabilizzazione. Ridurre drasticamente la precarietà del lavoro è anche un modo per assicurare alla scuola condizioni di miglior funzionamento, contribuendo almeno in parte a contenere il profondo disagio provocato dai pesanti tagli che anche quest'anno si abbattono sugli organici del personale docente e ata. E' un disagio a cui va data voce, ma al quale un sindacato serio e responsabile deve soprattutto preoccuparsi di dare risposte.
Etichette: decreto legge
Leggi Tutto!
venerdì 13 maggio 2011
Su LA NUOVA. "Azioni antisindacali", condannati.
Graduatorie d’istituto personale docente e ATA
La CISL Scuola
ha chiesto che nell’emanazione di detti decreti si ponga particolare attenzione a che le procedure non impattino con altri adempimenti e scadenze di processi in atto, al fine di evitare che sulle segreterie scolastiche, già penalizzate dai tagli degli organici, si riversi - in un periodo quale quello estivo durante il quale il personale ha diritto alla fruizione delle ferie - una mole di lavoro non sostenibile. In tale ottica e al fine di una razionalizzazione, è stato suggerito di verificare la possibilità di un aggiornamento dei dati con il recupero di quanto già inserito al sistema;
si è riservata ulteriori eventuali osservazioni non appena in possesso delle ipotesi di decreto.
Etichette: graduatorie d'istituto
Leggi Tutto!
Mobilità annuale, sottoscritto il CCNI
La trattativa si è chiusa in data anticipata rispetto agli anni scorsi proprio per consentire di disporre del testo definitivo in tempo utile per la corretta gestione delle operazioni: per questo motivo non sono stati riportati i termini di presentazione delle domande, che saranno definiti all'atto della sottoscrizione definitiva del CCNI.
La CISL Scuola esprime soddisfazione per la conclusione di una trattativa complessa, come lo sono in genere quelle sulla mobilità, nella quale sono stati affrontati in particolare alcuni "nodi" delicati relativi soprattutto alla salvaguardia di alcune importanti prerogative negoziali in materia di mobilità sulle sedi scolastiche afferenti ad uno stesso istituto.
Etichette: assegnazioni provvisorie, utilizzazioni
Leggi Tutto!
Graduatorie ad esaurimento: emanato il decreto - Le domande entro il 1° giugno
Il provvedimento afferma il diritto di inclusione in graduatorie di una sola provincia e ripristina, contestualmente, la possibilità di trasferimento da una provincia all'altra, fermo restando che non sono previste nuove inclusioni e che, pertanto, il personale interessato è esclusivamente quello attualmente già inserito nelle graduatorie.
Si richiama l'attenzione sul fatto che è obbligatorio presentare la domanda, anche qualora non si fossero nuovi titoli da far valere, pena la cancellazione definitiva dalle graduatorie.
Sul sito Internet del MIUR è disponibile il testo del decreto 44 con i relativi allegati.
Presso la sede della CISL Scuola, come di consueto, è possibile ottenere ulteriori informazioni ed avvalersi del servizio di consulenza.
Etichette: graduatorie ad esaurimento
Leggi Tutto!
Avviso
Etichette: funzionamento sito
Leggi Tutto!
giovedì 12 maggio 2011
Esame di Stato a.s. 2010/2011 - II Ciclo - Istruzioni e modalità organizzative ed operative per lo svolgimento degli esami di Stato nelle scuole statali e non statali
mercoledì 11 maggio 2011
Prove Invalsi, proteste e proposte
Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.
Etichette: invalsi, valutazione
Leggi Tutto!
Oggi su L'UNIONE. Decisioni antisindacali, condannati due presidi.
martedì 10 maggio 2011
Due Dirigenti Scolastici condannati per comportamento antisindacale.
DISPOSITIVO
P.Q.M.
Il Tribunale di Oristano in veste di Giudice del Lavoro dichiara l'antisindacalità del denunciato comportamento del Dirigente Scolastico dell’Istituto Tecnico Industriale Statale “Othoca” di Oristano e del Dirigente dell’ Istituto di istruzione superiore G.Galilei – C.Contini “di Oristano per non aver adempiuto agli obblighi di contrattazione sindacale
derivanti dall’art. 6, lettere h), i) ed m), del CCNL 2006/2009, ed in particolare per non voler contrattare:
- le modalità di utilizzazione del personale docente in rapporto al piano dell’offerta formativa e al piano delle attività e modalità di utilizzazione del personale ATA in relazione al relativo piano delle attività formulato dal DSGA, sentito il personale medesimo;
- i criteri riguardanti le assegnazioni del personale docente, educativo ed ATA alle sezioni staccate e ai plessi, ricadute sull'organizzazione del lavoro e del servizio derivanti dall'intensificazione delle prestazioni legate alla definizione dell’unità didattica. Ritorni pomeridiani;
- i criteri e le modalità relativi alla organizzazione del lavoro e all’articolazione dell’orario del personale docente, educativo ed ATA, nonché i criteri per l’individuazione del personale docente, educativo ed ATA da utilizzare nelle attività retribuite con il fondo di istituto;
ordina ai Dirigenti Scolastici convenuti di procedere alla contrattazione integrativa di Istituto su tutte le materie di cui all’art 6 CCNL comparto scuola 2006/2009 ed in particolare sui punti di cui alle lettere h), i) ed m), sopra riportati ;
condanna i Dirigenti Scolastici e le amministrazioni scolastiche alla pubblicazione all’albo della scuola del decreto di condanna per almeno sette giorni consecutivi.
