domenica 28 febbraio 2010
sabato 27 febbraio 2010
Agenda Sindacale
Contrattazione d'Istituto.
lun 22 feb Scientifico
mar 23 feb IC S.Vero
gio 25 feb IC Cuglieri
ven 26 feb DD Bosa
Etichette: agenda sindacale
Leggi Tutto!
Proverbio sardo (78)
(Alla tavola e alla moglie accostati bene)
Etichette: aforisma, proverbio sardo
Leggi Tutto!
Citazione latina (47)
(Nel dubbio a favore dell'imputato)
Etichette: aforisma, citazione latina
Leggi Tutto!
Umorismo.
A un certo punto arriva un vecchietto che, scavalcando gli ultimi arrivati, tenta di risalire la corrente.
Scoppiano le proteste e sul vecchietto piombano schiaffi, pugni, pedate.
Il vecchietto finisce in ospedale. "Non è stata una grande idea la sua!" - dice l'infermiera.
"Già - risponde il vecchietto - visto che le cose stanno così, per oggi rinuncio ad aprire il negozio!"
Etichette: umorismo
Leggi Tutto!
La Corte Costituzionale dice no a limiti al numero dei posti di sostegno
Leggi la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.
Etichette: corte costituzionale, sostegno
Leggi Tutto!
venerdì 26 febbraio 2010
Calendario Scolastico Regionale 2010/2011
Le lezioni avranno inizio il 15 settembre 2010 e termineranno il 10 giugno 2011 nella scuola primaria e nella secondaria di I e II grado, il 30 giugno 2011 nella scuola dell'infanzia.
Questi i giorni di sospensione delle attività scolastiche:
Festività nazionali
- Tutte le domeniche;
- 10 novembre 2010 festività di Tutti i Santi;
- 8 dicembre 2010 Immacolata Concezione;
- 25 dicembre 2010 Santo Natale;
- 26 dicembre 2010 Santo Stefano;
- 10 gennaio 2011 Capodanno;
- 6 gennaio 2011 Epifania;
• 25 aprile 2011 Lunedì dell'Anqelo:
· 1° maggio 2011 Festa del Lavoro (domenica);
- 2 giugno 2011 Festa Nazionale della Repubblica;
· La festa del Santo Patrono (se ricade in periodo di attività scolastica).
Ulteriori sospensioni
· 2 novembre 2010 commemorazione defunti;
• Dal 23 dicembre 2010 al 6 gennaio 2011 vacanze natalizie;
- 8 marzo 2011 martedì grasso; .
- Dal 21 aprile 2011 al 26 aprile 2011 vacanze pasquali;
- 28 aprile 2011 Sa Die de sa Sardigna;
- 2 giorni a disposizione del Consiglio d'Istituto.
Etichette: calendario scolastico
Leggi Tutto!
giovedì 25 febbraio 2010
ESTERO NEWS 4/2010 - Dirigenti Scolastici da assegnare al MAE per l’a. s. 2010/2011.
Gli interessati dovranno far pervenire al MAE – D.G.P.C.C. – Ufficio IV - Reclutamento – piazzale della Farnesina, 1 – 00194 – Roma – entro e non oltre il prossimo 6 marzo 2010 – la dichiarazione di disponibilità – redatta in carta semplice - utilizzando l’apposito modello allegato all’Avviso.
La predetta dichiarazione , alla quale dovrà essere allegato un dettagliato curriculum, potrà essere anticipata via e-mail all’indirizzo serena.bonito@esteri.it o via telefax al n. 06-36912799.
I colloqui saranno finalizzati alla verifica dell’idoneità a svolgere le mansioni di cui al citato art. 625, comma 1, del D.L.vo 297/94 con particolare riguardo all’amministrazione delle scuole e delle istituzioni educative all’estero – previste dall’art. 625 del citato decreto legislativo – e del relativo personale .
I dirigenti prescelti presteranno servizio esclusivamente presso la sede del MAE di Roma.
Leggi la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.
Leggi Tutto!
Cedolino elettronico. II fase.
Con la predisposizione del portale StipendiPA, dal 1 gennaio 2010 i dipendenti della P.A. potranno accedere on – line al proprio cedolino di stipendio ed effettuare variazioni quali il cambio di accreditamento, l'aggiornamento dati personali, nonchè visualizzare il proprio CUD e l'eventuale Modello 730.
A partire dal mese di marzo 2010 il cedolino sarà reperibile solo sul portale.
In allegato trasmettiamo la Guida operativa che reca tutte le indicazioni con le quali si potrà accedere al portale.
Per registrarsi il sistema richiederà le seguenti informazioni:
- Username e Password relative rispettivamente al codice fiscale e al numero di partita di spesa fissa reperibili dal cedolino;
- Codice identificativo (ID) dei cedolini di dicembre, gennaio e febbraio (il codice è riportato sul cedolino di stipendio accanto al codice fiscale).
Nota bene: nel caso in cui non si sia in possesso degli ultimi tre cedolini di stipendio, si dovrà chiedere copia degli stessi al proprio ufficio responsabile (Direzione Generale Servizi Vari del Tesoro) oppure contattare l'assistenza attraverso e-mail (funzione Assistenza e Supporto) o il numero verde 800991990. In questa sede dovranno essere forniti obbligatoriamente il codice fiscale e il codice identificativo (ID) di almeno uno dei cedolini trasmessi nell'arco dell'anno 2009 o 2010.
Etichette: stipendio
Leggi Tutto!
mercoledì 24 febbraio 2010
La classe dirigente è scomparsa. Intervento di Gabriele Uras pubblicato oggi su L'Unione Sarda.
Qualche anno fa la risposta sarebbe stata facile. Nel nostro sistema educativo, esisteva una sola dirigenza riconosciuta come tale, quella amministrativa. Le funzioni esercitate dai Presidi nelle scuole secondarie e dai Direttori didattici nelle scuole elementarI e dell'infanzia non avevano le caratteristiche di autonomia e di responsabilità in ordine alla gestione e al conseguimento dei risultati, che caratterizzano la funzione dirigente. Da ciò consegue che il nostro sistema scolastico era privo di una dirigenza degna di questo nome, non potendo essere considerato tale l'insieme dei dirigenti amministrativi, esperti di diritto e di gestione del personale (amministrativo), ma sprovvisti, per caratteristiche di ruolo, delle competenze culturali e pedagogiche necessarie per comprendere, seguire e "dirigere" il complesso mondo della scuola. Solo oggi, grazie a recenti provvedimenti di legge, esiste nel sistema dell'istruzione anche la figura del dirigente scolastico, distinta da quella del dirigente amministrativo.
Ma ancora non siamo in grado di rispondere al quesito formulato all'inizio. Prima dobbiamo sciogliere un altro dubbio: siamo sicuri che la funzione dirigente, conferita di recente agli ex presidi e agli ex direttori didattici, possa considerarsi tale a tutti gli effetti? Se bastasse la norma, la risposta sarebbe affermativa. Ma la norma non basta, e per rendercene conto, è sufficiente dare uno sguardo ad un dettaglio applicativo: il programma di esame dell'ultimo concorso direttivo. Con un lessico di sapore vagamente tecnologico, vi si delinea l'ampio profilo del "manager" della scuola, declinato in prevalenza sul gestionale e sull'organizzativo, culturalmente povero, ignaro dei contrassegni ideali e degli antecedenti storici del nostro sistema educativo, sguarnito di riferimenti a quelle scienze dell'educazione che danno sostanza e nerbo alla professionalità dei docenti ch'egli sarà chiamato a dirigere, motivare, valorizzare. Un manager della scuola digiuno di cultura pedagogica. Strana sorte, questa del dirigente scolastico, il quale, ottenuta per legge l'ambita qualifica di dirigente, si vede, grazie ad essa, collocato alla periferia della didattica, lontano dal cuore pulsante della scuola, dai luoghi e dalle attività deputati alla concreta erogazione del servizio. E che strano concorso, quello nel quale i criteri di selezione degli aspiranti fanno riferimento a competenze solo in parte congruenti con la funzione che dovrebbero esercitare.
Non sembri un paradosso, né si offendano i dirigenti scolastici o coloro che aspirano a diventarlo, ma vorrei suggerire a questi ultimi, soprattutto ai più preparati tra loro, di accantonare, per il momento, in vista degli imminenti cimenti concorsuali, le conoscenze pedagogiche e quella parte preziosa della loro cultura che ne fa dei bravi docenti, per dare la preferenza ad un buon manuale di teoria delle organizzazioni, alle competenze informatiche e in lingua inglese, alle norme sulla sicurezza e sulla formazione del bilancio, cose utili e necessarie, ma insufficienti a fare del dirigente una figura capace di promuovere, con la sua presenza attiva e corroborante, le qualità formative della comunità scolastica.
Torniamo alla domanda iniziale. Se ammettiamo che la classe dirigente è scomparsa anche nella scuola é come dire ch'essa un tempo c'è stata. Ciò è in parte vero, e pertanto rendiamone merito ai Presidi e ai Direttori didattici, i quali, in possesso delle necessarie competenze, pedagogiche e giuridiche, e in base ad esse reclutati, dirigevano scuole, spesso in modo egregio. Non erano dirigenti, ma erano, nel loro piccolo, classe dirigente. Ora sono scomparsi, mentre l'altra dirigenza, quella incoronata dalla legge, deve nei fatti ancora comparire.
Gabriele Uras
Dirigente tecnico MIUR in pensione
già Presidente IRRE Sardegna
Etichette: dirigenti, Dirigenti Scolastici
Leggi Tutto!
Una riforma marchiata MEF
Nel momento in cui i riflettori tornano ad accendersi sulla scuola, con la pubblicazione di indagini di indubbio interesse che rilevano puntualmente pregi e criticità, diventa sempre più evidente la necessità di un governo del sistema che affronti e risolva anche i nodi di possibili diseconomie e inefficienze, ma si ponga in una prospettiva di respiro più ampio, non limitandosi all'unico e ossessivo criterio del contenimento dei costi.
Abbiamo detto qualche giorno fa che questa riforma è pesantemente inquinata dai tagli: le "bollinature" scaturite dal concerto fra MIUR e MEF confermano e aggravano le nostre preoccupazioni. Perché si cambi registro, e tornino a prevalere le ragioni della scuola, assumeremo ogni iniziativa necessaria, con forza e determinazione.
Roma, 24 febbraio 2010
Francesco Scrima, Segretario Generale CISL Scuola
Etichette: dichiarazioni Scrima, riforme, secondaria di 2° grado
Leggi Tutto!
martedì 23 febbraio 2010
Un patrimonio da difendere. Di Francesco Scrima
Ora che i regolamenti sul II ciclo, ultimato il proprio iter, sono stati licenziati nella stesura definitiva, possiamo stimare se e quanto i destinatari del nostro appello lo abbiano raccolto, se e in che misura ne abbiano tenuto conto.
Nel fare questo, vogliamo essere noi per primi a sottrarci al rischio di una lettura piegata a ragioni di natura ideologica o a pregiudiziali politiche, del tutto estranee al nostro modo di essere.
Né possiamo limitarci, nel valutare gli esiti di un percorso di riordino, a considerare le ricadute che ne derivano sull’organizzazione del sistema e, di riflesso, sulle condizioni di lavoro del personale che rappresentiamo e tuteliamo. E’ il terreno su cui la nostra azione si esercita in modo più diretto e immediato, ma è evidente che non può essere questa la sola chiave di lettura utilizzata.
Sul tema delicato e inevitabilmente controverso della riforma ci siamo mossi seguendo una linea chiara e coerente: chiara nel sostenere la necessità di un intervento di riordino, atteso da anni, che riportasse fra l’altro a razionalità un sistema letteralmente “esploso” nel tempo in centinaia di indirizzi; coerente nel dare seguito all’impegno profuso nella passata Legislatura per rilanciare in termini di piena dignità e forte qualità i percorsi dell’istruzione tecnica e dell’istruzione professionale, questi ultimi giustamente recuperati nell’ambito del sistema scolastico nazionale.
