Qui di seguito si riportano degli esempi sui contributi versati:
MODALITÀ CONTRIBUTIVE DEI LAVORATORI GIÀ IN SERVIZIO NELLA SCUOLA PUBBLICA AL 31 DICEMBRE 2000
ESEMPI NUMERICI RIFERITI AD UNO STIPENDIO ANNUO LORDO DI 22.000 EURO
Contributi a carico dell’Amministrazione
Contributo pari all’1% della retribuzione tabellare
+ indennità integrativa speciale
+ tredicesima mensilità......................................220 euro
Contributi a carico del lavoratore
Contributo calcolato sulla retribuzione tabellare
+ indennità integrativa speciale + tredicesima mensilità:
• minimo obbligatorio 1%
• eventuali versamenti volontari aggiuntivi, variabili di anno
in anno, fino ad un massimo per esempio di un ulteriore 2%:
............................................220 euro (max 440 euro)
Trattamento di Fine Servizio e
Trattamento di Fine Rapporto
Al momento dell’adesione ad Espero, il lavoratore dovrà,
contestualmente, sottoscrivere l’opzione per il passaggio
dal Trattamento di Fine Servizio (TFS) al Trattamento di Fine Rapporto (TFR).
A seguito del passaggio:
• viene effettuato un calcolo del TFS che si è maturato (Montante maturato come TFS) e lo si trasforma in TFR, che viene rivalutato tutti gli anni del 75% dell’indice ISTAT + 1,5%
• viene destinata al Fondo una quota del TFR che il lavoratore matura annualmente, pari al 2%* della retribuzione annua lorda...............440 euro
• La restante quota di TFR, pari al 4,91% della retribuzione annua lorda, verrà liquidata direttamente al lavoratore al momento della cessazione del rapporto di lavoro .............................................................(1.080,20 euro)
Contributo pari all’1,5% annuo della base contributiva su cui viene calcolato il TFS* ................................................................... 264 euro
220 euro
220 euro
(max 440 euro)
440 euro
(1.080,20 euro)
264 euro
TOT. 1.144 euro
*Questi contributi (contabilizzati presso l’INPDAP) sono rivalutati annualmente e vengono versati nel Fondo al momento del pensionamento o della cessazione del rapporto che implichi interruzione dell’iscrizione all’INPDAP.
MODALITÀ CONTRIBUTIVE DEI LAVORATORI ASSUNTI NELLA SCUOLA PUBBLICA DOPO IL 31 DICEMBRE 2000
ESEMPI NUMERICI RIFERITI AD UNO STIPENDIO ANNUO LORDO DI 18.000 EURO
Contributi a carico dell’Amministrazione
Contributo pari all’1% della retribuzione tabellare
+ indennità integrativa speciale
+ tredicesima mensilità .......................180 euro
Contributi a carico del lavoratore
Contributo calcolato sulla retribuzione tabellare
+ indennità integrativa speciale + tredicesima mensilità:
• minimo obbligatorio 1%
• eventuali versamenti volontari aggiuntivi, variabili
di anno in anno, fino ad un massimo per esempio
di un ulteriore 10%...............180 euro (max 1.800 euro)
Trattamento di Fine Rapporto
A partire dal momento in cui si aderisce ad Espero, tutto
il TFR maturato annualmente, ovvero il 6,91 % della
retribuzione annua lorda, viene versato nel Fondo*. 1.243,80 euro
TOTALE 1.594.80 euro
*Questi contributi (contabilizzati presso l’INPDAP) sono rivalutati annualmente e vengono versatinel Fondo al momento del pensionamento o della cessazione del rapporto che implichi interruzione dell’iscrizione all’INPDAP.
180 euro
180 euro
(max 1.800 euro)
1.243,80 euro
TOT. 1.594,80 euro
La contribuzione ha inizio a partire dal terzo mese successivo all’adesione, mentre può essere sospesa, a richiesta del lavoratore, alle condizioni previste dallo Statuto. Con la stessa procedura è possibile riattivare, in qualsiasi momento, la contribuzione.
(Per vedere tutto ciò che è stato pubblicato in questo sito su Espero, clikka sulla etichetta QUI SOTTO).
Etichette: espero
Leggi Tutto!