Compensa le spese del presente giudizio."
Oristano, 10/05/2011
Etichette: contrattazione d'Istituto, giudice del lavoro
Leggi Tutto!
Trasferimenti scuola Primaria 2011/12. Tutti i movimenti.
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ORISTANO
ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO
DELLA SCUOLA PRIMARIA
ANNO SCOLASTICO 2011/12
ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON
CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA
COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I
CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA'
PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI.
TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI
1. BUONANNO MARIAROSARIA . . . . . . . . . . . . 18/ 3/55 (NA)
DA : OREE825013 - VIA BELLINI (ORISTANO)
A : OREE82601V - SACRO CUORE (ORISTANO)
(SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 57
2. CONTINI MARIA CARMELA . . . . . . . . . . . . 3/ 2/63 (OR)
DA : OREE82601V - SACRO CUORE (ORISTANO)
A : OREE82701P - SA RODIA (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 145
3. MEREU MARGHERITA . . . . . . . . . . . . . . . 23/12/59 (OR)
DA : OREE825013 - VIA BELLINI (ORISTANO)
A : OREE82601V - SACRO CUORE (ORISTANO)
PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 112
4. PUTZULU ALESSANDRA . . . . . . . . . . . . . . 12/12/68 (TO)
DA : OREE82201G - GHILARZA (GHILARZA)
A : OREE82201G - GHILARZA (GHILARZA)
DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI
PUNTI 174
5. TORE ISABELLA . . . . . . . . . . . . . . . . 1/ 6/65 (OR)
DA : OREE82701P - SA RODIA (ORISTANO)
A : OREE82701P - SA RODIA (ORISTANO)
DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI
PUNTI 150
TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTI DI LINGUA STRANIERA
LINGUA INGLESE
1. CILLA GIANNA . . . . . . . . . . . . . . . . . 25/ 5/75 (OR)
DA : OREE816018 - URAS (URAS)
A : OREE816018 - URAS (URAS)
DA CLASSE COMUNE
PRECEDENZA: TRASFERITO NELL'AMBITO DELL'ORG. FUNZ. PUNTI 43
TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTI DI SOSTEGNO
MINORATI FISIOPSICHICI
1. ONNIS BONARIA . . . . . . . . . . . . . . . . 5/ 6/72 (OR)
DA : OREE82001X - VIA SOLFERINO (ORISTANO)
A : OREE82701P - SA RODIA (ORISTANO)
PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 27
TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI
1. ATZEI KATIA . . . . . . . . . . . . . . . . . 9/ 1/74 (OR)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE817036 - NEONELI - ULATIRSO - ARDAULI (NEONELI)
PUNTI 44
2. BRAGONI MARIA ELISABETTA . . . . . . . . . . . 27/ 2/75 (OR)
DA : OREE817036 - NEONELI - ULATIRSO - ARDAULI (NEONELI)
A : OREE81301R - SANTA GIUSTA (SANTA GIUSTA)
PUNTI 55
3. CARBONI STEFANIA . . . . . . . . . . . . . . . 7/11/77 (OR)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE80804C - VILLA SANT'ANTONIO (VILLA SANT'ANTONIO)
PRECEDENZA: TITOLARE IN PROV. TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 42
4. CARIA MARIA GABRIELA . . . . . . . . . . . . . 25/ 9/52 (OR)
DA : OREE81401L - CABRAS (CABRAS)
A : OREE82301B - SIMAXIS (SIMAXIS)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 223
5. CARTA ERIKA RITA . . . . . . . . . . . . . . . 20/ 5/78 (OR)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE803016 - SAMUGHEO - ALLAI (SAMUGHEO)
PUNTI 35
6. CESARINI MARIA ROSARIA . . . . . . . . . . . . 15/ 6/54 (NU)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE80804C - VILLA SANT'ANTONIO (VILLA SANT'ANTONIO)
PRECEDENZA: TITOLARE IN PROV. TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 45
7. COCCO LUIGINA . . . . . . . . . . . . . . . . 12/12/67 (NO)
DA : OREE824028 - SOLARUSSA (SOLARUSSA)
A : OREE81401L - CABRAS (CABRAS)
(SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 100
8. CUBADDA TERESA . . . . . . . . . . . . . . . . 22/ 9/75 (OR)
DA : OREE817036 - NEONELI - ULATIRSO - ARDAULI (NEONELI)
A : OREE81801X - ABBASANTA - AIDOMAGGIORE (ABBASANTA)
PUNTI 48
9. D'AGOSTINO ROSALBA . . . . . . . . . . . . . . 23/10/65 (OR)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE81801X - ABBASANTA - AIDOMAGGIORE (ABBASANTA)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 48
10. ESPIS ROBERTA . . . . . . . . . . . . . . . . 5/ 5/75 (OR)