Non abbiamo trascurato occasione per evidenziare luci e ombre di un impianto ordinamentale che, come detto in apertura, avremmo preferito veder nascere sotto il segno di una più ampia condivisione: in questo senso non abbiamo remore a denunciare come sia stato compiuto, anche rispetto a segnali che era parso di cogliere in avvio di Legislatura, un evidente passo indietro.
La riforma che si avvia non può considerarsi un “prodotto finito”, per palesi limiti intrinseci (si pensi ai “vuoti” da riempire attraverso intese con le Regioni per i Professionali) e per la stessa previsione di una verifica da farsi a scadenza del primo triennio di applicazione. Ciò comporta, per quanto ci riguarda, la necessità di mantenere un livello alto e forte di interlocuzione per ribadire le criticità già evidenti, segnalare quelle che sicuramente emergeranno in una fase di applicazione prevedibilmente complessa e tormentata (basti pensare alla gestione del personale coinvolto nel nuovo assetto delle cattedre e della classi di concorso), rivendicare quindi gli interventi correttivi che riterremo indispensabili.
E’ sempre più chiaro che servirebbe, a monte, un diverso segno delle politiche scolastiche, da sostenere con forti risorse e oggi invece sacrificate in modo irragionevole alla logica dei tagli indiscriminati.
Il vero e proprio agente inquinante, che sta rendendo pesante e irrespirabile il clima di una stagione che avrebbe potuto essere per il sistema formativo di importante e positivo cambiamento, è infatti costituito dai pesanti vincoli di una manovra economico finanziaria condotta in modo testardo e ostinato, che ha visto e ancora vede sacrificare in larga misura agli obiettivi di risparmio le ragioni della scuola. Usiamo il termine risparmio con qualche ritegno, perché non è tale quello che avviene a scapito dell’istruzione e della formazione, specie nel momento in cui su queste bisognerebbe avere il coraggio (e l’intelligenza) di investire.
Non a caso abbiamo messo al centro delle nostre rivendicazioni, in questi mesi, una revisione o almeno una diversa scansione nel tempo del piano triennale di riduzione degli organici, essendo questo il vero problema, rispetto al quale un semplice “rinvio” dei nuovi ordinamenti non avrebbe offerto la benché minima soluzione.
Era inevitabile che la volontà di realizzare ad ogni costo il piano dei tagli condizionasse, dopo i guasti prodotti nel primo ciclo, anche il processo di riordino del secondo.
Da sempre manifestiamo forti perplessità per una riduzione dei quadri orario che in molti casi, nel nuovo ordinamento, renderà arduo assicurare la congruenza dei percorsi rispetto ai profili di uscita (pensiamo soprattutto agli spazi per le attività di laboratorio nei tecnici e nei professionali): forse ancor più grave, e inaccettabile, è lo scardinamento degli orari nelle classi successive alla prima, con cui il Governo viene meno anche all’elementare principio di una doverosa gradualità. Una forzatura che rischia di vanificare quanto di positivo poteva derivare dalla scelta, giusta e saggia, di limitare l’avvio del nuovo ordinamento – come da noi richiesto - alle sole prime classi.
Forti di una condotta chiara, lineare e coerente, ci sentiamo legittimati più di altri a denunciare come intollerabili i guasti prodotti da un governo delle politiche scolastiche rimesso all’insindacabile giudizio e ai diktat del ministro dell’economia.
In attesa di capire se e quanto dobbiamo sentirci annoverati tra quei “sindacati moderati” che sono stati invitati ad assumere “atteggiamenti di responsabile collaborazione”, suggeriamo al ministro dell’istruzione di cercarli, i moderati, prima di tutto nella sua stessa compagine governativa - se ce ne sono! - per fronteggiare con un po’ più d’efficacia gli estremisti del rigore che stanno invadendo pesantemente le sue stesse competenze.
Fuor di battuta, non mancano al ministro, se davvero li vuol cercare, gli interlocutori ragionevoli: la CISL Scuola, e insieme ad essa tutte le organizzazioni più rappresentative della categoria, lo sono sempre state (ivi comprese quelle che, quando il governo non è amico, si concedono una sorta di “vacanza massimalista”, offrendo così la sponda a reazioni uguali e contrarie). Abbiamo sempre mantenuto, nella storia del sindacalismo scolastico italiano, quel profilo di apertura e sostegno all’innovazione che è proprio dei soggetti riformatori.
C’è forse un eccesso di enfasi nel celebrare questa come “la prima vera riforma” dopo Gentile: altre ce ne sono state, e altrettanto vere. Quella che unificò la scuola media, assicurando le condizioni per estendere e qualificare l’esercizio del diritto allo studio; quella della scuola elementare, nel 1990, che coronò, portandola a sistema, una stagione feconda di diffusa sperimentazione. Nel mezzo, l’istituzione della scuola materna statale. Riforme che rispondevano, positivamente, a istanze fortemente sostenute dal sindacalismo scolastico e soprattutto da quello confederale, da sempre soggetto “ragionevole e responsabile” perché portatore di una rappresentanza sociale ampia e non corporativa.
Se quella di oggi ha un primato, purtroppo è quello di essere la prima riforma della scuola imposta al Paese fuori da un clima di positivo e costruttivo dialogo, con la presunzione, inaccettabile e sbagliata, che di un serio confronto con le organizzazioni sindacali si possa tranquillamente fare a meno.
Noi il confronto lo rivendichiamo, a partire da quello che nell’immediato si apre sugli organici, tema che investe le condizioni di vita e di lavoro del personale della scuola, ma che ha riflessi importanti e decisivi sulla qualità e l’efficacia del servizio reso all’utenza.
Chiediamo attenzione, chiediamo risposte e siamo determinati ad ottenerle, anche ricorrendo, se del caso, alle necessarie iniziative di mobilitazione.
* Segretario Generale Cisl Scuola
Etichette: dichiarazioni Scrima, stampa
Leggi Tutto!
Personale Ata. Avvio delle procedure per la emanazione dei bandi dei 24 mesi
Etichette: ata, ata 24 mesi
Leggi Tutto!
Contenzioso inserimento a pettine.
Nella nota l'amministrazione trasmette le ordinanze con le quali il Consiglio di Stato ha accolto gli appelli del Ministero contro le ordinanze del TAR Lazio e le ordinanze con le quali era stata sospesa l'esecutività del D.M. 42 impugnato.
Le ordinanze del Consiglio di Stato evidenziano che l'esecuzione delle misure cautelari non poteva avvenire mediante modifica delle graduatorie cioè con l'inserimento a pettine dei ricorrenti in quanto il TAR aveva disposto soltanto la sospensiva del D.M. 42/2009.
Sottolinea, altresì, che le ordinanze di sospensiva dello stesso, non hanno inciso sulle graduatorie permanenti poichè le stesse non sono state oggetto di specifica impugnazione di ricorso ai controinteressati.
Pertanto, una lesione concreta ed attuale dei diritti dei ricorrenti non poteva avere luogo senza l'impugnazione delle graduatorie permanenti e senza notifica del ricorso ai controinteressati.
Etichette: graduatorie ad esaurimento
Leggi Tutto!
Programma Annuale 2010 - Nuove ed ulteriori indicazioni dal Miur
La CISL Scuola rileva che, nel chiarire alcuni passaggi della nota del 14 dicembre 2009, l’amministrazione ha preso atto, seppur ancora non compiutamente, delle proteste e delle argomentazioni espresse delle organizzazioni sindacali con riguardo alle risorse finanziarie delle scuole.
In particolare:
Spese per supplenze brevi e saltuarie
Viene riaffermato il principio che la priorità è quella di assicurare l’ordinato svolgimento della attività didattica procedendo quindi alla nomina dei supplenti secondo quanto previsto dalla regolamentazione vigente evitando di porre in atto soluzioni non supportate dalla normativa.
A fronte della non prevedibilità delle necessità complessive per le supplenze le risorse saranno erogate in funzione del fabbisogno segnalato a mezzo dei flussi finanziari.
Spese di pulizia ex “appalti storici”
Viene garantito un importo almeno pari al costo del personale accantonato di cui sarà specificato l’ammontare con successiva comunicazione.
Pertanto se l’ammontare del finanziamento per le spese di pulizia, ridotto del 25%, già assegnato alle scuole risulti inferiore al costo suddetto l’amministrazione provvederà ad una integrazione per colmare la differenza, in caso contrario le somme erogate in eccedenza rimangono a disposizione della scuola che ne dispone in piena autonomia.
Inserimento dei residui nell’aggregato “Z”
Pur ribadendo quanto già tecnicamente espresso nella nota del 14 dicembre 2009 n. 9537 e richiamando le disposizioni del DM 44/2001, la direzione generale pone l’attenzione sulla “opportunità” di adozione di criteri di massima prudenza circa l’utilizzo dell’avanzo di amministrazione. Nel contempo, però, evidenzia che le quote vincolate dell’avanzo (ad esempio risorse contrattuali) possono essere inserite nella programmazione di spesa rispettando la medesima destinazione del vincolo.
Destinazione vincolata che è ripresa anche nella parte in cui si tratta della assunzione degli impegni di spesa. Viene infatti riaffermato che le economie di risorse contrattuali derivanti da mancato o parziale svolgimento delle attività previste nel contratto di istituto mantengono il vincolo di scopo e debbono essere reimpegnate nel nuovo esercizio e/o negoziate nel successivo contratto di istituto.
Le considerazioni però investono la sfera politica in riferimento alla scarsità delle risorse assegnate alle istituzioni scolastiche che non rendono pienamente agevole un intervento di carattere educativo e di istruzione oltre che di miglioramento qualitativo dell’offerta formativa.
Riteniamo che la scuola debba essere assecondata nella progettazione attraverso uno strumento di programmazione efficace in quanto ricco delle necessarie risorse da rendere realizzabili le attività elaborate per la specificità della realtà studentesca presente in rapporto anche al contesto socio-territoriale in cui insiste.
La garanzia di un servizio efficiente e di qualità è l’obiettivo a cui guarda la CISL Scuola ed è per questo che rivendichiamo più attenzione per la scuola pubblica anche attraverso la definizione di partite pregresse come quella dei residui attivi che contribuirebbe a rendere più trasparente e veritiero il bilancio delle scuole.
Etichette: programma annuale, supplenze
Leggi Tutto!
lunedì 22 febbraio 2010
domenica 21 febbraio 2010
Citazione latina (46)
Terenzio
Niente è detto che non sia stato detto prima.
Etichette: citazione latina
Leggi Tutto!
sabato 20 febbraio 2010
Citazione latina (45)
(L'uomo senza denari è l'immagine della morte)
Etichette: citazione latina
Leggi Tutto!
Proverbio sardo (77)
(Le colpe dei genitori le piangono i figli)
Etichette: proverbio sardo
Leggi Tutto!
Umorismo
"E cosa c'è di male?", chiede il collega.
"Lui si crede un cane!"
Etichette: umorismo
Leggi Tutto!
Proverbio
Il ramo troppo duro al vento si spezza, quello troppo flessibile non starà mai dritto
Etichette: aforisma, proverbio
Leggi Tutto!
Agenda Sindacale
ven 19 feb contrattazione ITIS Othoca- IPSAA
Etichette: agenda sindacale
Leggi Tutto!
venerdì 19 febbraio 2010
Mobilità 2010/2011. Pubblicata l'ordinanza. Scadenza domande 22 marzo 2010
E' confermato per lunedì 22 marzo 2010 il termine di scadenza di presentazione delle domande.
Al seguente link è possibile accedere a tutta la documentazione.
Etichette: mobilità
Leggi Tutto!