DA : OREE81401L - CABRAS (CABRAS)
A : OREE82901A - TERRALBA "A. CARTA" (TERRALBA)
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 58
TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI
11. FADDA SUSANNA . . . . . . . . . . . . . . . . 2/ 8/61 (CA)
DA : OREE81401L - CABRAS (CABRAS)
A : OREE82701P - SA RODIA (ORISTANO)
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 192,5
12. FIRINU GIOVANNA IGNAZIA . . . . . . . . . . . 8/ 6/69 (OR)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE81301R - SANTA GIUSTA (SANTA GIUSTA)
PUNTI 54
13. FOIS SILVANA . . . . . . . . . . . . . . . . . 13/ 4/67 (NU)
DA : OREE81401L - CABRAS (CABRAS)
A : OREE81801X - ABBASANTA - AIDOMAGGIORE (ABBASANTA)
PUNTI 66
14. GALA MARTINA . . . . . . . . . . . . . . . . . 6/ 9/74 (NU)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE817036 - NEONELI - ULATIRSO - ARDAULI (NEONELI)
PRECEDENZA: TITOLARE IN PROV. TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 27
15. LADU MARIA ROBERTA . . . . . . . . . . . . . . 13/ 5/65 (SS)
DA : OREE80501T - CUGLIERI (CUGLIERI)
A : OREE804012 - RIOLA SARDO (RIOLA SARDO)
PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 114
16. LAI MARIA ROSA . . . . . . . . . . . . . . . . 27/11/62 (OR)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE82901A - TERRALBA "A. CARTA" (TERRALBA)
PUNTI 45
17. LEDDA SILVANA . . . . . . . . . . . . . . . . 2/11/72 (BG)
DA : OREE81801X - ABBASANTA - AIDOMAGGIORE (ABBASANTA)
A : OREE81401L - CABRAS (CABRAS)
PUNTI 69
18. LOI CARLA MARIA PIA . . . . . . . . . . . . . 11/ 7/54 (NU)
DA : OREE812011 - SAN VERO MILIS - ZEDDIANI
(SAN VERO MILIS)
A : OREE82701P - SA RODIA (ORISTANO)
PUNTI 140
19. LOI JESSICA . . . . . . . . . . . . . . . . . 3/ 9/74 (OR)
DA : OREE803016 - SAMUGHEO - ALLAI (SAMUGHEO)
A : OREE809015 - SCUOLA PRIMARIA (ARBOREA)
PUNTI 47
20. MANCA CATERINA . . . . . . . . . . . . . . . . 30/ 4/67 (NU)
DA : OREE82201G - GHILARZA (GHILARZA)
A : OREE812011 - SAN VERO MILIS - ZEDDIANI (SAN VERO MILIS)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 53
TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI
21. MANCA GIOVANNA ANNA . . . . . . . . . . . . . 21/ 9/68 (SS)
DA : OREE82901A - TERRALBA "A. CARTA" (TERRALBA)
A : OREE810019 - MARRUBIU (MARRUBIU)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 69
22. MANCA MARIA LUISA . . . . . . . . . . . . . . 11/ 2/71 (OR)
DA : OREE82301B - SIMAXIS (SIMAXIS)
A : OREE82901A - TERRALBA "A. CARTA" (TERRALBA)
DA POSTO DI LINGUA :INGLESE
PUNTI 77
23. MARCELLINO RITA MARIA . . . . . . . . . . . . 12/ 7/61 (TO)
DA : OREE812011 - SAN VERO MILIS - ZEDDIANI
(SAN VERO MILIS)
A : OREE82601V - SACRO CUORE (ORISTANO)
DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI
(SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 131
24. MARGIANI MARIA GRAZIA . . . . . . . . . . . . 20/ 3/59 (OR)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE81901Q - MOGORO (MOGORO)
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 42
25. MARROCU ALESSANDRA . . . . . . . . . . . . . . 25/ 2/72 (CA)
DA : OREE817036 - NEONELI - ULATIRSO - ARDAULI (NEONELI)
A : OREE81901Q - MOGORO (MOGORO)
PUNTI 44
26. MARROCU MICHELINA LISA . . . . . . . . . . . . 12/ 5/56 (OR)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE81801X - ABBASANTA - AIDOMAGGIORE (ABBASANTA)
PUNTI 51
27. MOI ANTONELLA . . . . . . . . . . . . . . . . 19/10/79 (OR)
DA : OREE81901Q - MOGORO (MOGORO)
A : OREE816018 - URAS (URAS)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 54
28. MUGHEDDU ANNA MARIA . . . . . . . . . . . . . 13/ 8/56 (SS)
DA : OREE803016 - SAMUGHEO - ALLAI (SAMUGHEO)
A : OREE82001X - VIA SOLFERINO (ORISTANO)
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 72
29. MURANA ELISABETTA . . . . . . . . . . . . . . 14/11/63 (OR)
DA : OREE817036 - NEONELI - ULATIRSO - ARDAULI (NEONELI)
A : OREE811015 - MILIS (MILIS)
PUNTI 48
TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI
30. NURRA MARISA . . . . . . . . . . . . . . . . . 3/ 1/66 (SS)
DA : OREE811015 - MILIS (MILIS)
A : OREE82301B - SIMAXIS (SIMAXIS)
PUNTI 171
31. NURRA SABINA . . . . . . . . . . . . . . . . . 29/ 8/70 (OR)
DA : OREE803016 - SAMUGHEO - ALLAI (SAMUGHEO)
A : OREE81401L - CABRAS (CABRAS)
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 56