Iscrizioni scuola secondaria di secondo grado
Nella nota sono previste le seguenti iniziative per l'informazione alle famiglie sui nuovi ordinamenti: (...)
Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.
Etichette: iscrizioni, secondaria di 2° grado
Leggi Tutto!
giovedì 18 febbraio 2010
Dies 40/2010. Nell’Oristanese sempre la Cisl primo sindacato nella scuola
Le liste CISL SCUOLA hanno preso complessivamente il 29,8% dei voti.
Le elezioni si sono svolte esclusivamente nelle scuole dove la RSU era decaduta e negli istituti comprensivi di nuova costituzione.
Le scuole nelle quali si è votato sono le seguenti: Istituti Comprensivi Oristano 1, Oristano 2, Oristano 3, Oristano 4, Abbasanta, Ales, Ardauli, Bosa, Ghilarza, Mogoro, Senis, Simaxis e Uras; Istituti Superiori: Ist. Istr. Sup. Mossa-Brunelleschi, Ist. Tecnico Comm.le "Atzeni", Ist. Istr. Sup. Galilei-Contini, Ist. Sup. Bosa, Ist. Sup. Terralba.
Queste le RSU elette in liste CISL SCUOLA l'8-9 e 10 febbraio 2010
Istituto Comprensivo Oristano 2: Luigi Musu collaboratore scolastico
IC Oristano 3: Pietrina Cossu insegnante scuola infanzia
IC Oristano 4: Miriam Lepori ins. sc. primaria
IC Abbasanta: Luisella Caria ins. sc. primaria
IC Ales: Grazia Coni ins. sc. infanzia
IC Ardauli: M Giovanna Mura ins. sc. primaria
IC Bosa: Bonaria Fadda coll. scol.
IC Ghilarza: Angela Palmas ins. sc. primaria
IC Mogoro: Marinella Pistis ins. sc. primaria
IC Senis: Remo Cau coll. scol. - Caterina Tatti insegn. scuola infanzia (2 RSU su 3)
IC Simaxis: Gisella Scalas coll. scol.
IC Uras: Emilio Manis coll. scol.
ISIS (Istituto Istruzione Superiore) Mossa-Brunelleschi: Antonietta Franceschi doc. ist. superiore
ISIS:Galilei-Contini: Rosaria Marcellino assistente amministrativa
ISIS Bosa: Giovanna Mocci coll. scol.
Le RSU nuove elette rimarranno in carica fino al prossimo mese di ottobre quando ci sarà il rinnovo di tutte le RSU della provincia.
Leggi Tutto!
Area V. Esito degli incontri al MIUR e all’Aran e proclamazione dello stato di agitazione
Nel secondo incontro in sede Aran dopo un chiarimento sulla parte economica relativa alla definizione delle voci retributive da incrementare con le risorse contrattuali e alle modalità di attribuzione delle stesse risorse ai fondi regionali, è ripresa la trattativa sulla parte normativa del contratto. Il confronto è stato condotto su una bozza di articolato che tiene conto delle innovazioni introdotte dalle recenti disposizioni legislative. Al termine, sono stati calendarizzati altri due incontri per il 23 febbraio e per l'11 marzo 2010.
A conclusione del secondo incontro, le delegazioni di ANP, FLC CGIL, CISL SCUOLA e SNALS, in presenza di una situazione negoziale che non presenta concreti elementi di apertura nei confronti delle richieste unitariamente avanzate, hanno deciso di proclamare lo stato di agitazione della categoria con lo scopo di rivendicare gli obiettivi contenuti nella lettera unitaria dello scorso 23 ottobre 2009 e di sollecitare la controparte a mantener fede agli impegni presi.
Si allega il testo della lettera unitaria inviata al Ministro per la proclamazione dello stato di agitazione.
Etichette: contratto, DirScol, mobilitazione
Leggi Tutto!
mercoledì 17 febbraio 2010
Programma annuale 2010. Incontro al Miur del 16 febbraio
L’Amministrazione ha illustrato quali precisazioni intende fornire alle scuole per consentire la definizione del documento contabile annuale con riferimento alle supplenze, agli appalti ed all’aggregato “Z”.
Mentre sulla partita delle supplenze le indicazioni prospettate possono rassicurare, almeno in parte, le scuole sulla attribuzione delle risorse in funzione del fabbisogno, con l’utilizzo dell’applicazione dei “flussi finanziari”, sugli appalti storici, pur con la garanzia di un finanziamento almeno pari al costo del personale ridotto a seguito di accantonamento, e sull’aggregato “Z” le ulteriori istruzioni non si discostano sostanzialmente da quanto già affermato nella nota di dicembre 2009.
La CISL Scuola, riservandosi considerazioni puntuali quando la bozza di nota sarà formalizzata, ha osservato che, al di là dei fatti tecnico-contabili, i chiarimenti devono tendere a garantire l’ordinato e prioritario svolgimento delle attività didattiche e l’utilizzo obbligatorio delle risorse finanziarie in linea con le finalizzazioni previste dal contratto (per quello che riguarda il Fis, gli incarichi specifici, le funzioni strumentali, ecc.) o da quelle indicate dagli enti e/o privati che hanno erogato specifici finanziamenti. Per quello che riguarda le esternalizzazioni è stata segnalata l’inopportunità, in corso di anno scolastico, di intervenire su contratti in essere.
E’ ormai ancor più evidente che la partita non può giocarsi solo sui tavoli tecnici ma il confronto deve trovare attenzione su quelli squisitamente politici , gli unici che possono e devono garantire i finanziamenti necessari non solo per il 2010 ma per la definizione delle partite pregresse rispetto ai residui attivi delle scuole.
A margine dell’incontro, e nell’intento di far pervenire alle scuole più liquidità possibile, sono state definite le modalità di attribuzione alle scuole delle risorse contrattuali per il pagamento delle ore eccedenti per la sostituzione dei colleghi assenti (circa 28.500.000 euro), individuando gli importi per la scuola primaria sulla base del 32% e quelli della scuola secondaria di I e II grado nella misura del 68% ed assegnandole alle singole istituzioni scolastiche sulla base dell’organico di diritto in rapporto all’organico complessivo.
Etichette: programma annuale
Leggi Tutto!
"Assegnazioni per l'autonomia" e "comandi" (ex lege 448/98), a.s. 2010/11: le circolari e le scadenze
la Circolare n. 12 del 12.2.2010 - Assegnazioni c/o MIUR e Direzioni Regionali per l'attuazione dell'autonomia scolastica
la Circolare n. 13 del 12.2.2010 - Collocamenti fuori ruolo e comandi presso enti, associazioni e università)
Leggi tutto il testo della notizia e la documentazione allegata e citata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.
Leggi Tutto!
Mobilità. Un buon contratto, un impegno che prosegue
Non è quindi vero che manchino tutele: queste intanto devono fondarsi anzitutto su un incremento delle opportunità di impiego del personale. Per questo serve un taglio diverso nella politica degli organici e in questa direzione deve muoversi l'impegno dei sindacati, richiamando l'Amministrazione a tradurre in fatti le aperture su possibili "potenziamenti" degli organici di istituto, e rivendicando una gestione delle cattedre funzionale all'obiettivo di un qualificato utilizzo dei docenti.
Su questo presupposto devono innestarsi le misure che a tutela dei soprannumerari possono trovare posto nel contratto: diversamente, si rischia di innescare uno spirale perversa in cui i disagi non vengono risolti, ma scaricati su altri lavoratori.
Alcune tutele sono già state introdotte lo scorso anno, ampliando in modo considerevole - nell'immediato e in prospettiva - le opportunità di un rientro nelle sede originaria per i trasferiti d'ufficio. Lo abbiamo fatto nel CCNI sulla mobilità, nel successivo accordo integrativo del 15 aprile 2009, nel CCNI sulle utilizzazioni.
La ripresa del confronto su questi temi, che l'intesa sottoscritta ieri prevede in modo molto chiaro ed esplicito nelle prime righe e che di fatto può considerarsi già in atto, offre sicuramente la possibilità di approfondire eventuali ulteriori misure ad integrazione di quelle già esistenti: c'è dunque modo e tempo per esaminare proposte serie e davvero utili al personale, la cui tutela non può essere affidata a soluzioni estemporanee, di dubbia efficacia e cariche di pesanti contraddizioni.
Non occorre essere particolarmente esperti di mobilità per constatare che l'individuazione dei perdenti posto non potrà avvenire che in una fase successiva, a organici assegnati e a graduatorie di istituto pubblicate (grosso modo fra non meno di quarantacinque giorni). Un lasso di tempo che chiunque abbia idee e proposte serie potrà quindi proficuamente impiegare ad un tavolo di negoziato immediatamente attivabile; non è il momento di fare pubblicità a se stessi, si deve utilizzare il tempo per continuare un proficuo lavoro e non per attestarsi su sterili polemiche.
La CISL Scuola ha speso un forte impegno, come tutte le altre sigle (nessuna esclusa!) al tavolo de negoziato: non può quindi accettare che si svilisca senza validi argomenti un contratto di cui rivendica con forza la buona qualità, la coerenza interna e l'efficace grado di tutela che assicura in modo equilibrato a tutti i lavoratori.
Etichette: mobilità
Leggi Tutto!
ESTERO NEWS 3/2010
Inconcludenti gli ultimi incontri presso il MAE
La CISL Scuola denuncia l’insufficiente e carente informazione da parte del MAE
Lunedì 22 febbraio 2010 conclusione della fase di concertazione sul contingente.
1) Nessuna decisione sulla revisione annuale del contingente
Gli ultimi tre incontri (29 gennaio, 10 e 15 febbraio 2010) tra la delegazione di parte pubblica e quella di parte sindacale sono risultati inconcludenti a causa del comportamento dell’Amministrazione la quale non ha rispettato quanto previsto dal CCNL 29/9/2007 in materia di informazione preventiva. Infatti, le informazioni sono state fornite in modo incompleto, sono risultate carenti, poco chiare e, in alcuni casi, incongruenti.
La CISL Scuola, a conclusione dell’ultimo incontro (15 febbraio2010), dopo aver giudicato negativamente la conduzione, da parte del MAE, della fase di concertazione, ha chiesto che nel prossimo incontro abbia termine la concertazione medesima e si arrivi a determinare, in modo definitivo e chiaro, il numero dei posti (dirigenti, docenti e ata) che saranno effettivamente attivati nelle scuole e nelle istituzioni scolastiche all’estero per l’intero anno scolastico 2010/2011.
Inoltre il rappresentante della CISL Scuola ha chiesto alla Delegazione di Parte Pubblica di fornire, prima del prossimo incontro, una documentazione chiara e completa sui criteri e sui motivi in base ai quali il MAE proporrà in termini chiari e definitivi la sua proposta di revisione annuale dei contingenti.
E’ evidente che in mancanza della documentazione preventiva sarà impossibile concludere la concertazione.
2) Prossimo confronto
In data odierna il MAE ha informato che lunedì 22 febbraio 2010 le delegazione di parte Pubblica e quella di Parte Sindacale si incontreranno per discutere il seguente ordine del giorno:
Conclusione dell’esame di contingente annuale per l’anno scolastico 2010/2011.
Accordo integrativo sulla mobilità per l’anno scolastico 2010/2011.
Etichette: estero
Leggi Tutto!
martedì 16 febbraio 2010
MOBILITA', SOTTOSCRITTO IL CCNI
A breve seguirà l'emanazione dell'O.M., che con ogni probabilità indicherà come scadenza per la presentazione delle domande il 22 marzo.
Dal 22 febbraio dovrebbe infatti essere operante la procedura per l'invio on-line delle domande, modalità che riguarderà in modo esclusivo le operazioni di mobilità territoriale del personale docente di scuola primaria e dell'infanzia, nonchè le domande di moblità professionale verso i suddetti due gradi di scuola.