32. PEDDIS RENZO . . . . . . . . . . . . . . . . . 25/ 1/68 (OR)
DA : OREE82101Q - ALES PAU SIMALA CURC GONNOSCOD (ALES)
A : OREE82901A - TERRALBA "A. CARTA" (TERRALBA)
PUNTI 60
33. PELLADONI ALESSIA . . . . . . . . . . . . . . 7/ 7/66 (MN)
DA : OREE82001X - VIA SOLFERINO (ORISTANO)
A : OREE81401L - CABRAS (CABRAS)
PUNTI 168
34. PILLONI MARIA AUSILIA . . . . . . . . . . . . 26/ 1/60 (OR)
DA : OREE82001X - VIA SOLFERINO (ORISTANO)
A : OREE811015 - MILIS (MILIS)
PUNTI 120
35. PISTIS MARINELLA . . . . . . . . . . . . . . . 17/12/65 (OR)
DA : OREE81901Q - MOGORO (MOGORO)
A : OREE82601V - SACRO CUORE (ORISTANO)
PUNTI 137
36. PUGGIONI ANNA RITA . . . . . . . . . . . . . . 25/ 7/65 (OR)
DA : OREE80804C - VILLA SANT'ANTONIO (VILLA SANT'ANTONIO)
A : OREE82601V - SACRO CUORE (ORISTANO)
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 71
37. SALARIS LONGU MADDALENA LUCILA . . . . . . . . 3/ 5/72 (EE)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE82301B - SIMAXIS (SIMAXIS)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 27
38. SALIS LOREDANA . . . . . . . . . . . . . . . . 22/ 4/75 (TO)
DA : OREE817036 - NEONELI - ULATIRSO - ARDAULI (NEONELI)
A : OREE82201G - GHILARZA (GHILARZA)
PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 30
39. VERDE ANGELA MARIA . . . . . . . . . . . . . . 13/10/70 (OR)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE81801X - ABBASANTA - AIDOMAGGIORE (ABBASANTA)
PUNTI 45
TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - CLASSI COMUNI
40. ZITO ANNA CARMELA . . . . . . . . . . . . . . 29/10/68 (NU)
DA : OREE82601V - SACRO CUORE (ORISTANO)
A : OREE81401L - CABRAS (CABRAS)
PUNTI 78
TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - POSTI DI LINGUA STRANIERA
LINGUA INGLESE
1. SALERNO MANUELA . . . . . . . . . . . . . . . 26/ 3/74 (OR)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE82301B - SIMAXIS (SIMAXIS)
PUNTI 35
TRASFERIMENTI FRA COMUNI DIVERSI - POSTI DI SOSTEGNO
MINORATI FISIOPSICHICI
1. ATZORI VALENTINA . . . . . . . . . . . . . . . 18/10/71 (RM)
DA : OREE81901Q - MOGORO (MOGORO)
A : OREE81301R - SANTA GIUSTA (SANTA GIUSTA)
PUNTI 53
2. COCCO MICHELA . . . . . . . . . . . . . . . . 2/ 7/74 (CA)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE82101Q - ALES PAU SIMALA CURC GONNOSCOD (ALES)
PUNTI 25
3. CONTINI PAMELA . . . . . . . . . . . . . . . . 11/11/71 (OR)
DA : OREE811015 - MILIS (MILIS)
A : OREE82701P - SA RODIA (ORISTANO)
PUNTI 54
4. FARA GIANNA . . . . . . . . . . . . . . . . . 5/ 6/75 (NU)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE82301B - SIMAXIS (SIMAXIS)
DA CLASSE SPECIALE : MINORATI FISIOPSICHICI
PUNTI 42
5. GARAU NICOLETTA . . . . . . . . . . . . . . . 15/ 7/77 (CA)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE81901Q - MOGORO (MOGORO)
PUNTI 18
6. LAI FILIPPO . . . . . . . . . . . . . . . . . 6/ 3/71 (OR)
DA : OREE810019 - MARRUBIU (MARRUBIU)
A : OREE82901A - TERRALBA "A. CARTA" (TERRALBA)
(SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 124
7. MORETTI GABRIELLA . . . . . . . . . . . . . . 24/ 2/62 (NU)
DA : OREE82802G - FLUSSIO (FLUSSIO)
A : OREE80601N - SANTULUSSURGIU (SANTU LUSSURGIU)
PRECEDENZA: TRASFERITO D'UFFICIO PUNTI 184
8. NIOLA SERAFINA . . . . . . . . . . . . . . . . 18/11/70 (OR)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE82201G - GHILARZA (GHILARZA)
PUNTI 23
9. SODDU MANUELA . . . . . . . . . . . . . . . . 5/ 5/79 (TO)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : OREE811015 - MILIS (MILIS)
PUNTI 14
10. SOI CHIARA . . . . . . . . . . . . . . . . . . 23/ 9/80 (OR)
DA : OREE81401L - CABRAS (CABRAS)
A : OREE82601V - SACRO CUORE (ORISTANO)
PRECEDENZA: EX PERDENTE POSTO NELLA SCUOLA PUNTI 53
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SARDEGNA
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : ORISTANO
ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO
DELLA SCUOLA PRIMARIA
ANNO SCOLASTICO 2011/12
ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON
CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA
COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I
CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA'
PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI.
TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI - CLASSI COMUNI
1. DETTORI SILVIA . . . . . . . . . . . . . . . . 20/ 8/75 (OR)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : RMEE87901P - SACROFANO (SACROFANO)
PUNTI 40
2. MELIS ANNARITA . . . . . . . . . . . . . . . . 21/ 1/66 (CA)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : CAEE83401T - MURAVERA (MURAVERA)
PUNTI 30
3. MEREU TONIA . . . . . . . . . . . . . . . . . 21/ 1/76 (NU)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : CAEE83501N - VILLAPUTZU (VILLAPUTZU)
PUNTI 35
4. PODDA CLAUDIA . . . . . . . . . . . . . . . . 15/ 5/79 (CA)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : CAEE88503R - NATALINO PIU S. NICOLO' GERREI
(SAN NICOLO' GERREI)
PUNTI 42
5. RIGHI LORELLA . . . . . . . . . . . . . . . . 20/ 7/73 (CA)
DA : OREE000VH8 - PROVINCIA DI ORISTANO
A : CAEE845018 - PULA (PULA)
PUNTI 46
TRASFERIMENTI INTERPROVINCIALI - POSTI DI LINGUA STRANIERA
LINGUA INGLESE
1. DETTORI NICOLETTA . . . . . . . . . . . . . . 1/12/72 (CA)
DA : OREE816018 - URAS (URAS)
A : RMEE8BY01P - VIA CINA 4 (ROMA)
SU CLASSE COMUNE
PUNTI 47
Etichette: trasferimenti
Leggi Tutto!
Scatti d’anzianità: chi lavora e chi “gufa”
Su questo si è fatto leva, fra l’altro, per offrire una “ragione in più” di adesione allo sciopero generale della CGIL di venerdì scorso, 6 maggio.
Come è evidente per tutti, salvo per chi ci mette sempre un pizzico di malafede, in realtà il DEF non può non tenere conto, nelle sue previsioni, di quanto disposto con la manovra sull’emergenza economica (decreto-legge 78/10, convertito nella legge 122/10): così facendo, tuttavia, non interferisce minimamente col meccanismo di graduale recupero delle progressioni di anzianità messo a punto e recepito nel Decreto Interministeriale n. 3, meccanismo costruito, come è noto, ad invarianza del saldo della manovra, cioè rispettando gli obiettivi di contenimento della spesa pubblica assunti dalla manovra stessa e scontandone i vincoli.
E’ stato più volte spiegato, ma forse vale la pena ripeterlo: non potendo ottenere sconti, nè fare affidamento su risorse aggiuntive, e dovendosi quindi muovere nell’ambito delle risorse disponibili, la CISL Scuola ha chiesto e ottenuto di utilizzare, per ripristinare gli scatti, quelle originariamente destinate, per legge (art. 64, legge 133/08), alla premialità e al merito.
Chi volesse ripassare la materia può trovare sul questo sito web - con un po’di ricerca e un po’di pazienza nella lettura - molto materiale a suo tempo prodotto per illustrare nel modo più chiaro possibile tutti i risvolti di una vicenda sindacale inevitabilmente complessa, che ha richiesto certamente molta più fatica e applicazione di quanto ne spenda chi è abituato ad attestarsi sulla mera denuncia dei problemi o su proclami inconcludenti che da tempo si susseguono senza ombra di risultati.
Resta quindi del tutto aperta e praticabile la strada che porterà a recuperare, come già avvenuto per l’anno 2010 - con relativi scatti erogati a gennaio 2011 - anche la validità degli anni successivi ai fini della progressione di carriera, come testualmente recita il decreto interministeriale del 14 gennaio, fortemente voluto dalla CISL.
Altri continuino pure a “gufare”, se non sanno fare niente di meglio e di più utile. La CISL Scuola, intanto, continuerà il suo lavoro.
Etichette: stipendio
Leggi Tutto!
lunedì 9 maggio 2011
Siamo in rete da 5 anni
visitatori
Etichette: funzionamento sito
Leggi Tutto!