Il CCNI, di cui alleghiamo il testo insieme ad una scheda che evidenzia le pricipali novità, contiene all'art. 1 comma 4 una norma che rinvia ad un apposito tavolo (di fatto immediatamente operante) l'ulteriore esame delle problematiche riguardanti il governo dei fenomeni di soprannumerarietà, con l'obiettivo di implementare le tutele del personale perdente posto già inserite nel contratto dello scorso anno, puntando anche ad ottenere condizioni che consentano quanto più possibile di mantenere le titolarità in atto e salvaguardando quanto più possibile la continuità didattica.
Un contratto, dunque, che pur segnando la positiva conclusione di una trattativa lunga e di notevole complessità prelude ad una fase ulteriore di impegno che incrocia il confronto su un tema, quello della definizione degli organici, altrettanto importante e decisivo.
Leggi la documentazione allegata, sul sito della CISL SCUOLA Nazionale il cui link trovi anche sulla colonna destra della pagina.
Etichette: mobilità
Leggi Tutto!
Programma annuale 2010: prorogata l’approvazione al 1° marzo
Etichette: programma annuale
Leggi Tutto!
lunedì 15 febbraio 2010
domenica 14 febbraio 2010
sabato 13 febbraio 2010
Oggi su LA NUOVA. RSU della scuola: la CISL sfiora il 30%. La Cisl Scuola si conferma ancora una volta primo Sindacato della Scuola in Provincia.
Proverbio sardo (76)
fizu mortu isconca coro e bulia cherveddu.
(Marito morto fà crollare la casa,
figlio morto spezza il cuore e sconvolge la mente).
Etichette: proverbio sardo
Leggi Tutto!
Per sconfiggere l'Atassia di Friedreich
( con "Riso della Sardegna" e CRAI)
per sconfiggere l'Atassia di Friedreich.
.....SONO GRADITI LA TUA PRESENZA E IL TUO CONTRIBUTO
EstendI l' invito a tutti i tuoi amici e conoscenti!!
...nei giorni della Sartiglia mangeremo riso a volontà...BUON APPETITO!
Titti Cappai
Responsabile raccolta fondi Sardegna
Comitato RUDI onlus - GoFAR www.fagofar.org
e-mail: titti_ki@yahoo.it
Etichette: solidarietà
Leggi Tutto!
venerdì 12 febbraio 2010
RSU CISL SCUOLA elette l'8 - 9 e 10 febbraio 2010
IC Oristano 2 Luigi Musu coll. scol.
IC Oristano 3 Pietrina Cossu ins. sc. infanzia
IC Oristano 4 Miriam Lepori ins. sc. primaria
IC Abbasanta Luisella Caria ins. sc. primaria
IC Ales Grazia Coni ins. sc. infanzia
IC Ardauli M Giovanna Mura ins. sc. primaria
IC Bosa Bonaria Fadda coll. scol.
IC Ghilarza Angela Palmas ins. sc. primaria
IC Mogoro Marinella Pistis ins. sc. primaria
IC Senis Remo Cau coll. scol. - Caterina Tatti insegn. scuola infanzia (2 RSU su 3)
IC Simaxis Gisella Scalas coll. scol.
IC Uras Emilio Manis coll. scol.
ISIS Mossa-Brunelleschi Antonietta Franceschi doc. ist. superiore
ISIS Galilei-Contini Rosaria Marcellino ass. am.va
ISIS Bosa Giovanna Mocci coll. scol.
Etichette: rsu
Leggi Tutto!
Mobilità. Prosegue la trattativa al MIUR
Come anticipato si prevede la prosecuzione e la firma del contratto nella prossima settimana, mentre è emerso che il gestore del sistema informativo non è in grado di assicurare il completamento della procedura on line prima del 22 febbraio. Slitteranno di conseguenza i termini di presentazione delle domande.
Etichette: mobilità
Leggi Tutto!
giovedì 11 febbraio 2010
La CISL Scuola si conferma ancora una volta primo sindacato della scuola in Provincia.
Le liste CISL SCUOLA hanno preso complessivamente il 29,8% dei voti e nell'Istituto di Senis ha conquistato 2 seggi su 3.
Le elezioni si sono svolte esclusivamente nelle scuole dove la RSU era decaduta e in quelle di nuova costituzione: gli Istituti Comprensivi e alcuni Istituti Superiori.
Le scuole nelle quali si è votato sono: Istituti Comprensivi Oristano 1, Oristano 2, Oristano 3, Oristano 4, Abbasanta, Ales, Ardauli, Bosa, Ghilarza, Mogoro, Senis, Simaxis e Uras; Istituti Superiori: Ist. Istr. Sup. Mossa-Brunelleschi, Ist. Tecnico Comm.le "Atzeni", Ist. Istr. Sup. Galilei-Contini, Ist. Sup. Bosa, Ist. Sup. Terralba.
Le RSU nuove elette rimarranno in carica fino al prossimo mese di ottobre quando ci sarà il rinnovo di tutte le RSU della provincia.
La CISL SCUOLA ringrazia vivamente tutti gli elettori che hanno rinnovato la fiducia nel Sindacato, i candidati, i componenti delle Commissioni elettorali e dei seggi e tutti quanti si sono impegnati in questa occasione.
Etichette: rsu
Leggi Tutto!
Programma annuale 2010 e finanziamenti alle scuole. Incontro dell’11 febbraio
La riunione, ancorché non definitiva, è servita a puntualizzare alcuni aspetti sia politici che prettamente tecnici e di gestione del bilancio.
Il Capo Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane e finanziarie ha esplicitato le posizioni del Miur anche con riferimento alla individuazione, per il 2010, di ulteriori risorse per il funzionamento delle scuole.
La CISL Scuola ha ribadito che il ragionamento sulla specifica problematica, basato sulla massima chiarezza e trasparenza e su certezze tali da determinare una gestione più puntuale e serena per l'erogazione del servizio di istruzione da parte delle istituzioni scolastiche, deve essere distinto tra quello squisitamente politico (insufficienza degli stanziamenti di bilancio) su cui da tempo abbiamo lanciato l'allarme e quello prettamente tecnico (nota sulla formulazione del programma).
La stessa richiesta di uno slittamento della data per l'approvazione del programma annuale è stata formulata come occasione per approfondire i dati finanziari delle scuole, peraltro non ancora comunicati, e per chiarire alcuni passaggi della nota del 14 dicembre 2009 quali quello sul finanziamento delle supplenze, sull'utilizzo (o non utilizzo) dell'avanzo di amministrazione e sulla riduzione dei contratti di appalto su cui dovranno essere fornite ulteriori e più accurate indicazioni in modo da evitare che nelle scuole si utilizzino risorse finalizzate, quali quelle contrattuali o delle famiglie, per ripianare i debiti propri del Miur.
L'amministrazione ha convenuto su una proroga al 28 febbraio dei termini per l'approvazione del programma annuale e nel contempo ha concordato la convocazione di un ulteriore incontro per il giorno 16 febbraio p.v. dove verrà esaminata una circolare chiarificatrice, che il ministero si è impegnato a diramare, su quanto evidenziato o "sottinteso" nella nota dello scorso 14 dicembre.
Etichette: programma annuale
Leggi Tutto!
Organici: primo incontro al Miur
L'Amministrazione, nel confermare l'entità dei tagli previsti dall'art. 64 della legge 133/2008, che per i docenti ammonta complessivamente a 25.600 posti, ha fornito alle OO.SS. una proiezione approssimativa della situazione del prossimo anno scolastico basata su dati non definitivi delle iscrizioni degli alunni.
Ne riportiamo di seguito una sintesi, fermo restando, ovviamente, il nostro dissenso per una manovra sugli organici da tempo oggetto di ripetute prese di posizione, puntualmente riportate sulle pagine del nostro sito, alle quali pertanto, nel redigere queste note, facciamo rinvio.
Scuola primaria
Si prevede una crescita stimata da 7.000 a 12.000 alunni. Ciò dovrebbe consentire la definizione dell'organico sulla base di 30/31 ore medie per classe, confermando inoltre il numero delle attuali classi a tempo pieno
Scuola secondaria di primo grado
Si prevede una crescita stimata di circa 17.000 alunni. Scomparirà, per esaurimento del triennio, il vecchio modello di tempo prolungato, mentre si dovrebbe confermare l'assegnazione della 39° e 40° ora.
Scuola secondaria di secondo grado
Si prevede un calo stimato tra i 16.000 e i 24.000 alunni. E' prevista comunque l'assegnazione di un lieve potenziamento dell'organico rispetto alla quota che deriverebbe dai piani orario, anche al fine di consentire al meglio, insieme all'utilizzazione dei docenti in esubero, la gestione della flessibilità e del potenziamento dell'orario.
Per la scuola dell'infanzia l'organico recepirà i posti assegnati lo scorso anno in organico di fatto.
Per il sostegno, per il quale è stato raggiunto su scala nazionale il rapporto di 1 docente su 2 alunni (limite da considerare per la determinazione del tetto dei posti attivabili in organico di fatto) si completerà l'incremento dell'organico di diritto di circa 4800 posti previsto dalla finanziaria 2008.
Quanto alla riduzione dell'orario settimanale delle lezioni nelle seconde, terze e quarte classi dei tecnici e professionali (4 ore medie), il MIUR ha comunicato che si intende procedere ad un esame delle classi di concorso che saranno coinvolte dalla riduzione dell'orario (prevista per quelle di consistenza pari o superiore a 99 ore annue), che saranno individuate, distinte per corsi di studio e anno di corso, con apposito provvedimento la cui emanazione è prevista entro un mese.
Rispetto all'avvio, nelle classi prime della secondaria di secondo grado, del nuovo ordinamento, è prevista una confluenza automatica nei nuovi percorsi di studio con limitatissime eccezioni per alcune particolari tipologie di istituti(es. orafi, arte del corallo), e l'istituzione di nuclei territoriali di supporto informativo per le comunicazioni alle scuole e alle famiglie; prevista anche una apposita sezione sul sito del MIUR.
Per quanto riguarda l'introduzione delle nuove classi di concorso, si conferma che l'organico di diritto si definirà ancora secondo l'attuale ordinamento.
Etichette: organici
Leggi Tutto!
Esami di Stato a.s. 2009/2010
Al seguente URL http://www.pubblica.istruzione.it/argomenti/esamedistato/secondo_ciclo/quadro/provv_2010.htm#cm11
del MIUR è rinvenibile la circolare con gli adempimenti, la tempistica, le schede di partecipazione, le modalità di nomina nonché l'elenco delle classi di concorso e dei relativi codici da indicare nel modello Es1.
Termine ultimo per la presentazione delle schede da parte degli aspiranti: 8/3/2010.
Etichette: esami di stato
Leggi Tutto!
mercoledì 10 febbraio 2010
ESTERO NEWS 2/2010 Dirigenti Scolastici all’estero – Rientro in territorio metropolitano – Conferimenti nuovi incarichi
* la restituzione ai ruoli metropolitani per fine mandato o, a domanda, prima del termine dell’attuale mandato;
* la richiesta, da parte di coloro che terminano il proprio mandato, per il conferimento di un eventuale successivo incarico nella sede attualmente ricoperta o in una sede diversa.
Nel corso dei confronti tra la Delegazione di Parte Pubblica e quella di Parte Sindacale sulla materia del conferimento di successivi incarichi, la CISL SCUOLA ha manifestato il suo pieno dissenso giacché le disposizioni contenute nel citato messaggio non consentono ai Dirigenti Scolastici di poter prestare servizio all’estero per i complessivi 9 anni previsti dal vigente contratto.