Decreto sviluppo, il testo
Confermato il piano triennale di assunzioni - per il quale si individuano i parametri di cui tener conto nei provvedimenti attuativi, da predisporre dopo uno specifico confronto con le organizzazioni sindacali - che assumeranno come riferimento i posti del personale docente, educativo ed ATA vacanti e disponibili in ciascun anno del triennio 2011-13.
E' prorogato in via permanente al 31 agosto il termine entro cui vanno concluse le operazioni di gestione del personale (assunzioni, utilizzazioni, supplenze annuali, ecc.) indispensabili per il corretto avvio dell'anno scolastico.
Come era stato annunciato in sede di informativa sulla gestione delle graduatorie ad esaurimento, la validità delle stesse, attualmente biennale, diventa triennale; viene reso più stringente, inoltre, l'obbligo di permanenza nella provincia di assunzione, che diventa quinquennale (si esclude, per tale lasso di tempo, qualsiasi tipologia di movimento in altra provincia).
Attraverso una norma di interpretazione autentica del comma 14-bis dell'art. 4 della legge 124/99 e una conseguente integrazione del decreto legislativo 368/01 si interviene sulla controversa materia dei contratti a tempo determinato e degli effetti prodotti dalla loro reiterazione, escludendo l'obbligo di una loro trasformazione a tempo indeterminato e quindi di azioni risarcitorie in caso di violazione di tale obbligo.
E' esclusa esplicitamente, nel contempo, la possibilità che l'anzianità maturata con contratti a tempo determinato possa produrre effetti economici prima della nomina in ruolo: la norma sostanzialmente è rivolta a consolidare l'attuale modalità di riconoscimento del servizio pre-ruolo, che produce effetti sulla retribuzione solo al momento in cui, superato il periodo di prova, si procede alla ricostruzione di carriera.
Contrariamente a quanto ci si attendeva, non compare nel decreto la proroga di un ulteriore anno delle misure "salvaprecari". Poiché l'Amministrazione, ai tavoli di confronto sul precariato, aveva dichiarato di condividere le richieste di proroga più volte avanzate da parte sindacale, riteniamo che la questione debba essere ripresa: attendiamo di conoscere attraverso quale percorso (specifico provvedimento? emendamento in sede di conversione del decreto-legge?) si intenderà dare seguito ad un orientamento che era stato assunto in termini chiari ed espliciti dal MIUR.
Dal "link", il testo provvisorio dello schema di decreto-legge.
Etichette: decreto legge
Leggi Tutto!
Posti disponibili prima dei trasferimenti scuola dell'infanzia
Ales 1
Ardauli 3
Milis 1
Oristano 2: 2
Oristano 4: 4
Samugheo 3
San Vero Milis 2
Simaxis 1
Uras 1
Totale 19
SostegnoAbbasanta 2
Marrubiu 1
Oristano 2: 2
Uras 1
Totale 6
Etichette: disponibilità posti
Leggi Tutto!
sabato 7 maggio 2011
venerdì 6 maggio 2011
TUTTOSCUOLA sul decreto assunzioni.
(link)
Etichette: assunzioni, dichiarazioni Scrima, stampa
Leggi Tutto!
Scrima: "Riflettiamo su uno sciopero che non riscuote consenso"
Si tratta infatti, in ogni caso, di lavoratori che con i loro comportamenti ci danno segnali e messaggi che abbiamo tutto l’interesse, oltre che il dovere, di ascoltare e interpretare.
Non c’è dubbio che il disagio e le attese non corrisposte della nostra categoria, i lavoratori della scuola, sono molto ma molto più estesi di quanto non dimostri la percentuale di scioperanti, addirittura inferiore alla rappresentatività attribuita al sindacato che quello sciopero ha promosso.
Non è però disinteresse, né apatia, quella che traspare da comportamenti tradotti in cifre inequivocabili: vi si legge, piuttosto, che rispetto ai problemi e alle attese di una loro soluzione lo strumento proposto, se gestito in questo modo, non è percepito dai lavoratori come utile.
Né si rivela sufficiente, per suscitare adesioni, caricare fortemente lo sciopero di motivazioni politiche, come si è fatto in modo così clamoroso: si vedano, ad esempio, i dati della Puglia, dove anche chi ha presumibilmente concorso a eleggere il più antigovernativo dei Governatori pare abbia dato una risposta appena percettibile (tra il 5 e i 6%).
C’è davvero da riflettere, per tutti. Per quanto ci riguarda, noi troviamo una ragione in più per continuare a seguire la via di un’azione sindacale autonoma, concreta, che punta ai risultati e non a sterili, e in questo caso non riuscite, dimostrazioni di forza.
Roma, 6 maggio 2011
Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Etichette: dichiarazioni Scrima, sciopero
Leggi Tutto!