Inoltre i criteri seguiti dall’Amministrazione sono stati assunti unilateralmente poiché, in sede di confronto, l’amministrazione non ha preso in considerazione nessuna delle proposte avanzate dalle OO. SS. della Scuola. La CISL SCUOLA nel corso degli ultimi confronti aveva proposto di consentire a tutti la presentazione della domanda per un nuovo incarico, nel limite massimo dei nove anni, nella stessa sede, lasciando all’Amministrazione la decisione di accogliere o respingere la richiesta consentendo poi agli interessati di chiedere i motivi della decisione assunta dall’amministrazione. Tale proposta, se accolta, avrebbe consentito all’Amministrazione un risparmio sulle spese di trasferimento e di prima sistemazione e avrebbe, inoltre, consentito il per tutti la possibilità di prestare servizio all’estero per il periodo massimo di 9 anni previsto nel vigente contratto. L’Amministrazione, invece, ha dimostrato ancora una volta la scarsa considerazione che essa ha nei riguardi di corrette e proficue relazioni sindacali.
Etichette: estero
Leggi Tutto!
martedì 9 febbraio 2010
Incontro con gli Assessori Regionali alla Pubblica Istruzione e al lavoro.
Ass.re alla Pubblica Istruzione: Dott.ssa Lucia Baire e l’Ass.re al Lavoro: Dott. Franco Manca. L’incontro interlocutorio è servito per riprendere il percorso di interlocuzione politica da tempo in grave sofferenza .
Come CISL Scuola, abbiamo apprezzato la modalità dell’ incontro, che ha visto coinvolti contemporaneamente i due Assessorati, ma abbiamo fatto presente ai due assessori le molteplici emergenze sia di carattere strutturale ed occupazionale che affliggono il Sistema Scolastico e della Formazione Professionale in Sardegna.
Contestualmente abbiamo chiesto un sollecito avvio di percorsi risolutivi dei diversi nodi strutturali di sistema.
L’Amministrazione ha ribadito che “ l’incontro è il primo passo utile alla definizione di un percorso finalizzato alla risoluzione delle deficienze della scuola sarda “ e che a breve scadenza le Rappresentanze sindacali saranno convocate per l’illustrazione della Bozza del Disegno di Legge Regionale sulla Riforma del Sistema Scolastico e Professionale regionale.
L’incontro presumibilmente dovrebbe tenersi nei primi giorni di marzo.
Come CISL Scuola si è chiesto all’Assessore al Lavoro un incontro urgente per la definizione delle problematiche specifiche del Settore F.P. isolano.
Anche su questa richiesta, abbiamo avuto assicurazioni che in breve tempo si riaprirà il tavolo regionale di concertazione.
Cagliari, 9 febbraio 2010
Il Segretario Generale Regionale
CISL Scuola Sardegna
Enrico Frau
Etichette: assessore regionale, fp, regione
Leggi Tutto!
Sciopero Regionale del 5 u.s. Pienamente riuscito nelle scuole della Provincia.
La media complessiva dell'adesione allo sciopero nella scuola oristanese è del 33%.
Ma ci sono numerose realtà degne di segnalazione per l'alta adesione allo sciopero.
Alcuni esempi:
IC Laconi 91%
IC Abbasanta 85%
IC Uras 72%
IC Samugheo 65% (docenti)
IC Senis 58% (docenti)
IC Ghilarza 52% (docenti)
IC Milis 51% (docenti)
IC Ales 50% (docenti)
IC S: Lussurgiu 48% (docenti)
IC OR2 44% (docenti)
DD Terralba 43%
DD Bosa 41%
IC Marrubiu 40% (docenti)
IC Bosa 32% (docenti)
IC Mogoro 30% (docenti)
IC OR1 30%
IC OR4 30%
Etichette: sciopero
Leggi Tutto!
lunedì 8 febbraio 2010
Scuola, a rischio i servizi di pulizia.
Sindacati di categoria e associazioni imprenditoriali contro la circolare ministeriale che taglia del 25% le risorse destinate agli appalti negli istituti scolastici creando un esubero di 2.500 lavoratori
(leggi l'articolo)
Etichette: conquiste del lavoro, stampa
Leggi Tutto!
La Sardegna vuole un piano di rinascita.
Medde: a Governo e istituzioni locali chiediamo una strategia per lo sviluppo.
Baratta: fare squadra è condizione per attrarre investimenti
(leggi l'articolo)
Etichette: conquiste del lavoro, manifestazione, sciopero, stampa
Leggi Tutto!
domenica 7 febbraio 2010
No alla "tratta" degli insegnanti in soprannumero.
Per quanto ci riguarda, siamo convinti che i docenti non siano un peso, ma la fondamentale risorsa del sistema di istruzione, specie in tempi di cambiamenti e innovazioni.
Per questo insistiamo nella nostra richiesta di rivedere l’entità dei tagli agli organici: questa è per noi oggi la vera priorità. Se poi si vuole affrontare seriamente la questione del possibile passaggio volontario di docenti ad altre mansioni in altre amministrazioni, si prenda in considerazione quanto già è contemplato nel contratto nazionale, che per responsabilità non nostre non si è mai concretizzato in una disciplina della mobilità verso altri comparti, da concordare fra le parti.
Non basta un colloquio tra Bondi e la Gelmini, le questioni vanno affrontate nelle sedi giuste e non con estemporanee sortite.
Nel frattempo diciamo no a questa avvilente “tratta” dei soprannumerari: sull’istruzione e la formazione servono investimenti, non tagli, e il primo investimento è quello sulla professionalità di chi nella scuola vive e lavora.
Roma, 7 febbraio 2010
Francesco Scrima, Segretario generale CISL Scuola
Etichette: dichiarazioni Scrima, soprannumerari
Leggi Tutto!
sabato 6 febbraio 2010
Collega, Lunedì, Martedì o Mercoledì alle elezioni RSU
Proverbio sardo (75)
(La donna arrogante svergogna il marito.)
Etichette: proverbio sardo
Leggi Tutto!
Agenda Sindacale.
Concilizione c/o Direzione del Lavoro per la tutela di una insegnante
Esecutivo CISL
mar 26 gen contrattazione IC Cuglieri - ITC2
mer 27 gen contrattazione IPSAA
mar 2 feb contrattazione ITIS Othoca
Concilizione c/o Direzione del Lavoro per la tutela di una insegnante
mer 3 feb contrattazione IC Ardauli
gio 4 feb contrattazione IC Cuglieri
Etichette: agenda sindacale
Leggi Tutto!
venerdì 5 febbraio 2010
Inpdap comunica. I pensionati Inpdap devono richiedere il riconoscimento delle detrazioni fiscali per familiari a carico per l’anno 2010 entro giugno
I pensionati sono tenuti a presentare annualmente apposita domanda contenente le condizioni di spettanza nonché il codice fiscale proprio e dei familiari per i quali richiede il beneficio.
Nel corrente mese di febbraio l’Inpdap invierà ai pensionati che hanno avuto titolo alle detrazioni per l’anno 2009:
· il CUD 2010 (redditi anno 2009);
· il modello di per la richiesta delle detrazioni 2010.
Il modello debitamente compilato può essere presentato dai pensionati, entro e non oltre il 30 giugno 2010:
· ai soggetti abilitati (Caaf, commercialisti, consulenti del lavoro);
· direttamente alla Sede Provinciale Inpdap di Oristano.
Attenzione: la mancata presentazione del modello entro il suddetto termine comporterà la revoca delle detrazioni, con conseguente recupero delle somme indebitamente pagate sulla pensione dal 01.01.2010 in poi, sulla rata di agosto 2010.
Il Direttore della Sede
Dott. Luca Cancelliere
Etichette: fisco, inpdap, pensionati
Leggi Tutto!
giovedì 4 febbraio 2010
Una riforma inquinata dai tagli
L’impianto del nuovo ordinamento, con le sue luci e le sue ombre, è frutto di scelte del Legislatore di cui non si può che prendere atto, anche se avremmo preferito che si facesse di più per costruire, su un progetto di scuola che serve al Paese, una base più ampia e solida di consenso.
Non si può invece in alcun modo giustificare e accettare il mancato rispetto di un doveroso principio di gradualità, che la pesante manomissione dei quadri orari nelle classi successive alla prima disattende totalmente.
Per questa ragione ha poco senso chiedere il rinvio della riforma, mentre ne aveva e ne ha ancora adesso molto rivendicare una revisione del piano triennale dei tagli, nella sua entità e nella sua scansione temporale: è questo il vero nodo, col quale avremmo comunque dovuto confrontarci. E’ un nodo che il Governo, se vuole, può ancora affrontare e risolvere, assicurando a partire dal 2010/11 le risorse di organico necessarie per un passaggio al nuovo ordinamento improntato alla necessaria gradualità.
Non esiste altra via se davvero si vuole, come si afferma, favorire atteggiamenti di confronto e collaborazione, e non di contrapposizione e scontro.
Roma, 4 febbraio 2010.
Francesco Scrima, segretario generale CISL Scuola
Etichette: secondaria di 2° grado
Leggi Tutto!
mercoledì 3 febbraio 2010
Mobilità. Negoziato verso la conclusione
Sostanzialmente ultimata la revisione del testo, alla definitiva sottoscrizione del contratto (previa soluzione di alcuni "nodi" tuttora oggetto di confronto fra le parti e di cui abbiamo dato conto nel comunicato del 29 gennaio u.s.) si potrà giungere solo successivamente all'informativa sugli organici che avrà luogo al MIUR il giorno 10 febbraio p.v.
In relazione a quanto sopra, è ragionevole ipotizzare che la scadenza per la presentazione delle domande non possa essere fissata in data anteriore al 10 marzo.
Prima della conclusione del negoziato avrà anche luogo una dimostrazione della procedura on line che quest'anno dovrà essere seguita, in via esclusiva, per la presentazione delle domande di trasferimento dei docenti nell'ambito della scuola primaria e secondaria di I grado (e per le domande di passaggio ai ruoli della scuola primaria e secondaria di I grado).
Al riguardo, ricordiamo ancora una volta che l'accesso alla procedura on line presuppone che l'interessato sia in possesso della casella di posta elettronica "istituzionale" (solitamente nome.cognome@ istruzione.it) e che abbia effettuato la registrazione nel servizio "Istanze On Line". E' opportuno che chi intende fare domanda di trasferimento o passaggio provveda già da ora a mettersi in regola con tale registrazione.
Etichette: mobilità
Leggi Tutto!
martedì 2 febbraio 2010
Proverbio.
E' più facile deviare il corso di un fiume o spianare una montagna che cambiare l'animo di un uomo.
Etichette: aforisma
Leggi Tutto!
Umorismo.
"Non c'è fretta, mamma, qui c'è scritto Entro Marzo 2012..."
Etichette: umorismo
Leggi Tutto!
lunedì 1 febbraio 2010
Elezioni supplettive RSU. 8/9/10 pv. Le liste CISL SCUOLA.