Personale ATA: graduatorie permanenti e d’istituto di prima fascia
Entro il 20 maggio: pubblicazione sul portale SIDI del manuale utente aggiornato delle funzioni disponibili a supporto del procedimento
20 maggio: conclusione attività di acquisizione delle domande di inserimento nelle graduatorie permanenti da parte degli uffici provinciali;
25 maggio: presa in carico dei modelli trasmessi via web, a cura del sistema informativo;
fine maggio: acquisizione, da parte degli uffici provinciali, dei modelli delle sedi corrispondenti a codici fiscali “disallineati” nella domanda presente a sistema rispetto all’“allegato G” trasmesso tramite le istanze on line (in questa fase possono rientrare anche le regolarizzazioni relative agli aspiranti che hanno inoltrato la domanda, ma con successivo accesso hanno cancellato il pdf precedentemente prodotto);
a partire dal 10 giugno: prenotazione, da parte degli uffici provinciali, delle graduatorie provinciali provvisorie;
a partire dal 20 giugno: prenotazione, da parte degli uffici provinciali, sia delle graduatorie provinciali definitive sia delle conferme automatiche delle sedi dell’anno precedente per gli aspiranti che non hanno presentato l’“allegato G” via web;
a partire dal 21 giugno: prenotazione, da parte degli uffici provinciali, delle graduatorie d’istituto definitive di prima fascia;
a partire dal 22 giugno: prenotazione, da parte degli uffici provinciali, della diffusione telematica delle graduatorie d’istituto definitive di prima fascia.
Etichette: ata, ata 1^ fascia, graduatorie d'istituto
Leggi Tutto!
giovedì 5 maggio 2011
Scrima: "65.000 assunzioni: questo il nostro risultato"
Del resto se ne rende perfettamente conto chi, non avendo avuto alcun ruolo nell’azione di confronto condotta dalla CISL, UIL, SNALS e GILDA, vorrebbe ora intestarsi il risultato presentandolo come “effetto preventivo” di uno sciopero non ancora effettuato.
Ancora una volta il nostro modo di fare sindacato, rivendicando spazi di confronto e negoziato puntando su obiettivi chiari e credibili, produce concreti risultati, che tutti potranno valutare.
Sono i risultati a contare, non i proclami più o meno velleitari che non costano nulla e non producono nulla. Questo i lavoratori lo sanno.
Roma, 5 maggio 2011
Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Etichette: assunzioni, dichiarazioni Scrima
Leggi Tutto!
Ansa - Bonanni: piano precari merito solo di Cisl e Uil. Altri continuano a fare politica nelle piazze con i partiti
“Il nostro modo di interpretare il ruolo del sindacato continua a pagare” continua Bonanni, soddisfatto di “un risultato davvero straordinario, che va in controtendenza rispetto a tutti i paesi europei che riducono il numero del personale statale e le retribuzioni”.
Il merito secondo il leader sindacale è di chi, come la Cisl, “ha sempre ricercato un dialogo e un confronto con il Governo sul tema dei precari, senza percorrere la strada degli scioperi a catena o del populismo inconcludente”. (ANSA, 5.5.2011, ore 19.42).
Etichette: assunzioni, bonanni, stampa
Leggi Tutto!
Scrima: "Bene il piano di assunzioni, ora il governo ci convochi"
Risposte concrete, queste, a fronte di un’azione sindacale seria e responsabile, che ha preferito non percorrere la strada, spesso facile e populista e per questo da alcuni abusata, degli scioperi a catena ma quella del confronto e della trattativa, forti di rappresentare un disagio reale e di proporre soluzioni fattibili.
Ora chiediamo di essere convocati al più presto dal governo, perché vogliamo che siano precisati quanto prima numeri e modalità delle immissioni in ruolo.
Il nostro obiettivo è chiaro e lo ribadiamo: contiamo che circa 65 mila lavoratori, tra insegnanti e personale ATA, possano finalmente avere, da subito, un contratto a tempo indeterminato.
Il percorso non è ancora finito. Il nostro impegno continua.
Roma, 5 maggio 2011
Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Etichette: assunzioni, dichiarazioni Scrima
Leggi Tutto!
Mobilità, a.s. 2011/12 - Prorogata al 10 maggio la pubblicazione dei trasferimenti per la scuola primaria
Etichette: mobilità
Leggi Tutto!
”Una tantum” al personale ATA: richiesta di chiarimenti al MIUR
La CISL Scuola, con una nota inviata al MIUR, chiede di conoscere i tempi di corresponsione del beneficio e quali siano stati i motivi che hanno impedito, fino ad ora, la liquidazione delle specifiche risorse contrattuali.
Etichette: ata
Leggi Tutto!
Bonanni: presto accordo per 65.000 precari
E' quanto fa sapere Raffaele Bonanni, Segretario Generale della CISL, oggi a Napoli, per un convegno sui temi dello sviluppo.
“L'accordo”- ha affermato Bonanni nel corso del suo intervento - “sarà sottoscritto con il Ministero dell'Istruzione”»».