IC ORISTANO 1
Manca Caterina ins sc primaria
Pavanetto Antonella doc sc medie
Murgia Gian Pietro collab. scolastico
IC ORISTANO 2
Spanu Giuseppina irc
Musu Luigi collab. scolastico
IC ORISTANO 3
Cossu Pietrina ins sc infanzia
Turnu Antonio ins sc primaria
Meloni M. Antonietta collab. scolastica
IC ORISTANO 4
Lisci Emanuela ins sc infanzia
Lepori Miriam ins sc primaria
Cortese Alessandro doc sc medie
Masala Francesca doc sc medie
IC ABBASANTA
Corrias Assunta ins sc infanzia
Caria Luisella ins sc primaria
IC ALES
Coni Grazia ins sc infanzia
Chiappelli Paola ins sc primaria
Peddis Renzo ins sc primaria
Perseu Rina collab. scolastica
IC ARDAULI
Mura M. Giovanna ins sc primaria
Pinna Michelina ins sc primaria
Mastinu Miriam doc sc medie
Marras Giuseppe collab. scolastico
IC BOSA
Fadda M Bonaria collab. scolastica
IC GHILARZA
Carboni Pietrina ins sc infanzia
Carta Pierangela ins sc primaria
Palmas Angela ins sc primaria
Monni Serafina doc sc medie
IC MOGORO
Atzori Wilma ins sc infanzia
Pistis Marinella ins sc primaria
La Spina Teresina doc sc medie
IC SENIS
Tatti Caterina ins sc infanzia
Sanna M. Remedina ins sc primaria
Cau Remo collab. scolastico
IC SIMAXIS
Erbì Bruna ins sc primaria
Contini Liliana doc sc medie
Scalas Gisella collab. scolastica
IC SOLARUSSA
Delogu Rita ins sc primaria
Serchisu Antonietta doc sc medie
Marceddu Bruna Maria collab. scolastica
IC URAS
Manis Emilio collab. scolastico
ISIS MOSSA-BRUNELLESCHI
Atzori Giuseppe docente
Franceschi Antonietta docente
Soppelsa Marcello docente
Sedda Armandino assistente amm.vo
ITC "S. ATZENI"
Falchi Salvatorica docente
ISIS GALILEI-CONTINI
Putzolu Rita docente
Riviello Carlo docente
Solinas Lucia I. irc
Marcellino M. Rosaria assistente amm.va
ISIS BOSA
D'Adamo Elia docente
Obinu Mariangela docente
Masala Rosa collab. scolastica
Mocci Giovanna collab. scolastica
Invitiamo tutte le Colleghe e i Colleghi ad andare a votare
e a votare e fare votare le liste CISL SCUOLA
Leggi Tutto!
Perchè la Scuola e la Formazione Professionale sarde aderiscono alla giornata di mobilitazione del 5 febbraio 2010.
PERCHE’ LA SCUOLA E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE SARDA ADERISONO ALLA GIORNATA DI MOBILITAZIONE DEL 5 FEBBRAIO 2010
La CISL Scuola della Sardegna ritengono non più prorogabile una forte iniziativa per contrastare la crisi del mondo dell’istruzione e della formazione in Sardegna.
Tra le priorità individuate dal sindacato sardo per il comparto della scuola e della formazione, per le quali si chiede l’apertura di confronto immediato con il Governo regionale e con il Governo nazionale si evidenziano:
- il continuo ed insostenibile taglio degli organici del Personale Docente ed ATA e la sempre più esigua disponibilità dei posti di sostegno, con la conseguente impossibilità di garantire un servizio scolastico di qualità, anche a causa dell'aumento del numero degli alunni per classe e dell’aumento delle pluriclassi, che stanno rendendo impossibili gli interventi individualizzati nei confronti degli alunni in difficoltà che il potenziamento dell'offerta formativa in regione;
- le prospettive di tensioni sociali legate ai processi di razionalizzazione e dimensionamento della rete scolastica, che oggi portano ad un abbassamento qualitativo del servizio, ma che domani avvieranno alla sua sparizione in molte delle nostre piccole realtà, proseguendo nella spirale della dismissione dei presidi statuali in molti paesi destinati, quindi, ad essere progressivamente abbandonati
- gli effetti dei ridimensionamenti sugli Organici regionali, che oggi ricadono in maniera esclusiva sulla componente più debole: i precari; con la cancellazione di ogni prospettiva di sostentamento per gran parte di quel personale precario di terza fascia delle graduatorie d'Istituto che da quest’anno scolastico ha viste ridotte o completamente azzerate le proprie possibilità di lavoro ( infoltendo le già ricche fila dei disoccupati della Regione);
- la definizione di un vero piano regionale per le immissioni in ruolo, adeguato alle attese e alle necessità del sistema scolastico regionale;
- una attenzione nuova per il personale ATA, sia sul versante delle immissioni in ruolo e sia sulle professionalità , scongiurando il taglio indiscriminato del personale ATA; fatto questo pregiudizievole non solo al buon funzionamento amministrativo delle Istituzioni Scolastiche, isolane ma anche alla stessa possibilità di garantire la realizzazione delle attività didattiche programmate nonché l'apertura e vigilanza delle sedi scolastiche;
- la improcrastinabile definizione di interventi efficaci e coordinati contro la dispersione scolastica; gli ultimi dati ci pongono di fronte a questa situazione:
Dal 22% al 28% l’indice di abbandono scolastico;
39,55% promossi senza debiti formativi;
24,55% bocciato
- la sempre più difficile situazione finanziaria delle scuole che vantano crediti per decine di migliaia di euro verso il Ministero dell'Economia, con la conseguenza di essere ormai al di sotto delle possibilità minime di funzionamento, tanto da arrivare a bloccare le sostituzioni del personale assente o da risultare debitrici degli ultimi stipendi nei confronti di quei supplenti non pagati direttamente dal Tesoro;
- la necessità di corposi interventi a favore dell’edilizia scolastica. La situazione dell'edilizia scolastica nella nostra realtà isolana introduce non solo considerazioni sullo star-bene a scuola, ma anche considerazioni sulla Legalità. Sollevano considerazioni che evidenziano lo scarso rispetto verso la garanzia delle condizioni igienico-sanitarie compatibili con l’attività didattica;
- il rilancio della Formazione Professionale, con l’avvio dei piani formativi, definendo le attività corsuali dei diversi livelli (formazione di base, continua, apprendistato, alta formazione, …).
In questo contesto, si ritiene non più rinviabile l’approvazione della Legge Regionale di riforma del Sistema Scolastico e della Formazione, in grado di costruire sinergie tra istruzione, formazione professionale e mondo del lavoro.
L’emergenza istruzione e formazione professionale, in un mercato del lavoro quale quello sardo sempre più povero, deprivato di risorse economiche e di opportunità lavorative, deve diventare scelta prioritaria nell’azione di governo della Giunta regionale.
Per queste motivazioni i Lavoratori del comparto della Scuola e della Formazione sarda saranno presenti in modo forte e partecipato all’iniziativa del 5 febbraio; giornata di mobilitazione generale a difesa delle prospettive lavorative del Comparto ma anche a difesa del primario diritto all’educazione alla formazione del Popolo sardo.
Cagliari, 1 febbraio 2010
Etichette: manifestazione, mobilitazione, sciopero
Leggi Tutto!
Graduatoria Prioritaria per distretti. Aggiornata DM 100/09. Scuola Secondaria 2° grado.
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 1
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A018 - DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTONICHE ARREDAMENTO E SCENOTECNICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 SCALAS STEFANIA OR/020599 0,00 57,00 14,00 12,00 0,00 *** ** 83,00 2000
04/03/1969 (TO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIC80400X
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 2
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A025 - DISEGNO E STORIA DELL'ARTE
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 RESPANO GIOVANNI MAR OR/020368 0,00 33,00 14,00 24,00 0,00 * 00 71,00 2000
03/11/1944 (NU) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORPM01000T
000002 SCALAS STEFANIA OR/020599 0,00 3,00 15,00 0,00 0,00 *** ** 18,00 2002
04/03/1969 (TO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIC80400X
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 3
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A029 - EDUCAZIONE FISICA NEGLI ISTITUTI E SCUOLE DI ISTRUZIONE SECONDARIA II GRADO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CASULA FRANCESCO OR/020151 0,00 0,00 14,00 0,00 0,00 ** ** 14,00 2000
04/05/1961 (NU) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC803004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 4
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A031 - EDUCAZIONE MUSICALE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 ARE ANTONIO DIEG OR/000849 127,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ** ** 127,00 2000
07/06/1959 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC80500Q
000002 MANIS MARTINA OR/023624 0,00 0,00 16,00 0,00 0,00 * 00 16,00 2007
18/01/1974 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC81200V
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 5
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A034 - ELETTRONICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MANCA ANTONIO OR/023659 0,00 67,00 15,00 24,00 0,00 ** ** 106,00 2007
24/08/1966 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTF01000V
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 6
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A035 - ELETTROTECNICA ED APPLICAZIONI
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CARTA CARLO OR/023652 0,00 48,00 15,00 24,00 0,00 ** ** 87,00 2007
07/10/1962 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTF01000V
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 7
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : B SETTORE SCOLASTICO : SS A037 - FILOSOFIA E STORIA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CORO ANTONELLA SS/030459 0,00 14,00 42,00 24,00 6,00 * T 00 86,00 2005
24/11/1977 (SS) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 8
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A038 - FISICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 0,00 18,00 0,00 0,00 * 00 18,00 2005
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
000002 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 0,00 17,00 0,00 0,00 * 00 17,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 9
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A042 - INFORMATICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 SCHIRRA PAOLO OR/023661 0,00 5,00 42,00 24,00 0,00 * 00 71,00 2007
27/09/1968 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS00600Q
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 10
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A047 - MATEMATICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 FADDA MARCO LUIGI OR/023645 0,00 71,00 17,00 24,00 0,00 ** ** * 112,00 2007
20/11/1963 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORTF01000V
000002 COCCO STEFANO OR/023642 0,00 66,00 14,00 26,00 0,00 ** ** 106,00 2007
11/07/1962 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORSD00701C
000003 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 18,00 41,00 24,00 0,00 * 00 83,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
000004 ARIU SONIA OR/023641 0,00 15,00 17,00 24,00 0,00 * 00 56,00 2007
12/03/1970 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORRA01000A
000005 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 18,00 18,00 0,00 0,00 * 00 36,00 2005
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 11
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A048 - MATEMATICA APPLICATA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 ORRU' ANDREINA MAR OR/021999 0,00 84,00 13,00 24,00 0,00 * 00 121,00 2002
07/07/1965 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000002 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 0,00 18,00 0,00 0,00 * 00 18,00 2005
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
000003 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 0,00 17,00 0,00 0,00 * 00 17,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 12
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A049 - MATEMATICA E FISICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 10,00 42,00 18,00 0,00 * 00 70,00 2004
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
000002 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 0,00 17,00 23,00 0,00 * 00 40,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 13
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A050 - MATERIE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 SCHIRRA MARISELLA OR/022361 0,00 20,00 12,00 12,00 0,00 * 00 44,00 2007
07/04/1954 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC82700L
000002 CORRIAS GIAN MATTEO OR/024757 0,00 0,00 18,00 0,00 12,00 00 30,00 2009
11/12/1977 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO
000003 CAMPISI LUCILLA OR/024770 0,00 0,00 18,00 0,00 6,00 * 00 24,00 2009
14/09/1969 (PA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000004 MELIS SILVIA OR/021920 0,00 0,00 14,00 0,00 0,00 * ** 14,00 2007
20/08/1974 (TO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC810007
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 14
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : B SETTORE SCOLASTICO : SS A050 - MATERIE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000005 SPAZZIANI STEFANIA SS/032433 0,00 0,00 18,00 0,00 3,00 * T 00 X 21,00 2007
09/09/1973 (SS) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 15
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A051 - MATERIE LETTERARIE E LATINO NEI LICEI E NELL'ISTITUTO MAGISTRALE
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CAMPISI LUCILLA OR/024770 0,00 0,00 42,00 22,00 6,00 * 00 70,00 2009
14/09/1969 (PA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000002 CORRIAS GIAN MATTEO OR/024757 0,00 0,00 42,00 0,00 12,00 00 54,00 2009
11/12/1977 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 16
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A060 - SCIENZE NATURALI, CHIMICA E GEOGRAFIA, MICROBIOLOGIA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MADEDDU GIOVANNA PAO OR/020172 0,00 174,00 13,00 24,00 0,00 ** ** 211,00 2000
13/08/1952 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000002 STERI ANNA OR/020162 0,00 154,00 13,00 24,00 0,00 *** ** 191,00 2000
27/07/1960 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORRA01000A
000003 FENZA ALESSANDRA OR/022002 0,00 43,00 15,00 24,00 3,00 * 00 85,00 2002
12/07/1974 (SS) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS00100L
000004 MISCALI MARCELLO OR/021935 0,00 39,00 16,00 24,00 0,00 * 00 79,00 2002
15/04/1970 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORRA01000A
000005 CALDAROLA MONICA OR/023586 0,00 0,00 42,00 24,00 3,00 * 00 69,00 2007
14/09/1973 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC82000T
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 17
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A071 - TECNOLOGIA E DISEGNO TECNICO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 RESPANO GIOVANNI MAR OR/020368 0,00 81,00 15,00 0,00 0,00 * 00 96,00 2000
03/11/1944 (NU) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORPM01000T
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 18
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A346 - LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (INGLESE)
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CARTA MARILENA GIU OR/020011 0,00 100,00 15,00 24,00 0,00 ** 00 139,00 2000
14/10/1961 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTF01000V
000002 TROGU MIRANDA OR/020023 0,00 90,00 12,00 24,00 6,00 ** ** 132,00 2000
14/07/1964 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORRA01000A