Etichette: assunzioni, bonanni
Leggi Tutto!
mercoledì 4 maggio 2011
Stabilizzare il lavoro nella scuola
Etichette: assunzioni, bonanni
Leggi Tutto!
lunedì 2 maggio 2011
Episodi di squadrismo sporcano la Festa del Lavoro
Si tratta di episodi gravi e preoccupanti, anche perché purtroppo ricorrenti: chi se ne rende protagonista non ha nulla a che vedere col lavoro, con la sua cultura, i suoi valori, le sue lotte.
La CISL non si lascia intimidire da quest’ennesima aggressione, ma chiede che una condanna chiara, ferma e inequivocabile giunga da parte di tutti verso forme di intolleranza e violenza incompatibili con la democrazia e indegne di un paese civile.
Sarebbe anche il modo migliore per corrispondere all’invito all’unità rivolto dal Capo dello Stato ai sindacati: condizione fondamentale per intraprendere percorsi unitari è infatti, per la CISL, il rifiuto della violenza, che significa anche non fornire mai ai violenti, in nessun caso e in nessuna circostanza, la benché minima attenuante.
Roma, 1° maggio 2011
Francesco Scrima, segretario generale Cisl Scuola
Etichette: cisl, dichiarazioni Scrima
Leggi Tutto!
domenica 1 maggio 2011
POLIZZE ASSICURATIVE GRATUITE AGLI ISCRITTI
INFORTUNI IN SERVIZIO E IN ITINERE [Iscritti e RSU elette nella lista Cisl Scuola]
(Chubb Insurance Company of Europe S.A. - Polizza n. 64794709])
Per gli iscritti alla Cisl Scuola, in caso di infortuni verificatisi durante l’orario di servizio, durante il percorso casa/lavoro e viceversa, durante i trasferimenti da una scuola all’altra per esigenze di servizio, durante lo svolgimento di visite guidate e gite scolastiche, sempreché autorizzate dal Consiglio d’Istituto o dal Dirigente.
Per i delegati sindacali aziendali o le Rsu elette nelle liste Cisl Scuola che subiscano infortuni durante la partecipazione alle iniziative sindacali istituzionali autorizzate, svolte al di fuori del luogo di lavoro, compreso il percorso a/r dalla sede di convocazione. Essi hanno diritto alla copertura assicurativa di una somma pro-capite di:
Euro 45.000,00 per invalidità permanente,
Euro 35.000,00 per caso morte.
Se l’infortunio ha come conseguenza una Invalidità Permanente definitiva e totale, pari o superiore al 30%, anche se successiva alla scadenza del contratto e che comunque si verifichi entro due anni dal giorno nel quale l’infortunio è avvenuto, l’indennizzo viene corrisposto per intero. Viceversa, per i sinistri non rientranti nella suddetta franchigia non verrà liquidato alcun importo.
In caso di sinistro è sufficiente inviare anche via fax il modello di denuncia reperibile presso ogni struttura territoriale entro e non oltre 30 giorni dalla data di accadimento del sinistro, insieme alla documentazione richiesta, ossia:
certificato medico,
fotocopia tessera Cisl Scuola,
indicazione del luogo-giorno-ora dell’evento,
descrizione dell’accaduto,
dichiarazione del Dirigente (per l’iscritto) o Segretario Sindacale (per Rsu).
RICOVERO PER INFORTUNIO [Unipol]
Prevede per gli iscritti attivi alla CISL (età compresa tra 15 e 65 anni), la garanzia in caso di ricovero a seguito di infortunio sul lavoro e nel tempo libero, 24 ore su 24 e in tutto il mondo, un’ indennità giornaliera di Euro 30,00 a partire dal 4° giorno del ricovero per un massimo di 30 giorni, Euro 50,00 per lunga degenza dal 31° al 60° giorno di ricovero.
RESPONSABILITÀ CIVILE RISCHI DIVERSI [Unipol Polizza n. 659/65/33748820]
Gli iscritti alla CISL, SCUOLA hanno diritto alla copertura per i seguenti massimali:
Euro 1.000.000,00 per sinistro, persona e cose per danni involontariamente cagionati a terzi per morte, lesioni personali e danneggiamenti a cose.
La garanzia comprende i danni subiti dagli alunni dei quali gli assicurati siano responsabili della vigilanza. La garanzia si estende ai danni involontariamente cagionati a terzi a seguito di inottemperanza e/o violazione delle prescrizioni della Legge 626/94.
Inoltre la garanzia è estesa ai suddetti iscritti con particolare riferimento ai Dirigenti Scolastici e ai DSGA per i danni patrimoniali cagionati agli Istituti nonché alla Pubblica Amministrazione fino alla concorrenza di Euro 129.114, per sinistro per anno e per persona assicurata.
Le garanzie vengono prestate con una franchigia fissa di Euro 750,00 per ogni sinistro. Sono a carico dell’UNIPOL le spese sostenute per resistere all’azione promossa contro l’Assicurato, entro il limite di un importo pari ad un quarto del massimale stabilito per il danno a cui si riferisce la domanda.
ln caso di sinistro chiamare il numero verde 800-993388. Un operatore provvederà a comunicare il numero attribuito al sinistro.
Etichette: assicurazioni gratuite agi soci
Leggi Tutto!