000003 MURONI VALERIA CHIA OR/020026 0,00 65,00 13,00 12,00 0,00 ** ** 90,00 2000
19/01/1963 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORSD00701C
000004 LALLAI VALERIA OR/022591 0,00 24,00 42,00 24,00 0,00 * 00 90,00 2004
19/04/1967 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTF01000V
000005 BELLU MAURA GIUSEP OR/023587 0,00 36,00 16,00 24,00 0,00 * 00 76,00 2007
10/10/1965 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS00600Q
000006 MANCA ANNARITA OR/023591 0,00 0,00 41,00 18,00 3,00 * 00 62,00 2007
17/11/1979 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS00600Q
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 19
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A546 - LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (TEDESCO)
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MURONI VALERIA CHIA OR/020026 0,00 111,00 15,00 12,00 0,00 ** ** 138,00 2000
19/01/1963 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORSD00701C
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 20
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 012
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS C290 - LABORATORIO DI FISICA E FISICA APPLICATA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CONI IGNAZIA OR/023062 0,00 72,00 18,00 24,00 0,00 * ** 114,00 2005
15/10/1968 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 21
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 013
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A029 - EDUCAZIONE FISICA NEGLI ISTITUTI E SCUOLE DI ISTRUZIONE SECONDARIA II GRADO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CASULA FRANCESCO OR/020151 0,00 0,00 14,00 0,00 0,00 ** ** 14,00 2000
04/05/1961 (NU) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC803004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 22
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 013
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A031 - EDUCAZIONE MUSICALE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 ARE ANTONIO DIEG OR/000849 127,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ** ** 127,00 2000
07/06/1959 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC80500Q
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 23
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 013
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A034 - ELETTRONICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MANCA ANTONIO OR/023659 0,00 67,00 15,00 24,00 0,00 ** ** 106,00 2007
24/08/1966 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTF01000V
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 24
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 013
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A035 - ELETTROTECNICA ED APPLICAZIONI
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CARTA CARLO OR/023652 0,00 48,00 15,00 24,00 0,00 ** ** 87,00 2007
07/10/1962 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTF01000V
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 25
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 013
FASCIA : B SETTORE SCOLASTICO : SS A037 - FILOSOFIA E STORIA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CORO ANTONELLA SS/030459 0,00 14,00 42,00 24,00 6,00 * T 00 86,00 2005
24/11/1977 (SS) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 26
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 013
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A038 - FISICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 0,00 18,00 0,00 0,00 * 00 18,00 2005
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
000002 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 0,00 17,00 0,00 0,00 * 00 17,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 27
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 013
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A042 - INFORMATICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 SCHIRRA PAOLO OR/023661 0,00 5,00 42,00 24,00 0,00 * 00 71,00 2007
27/09/1968 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS00600Q
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 28
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 013
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A047 - MATEMATICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 FADDA MARCO LUIGI OR/023645 0,00 71,00 17,00 24,00 0,00 ** ** * 112,00 2007
20/11/1963 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORTF01000V
000002 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 18,00 41,00 24,00 0,00 * 00 83,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
000003 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 18,00 18,00 0,00 0,00 * 00 36,00 2005
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 29
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 013
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A048 - MATEMATICA APPLICATA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 0,00 18,00 0,00 0,00 * 00 18,00 2005
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
000002 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 0,00 17,00 0,00 0,00 * 00 17,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 30
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 013
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A049 - MATEMATICA E FISICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 10,00 42,00 18,00 0,00 * 00 70,00 2004
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
000002 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 0,00 17,00 23,00 0,00 * 00 40,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 31
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 013
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A050 - MATERIE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CORRIAS GIAN MATTEO OR/024757 0,00 0,00 18,00 0,00 12,00 00 30,00 2009
11/12/1977 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 32
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 013
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A051 - MATERIE LETTERARIE E LATINO NEI LICEI E NELL'ISTITUTO MAGISTRALE
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CORRIAS GIAN MATTEO OR/024757 0,00 0,00 42,00 0,00 12,00 00 54,00 2009
11/12/1977 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 33
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 013
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A060 - SCIENZE NATURALI, CHIMICA E GEOGRAFIA, MICROBIOLOGIA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 FENZA ALESSANDRA OR/022002 0,00 43,00 15,00 24,00 3,00 * 00 85,00 2002
12/07/1974 (SS) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS00100L
000002 MISCALI MARCELLO OR/021935 0,00 39,00 16,00 24,00 0,00 * 00 79,00 2002
15/04/1970 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORRA01000A
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 34
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A006 - ARTE DELLA CERAMICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MERLI STEFANO OR/023097 135,00 0,00 0,00 24,00 0,00 ** ** 159,00 2005 2005
15/09/1960 (BO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORSD00701C
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 35
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A017 - DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 SALARIS ROBERTO OR/020237 0,00 221,00 18,00 24,00 0,00 * 00 263,00 2000
14/07/1958 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORTD020007
000002 PANI MARIA ANTONI OR/020354 0,00 195,00 17,00 24,00 4,00 ** ** 240,00 2000
01/08/1963 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTD020007
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 36
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A018 - DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTONICHE ARREDAMENTO E SCENOTECNICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 SCALAS STEFANIA OR/020599 0,00 57,00 14,00 12,00 0,00 *** ** 83,00 2000
04/03/1969 (TO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIC80400X
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 37
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A019 - DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 SALARIS ROBERTO OR/020237 0,00 3,00 13,00 0,00 0,00 * 00 16,00 2000
14/07/1958 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORTD020007
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 38
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A021 - DISCIPLINE PITTORICHE
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CARA SABRINA OR/022601 0,00 3,00 18,00 0,00 0,00 ** ** 21,00 2004
27/08/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC816006
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 39
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A025 - DISEGNO E STORIA DELL'ARTE
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 RESPANO GIOVANNI MAR OR/020368 0,00 33,00 14,00 24,00 0,00 * 00 71,00 2000
03/11/1944 (NU) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORPM01000T
000002 CARA SABRINA OR/022601 0,00 15,00 18,00 0,00 0,00 ** ** 33,00 2004
27/08/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC816006
000003 SCALAS STEFANIA OR/020599 0,00 3,00 15,00 0,00 0,00 *** ** 18,00 2002
04/03/1969 (TO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIC80400X
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 40
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A029 - EDUCAZIONE FISICA NEGLI ISTITUTI E SCUOLE DI ISTRUZIONE SECONDARIA II GRADO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CASULA FRANCESCO OR/020151 0,00 0,00 14,00 0,00 0,00 ** ** 14,00 2000
04/05/1961 (NU) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC803004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 41
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A031 - EDUCAZIONE MUSICALE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CASU GIOVANNI SAL OR/023619 0,00 0,00 16,00 0,00 0,00 * 00 16,00 2007
03/10/1974 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC82100N
000002 MANIS MARTINA OR/023624 0,00 0,00 16,00 0,00 0,00 * 00 16,00 2007
18/01/1974 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC81200V
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 42
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A034 - ELETTRONICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MANCA ANTONIO OR/023659 0,00 67,00 15,00 24,00 0,00 ** ** 106,00 2007
24/08/1966 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTF01000V
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 43
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A035 - ELETTROTECNICA ED APPLICAZIONI
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CARTA CARLO OR/023652 0,00 48,00 15,00 24,00 0,00 ** ** 87,00 2007
07/10/1962 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTF01000V
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 44
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A038 - FISICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 0,00 18,00 0,00 0,00 * 00 18,00 2005
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
000002 CASTA LUISELLA OR/023650 0,00 0,00 18,00 0,00 0,00 00 18,00 2007
05/11/1976 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000003 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 0,00 17,00 0,00 0,00 * 00 17,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 45
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A042 - INFORMATICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 SCHIRRA PAOLO OR/023661 0,00 5,00 42,00 24,00 0,00 * 00 71,00 2007
27/09/1968 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS00600Q
000002 CASTA LUISELLA OR/023650 0,00 0,00 18,00 0,00 3,00 00 21,00 2007
05/11/1976 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 46
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A047 - MATEMATICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 FADDA MARCO LUIGI OR/023645 0,00 71,00 17,00 24,00 0,00 ** ** * 112,00 2007
20/11/1963 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORTF01000V
000002 COCCO STEFANO OR/023642 0,00 66,00 14,00 26,00 0,00 ** ** 106,00 2007
11/07/1962 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORSD00701C
000003 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 18,00 41,00 24,00 0,00 * 00 83,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
000004 ARIU SONIA OR/023641 0,00 15,00 17,00 24,00 0,00 * 00 56,00 2007
12/03/1970 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORRA01000A
000005 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 18,00 18,00 0,00 0,00 * 00 36,00 2005
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
000006 CASTA LUISELLA OR/023650 0,00 0,00 18,00 0,00 0,00 00 18,00 2007
05/11/1976 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 47
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A048 - MATEMATICA APPLICATA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 ORRU' ANDREINA MAR OR/021999 0,00 84,00 13,00 24,00 0,00 * 00 121,00 2002
07/07/1965 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000002 PANI MARIA ANTONI OR/020354 0,00 17,00 11,00 0,00 4,00 ** ** 32,00 2000
01/08/1963 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTD020007
000003 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 0,00 18,00 0,00 0,00 * 00 18,00 2005
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
000004 CASTA LUISELLA OR/023650 0,00 0,00 18,00 0,00 0,00 00 18,00 2007
05/11/1976 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000005 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 0,00 17,00 0,00 0,00 * 00 17,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 48
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A049 - MATEMATICA E FISICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 10,00 42,00 18,00 0,00 * 00 70,00 2004
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
000002 CASTA LUISELLA OR/023650 0,00 0,00 42,00 17,00 0,00 00 59,00 2007
05/11/1976 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000003 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 0,00 17,00 23,00 0,00 * 00 40,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 49
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A050 - MATERIE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 SCHIRRA MARISELLA OR/022361 0,00 20,00 12,00 12,00 0,00 * 00 44,00 2007
07/04/1954 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC82700L
000002 CORRIAS GIAN MATTEO OR/024757 0,00 0,00 18,00 0,00 12,00 00 30,00 2009
11/12/1977 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO
000003 CAMPISI LUCILLA OR/024770 0,00 0,00 18,00 0,00 6,00 * 00 24,00 2009
14/09/1969 (PA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000004 MELIS SILVIA OR/021920 0,00 0,00 14,00 0,00 0,00 * ** 14,00 2007
20/08/1974 (TO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC810007
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 50
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : B SETTORE SCOLASTICO : SS A050 - MATERIE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000005 SPAZZIANI STEFANIA SS/032433 0,00 0,00 18,00 0,00 3,00 * T 00 X 21,00 2007
09/09/1973 (SS) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 51
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A051 - MATERIE LETTERARIE E LATINO NEI LICEI E NELL'ISTITUTO MAGISTRALE
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CAMPISI LUCILLA OR/024770 0,00 0,00 42,00 22,00 6,00 * 00 70,00 2009
14/09/1969 (PA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000002 CORRIAS GIAN MATTEO OR/024757 0,00 0,00 42,00 0,00 12,00 00 54,00 2009
11/12/1977 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 52
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A060 - SCIENZE NATURALI, CHIMICA E GEOGRAFIA, MICROBIOLOGIA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MADEDDU GIOVANNA PAO OR/020172 0,00 174,00 13,00 24,00 0,00 ** ** 211,00 2000
13/08/1952 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000002 STERI ANNA OR/020162 0,00 154,00 13,00 24,00 0,00 *** ** 191,00 2000
27/07/1960 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORRA01000A
000003 FENZA ALESSANDRA OR/022002 0,00 43,00 15,00 24,00 3,00 * 00 85,00 2002
12/07/1974 (SS) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS00100L
000004 MISCALI MARCELLO OR/021935 0,00 39,00 16,00 24,00 0,00 * 00 79,00 2002
15/04/1970 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORRA01000A
000005 CABRAS ELEONORA OR/023584 0,00 0,00 42,00 24,00 6,00 00 72,00 2007
20/02/1980 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000006 CALDAROLA MONICA OR/023586 0,00 0,00 42,00 24,00 3,00 * 00 69,00 2007
14/09/1973 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC82000T
000007 ORRU' PASQUALINANG OR/022352 0,00 25,00 16,00 24,00 0,00 * 00 65,00 2003 2003
13/11/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORRA01000A
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 53
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A071 - TECNOLOGIA E DISEGNO TECNICO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 RESPANO GIOVANNI MAR OR/020368 0,00 81,00 15,00 0,00 0,00 * 00 96,00 2000
03/11/1944 (NU) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORPM01000T
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 54
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A246 - LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (FRANCESE)
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 PORCU MARIA GLORIA OR/023055 0,00 74,00 15,00 0,00 1,00 ** ** 90,00 2005
04/01/1964 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORMM054002
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 55
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A346 - LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (INGLESE)
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CARTA MARILENA GIU OR/020011 0,00 100,00 15,00 24,00 0,00 ** 00 139,00 2000
14/10/1961 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTF01000V
000002 TROGU MIRANDA OR/020023 0,00 90,00 12,00 24,00 6,00 ** ** 132,00 2000
14/07/1964 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORRA01000A
000003 MURONI VALERIA CHIA OR/020026 0,00 65,00 13,00 12,00 0,00 ** ** 90,00 2000
19/01/1963 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORSD00701C
000004 LALLAI VALERIA OR/022591 0,00 24,00 42,00 24,00 0,00 * 00 90,00 2004
19/04/1967 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTF01000V
000005 BELLU MAURA GIUSEP OR/023587 0,00 36,00 16,00 24,00 0,00 * 00 76,00 2007
10/10/1965 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS00600Q
000006 MANCA ANNARITA OR/023591 0,00 0,00 41,00 18,00 3,00 * 00 62,00 2007
17/11/1979 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS00600Q
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 56
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A546 - LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (TEDESCO)
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MURONI VALERIA CHIA OR/020026 0,00 111,00 15,00 12,00 0,00 ** ** 138,00 2000
19/01/1963 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORSD00701C
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 57
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS C290 - LABORATORIO DI FISICA E FISICA APPLICATA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CONI IGNAZIA OR/023062 0,00 72,00 18,00 24,00 0,00 * ** 114,00 2005
15/10/1968 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 58
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS D608 - ARTE DELLA DECORAZIONE E COTTURA DEI PRODOTTI CERAMICI
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MERLI STEFANO OR/023097 147,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ** ** 147,00 2005 2005
15/09/1960 (BO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORSD00701C
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 59
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 014
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS D609 - ARTE DELLA FORMATURA E FOGGIATURA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MERLI STEFANO OR/023097 0,00 96,00 15,00 0,00 0,00 ** ** 111,00 2005 2005
15/09/1960 (BO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORSD00701C
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 60
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A006 - ARTE DELLA CERAMICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MERLI STEFANO OR/023097 135,00 0,00 0,00 24,00 0,00 ** ** 159,00 2005 2005
15/09/1960 (BO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORSD00701C
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 61
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A017 - DISCIPLINE ECONOMICO-AZIENDALI
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 SALARIS ROBERTO OR/020237 0,00 221,00 18,00 24,00 0,00 * 00 263,00 2000
14/07/1958 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORTD020007
000002 PANI MARIA ANTONI OR/020354 0,00 195,00 17,00 24,00 4,00 ** ** 240,00 2000
01/08/1963 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTD020007
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 62
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A018 - DISCIPLINE GEOMETRICHE, ARCHITETTONICHE ARREDAMENTO E SCENOTECNICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 SCALAS STEFANIA OR/020599 0,00 57,00 14,00 12,00 0,00 *** ** 83,00 2000
04/03/1969 (TO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIC80400X
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 63
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A019 - DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 SALARIS ROBERTO OR/020237 0,00 3,00 13,00 0,00 0,00 * 00 16,00 2000
14/07/1958 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORTD020007
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 64
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A021 - DISCIPLINE PITTORICHE
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CARA SABRINA OR/022601 0,00 3,00 18,00 0,00 0,00 ** ** 21,00 2004
27/08/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC816006
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 65
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A025 - DISEGNO E STORIA DELL'ARTE
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CARA SABRINA OR/022601 0,00 15,00 18,00 0,00 0,00 ** ** 33,00 2004
27/08/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC816006
000002 SCALAS STEFANIA OR/020599 0,00 3,00 15,00 0,00 0,00 *** ** 18,00 2002
04/03/1969 (TO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIC80400X
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 66
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A029 - EDUCAZIONE FISICA NEGLI ISTITUTI E SCUOLE DI ISTRUZIONE SECONDARIA II GRADO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CASULA FRANCESCO OR/020151 0,00 0,00 14,00 0,00 0,00 ** ** 14,00 2000
04/05/1961 (NU) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC803004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 67
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A031 - EDUCAZIONE MUSICALE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CASU GIOVANNI SAL OR/023619 0,00 0,00 16,00 0,00 0,00 * 00 16,00 2007
03/10/1974 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC82100N
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 68
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A034 - ELETTRONICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MANCA ANTONIO OR/023659 0,00 67,00 15,00 24,00 0,00 ** ** 106,00 2007
24/08/1966 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTF01000V
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 69
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A035 - ELETTROTECNICA ED APPLICAZIONI
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CARTA CARLO OR/023652 0,00 48,00 15,00 24,00 0,00 ** ** 87,00 2007
07/10/1962 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTF01000V
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 70
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A038 - FISICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 0,00 18,00 0,00 0,00 * 00 18,00 2005
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
000002 CASTA LUISELLA OR/023650 0,00 0,00 18,00 0,00 0,00 00 18,00 2007
05/11/1976 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000003 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 0,00 17,00 0,00 0,00 * 00 17,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 71
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A042 - INFORMATICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 SCHIRRA PAOLO OR/023661 0,00 5,00 42,00 24,00 0,00 * 00 71,00 2007
27/09/1968 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS00600Q
000002 CASTA LUISELLA OR/023650 0,00 0,00 18,00 0,00 3,00 00 21,00 2007
05/11/1976 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 72
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A047 - MATEMATICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 FADDA MARCO LUIGI OR/023645 0,00 71,00 17,00 24,00 0,00 ** ** * 112,00 2007
20/11/1963 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORTF01000V
000002 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 18,00 41,00 24,00 0,00 * 00 83,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
000003 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 18,00 18,00 0,00 0,00 * 00 36,00 2005
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
000004 CASTA LUISELLA OR/023650 0,00 0,00 18,00 0,00 0,00 00 18,00 2007
05/11/1976 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 73
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A048 - MATEMATICA APPLICATA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 PANI MARIA ANTONI OR/020354 0,00 17,00 11,00 0,00 4,00 ** ** 32,00 2000
01/08/1963 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORTD020007
000002 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 0,00 18,00 0,00 0,00 * 00 18,00 2005
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
000003 CASTA LUISELLA OR/023650 0,00 0,00 18,00 0,00 0,00 00 18,00 2007
05/11/1976 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000004 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 0,00 17,00 0,00 0,00 * 00 17,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 74
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A049 - MATEMATICA E FISICA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 BASCIU STEFANIA OR/022625 0,00 10,00 42,00 18,00 0,00 * 00 70,00 2004
11/02/1977 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI OREE00100E
000002 CASTA LUISELLA OR/023650 0,00 0,00 42,00 17,00 0,00 00 59,00 2007
05/11/1976 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000003 MANIAS STEFANIA OR/023655 0,00 0,00 17,00 23,00 0,00 * 00 40,00 2007
20/06/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 75
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A050 - MATERIE LETTERARIE NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II GRADO
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CORRIAS GIAN MATTEO OR/024757 0,00 0,00 18,00 0,00 12,00 00 30,00 2009
11/12/1977 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO
000002 MELIS SILVIA OR/021920 0,00 0,00 14,00 0,00 0,00 * ** 14,00 2007
20/08/1974 (TO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIC810007
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 76
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A051 - MATERIE LETTERARIE E LATINO NEI LICEI E NELL'ISTITUTO MAGISTRALE
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CORRIAS GIAN MATTEO OR/024757 0,00 0,00 42,00 0,00 12,00 00 54,00 2009
11/12/1977 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 77
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A060 - SCIENZE NATURALI, CHIMICA E GEOGRAFIA, MICROBIOLOGIA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 FENZA ALESSANDRA OR/022002 0,00 43,00 15,00 24,00 3,00 * 00 85,00 2002
12/07/1974 (SS) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS00100L
000002 MISCALI MARCELLO OR/021935 0,00 39,00 16,00 24,00 0,00 * 00 79,00 2002
15/04/1970 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORRA01000A
000003 CABRAS ELEONORA OR/023584 0,00 0,00 42,00 24,00 6,00 00 72,00 2007
20/02/1980 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS004004
000004 ORRU' PASQUALINANG OR/022352 0,00 25,00 16,00 24,00 0,00 * 00 65,00 2003 2003
13/11/1972 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORRA01000A
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 78
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A246 - LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (FRANCESE)
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 PORCU MARIA GLORIA OR/023055 0,00 74,00 15,00 0,00 1,00 ** ** 90,00 2005
04/01/1964 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORMM054002
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 79
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS A346 - LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (INGLESE)
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MANCA ANNARITA OR/023591 0,00 0,00 41,00 18,00 3,00 * 00 62,00 2007
17/11/1979 (OR) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORIS00600Q
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 80
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS C290 - LABORATORIO DI FISICA E FISICA APPLICATA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 CONI IGNAZIA OR/023062 0,00 72,00 18,00 24,00 0,00 * ** 114,00 2005
15/10/1968 (CA) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : SI ORIS004004
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 81
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS D608 - ARTE DELLA DECORAZIONE E COTTURA DEI PRODOTTI CERAMICI
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MERLI STEFANO OR/023097 147,00 0,00 0,00 0,00 0,00 ** ** 147,00 2005 2005
15/09/1960 (BO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORSD00701C
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
SISTEMA INFORMATIVO - MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA SS-13-HN-XDOQ4
29/01/2010
UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI ORISTANO PAG. 82
GRADUATORIA PRIORITARIA PER DISTRETTO
CODICE DISTRETTO : 015
FASCIA : A SETTORE SCOLASTICO : SS D609 - ARTE DELLA FORMATURA E FOGGIATURA
POS. DATI ANAGRAFICI IDENTIF. PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N° SER.A61 PUNT. ANNO ANNO
GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG.S.D.(*) TOT. INS. TRAS
000001 MERLI STEFANO OR/023097 0,00 96,00 15,00 0,00 0,00 ** ** 111,00 2005 2005
15/09/1960 (BO) DISPONIBILITA' PROGETTI REGIONE : NO ORSD00701C
NOTE : (*) = ART. 61 L. 270/82
Etichette: graduatoria prioritaria
Leggi Tutto!